Autore Topic: skype può essere di aiuto.  (Letto 5590 volte)

davide21

  • Visitatore
skype può essere di aiuto.
« il: Luglio 22, 2009, 23:13:32 Mer »
ciao ciao tutti.

skype può essere di aiuto .vi spiego.

stasera ero con kati collegato con lei utilizando skype, in forma scritta e in forma audio  contemporaneamente., ed eravamo collegati con dei conoscenti ,tutti in sieme ,verso le dieci di sera kati si è sentita male e io ho potuto assisterla da lontano in diretta ,dicendogli cosa fare ,e visto che in quel momento non poteva e non riusciva a parlare siamo rimasti in contatto solo con la scrittura ,l'ossigeno ha funzionato bene e riusciva con il suo tempo a dire come andava e scrivendo la sua pressione , con il suo tempo ,poi nei attimi critici io le scrivevo e lei riusciva quel poco a farmi cenno .anche solo con una lettera tipo ,da... ,nei attimi di tempo mi rispondeva .,.
la cosa piu bella è che gli altri collegati che vedevono la situazione si sono comportati perfettamente ,scrivendogli tutta la loro possibile compressione, come voi tutti fate qui nel forum(loro non sono sofferenti ma io gli ho spiegato il tutto e gli ho dato tanto da leggere per rendersene conto di che si tratta.) hanno dato tutte le parole di conforto possibile .

dopo kati mi diceva di essere contenta delle frasi scritte per lei e di non sentirsi sola durante il male .,(era anche con lei sua madre).

quindi io ho pensato subito a voi tutti e pensavo che questo mezzo potrebbe rivelarsi un buon aiuto in maniera diretta in tempo reale , la comunicazione con l'utilizo di skype e in sistema privato tra due persone e puo essere usato con piu persone a scelta e nessuno si puo inserire senza il consenso. e non costa nulla ,non sarebbe male che tutti utilizassero questo sistema in piu . magari per la notte che non passa mai , come magari adesso che sto scrivendo qui e qualcuno che è qui sul forum ,puo anche vedermi collegato in skype e chiamarmi ,e rimanendo sul forum ugualmente,a leggere e scrivere ,e parlare in diretta con me ,o con qualcuno che utiliza skype, e dicendo ,sono il skype con ...... se vuoi ci mettiamo in conferenza .... questo è un esempiu che potrebbe essere utile e che utiliza skype sa già che è una buona cosa .

scusatemi sempre per le mie idee .
vi ringrazio sempre e vi saluto ciao.

Skianta

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #1 il: Luglio 22, 2009, 23:32:35 Mer »
Non ti devi scusare per le tue idee, anzi sono le benvenute

Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #2 il: Luglio 23, 2009, 14:59:01 Gio »
scusa in anticipo....
come dice skianta, non ti devi scusare per le tue idee, che sono le benvenute
ma e dico ma: se quando sono sotto attacco di ch,ti presenti con una tastiera,, meglio non aggiungere altro......................
saluti reno

davide21

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #3 il: Luglio 23, 2009, 15:26:09 Gio »
ciao.
il sistema skype è anche vocale e in diretta in tempo reale ,magari ci sono persone che che potrebbero avere aiuto(magari sono sole in casa )
e sentire una voce vicina ,e sapere che non è sola in quel momento e sapere che puo rimanere li con lei o lui tutto il tempo che vuole e dico tutto il tempo che vuole cioè anche ore o tutta la notte o tutto il giorno collegati insieme ,dunque potrebbe essere di grande aiuto .per quelle persone che stanno male e a volte sentirsi soli è brutto ,ma sapere che esiste un sistema che poi è gratis e non costa , di questo tipo potrebbe essere un grande aiuto.
poi non è come avere un telefono in mano perche si usano le casse del pc,ed è in viva voce e se devi parlare utilizi vari microfoni.,che sono anche senza fili.
quindi io ieri sera ero con katiuscia con questo sistema ed ha funzionato ok ok ok.
è io lo vuluto comunicare a voi tutti che potrebbe essere utilizato.,
e prova a pensare che se una persona in quel momento peggiora e a complicazioni che neccessitano una urgenza di pronto soccorso ed è in casa da sola ,con questo sistema si puo intervenire in diretta chiamando una ambulanza ,spiegando l'urgenza ,rimanendo collegato con la persona che sta male ,e avvisandola che sta arrivando l'ambulanza li ., e di piu se il pronto soccorso utiliza skype si potrebbe anche collegarsi in conferenza con la persona che sta male e con la persona che ha chiamato il pronto soccorso.

qundi grazie per il tuo intervento ma bisognerebbe prima pensare e capire di cosa si tratta e ricercare informazioni prima di sparare a zero su tutto e tutti ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok.
ciao. l'ottimismo non è di casa tua come ho gia potuto constatare .

è CHE AAAZZZZZZZZZZZZZ








Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #4 il: Luglio 23, 2009, 15:37:25 Gio »
 non ho messo in discussionene il sistema,ne la tua idea.
ho la ch da 29 anni,durante un attacco a me serve altro.
almeno questo posso dirlo!!
saluti reno


davide21

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #5 il: Luglio 23, 2009, 15:50:46 Gio »
ciao .
reno non sono inczz.
ok e non volevo offendere ,avolte mi prendo dal nerv...
scusami.

Offline BRIZZ

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.045
  • VIVA L'ACQUA
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #6 il: Luglio 23, 2009, 16:15:26 Gio »
DURANTE L'ATTACCO HO BISOGNO DI RESTARE SOLO,ANZI DIVENTO SCORTESE ED ANCHE UN PO' ''AGGRESSIVO'', SINO ALLA FINE DEL DOLORE,NE SA QUALCOSA QUELLA SANTA DI MIA MOGLIE CHE SUBISCE ,MIO MALGRADO,URLA ED IMPRECAZIONI

MI E' ACCADUTO DI AVERE ATTACCHI IN PUBBLICO,AL LAVORO,IN FAMIGLIA,CON AMICI SONO SEMPRE FUGGITO IN UN LUOGO APPARTATO LONTANO DA TUTTI

BACI

BRIZZ

Fabrizio Amadio
Cel. 366-2683385 

Offline 3serena

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 496
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #7 il: Luglio 23, 2009, 20:12:40 Gio »
Ciao Davide,
è sicuramente una bella idea.
In che anno e come non si sà ma al momento penso che sia già  difficile cercare di sensibilizzare la gente per la Ch , figuriamoci per l'utilizzo di Skype.

Inoltre a mio parere, come ti hanno già detto Brizz e Reno, anche io penso che farei briciole della tastiera in alcuni casi. Tante volte sono anche molto (troppo ) brava a mantenere la calma.   
In ogni caso chi è da solo sicuramente avrà creato intorno a se persone a cui chiedere aiuto in caso di difficoltà.

Logicamente se a Katy è servito ....Ottimo!!!
Avete trovato una cosa in più per farla star bene ed una esperienza che può essere utile ad altri, con i nostri commenti a seguito  ;)

Ciao
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo
( Gandhi ) :D
_____________________________
Cell. 348.5545393 / 393.0481315

cometa

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #8 il: Luglio 23, 2009, 21:21:09 Gio »
luce del monitor? rumore? gente intorno? Ma vogliamo scherzare? E che ch è se si riesce ad interagire con qualcuno?

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #9 il: Luglio 23, 2009, 21:51:25 Gio »
Ciao Davide,
è sicuramente una bella idea.
In che anno e come non si sà ma al momento penso che sia già  difficile cercare di sensibilizzare la gente per la Ch , figuriamoci per l'utilizzo di Skype.

Inoltre a mio parere, come ti hanno già detto Brizz e Reno, anche io penso che farei briciole della tastiera in alcuni casi. Tante volte sono anche molto (troppo ) brava a mantenere la calma.   
In ogni caso chi è da solo sicuramente avrà creato intorno a se persone a cui chiedere aiuto in caso di difficoltà.

Logicamente se a Katy è servito ....Ottimo!!!
Avete trovato una cosa in più per farla star bene ed una esperienza che può essere utile ad altri, con i nostri commenti a seguito  ;)

Ciao


concordo

casper ;)

davide21

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #10 il: Luglio 23, 2009, 21:59:04 Gio »
CIAO .
volevo rispondere e dare piu spiegazioni mà mi sono fermato dopo 5 minuti
e mi sono detto:"ma che sto facendo?a che serve? tanto è inutile ,e cosi mi sono fermato e ho scritto questo.

lasciate perdere tutto. ..........................................................

cometa

  • Visitatore
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #11 il: Luglio 24, 2009, 10:43:14 Ven »
No David non devi scoraggiarti nel cercare di aiutarci...
La Katy soffre di diversi tipi di cefalea e alcuni permettono l'interazione con luce rumore ecc, ognuno di noi ha sviluppato metodi diversi per sopportare e non impazzire e i tuoi suggerimenti possono aiutarci.
Il mio commento precedente è stato troppo scarno e può esserti sembrato scoraggiante, scusami.
Se durante un attacco qualcuno rompe la mia concentrazione chiedendomi solo "come stai?"posso diventare veramente scortese...
La Katy invece trova solievo nelle tue attenzioni e forse altri possono imparare così a stare vicino a chi soffre.
Continua con le tue idee

Offline ulisse741

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.457
  • E' solo la Bestia... nella tua testa...
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #12 il: Luglio 24, 2009, 11:01:21 Ven »
luce del monitor? rumore? gente intorno? Ma vogliamo scherzare? E che ch è se si riesce ad interagire con qualcuno?
Ciao Cometa... quello che dici è vero, ma è pur vero che non tutti gli attacchi sono a kip 10... se l'attacco e di bassa intensità io interagisco con la mia compagna... e sentire la sua presenza non può che farmi bene!

Immagino che se lei fosse lontana Skype sarebbe una buona alternativa... io ho avuto attacchi di bassa intensità e ho cmq. contiato a parlare al telefono con Don... con qualche pausa per sniffare ossigeno! ;D... non è impossibile credimi e la mia è cefalea a grappolo... cronica, senza dubbio!!!!!!!


per il resto sono d'accordo con serena!

Giordano Bottelli
 OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
Cel. 348-4348819 e-mail  info@graphitistampa.com  skype: graphiti.giordano.bottelli

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #13 il: Luglio 24, 2009, 11:11:29 Ven »
Qualsiasi cosa possa aiutare è un'atto meritevole Davide, soprattutto se ben accetto dalla tua Katy!

Io, come molti altri (ma mica tutti), preferisco 'giocare a scacchi' con la bestia da solo...
 ;)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re: skype può essere di aiuto.
« Risposta #14 il: Luglio 24, 2009, 11:45:46 Ven »
Io credo che la cosa sia mooolto soggettiva e dipenda anche dall'intensità del dolore, non tutti gli attacchi sono killer nel mio caso, pertanto anche io ho memoria di attacchi in cui ero al telefono con qualcuno di voi o comunque sono riuscita a rimanere al mio posto in ufficio.
Ovvio che con un kip 10 in corso non si riesca a fare molto.

Io comunque penso che se una cosa, qualsiasi cosa ci fa stare anche un pochino meglio perchè non farla?????

Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it