Perdonamtemi ragazzi, ma desidero spiegartvi alcuni aspetti pratici e reali!
Innanzi tutto non si tratta di censura, in quanto comunque la lettura è consentita a tutti.
Secondo non si tratta di "se hai i soldi puoi curarti". Affinchè tutti sappìano, ci sono centinaia di persone che utilizzano annualmente il forum, da visitatori, da registrati e da soci. Ciò premesso i soci regolari e paganti sono pochissimi, mediamente all'anno 20 - 30 persone.
La vita associativa ha dei costi. L'associazione (IL DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE ) per tirare avanti e non chiudere ouch, si è sempre autofinanziato.
Autofinanziato nel senso che quando c'era da andare a Roma al quirinale, agli incontri con altre associazioni per farsi conoscere, alle iniziative regionali per l'invalidità, ai meeting americani, ecc. eccc. ogniuno si pagava le spese. Quando c'era da preparare qualsiasi cosa ognuno si pagava di tasca propria le spese. Personalmente in 6 anni di direttivo non ho mai attinto una lira dalla misera cassa OUCH, ma sempre dal conto corrente della mia famiglia. Questo l'ho fatto sia io che tutti gli altri membri del direttivo. Il forum ha dei costi, il commercialista ha dei costi, la vita associativa ha dei costi (banalmente ad un meeting se desideri che partecipi qualche medico, devi pagargli i costi), purtroppo è così.
La sessione il medico risponde è un servizio messo in piedi dall'associazione chi vuole avere un ruolo attivo si associa.
Non si tratta di escludere i poveri, la quota associativa è di 30 euro all'ANNO, lo era nel 2001 e lo è ancora nel 2008. A persone che avevano serie difficoltà economiche l'associazione ha pagato i costi per consentirgli di partecipare ai meeting.
Ora, ritornando agli aspetti pratici, 30 soci a 30 euro fanno 900 Euro! Volete sapere una cosa? Non ci paghi nemmeno il commercialista! Di sponsor non ne abbiamo nemmeno uno.
Tutto ciò premesso, io ti ribalto il discorso adesso; Secondo te, tutte le persone che si registrano ed interagiscono sul forum, sono così povere da non poter spendere 30 euro all'anno? oppure forse non pensano a questi aspetti pratici dell'associazione; oppure credi che l'associazione si comporta discriminando e cercando di fare soldi?
Cerchiamo di stare con i piedi per terra e di contribuire anche in quella piccolissima componente economica che significa associarsi perchè se non è stato ancora ben compreso il discriminante è chiudere l'associazione. Se non si generano entrate in qualche modo, l'autonomia economica dell'associazione è molto limitata nel tempo.
Grazie dell'attenzione
Le sezioni interessate sono le seguenti:
sezione - Forum per soli soci
sezione - Il medico risponde
In queste sezioni, a partire da oggi, troverete le seguenti modifiche:
Tutti gli utenti hanno permesso di visualizzare tali sezioni ma postare e scrivere è privilegio dei soli soci che sono in regola con il tesseramento, in pratica tutti i soci che hanno pagato la quota associativa relativa all'anno in corso e chiaramente i soci onorari.
casper 
Sono d'accordo, Casper, che i soci possano avere una sezione che sia solo loro, ma mi sembra fuori luogo che solo i soci abbiano il "privilegio" di interloquire con i medici.
Sembra un po' come la sanità negli USA: se hai i soldi puoi curarti, altrimenti puoi pure morire.
E' solo un mio parere.
V.