Autore Topic: dove battere la testa  (Letto 4877 volte)

Offline dante

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 23
  • W YaBB Italia!!!
dove battere la testa
« il: Giugno 30, 2011, 17:08:50 Gio »
Salve a tutti!
Dopo parecchio sono rientrato nel sito, l'ultimo mio messaggio (Totale 2), risale al 2003, scusate, da allora la situazione non è migliorata, vado avanti a isoptin 240 mg 1 al dì e imigran fiale ( 1/2 x volta anche 2 volte al giorno ormai da diversi mesi, penso 5 , ho avuto un pò di tregua per natale.
Sono un pò scoraggiato, ho provato l'ossigeno in passato due o tre volte ma poco o niente, non l'ho provato con la mascherina, anche agopuntura, digitopressione, vegatest, per me la fine è quando comincio a farmi di imigran, mi cronicizza subito l'emicrania, gli attacchi si ripetono sincronizzati e lancinanti come una grande bastonata sul capo e sul viso bocca compresa... sicuramente sono più i giorni che passo con questo incubo che senza, è difficile recuperare e non sentirsi vittime, e sentirsi vivi tra i vivi.. sono daccordo che ci sono cose peggiori ma anche questo è pauroso.. In farmacia dove di solito trovo l'imigran mi hanno detto che non si trova nemmeno una scatola in tutta italia, che stanno vendendo delle medicine all'estero, sarà vero? io non so più dove battere questa testa...certo della vostra comprensione mi scuso per lo sfogo e a risentirci presto..PS ho preso il numero per versare il 5/1000
Saluti
DAnte

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.599
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re: dove battere la testa
« Risposta #1 il: Giugno 30, 2011, 17:38:02 Gio »
Dante,

NON c'è nessun bisogni di scusarsi per lo sfogo... Siamo qui per questo e capiamo benissimo come ti senti.

In merito alla tua terapia: 240 mg totali al giorno di Verapamil sono una dose piuttosto bassa per la CH.

Salvo problematiche specifiche per il sofferente parlare di 360/480 mg/die è abbastanza normale (io sono spesso arrivato a 960!)... Prova a sentire il tuo medico (o uno con una specializzazione in CH) sull'argomento...

L'ossigeno oggi è ormai una realtà diffusa (perchè efficace) anche qui meriterebbe che tu ci provassi di nuovo.
Io NON ho un'esperienza personale in merito (semplicemente NON lo uso) MA nella sezione "OSSIGENO... OSSIGENO!!!" troverai tutte le informazioni che ti possono servire.

Per l'IMIGRAN mi sembra l'ennesima "bufala"...

Comunque facci sapere che, di necessità, vediamo se possiamo aiutarti.

 ;)
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Offline centauro

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 341
Re: dove battere la testa
« Risposta #2 il: Giugno 30, 2011, 17:59:59 Gio »
confermo che l'imigran si trova.ho preso due scatole(penchit) e anche due scatole in compresse da 50mg la settimana scorsa e il farmacista non mi ha detto niente a proposito di una futura irreperibilità del farmaco.
anch'io,a costo di sembrare ripetitivo,ti esorto a riprovare con l'ossigeno.l'importante è di usarlo ad una erogazione di 15litri al minuto per almeno 15/20 minuti;se anche così poco o niente allora puoi provare altro.per non lasciare niente di intentato fatti spedire la "nostra" mascherina che è la migliore per la CH.
ciao   :)
nella vita non è importante per quanto tempo ancora respiriamo;quello che veramente conta sono i momenti che il respiro te lo tolgono!

Offline dante

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 23
  • W YaBB Italia!!!
Re: dove battere la testa
« Risposta #3 il: Giugno 30, 2011, 20:14:26 Gio »
Grazie Sten e Centauro, stasera aumento con il Verapamil altri 240 mg, mi era stato già consigliato dall'istituto Mondino di Pavia, comunque il farmacista mi confermato che non è una "bufala" che il problema della reperibilità dei farmaci c'è e non solo sull'imigran... da stamani ero partito anche con 8 mg di cotisone, 1/2 cp, e visto come sono stato oggi domani porterei a 2 cp da 16 due volte al giorno, mi sono letto anche sull'ossigeno e preso contatti per la mascherina, Un Saluto a tutti e Grazie
Dante

Offline mauriziofu

  • Utente junior
  • **
  • Post: 54
Re: dove battere la testa
« Risposta #4 il: Luglio 01, 2011, 15:47:24 Ven »
Ciao, ad essere sinceri anche io ho avuto problemi a trovare l'imigran, spesso ho dovuto attendere 5 gg per averlo, poi la farmacista di fiducia se è fatta arrivare tutte le conf. che il distributore aveva a disposizione e ho risolto per una settimana, però il problema effettivamente l'ho avuto anche io, invece per quel che riguarda l'ossigeno, anche io ho avuto esperienze negative, probabilmente dovute al fatto che lo facevo la notte, x cui mi svegliavo già col dolore abbastanza forte e quindi non ho dato modo all'ossigeno di fare effetto perchè facevo la puntura primadi finire i 15 min con la mascherina, pensate sia questo il motivo x cui a me l'ossigeno non fa effetto??

Ciao a tutti, Maurizio

Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: dove battere la testa
« Risposta #5 il: Luglio 01, 2011, 16:26:14 Ven »
sia l'ossigeno che il ghiaccio, si devono usare mella maniera corretta,poi secondo la mia personale esperienza,se associati all'imigran, sono molto meno efficaci.
saluti reno

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: dove battere la testa
« Risposta #6 il: Luglio 01, 2011, 16:53:20 Ven »
Dante,

NON c'è nessun bisogni di scusarsi per lo sfogo... Siamo qui per questo e capiamo benissimo come ti senti.

In merito alla tua terapia: 240 mg totali al giorno di Verapamil sono una dose piuttosto bassa per la CH.

Salvo problematiche specifiche per il sofferente parlare di 360/480 mg/die è abbastanza normale (io sono spesso arrivato a 960!)... Prova a sentire il tuo medico (o uno con una specializzazione in CH) sull'argomento...

L'ossigeno oggi è ormai una realtà diffusa (perchè efficace) anche qui meriterebbe che tu ci provassi di nuovo.
Io NON ho un'esperienza personale in merito (semplicemente NON lo uso) MA nella sezione "OSSIGENO... OSSIGENO!!!" troverai tutte le informazioni che ti possono servire.

Per l'IMIGRAN mi sembra l'ennesima "bufala"...

Comunque facci sapere che, di necessità, vediamo se possiamo aiutarti.

 ;)

concordo e sottolineo l'ossigeno

Per l'imigran è capitato qualche periodo d'allarme e di difficoltà di reperimento, ma sempre come difficolta momentanea......
leggi qualcosa su acqua/freddo
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline joselita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.777
Re: dove battere la testa
« Risposta #7 il: Luglio 01, 2011, 18:54:17 Ven »
Spiacente per il tuo dolore cerca di mirare meglio la tua terapia e poi via con tante preghiere e la sola forza che hai,la speranza di un miracolo.1abbraccio
LA VITA? UN TUFFO IN MARE:A VOLTE CALMO A VOLTE IN TEMPESTA

Offline dante

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 23
  • W YaBB Italia!!!
Re: dove battere la testa
« Risposta #8 il: Luglio 03, 2011, 15:33:04 Dom »
Grazie!

Offline kiki1964

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 14
Re: dove battere la testa
« Risposta #9 il: Luglio 04, 2011, 17:37:01 Lun »
Ciao a tutti - nuovo registrato di oggi.
Sono arrivato qui guidato dalla ricerca google, perchè stavo cercando motivi alla sparizione dell'imigran fiale nelle farmacie di Livorno. Non mi preoccupava tanto questo quanto il fatto che i tre principali depositi, di cui uno è a Lucca, ne erano sprovvisti. Il mio farmacista mi ha fatto vedere la videata di richiesta che indicava lo 0!! Spero che sia come dite e che sia solo una temporanea mancanza. Venerdì ho preso le supposte ma hanno fatto l'effetto di un moment!! Quali sono le alternative all'Imigran?
Riccardo

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: dove battere la testa
« Risposta #10 il: Luglio 04, 2011, 17:51:36 Lun »
Ciao a tutti - nuovo registrato di oggi.
Sono arrivato qui guidato dalla ricerca google, perchè stavo cercando motivi alla sparizione dell'imigran fiale nelle farmacie di Livorno. Non mi preoccupava tanto questo quanto il fatto che i tre principali depositi, di cui uno è a Lucca, ne erano sprovvisti. Il mio farmacista mi ha fatto vedere la videata di richiesta che indicava lo 0!! Spero che sia come dite e che sia solo una temporanea mancanza. Venerdì ho preso le supposte ma hanno fatto l'effetto di un moment!! Quali sono le alternative all'Imigran?
Riccardo

Ciao e benvenuto in famiglia,
l'alternativa principe all'imigran è l'ossigeno...c'è un'intera sessione sul forum dagli un'occhio...puoi anche usare il tasto cerca in alto.....leggi anche su freddo/acqua

alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: dove battere la testa
« Risposta #11 il: Luglio 04, 2011, 20:33:31 Lun »
benvenuto Riccardo
gira bene il forum nelle varie sezioni e troverai ciò che cerchi, per qualsiasi dubbio non hai che da chiedere

casper ;)

Offline Margherita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.070
  • W l'OUCH Italia!!!
Re: dove battere la testa
« Risposta #12 il: Luglio 04, 2011, 21:40:20 Lun »
Benvenuti!

Margherita

Margherita Sapio
Referente Regionale Campania OUCH Italia (onlus)
e-mail  margheritasapio@inwind.it

Offline misterdave

  • Utente junior
  • **
  • Post: 101
Re: dove battere la testa
« Risposta #13 il: Luglio 05, 2011, 03:31:22 Mar »
Bentornato Dante

e ciao Riccardo.....

Offline kiki1964

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 14
Re: dove battere la testa
« Risposta #14 il: Luglio 05, 2011, 19:52:22 Mar »
Grazie a tutti,
ho già girato un po' per il sito ieri sera; inutile fare complimenti a tutti, ma in questo caso è doveroso perchè state veramente creando un "protocollo" di cure laddove la medicina ancora latita.

Sull'ossigeno devo ricredermi e dare fiducia, perchè l'ho provato qualche anno fa, senza risultati ma, devo riconoscere, senza averli dato molta fiducia. E nella nostra lotta la fiducia è importante. Me l'aveva consigliato chi mi segue tutt'ora, che è il dott. Giovanni Marra di Livorno, a cui mi sono rivolto agli inizi dell'avventura (1986) e dal quale sono ritornato dopo aver fatto, come tutti, il giro d'Italia tra Centri, Ospedali, Maghi e Fattucchiere, e soprattutto essermi ingozzato di ogni tipo di medicina. 

Oggi, Imigran fiale dipendente, con Auradol compresse (come caramelle) a ogni piccolo avviso.

Contento di avervi trovato - Riccardo