A uso e consumo di tutti i Fratelli nel dolore di questo insostituibile Forum comicio a dare un breve resoconto di quanto accaduto al
7° MEETING NAZIONALE OUCH Italia:
Innanzitutto un GRAZIE di Cuore ai 27 Grappolati che dalle più svariate province del ns. bel paese sono giunti in quel di Milano per fare di questo ns. incontro istituzionale la solita meravigliosa GAZZARRA !!!
Un ulteriore enorme GRAZIE altrettanto di Cuore ma anche di Fegato, Reni, Milza, Polmoni e, soprattutto, IPOTALAMO al Prof. Bussone (Primario di NeuroScienze del BESTA) e al Dr. Leone (Specialista in Cefalea a Grappolo del BESTA) sia per il contributo informativo a noi Grappolati (pieni di Dolore, dubbi e domande) che per la disponibilità dimostrata ad avviare un "Percorso Comune" nella lotta alla BESTIA che ci affligge.
Ancora un doveroso e sentitissimo Grazie all'HOTEL RUBENS nella persona dell'amabile Sig. Bertini che ci ha ospitato in una Location da Elite di primordine a condizioni che definire "fraterne" NON rende sufficientemente l'idea.
Al MEETING sono stati affrontati i seguenti temi:
1)
Elezione del Nuovo DirettivoCome tutte le cose buone (dalla Nutella allo Yogurt) anche l'attuale Direttivo OUCH Italia è destinato a "scadere" con decorrenza 31/12/2005.
Come ogni buon papà , l'attuale direttivo ha deciso di muoversi per tempo per lasciare una degna eredità a chi seguirà e, pur demandando il compito istituzionale dell'elezione del nuovo organo di governo dell'associazione, come da statuto, all'assemblea dei soci, ha pensato di proporre una nuova "squadra d'assalto" così composta:
-
Presidente: Stefano Capurro (aka Sten, ovvero il sottoscritto, attuale Segretario alle Pubbliche Relazioni)
Che si prefiggerà il compito di "mantenere la rotta" dell'associazione secondo il suo spirito originario come da statuto incrementando/stimolando/perpetuando le collaborazioni con il mondo Medico-Scientifico
-
VicePresidente: Davide Schiantarelli (aka Skianta, ex Segretario e Socio Fondatore)
Che coadiuverà il Presidente nei molteplici aspetti del suo mandato
-
Tesoriere: Luciano Patrucco (aka Lucius, attuale VicePresidente)
Che avrà il compito di tenere in colonna ordinata i conti dell'associazione
-
Segreteria:
a) Barbara Maffeis (aka Barbara BG)
Che si occuperà del servizio soci (registro, tesseramenti ecc... ecc...)
b) Alfonso di Fraia (aka Jollidev)
Che si preoccuperà del rinnovamento e manutenzione delle attività Internet dell'Associazione
Il sopracitato Direttivo, se effettivamente eletto dall'assemblea dei soci, si impegna a mantenere il carattere corale-democratico che ha fino ad ora contraddistinto l'OUCH Italia, facendone la CASA-COMUNE che tutti noi tanto amiamo.
Si impegna inoltre ad istituire le seguenti Cariche Onorarie:
-
VicePresidente: Riccardo Pentenero (aka "Il TRONKO", attuale Presidente)
Che manterrà i rapporti con le "Branch" OUCH nel mondo e con l'OUCH International
-
VicePresidente: Rosaria Lussana (aka Lussi, attuale Segretaria)
Che fungerà da Ambasciatrice dei GRAPPOLATI e contribuirà a consolidare i legami con gli enti di ricerca
2)
Collaborazione con l'Istituto C. BESTA e con l'ANIRCEF Con la presenza del Prof. Bussone si è stabilito di proseguire nel cammino comune di lotta alla CH con l'istituzione di:
a)
Giornate incontro al BESTA L'Istituto C. BESTA è di fatto il Centro di eccellenza Mondiale per lo studio e la cura della Cefalea a Grappolo.
Tali Giornate avranno lo scopo di redigere una lista "vivente" di Domande Frequenti, poste dai Sofferenti di CH, alle quali fornire risposte scientifiche chiare e mirate per formare un "Corpus" di conoscenze da divulgare tramite le interfaccia INTERNET dell'OUCH e altri canali da concordarsi.
b)
LINK incrociati con il sito ANIRCEF ANIRCEF e l'associazione che raccoglie i Centri di Ricerca per la cura delle Cefalee.
Lo scopo dei LINK incrociati sarà quello di permettere un facile accesso a tutti i fruitori del Sito OUCH alle più aggiornate informazioni scientifiche in merito alla Cefalea a Grappolo e ai Centri Cefalee Specializzati d'Italia e, di riflesso, di rendere sempre più nota l'attività svolta dal Gruppo di Auto-Aiuto dell'OUCH in ambito medico.
Dato che entrambe le attività di cui sopra sono soggette a delibere dei rispettivi enti, il Prof. Bussone, che da personalmente il il suo pieno appoggio e queste iniziative, ha promesso risposta ufficiale negli stretti tempi tecnici.
Questo è solo un primo assaggio...
seguono altre comunicazioni.