Autore Topic: Prof. Cerbo  (Letto 3926 volte)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Prof. Cerbo
« il: Luglio 23, 2009, 20:05:52 Gio »
Oggi ho fatto un saltino dalla Prof a prendere il caffè con il buon infermiere Vito... Ho parlato sia con lei che con la Dott. D'Agostino.
Dunque:
- mi hanno presentato una nuova dottoressa, specializzata in neurolgia con la Sanchez, che ora si è trasferita da loro a Roma e ci aiuterà anche lei. 
- Vittoria mi ha detto che non trova domande sul forum e quindi si sta collegando poco. Quindi la chiamerò io quando ci saranno domande, così siamo più tranquilli. 
- la Prof mi ha accennato di voler "far presente" al Ministero e all'Ordine dei Farmacisti delle scarsissime risorse di Imigran, perchè è un problema molto grave e va risolto.
- mi ha detto che mai ha visto tanti grappolati come in questo mese... stanno tutti male!!!!! più del solito!!!! e tanti non rispondono alle solite cure...
- se le facciamo sapere a quando la pizzata viene anche lei!

Offline lunalafata

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.389
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #1 il: Luglio 23, 2009, 23:03:51 Gio »
Jude sei un mito. Punto.

Lidia Gandellini     OUCH Italia (onlus)
Cel. 339 7818408   e-mail  dd.inthesky@yahoo.it

Offline Margherita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.070
  • W l'OUCH Italia!!!
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #2 il: Luglio 23, 2009, 23:47:21 Gio »
Jude sei un mito. Punto.

Concordo pienamente!

Margherita

Margherita Sapio
Referente Regionale Campania OUCH Italia (onlus)
e-mail  margheritasapio@inwind.it

Offline BRIZZ

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.045
  • VIVA L'ACQUA
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #3 il: Luglio 24, 2009, 09:29:19 Ven »
bene

brizz
Fabrizio Amadio
Cel. 366-2683385 

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #4 il: Luglio 24, 2009, 10:18:22 Ven »
abbondante


alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline sergioro

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 503
  • fan..lo la clusterssss
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #5 il: Luglio 24, 2009, 10:47:08 Ven »
jude e' la Jude
sergio
se una cosa deve andare male ( leggasi cefalea) lo fara' nel peggiore dei modi possibili (leggasi a grappolo)
Murphy)

Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #6 il: Luglio 24, 2009, 13:42:50 Ven »
una domanda potrei farla io
ha me, il primo grappolo è venuto dopo il terremoto dell'irpinia.
sono stato quaranta giorni in quei posti per i soccorsi,tornato a casa, dopo circa un mese è iniziata la storia con la ch.
 dopo il terremoto dell'aquila, la situazione generale sembra peggiorata (non la mia,sono tranquillamente in remissione,ma quella di molti ,si)
magari poter sapere cosa sia successo in termini generali dopo il terremoto del friuli?
tutto questo per provare a capire se c'è una relazione fra ch e terremoto.
saluti reno

Skianta

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #7 il: Luglio 24, 2009, 15:28:59 Ven »
C'è una relazione tra gli shok e la CH.

Le domande alla Cerbo si fanno nella sessione il medico risponde, e per poterle fare si deve essere associati.

Però non avere fretta a me per rispondermi ci ha impiegato 9 mesi. Adesso l'ultima domanda è lì da più di un mese :D

una domanda potrei farla io
ha me, il primo grappolo è venuto dopo il terremoto dell'irpinia.
sono stato quaranta giorni in quei posti per i soccorsi,tornato a casa, dopo circa un mese è iniziata la storia con la ch.
 dopo il terremoto dell'aquila, la situazione generale sembra peggiorata (non la mia,sono tranquillamente in remissione,ma quella di molti ,si)
magari poter sapere cosa sia successo in termini generali dopo il terremoto del friuli?
tutto questo per provare a capire se c'è una relazione fra ch e terremoto.
saluti reno


Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #8 il: Luglio 24, 2009, 16:39:51 Ven »
non volevo una risposta personale, era uno spunto per una discussione
saluti reno

Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #9 il: Luglio 24, 2009, 16:47:17 Ven »
dimenticavo
non era sugli shok in generale, ma sul terremoto
saluti reno

davide21

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #10 il: Luglio 24, 2009, 21:05:50 Ven »
la tolleranza e tollerare in molteplici casi lo si fà ma quando alcune risposte sono esplicitamente capibili,che sono dirette ! per creare inutili polemiche e per cercare scontri inutili a tutti ,bisognerebbe cominciare a riflettere., tutto è lecito tutto si potrebbe scrivere ,in un forum ma il tutto deve avere un limite,certi comportamenti ,tipo il tentativo di scontri con altri utenti,non è piacevole per che legge quei post,e non è utile a chi legge per la prima volta.,commentare post in maniera apposita per crcare scontri non è un comportamento produttivo per tutti ,a volte evitare le risposte è meglio ,osi risponde in maniera non da suscittare un clima di scontro. ripeto puo succedere tutto . posso sbagliare anche io,e magari ho sbagliato piu volte e me ne scuso.come quasi sempre lo faccio in maniera sincera. concludo con una frase che mi si dice sempre(il pc piu sicuro è quello spento).,e riporto questo qui sotto.                                                                                                                                                                                                                                        Fra gli utenti dei servizi telematici di rete si è sviluppata, nel corso del tempo, una serie di tradizioni e di norme di buon senso che costituiscono la "Netiquette": il Galateo della rete.

Eccone alcune che TUTTI GLI UTENTI dovrebbero seguire per rendere un forum o una chat civile:

Appena entri in un Forum è bene leggere i messaggi che vi circolano: così potrai renderti conto dell'argomento, del modo con cui lo si tratta, dei temi già trattati.

Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti.

Evita di postare lo stesso messaggio su più forum. Questo equivale al cosiddetto crossposting.

I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione.

Evita sul forum pubblico polemiche e questioni personali, rispetta le idee altrui, le religioni e razze diverse dalla tua, non bestemmiare né insultare altri utenti.

Ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee, nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui: ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma senza trascendere i suddetti limiti!

Non postare messaggi stupidi, inutili o ripetitivi (spam).

Non inviare messaggi pubblicitari, catene di Sant'Antonio o comunicazioni che non siano state sollecitate in modo esplicito. Inoltre sarebbe corretto evitare di rendere pubbliche le conversazioni private.

Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.

Se rispondi ad un messaggio "con quotatura", evita di citare l'intero messaggio originale, togli tutto ciò che non è direttamente correlato alla tua risposta.

Usa le faccine per esprimere gli umori: quando dici qualcosa di sarcastico o scherzoso, è l'unico modo per comunicare all'interlocutore che non fai sul serio!

romina

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #11 il: Luglio 24, 2009, 22:53:36 Ven »
Kazzo  ;D

Skianta

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #12 il: Luglio 24, 2009, 22:58:54 Ven »
Infatti da quello che dici probabilmente ti è salito il grappolo in fase di rilassamento dopo che hai subito uno schok emotivo nel partecipare ai soccorsi in irpinia. Se non l'hai  inteso questo era quello che volevo dirti.

Da indagini fatte da anni a quattrocchi con molti grappolati, molti di loro sono stati soggetti a forti schok emotivi prima che gli sorgesse il primo grappolo.



dimenticavo
non era sugli shok in generale, ma sul terremoto
saluti reno

Skianta

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #13 il: Luglio 24, 2009, 22:59:51 Ven »
Scusa Davide, ma a chi stai rispondendo? ???



la tolleranza e tollerare in molteplici casi lo si fà ma quando alcune risposte sono esplicitamente capibili,che sono dirette ! per creare inutili polemiche e per cercare scontri inutili a tutti ,bisognerebbe cominciare a riflettere., tutto è lecito tutto si potrebbe scrivere ,in un forum ma il tutto deve avere un limite,certi comportamenti ,tipo il tentativo di scontri con altri utenti,non è piacevole per che legge quei post,e non è utile a chi legge per la prima volta.,commentare post in maniera apposita per crcare scontri non è un comportamento produttivo per tutti ,a volte evitare le risposte è meglio ,osi risponde in maniera non da suscittare un clima di scontro. ripeto puo succedere tutto . posso sbagliare anche io,e magari ho sbagliato piu volte e me ne scuso.come quasi sempre lo faccio in maniera sincera. concludo con una frase che mi si dice sempre(il pc piu sicuro è quello spento).,e riporto questo qui sotto.                                                                                                                                                                                                                                        Fra gli utenti dei servizi telematici di rete si è sviluppata, nel corso del tempo, una serie di tradizioni e di norme di buon senso che costituiscono la "Netiquette": il Galateo della rete.

Eccone alcune che TUTTI GLI UTENTI dovrebbero seguire per rendere un forum o una chat civile:

Appena entri in un Forum è bene leggere i messaggi che vi circolano: così potrai renderti conto dell'argomento, del modo con cui lo si tratta, dei temi già trattati.

Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti.

Evita di postare lo stesso messaggio su più forum. Questo equivale al cosiddetto crossposting.

I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione.

Evita sul forum pubblico polemiche e questioni personali, rispetta le idee altrui, le religioni e razze diverse dalla tua, non bestemmiare né insultare altri utenti.

Ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee, nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui: ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma senza trascendere i suddetti limiti!

Non postare messaggi stupidi, inutili o ripetitivi (spam).

Non inviare messaggi pubblicitari, catene di Sant'Antonio o comunicazioni che non siano state sollecitate in modo esplicito. Inoltre sarebbe corretto evitare di rendere pubbliche le conversazioni private.

Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.

Se rispondi ad un messaggio "con quotatura", evita di citare l'intero messaggio originale, togli tutto ciò che non è direttamente correlato alla tua risposta.

Usa le faccine per esprimere gli umori: quando dici qualcosa di sarcastico o scherzoso, è l'unico modo per comunicare all'interlocutore che non fai sul serio!


davide21

  • Visitatore
Re: Prof. Cerbo
« Risposta #14 il: Luglio 24, 2009, 23:21:52 Ven »
ciao skianta .
non è per te ok comunque chi deve capire capirà .