Autore Topic: Ciao a tutti  (Letto 5484 volte)

Davide84

  • Visitatore
Ciao a tutti
« il: Dicembre 18, 2009, 15:02:09 Ven »
Ciao a tutti,sono nuovo del Forum.Purtroppo anche io come voi soffro di violenti emicranie.Non sono però sicuro che si tratti di grappolo.Ho 25 anni e il primo episodio è successo a 19 (episodio per cui sono stato ricoverato per quasi un mese in neurologia,con vari tentativi farmacologici senza grandi risultati,e vari analisi anche ben ben dolorosi),e da allora ad intervalli fino ad oggi.Per descrivere il dolore è una fitta fortissima all'occhio che entra nella testa(non pulsante ma fissa),dura da tre quarti d'ora a 2-3 ore senza quasi mai calare d'intensità.La pupilla mi si stringe e lacrima l'occhio,mi sento colare il naso,e quando sono sotto l'attacco di fitte sembra che non finiscano mai.Ho seguito varie terapie (tra cui in ultima il Depakin Chrono ma nessun farmaco sembra sedare il dolore (e durante e prima le fitte ne ho provati...).Vi chiedo questo a Voi che sicuramente siete più afferrati di me in questo:potrebbe essere a grappolo?E se si cosa potrei fare per sedare "gli episodi dolorosi"?Grazie anticipatamente.
P.S. Questa volta le fitte colpiscono più in notturna mentre le volte precedenti indistintamente tra giorno e notte (a volte 5-6 al giorno).

Offline joselita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.777
Re: Ciao a tutti
« Risposta #1 il: Dicembre 18, 2009, 15:22:29 Ven »
Ciao davide si sembrerebbe ch,ma forse una visita dal neurologo è meglio.Intanto gira il forum e troverai tanti consigli per calmare il dolore,ghiaccio,ossigeno,acqua e via dicendo,vai a cerca e leggi il più possibile.L'imigran rimane il migliore per calmare gli attacchi se vuoi rimanere sui farmaci,intanto prova anche i rimedi della nonna e vedrai che andrà meglio,io in questi giorni visto che sono una farmacoresistente stò provando il magnesio,ho dei piccoli attacchi ma una doccia fresca e un pò di ossigeno sistemano la cosa.Non ti scoraggiare e vedrai che qualcosa per abbattere la tua bestia la trovi,domanda domanda qualcuno più esperto di me ti risponderà.CIAO CIAO
LA VITA? UN TUFFO IN MARE:A VOLTE CALMO A VOLTE IN TEMPESTA

Offline Don

  • Utente beato
  • *****
  • Post: 1.336
Re: Ciao a tutti
« Risposta #2 il: Dicembre 18, 2009, 15:27:49 Ven »
Ciao Davide e benvenuto in famiglia...

Ti consiglierei di farti visitare in un Centro Cefalee, ottimo sarebbe uno con ambulatorio speciale per Cefalea a grappolo, per ottenere una diagnosi coretta.

Sapendo di dove sei, sono sicuro che qualcuno ti potrà consigliare un centro dalle tue parti.
Se si tratta di Cefalea a grappolo, analgesici non hanno nessun effetto.
L'unico che aiuta a sedare un'attacco è 100% ossigeno gassoso o Imigran sottocutaneo (triptani).

Don
Claudio Geraci
Coordinatore Al.Ce. Cluster Europa
Arte Cluster Project
alceeuropach@cefalea.it
Member EFNS (European Fed. of Neurological Societies)

Davide84

  • Visitatore
Re: Ciao a tutti
« Risposta #3 il: Dicembre 18, 2009, 15:48:57 Ven »
Grazie inanzitutto per la rapidità di risposta.Sono già stato,purtroppo,ricoverato in neurologia e seguito dal centro cefalee di Genova,ma non siamo ancora riusciti a raggiugere nessun beneficio,anzi più volte,anche da loro, mi è stato consigliato di andare a Firenze (dove sembrano essere specialisti in materia).Avrei una domanda in particolare se qualcuno ha già provato:Ho necessità,per il lavoro che faccio,di trascorrere molte ore davanti ad uno schermo,a leggere molto e sforzare la vista,questo potrebbe influire sull'intensità o sulla frequenza degli attacchi?
Per quanto riguarda le cure l'ultimo farmaco (prima di riavvicinarmi al Depakin,è l'Auradol (di per se stesso sembra non quasi fare niente per ora ma l'ho preso solo da questa notte.)Grazie

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Ciao a tutti
« Risposta #4 il: Dicembre 18, 2009, 15:51:59 Ven »
Ciao Davide! Benvenuto!

Se ti hanno dato il Depakin credo che la diagnosi di CH tu ce l'abbia. Quali altri farmaci hai preso finora? Il Depakin è un farmaco di profilassi, non ti fa passare l'attacco. I farmaci abortivi per l'attacco sono Imigran e Ossigeno.
Non te ne hanno mai parlato?

Facci sapere!!!

Offline owens

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 223
  • ciao a tutti
Re: Ciao a tutti
« Risposta #5 il: Dicembre 18, 2009, 17:11:14 Ven »
Ciao Davide,benvenuto ;) Anche secondo me,visto la descrizione dei sintomi durante l'attacco,è ch.
Quando sembra tutto fermo la tua ruota girerà....sopra al giorno di dolore che uno ha!

Offline ulisse741

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.457
  • E' solo la Bestia... nella tua testa...
Re: Ciao a tutti
« Risposta #6 il: Dicembre 18, 2009, 17:12:02 Ven »
benvenuto!

Giordano Bottelli
 OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
Cel. 348-4348819 e-mail  info@graphitistampa.com  skype: graphiti.giordano.bottelli

Offline DepeJo

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 464
Re: Ciao a tutti
« Risposta #7 il: Dicembre 18, 2009, 17:14:30 Ven »
L'Auradol o, meglio ancora, il Maxalt, sortiscono qualche effetto se li assumi PRIMA che ti venga l'attacco. Mi spiego meglio: di norma la cefalea a grappolo si produce in attacchi che  permettono di rimettere l'ora, nel senso che ti arrivano sempre alla stessa ora dei giorni precedenti. Questo vuol dire che, ad esempio, tu sai che oggi alle 20.30 subirai un attacco. Bene: prendi una compressa di  Maxalt alle 19.00. Con molta probabilità alle 20.30 l'attacco non lo avrai o lo avrai di intensità assai ridotta.

Altrimenti non appena inizia l'attacco, puoi ricorrere all'Imigran fiale sottocutanee. Hanno un applicatore a molla. Lo appoggi alla coscia e premi un bottoncino. Fa un po' male, ma solo un po'. L'attacco passa in 5-10 minuti. Attenzione a non abusarne però, che c'è il rischio assuefazione.

Offline cometa

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 883
Re: Ciao a tutti
« Risposta #8 il: Dicembre 18, 2009, 17:33:59 Ven »
da quanto leggo
hai grappoli con crisi attualmente notturne (quante volte a notte? tutte le notti? puntuali? dopo un periodo costante da quando vai a letto? quanto dura il periodo di sofferenza? quando dura il grappolo?)
Oltre ad auradol e depakin hai provato altro?
Quando è avvenuto il ricovero hai provato l'ossigeno?
Lo stare ferma quando sono in grappolo aiuta la bestia a palesarsi quindi lavorare a lungo davanti allo schermo non fa bene, vedi di interrompere facendo stretching (fra i rimedi della nonna c' anche lo stirare il braccio...).
Informati per l'ossigeno (leggi anche gli espedienti per farsi una dose  di O2 di Casper) e lotta contro la bestia.
Un abbraccio

Offline joselita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.777
Re: Ciao a tutti
« Risposta #9 il: Dicembre 18, 2009, 23:39:19 Ven »
Grazie inanzitutto per la rapidità di risposta.Sono già stato,purtroppo,ricoverato in neurologia e seguito dal centro cefalee di Genova,ma non siamo ancora riusciti a raggiugere nessun beneficio,anzi più volte,anche da loro, mi è stato consigliato di andare a Firenze (dove sembrano essere specialisti in materia).Avrei una domanda in particolare se qualcuno ha già provato:Ho necessità,per il lavoro che faccio,di trascorrere molte ore davanti ad uno schermo,a leggere molto e sforzare la vista,questo potrebbe influire sull'intensità o sulla frequenza degli attacchi?
Per quanto riguarda le cure l'ultimo farmaco (prima di riavvicinarmi al Depakin,è l'Auradol (di per se stesso sembra non quasi fare niente per ora ma l'ho preso solo da questa notte.)Grazie



l'Auradol lo danno come ultimo ritrovato per la ch,a me non ha fatto nessun effetto oltre un pò di nausea e tachicardia.Il compiuter se ho mal di testa forte lo evito però non mi ha mai scatenato un'attacco.ciao

LA VITA? UN TUFFO IN MARE:A VOLTE CALMO A VOLTE IN TEMPESTA

Offline ste79

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 222
Re: Ciao a tutti
« Risposta #10 il: Dicembre 19, 2009, 00:07:51 Sab »
Ciao Davide e benvenuto in famiglia!!! ;) ;) ;)
Io ti consiglio solo di leggere il piu' possibile su questo forum e soprattutto sull'ossigeno!!! ;) ;) ;)

Stefano... ;)

Offline oblitas

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 567
  • viva questo Forum !
Re: Ciao a tutti
« Risposta #11 il: Dicembre 19, 2009, 13:23:06 Sab »
Ciao Davide, e benvenuto, sappi che ti trovi nel posto giusto, il migliore da dove tu possa avere informazioni e consigli. Riguardo al problema....Mmm dolore all'occhio fisso per tre quarti d'ora, lacrimazione, narice che cola, attacchi notturni....Tutto quello che da 12 anni capita a me e a molti qua dentro...Sembrerebbe proprio CH, però scava fino in fondo, senti qualche altro neurologo. buona fortuna  :D

oblitas
Credo nella bontà d’animo dell’essere umano.

Offline Luca 73

  • Amministratore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.630
  • Chi trova l' O.U.C.H. trova un tesoro
Re: Ciao a tutti
« Risposta #12 il: Dicembre 19, 2009, 20:55:20 Sab »
Spero che non sia ch, comunque sia, sei il benvenuto.
Luca Bonventre
Presidente OUCH Italia (onlus)
Amministratore Grappolaiuto
Cel. 334-3420475   e-mail  luca.b@ouchitalia.net

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: Ciao a tutti
« Risposta #13 il: Dicembre 21, 2009, 13:47:58 Lun »
Ciao Davide e benvenuto in famiglia!!! ;) ;) ;)
Io ti consiglio solo di leggere il piu' possibile su questo forum e soprattutto sull'ossigeno!!! ;) ;) ;)

Stefano... ;)

mi associo

benvenuto in famiglia

alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline 3serena

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 496
Re: Ciao a tutti
« Risposta #14 il: Dicembre 23, 2009, 00:16:59 Mer »
Benvenuto Davide,

Ti consiglierei una nuova visita ad un centro cefalee.

Intanto esplora il forum, qui puoi trovare molte informazioni e consigli utili....

ma soprattutto una grande Famiglia.

Benvenuto!! :D

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo
( Gandhi ) :D
_____________________________
Cell. 348.5545393 / 393.0481315