Autore Topic: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI  (Letto 15460 volte)

Romina

  • Visitatore
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #15 il: Ottobre 16, 2008, 21:02:51 Gio »
ho detto qualcosa di male di Lussi? non mi pare, allora non hai NULLA da puntualizzare Vittorio.
Cià

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #16 il: Ottobre 16, 2008, 22:03:55 Gio »
Non ho capito che c'entro io, Romina

V.
cell.: 329-0677190

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #17 il: Ottobre 16, 2008, 22:07:41 Gio »
Le sezioni interessate sono le seguenti:
sezione  -  Forum per soli soci
sezione  -  Il medico risponde
In queste sezioni, a partire da oggi, troverete le seguenti modifiche:
Tutti gli utenti hanno permesso di visualizzare tali sezioni ma postare e scrivere è privilegio dei soli soci che sono in regola con il tesseramento, in pratica tutti i soci che hanno pagato la quota associativa relativa all'anno in corso e chiaramente i soci onorari.

casper ;)

Sono d'accordo, Casper, che i soci possano avere una sezione che sia solo loro, ma mi sembra fuori luogo che solo i soci abbiano il "privilegio" di interloquire con i medici.
Sembra un po' come la sanità negli USA: se hai i soldi puoi curarti, altrimenti puoi pure morire.

E' solo un mio parere.

V.
cell.: 329-0677190

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #18 il: Ottobre 16, 2008, 22:17:27 Gio »
Le sezioni interessate sono le seguenti:
sezione  -  Forum per soli soci
sezione  -  Il medico risponde
In queste sezioni, a partire da oggi, troverete le seguenti modifiche:
Tutti gli utenti hanno permesso di visualizzare tali sezioni ma postare e scrivere è privilegio dei soli soci che sono in regola con il tesseramento, in pratica tutti i soci che hanno pagato la quota associativa relativa all'anno in corso e chiaramente i soci onorari.

casper ;)

Sono d'accordo, Casper, che i soci possano avere una sezione che sia solo loro, ma mi sembra fuori luogo che solo i soci abbiano il "privilegio" di interloquire con i medici.
Sembra un po' come la sanità negli USA: se hai i soldi puoi curarti, altrimenti puoi pure morire.

E' solo un mio parere.

V.


Romy non è chiusa la sezione, la possono leggere tutti e anche chi non è associato puo rivolgere domande al medico nella sezione principale, poi il direttivo le filtra e le sottopone alla prof.ssa ;)

casper ;)

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #19 il: Ottobre 16, 2008, 22:38:18 Gio »
Sì sì, avevo letto. Ma mi sembra cmq un ripiego

V.
cell.: 329-0677190

Skianta

  • Visitatore
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #20 il: Ottobre 17, 2008, 07:38:30 Ven »
Perdonamtemi  ragazzi, ma desidero spiegartvi alcuni aspetti pratici e reali!

Innanzi tutto non si tratta di censura, in quanto comunque la lettura è consentita  a tutti.

Secondo non si tratta di "se hai i soldi puoi curarti". Affinchè tutti sappìano, ci sono centinaia di persone che utilizzano annualmente il forum, da visitatori, da registrati e da soci. Ciò premesso i soci regolari e paganti sono pochissimi, mediamente all'anno 20 - 30 persone.

La vita associativa ha dei costi. L'associazione (IL DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE ) per tirare avanti e non chiudere ouch, si è sempre autofinanziato.

Autofinanziato nel senso che quando c'era da andare a Roma al quirinale, agli incontri con altre associazioni per farsi conoscere, alle iniziative  regionali per l'invalidità, ai meeting americani, ecc. eccc. ogniuno si pagava le spese. Quando c'era da preparare qualsiasi cosa ognuno si pagava di tasca propria le spese. Personalmente in 6 anni di direttivo non ho mai attinto una lira dalla misera cassa OUCH, ma sempre dal conto corrente della mia famiglia. Questo l'ho fatto sia io che tutti gli altri membri del direttivo. Il forum ha dei costi, il commercialista ha dei costi, la vita associativa ha dei costi (banalmente ad un meeting se desideri che partecipi qualche medico, devi pagargli i costi), purtroppo è così.

La sessione il medico risponde è un servizio messo in piedi dall'associazione chi vuole avere un ruolo attivo si associa.

Non si tratta di escludere i poveri, la quota associativa è di 30 euro all'ANNO, lo era nel 2001 e lo è ancora nel 2008. A persone che avevano serie difficoltà economiche l'associazione ha pagato i costi per consentirgli di partecipare ai meeting.

Ora, ritornando agli aspetti pratici, 30 soci a 30 euro fanno 900 Euro! Volete sapere una cosa? Non ci paghi nemmeno il commercialista! Di sponsor non ne abbiamo nemmeno uno.

Tutto ciò premesso, io ti ribalto il discorso adesso; Secondo te, tutte le persone che si registrano ed interagiscono sul forum, sono così povere da non poter spendere 30 euro all'anno? oppure forse non pensano a questi aspetti pratici dell'associazione; oppure credi che  l'associazione si comporta discriminando e cercando di fare soldi?

Cerchiamo di stare con i piedi per terra e di contribuire anche in quella piccolissima componente economica che significa associarsi perchè se non è stato ancora ben compreso il discriminante è chiudere l'associazione. Se non si generano entrate in qualche modo, l'autonomia economica dell'associazione è molto limitata nel tempo.

Grazie dell'attenzione



Le sezioni interessate sono le seguenti:
sezione  -  Forum per soli soci
sezione  -  Il medico risponde
In queste sezioni, a partire da oggi, troverete le seguenti modifiche:
Tutti gli utenti hanno permesso di visualizzare tali sezioni ma postare e scrivere è privilegio dei soli soci che sono in regola con il tesseramento, in pratica tutti i soci che hanno pagato la quota associativa relativa all'anno in corso e chiaramente i soci onorari.

casper ;)

Sono d'accordo, Casper, che i soci possano avere una sezione che sia solo loro, ma mi sembra fuori luogo che solo i soci abbiano il "privilegio" di interloquire con i medici.
Sembra un po' come la sanità negli USA: se hai i soldi puoi curarti, altrimenti puoi pure morire.

E' solo un mio parere.

V.
« Ultima modifica: Ottobre 17, 2008, 07:41:34 Ven da Skianta »

Offline ulisse741

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.457
  • E' solo la Bestia... nella tua testa...
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #21 il: Ottobre 17, 2008, 09:06:19 Ven »
scusa il ritardo casp!
Ottimo lavoro i miei complimenti! ;)

Giordano Bottelli
 OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
Cel. 348-4348819 e-mail  info@graphitistampa.com  skype: graphiti.giordano.bottelli

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #22 il: Ottobre 17, 2008, 12:53:57 Ven »
Credo di non essermi spiegato bene, Skianta.

Premetto che i soldi non c'entrano affatto e che quello della sanità negli USA era solo un esempio di discriminazione. Economica in quel caso, d'altra natura in questo caso.

Se un non socio vuole porre una domanda a un medico dovrebbe associarsi oppure non può farlo. Ma questo, come dice Casper, si può aggirare ponendo la domanda in un'altra sezione e questa sarà poi spostata a cura degli amministratori del forum nella sezione "Il medico risponde".
Ma allora, che senso ha?

Credo che le tue argomentazioni relative alle spese che l'associazione deve sostenere siano molto più valide per incentivare il pagamento della quota associativa rispetto alla preclusione di una sezione.

Ma ripeto, è un mio parere personale.

V.
cell.: 329-0677190

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #23 il: Ottobre 17, 2008, 13:25:23 Ven »
In questo nostro forum, per nostro intendo di TUTTI, passano tanti grappolati, alcuni si fermano e li trovi costantemente , altri, per la maggior parte arrivano, frequentano e tirnano da dove erano venuti.
Con questo non voglio dire che sia sbagliato, ognuno è libero di fare come crede, l'importante è che qua, quelli che sono una costante continuino a fare ciò che fanno e cioè, dare supporto, aiuto, consigli ecc. ecc. a quelli che passano, disperati perchè non sanno più dove battere la testa, come feci io quasi due anni fà.
Per far cio servono un supporto economico e qui ci stà tutto ciò che ha scritto Davide.
Ora tu dici vedi piu logico e invogliante le argomentazioni esposte da Davide e non hai torto il problema è che bisognerebbe postarlo almeno una volta al mese per ottenere un qualche risultato.
Calcola che siamo piu di 400 iscritti e una quarantina i soci.
Oltretutto, filtrando le domande alla Dottoressa evitiamo la seria possibilità di un eventuale ingolfamento con domande ripetute ed altri inconvenevoli che potrebbero venirsi a creare dando la possibilità a tutti di scrivere in quella sezione, rammento che già un neurologo offriva questo servizio e l'abbiamo perso per un motivo analogo.

casper ;)

Offline Betty

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 196
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #24 il: Ottobre 17, 2008, 13:27:26 Ven »
OTTIMO LAVORO CASPER
OTTIMA RISPOSTA DAVIDE
 :) :)

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #25 il: Ottobre 17, 2008, 15:05:27 Ven »
Oltretutto, filtrando le domande alla Dottoressa evitiamo la seria possibilità di un eventuale ingolfamento con domande ripetute ed altri inconvenevoli che potrebbero venirsi a creare dando la possibilità a tutti di scrivere in quella sezione, rammento che già un neurologo offriva questo servizio e l'abbiamo perso per un motivo analogo.
casper ;)

E su questo concordo in pieno...
V.
cell.: 329-0677190

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #26 il: Ottobre 17, 2008, 17:00:56 Ven »
Oltretutto, filtrando le domande alla Dottoressa evitiamo la seria possibilità di un eventuale ingolfamento con domande ripetute ed altri inconvenevoli che potrebbero venirsi a creare dando la possibilità a tutti di scrivere in quella sezione, rammento che già un neurologo offriva questo servizio e l'abbiamo perso per un motivo analogo.
casper ;)

E su questo concordo in pieno...
V.

grassie :-*

casper ;)

Offline Margherita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.070
  • W l'OUCH Italia!!!
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #27 il: Ottobre 17, 2008, 17:38:33 Ven »
Grassie a te, Piero!

Margherita

Margherita Sapio
Referente Regionale Campania OUCH Italia (onlus)
e-mail  margheritasapio@inwind.it

Offline rellix

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 759
  • keep in tOUCH!
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #28 il: Ottobre 17, 2008, 17:39:43 Ven »
...posso dirvi solo che mi sento in colpa di non essermi ancora associata...e lo farò quanto prima...Mi dispiace solo vedere come ci si scalda facilmente...credo che, a prescindere dalle nostre necessità e comodità, ci siano persone che si sono fatte un gran mazzo per questo sito e continuano a farselo... mi sembra  il minimo dare una mano con un contributo, peraltro accessibile a tutti.
Sinceramente non ci vedo, neanche da lontanissimo, questioni di discriminazione e censura....
Bravi ragazzi e grazie di cuore per quello che fate ogni giorno per i pochi soci e per i tantissimi non soci
Lo cierto es que no me interesa nada que sea lineal, recto. No me interesa nada que avance limpiamente de un punto a otro, y se sepa perfectamente que esa linea comenzò aquì y terminò allì. No. No hay que pretender nunca ser atinado y sensato y llevar una vida lineal y exacta. La vida es muy azarosa.  (P. J. Gutierrez - Anclado en tierra de nadie)

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: NOVITA' SEZIONI E PERMESSI
« Risposta #29 il: Ottobre 17, 2008, 17:50:18 Ven »
Mi dispiace solo vedere come ci si scalda facilmente...credo che, a prescindere dalle nostre necessità e comodità, ci siano persone che si sono fatte un gran mazzo per questo sito e continuano a farselo... mi sembra  il minimo dare una mano con un contributo, peraltro accessibile a tutti.

sai , a volte su un forum è facile fraintendersi, di persona sono convinto che il 90% delle questioni neanche si porrebbe, anche a questo servono i meeting, dopo che ci si è guardati negli occhi è più facile capirsi anche sul forum.
Grazie, per le belle parole espresse.

casper ;)