...continua
Una alternativa al resuscitatore AMBU e' una valvola a domanda (DEMAND VALVE) che e' stata messa in circolazione recentemente nel campo della medicina d'urgenza: Questa, collegata direttamente al riduttore di pressione senza flussometro, si apre quando inizia l'ispirazione e si chiude durante l'espirazione, consentendo un enorme risparmio di gas, utile soprattutto per le bombole portatili. In piu' questa valvola ha un pulsante che la fa aprire a pressione positiva. L'ho ordinata per me e per il mio reparto dalla societa' tedesca WEINMANN, quando la provero' vi faro' sapere....continua
Ciao Fabio,
benvenuto in famiglia.
Io uso da ca. un anno il DEMAND con 6bar.
Sono d'accordo con te che è l'arma piu efficace contro un attacco.
È l'unico che garantisce il 100% di purezza.
L'unico problema è il prezzo, non per tutti gestibile.
Già in Italia ci sono dei problemi per la prescrizione dell'ossigeno in bombole, ci sono anche dei problemi della prescrizione per piu di 7 l/min.
L'assunzione di ossigeno a 15l/min. avviene perche avendo un'attrezzatura di base con un'erogazione a 15l/min. si ha la certezza di avere il 100% di ossigeno.
Con una maschera "rebreathing" come quella che descrivi tu, con le valvoline, si ha a 12l/min. una purezza dell' 88% - mentre a 15l/min. flusso si ha una purezza dell'98%.
Questo è il motivo perche la Task Force (EFNS) ha inserito questa terapia come terapie di prima scelta con nessun lato collaterale nelle LINEE GUIDA EUROPEE attuali.
D'accordissimo con te per quello che riguarda il 100% di purezza, è importantissimo per noi.
Per questo stiamo provando questa maschera, che garantisce
solo il 100% con un'erogazione di 15l/min.
Parlaci un pò di come usi tu l'ossigeno in un'attacco?
È sempre interessante di dividere le esperienze per migliorare..
Peace, Love & Remix 4ever
DON