Autore Topic: Info  (Letto 3191 volte)

Skianta

  • Visitatore
Info
« il: Agosto 30, 2005, 11:15:35 Mar »
Più alta prevalenza della cefalea a grappolo nel corso della vita rispetto a precedenti segnalazioni

La prevalenza di cefalea a grappolo viene stimata tra 56 e 69 per 100.000.

Lo studio condotto presso l’Ospedale Maggiore di Parma ha avuto come obiettivo quello di calcolare la prevalenza della cefalea a grappolo nel corso della vita in un campione rappresentativo della popolazione italiana generale oltre i 14 anni di età .

Sono stati selezionati i possibili casi di cefalea a grappolo, in accordo con i criteri diagnostici dell’International Headache Society del 1988, tra 10.071 pazienti ( 5.311 donne e 4.760 uomini, età  media pari a 50.4 anni ).

Un totale di 7.522 soggetti ( il 74.7%; 3.971 donne e 3.551 uomini di età  media pari a 50.8 anni ) hanno risposto ai questionari presso l’ambulatorio del proprio medico di medicina generale ( n = 3.338 ), o a casa mediante invio postale ( n = 1.914 ), o telefonicamente ( n = 2.270 ).

Sono emersi 111 casi sospetti ( 76 donne e 35 uomini ).
La diagnosi di cefalea a grappolo è stata confermata in 21 casi ( 9 donne e 12 uomini ).
Diciassette pazienti ha presentato cefalea a grappolo episodica e 4 ( tutti uomini ) hanno riportato cefalea a grappolo cronica.

La percentuale di prevalenza stimata è stata di 279 per 100.000 ( 227 per 10.000 nelle donne e di 338 per 100.000 negli uomini ).

I risultati ottenuti hanno indicato una prevalenza più elevata di cefalea a grappolo nel corso della vita rispetto a precedenti segnalazioni.( Xagena2005 )

Torelli P et al, Neurology 2005; 64: 469-474

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:Info
« Risposta #1 il: Agosto 30, 2005, 11:25:43 Mar »
Ciao Skianta,
un'indagine sicuramente interessante.
Ma la domanda che mi pongo in questo preciso momento è il motivo di questo incremento.
A cosa può esser dovuto? stress? inquinamento? il fatto che insieme ai cibi mandiamo giù sostanze tossiche?
Perché alla fine è certamente importante sapere che la malattia è in aumento (questo può portare sicuramente ad un maggiore interessamento da parte dei medici e di riflesso delle case farmaceutiche) ma penso sia importante conoscere anche i motivi di maggior diffusione non trovi?
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:Info
« Risposta #2 il: Agosto 30, 2005, 11:56:30 Mar »
Ciao Skianta, interessante l'indagine e anche il risultato.
Ma forse prima la CH non veniva correttamente diagnosticata o riconosciuta, che dici?
Ciao buona giornata :)
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Skianta

  • Visitatore
Re:Info
« Risposta #3 il: Agosto 30, 2005, 12:02:29 Mar »
Nessuno può rispondere con certezza.

Io penso che in parte c'erano meno denuncie di CH e che la gente restava sola con il proprio dolore ed in parte questa è una patologia destinata ad avere un incremento per cause sociali, ma su questo aspetto non mi dilungo perchè è solo una mia intuizione, così come è una mia intuizione che la sede del nostro male non sia l'ipotalamo ma le amigdale

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:Info
« Risposta #4 il: Agosto 30, 2005, 12:30:37 Mar »
Questa è interessante Skianta, cosa sarebbero le amigdale?
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re:Info
« Risposta #5 il: Agosto 30, 2005, 12:47:52 Mar »
ciao skianta interessante veramente indagine e risultato ma penso anch'ìo che prima si denunciavano meno per vari motivi e si restava con i propri dolori.
Da quandi anni si parla di ch riconosciuta ufficialmente?
ho fatto delle ricerche ma non ci sono riuscito poca pratica di navigazione......ciao.
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:Info
« Risposta #6 il: Agosto 30, 2005, 13:34:11 Mar »
Skianta una cosa che volevo dirti...

Tra le cause della cefalea a grappolo (trovato su un sito) si legge:

"...una delle prime teorie formulate in merito sostiene che il dolore sia causato dall'alterazione del flusso sanguigno nella scatola cranica: le arterie cerebrali prima si restringono e poi si allargano, irritando le terminazioni nervose. Queste alterazioni vascolari provocherebbero anche una modificazione della produzione delle sostanze biochimiche, come la serotonina e l'adrenalina, che regolano la percezione e la trasmissione del dolore. "

Ora, cinque anni fa, quando iniziai ad avere i primi attacchi di CH, i medici, mi sottoposero ad una TAC (con liquido di contrasto).
Il giorno dell'esame, ebbi un attacco fortissimo che passò subito dopo aver finito l'esame.
Nei giorni a seguire lessi sul referto medico  che si rilevava una macchia vascolare saliente a livello di scissura silviana sinistra della testa (guarda caso il lato dove la CH mi devasta!).
A seguito di questo, sospettando un aneurisma mi sottoposero anche a Angio RM Intracranica, dalla quale non emerse nulla.
Ora, ciò che m'ha fatto riflettere molto in questi anni, è proprio quella macchia vascolare (nelle radiografie era evidentissima) che sembra proprio sposare, per altro, la teoria sopra riportata.
I medici che ho contattato nel corso di questi anni (ho perso il conto a 16),  tra l'altro, hanno fornito sempre spiegazioni diverse sull'origine della malattia; l'ultima, per altro la più bizzarra, pone come causa primaria della cefalea a grappolo una forma di "reazione anomala" a livello immunitario.
Ho trovato due medici soltanto che hanno collegato la cefalea a grappolo ad un'alterata funzionalità  a livello di ipotalamo e guarda caso l'ultimo è stato quello in grado di farmi star bene per diverso tempo.

Ciò che mi piacerebbe sapere è se tu od altri avete fatto esami analoghi ad i miei e se anche nel vostro caso è emerso un discorso d'alterazione vascolare.
Roger
« Ultima modifica: Agosto 30, 2005, 13:37:48 Mar da Roger72 »
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Skianta

  • Visitatore
Re:Info
« Risposta #7 il: Agosto 30, 2005, 13:49:55 Mar »
L'alterazione vascolare ed il meccanismo che citi restrizione e successiva dilatazione delle arterie è alla base di qualsiasi mal di testa. E' il motivo per cui duole la testa. Poi i motivi di questa alterazione sono enne

Edemi durante un attacco si possono avere. Io ho avuto degli sversamenti di liqquor a livello palpebrale, ma non ne ho evidenze strumentali a livello interno. Se uno lascia che un attacco sfoghi a mio avviso ci possono essere piccoli edemi e piccoli trombi di microvasi celebrali.

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:Info
« Risposta #8 il: Agosto 30, 2005, 13:52:49 Mar »
Grazie Skianta, devo dire che la tua preparazione sull'argomento è veramente impressionante :)
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Skianta

  • Visitatore
Re:Info
« Risposta #9 il: Agosto 30, 2005, 13:59:04 Mar »
I grasi i fan i sant ed i don sinzi i mutand  :D :D :D :D :D

La preparazione è colpa della bestia ahahahah ;D


Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:Info
« Risposta #10 il: Agosto 30, 2005, 14:04:15 Mar »
Troppo preparato!!!!!!!! eheheheheh lo Skianta è sempre lo Skianta nèèèèèèè.....

Ciao Dav, vedo che anche da Gela ci pensi...
Buon lavoro, un bacione ;)
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Skianta

  • Visitatore
Re:Info
« Risposta #11 il: Agosto 30, 2005, 15:02:48 Mar »
Sono tornato da Venerdì sera

renato

  • Visitatore
Re:Info
« Risposta #12 il: Agosto 30, 2005, 15:45:46 Mar »
in fondo se i grappolati diagnosticati aumentano, ne verrà  un beneficio ai grappolati stessi. Più malati + ricerca + cure..
poi è ovvio auspicare che non aumentino, per questione di umanità  e compassione, però..

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re:Info
« Risposta #13 il: Agosto 30, 2005, 20:26:05 Mar »
ciao roger72 purtroppo a me hanno fatto la tac con attacco in corso stavo morendo dal dolore ,risultato? normale nulla di rilevante ho ancora le lastre con il responso non so perchè devo dire che le mie erano senza contrasto.feci diversi analsi:cuore ,polmoni,analisi del sangue totali,rx al torace insomma tutto risultato? stavo bene.ogni anno faccio questi test sempre bene,
ma la ch arriva sempre e in vari modi.
Io dei medici non mi sono più fidato.
certo come dice skianta è vero restrizione e dilatazione sono motivi di mal di testa come mi disse anche il mio medico ma disse  anche che la ch è indipendente a questo vacci a capire....!  
 
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.600
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re:Info
« Risposta #14 il: Agosto 31, 2005, 10:28:18 Mer »
Grazie Skianta !!!

 ;)
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it