Autore Topic: Ossigeno in Grecia  (Letto 5830 volte)

Offline andrea68

  • Utente junior
  • **
  • Post: 53
Ossigeno in Grecia
« il: Luglio 20, 2009, 08:52:16 Lun »
Vorrei portare Chiara in Grecia, come posso fare a procurarmi l'ossigeno?
Non può piovere per sempre!
Andrea

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #1 il: Luglio 20, 2009, 13:51:28 Lun »
se ci vai in macchina puoi portarti la bombola appresso con allegata dichiarazione medica sull'utilizzo.
Se utilizzi altri mezzi non saprei.

casper ;)

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #2 il: Luglio 20, 2009, 14:09:39 Lun »
Nel caso dell'aereo, se vuoi portarti la bombola a bordo, devi comunicarlo alla compagnia aerea circa un mese prima del volo (il tempo di anticipo può variare in base alla compagnia aerea).

In ogni caso, durante il volo, la bombola non potrà essere utilizzata, verrà sistemata dal personale di bordo in spazi specifici e ti verrà riconsegnata una volta atterrati.

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline andrea68

  • Utente junior
  • **
  • Post: 53
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #3 il: Luglio 20, 2009, 16:18:15 Lun »
Avevo già pensato di portare la bombola, il problema è se ci sono attacchi ripetuti, questa dura 2 o 3 giorni, come è successo delle volte quest'inverno. Vorrei sapere come ricaricarla. E' facile trovare o2? Magari dove si riforniscono i sub?
Non può piovere per sempre!
Andrea

Offline ulisse741

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.457
  • E' solo la Bestia... nella tua testa...
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #4 il: Luglio 20, 2009, 16:33:22 Lun »
probabile andrea, ma non è detto!

i sub usano o l'aria o il nitrox (una miscela di Azzoto e ossigeno nelle percentuali di 79% azzoto e 21% ossigeno)... in rari casi il trimix ossigeno elio e azzoto in percentuali variabili a seconda dell'immersione!

Sinceramente non so se nei Diving center  hanno le componenti separate o le bombole arrivano già pronte!

Conviene informarsi prima!

Giordano Bottelli
 OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
Cel. 348-4348819 e-mail  info@graphitistampa.com  skype: graphiti.giordano.bottelli

Offline lunalafata

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.389
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #5 il: Luglio 21, 2009, 02:46:02 Mar »
miao Andrea,
sto scoprendo anch'io adesso con te queste informazioni.

Mi chiedevo se fosse possibile comunicare l'ambito sanitario del posto in cui vai, esistendo un accordo tra servizi sanitari potrebbe essere che senza portarsi dietro la bombola, con particolare prescrizione e preavviso sia possibile ritirare una bombola disponibile direttamente là.
In passato ho visto fare pratiche del genere per le persone che soffrono di insuff. respiratoria, e/o problemi cardiaci riconosciuti come necessari di terapia dell'urgenza, forse c'è un modo per ottenere lo stesso tipo di trattamento.

Avete forse info in merito? Provo a informarmi in ospedale?

grazie sempre

Lidia Gandellini     OUCH Italia (onlus)
Cel. 339 7818408   e-mail  dd.inthesky@yahoo.it

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #6 il: Luglio 21, 2009, 02:59:58 Mar »
scusate ma mi accodo pure io visto che ci sono...
dovrei partire per la sardegna per circa 3 settimane....
per avere ossigeno o quantomeno fiale, mi posso recare semplicemente alla guardia medica con certificato o mi serve qualcosa di piu??
considerate pure che non posso partire con sei scatole di isoptin e probabilmente dovrò richiedere pure qquelle....
(non ho aperto una discussione separata, ma spero che qualcuno mi risponda....)
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline lunalafata

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.389
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #7 il: Luglio 21, 2009, 03:31:11 Mar »
scusate ma mi accodo pure io visto che ci sono...
dovrei partire per la sardegna per circa 3 settimane....
per avere ossigeno o quantomeno fiale, mi posso recare semplicemente alla guardia medica con certificato o mi serve qualcosa di piu??
considerate pure che non posso partire con sei scatole di isoptin e probabilmente dovrò richiedere pure qquelle....
(non ho aperto una discussione separata, ma spero che qualcuno mi risponda....)


Miao Loko, riguardo alla sardegna credo che essendo italia tu possa presentare direttamente in farmacia (in sardegna) le ricette rosse (preparate dal tuo medico di base o simili), compreso per l'ossigeno e ricevere tutto senza prescrizioni particolari. Nei miei peregrinaggi extra regionali ho sempre fatto così, con tessera sanitaria regionale alla mano e non mi è stato negato nulla.
Lascio tuttavia un margine perchè non sono mai stata in sardegna ed essendo una regione a statuto speciale non so se esistano delle limitazioni, anche se onestamente sulla normativa in caso di emergenza non esiste statuto speciale che tenga.

Facci sapere come va.



Lidia Gandellini     OUCH Italia (onlus)
Cel. 339 7818408   e-mail  dd.inthesky@yahoo.it

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #8 il: Luglio 21, 2009, 14:04:37 Mar »
scusate ma mi accodo pure io visto che ci sono...
dovrei partire per la sardegna per circa 3 settimane....
per avere ossigeno o quantomeno fiale, mi posso recare semplicemente alla guardia medica con certificato o mi serve qualcosa di piu??
considerate pure che non posso partire con sei scatole di isoptin e probabilmente dovrò richiedere pure qquelle....
(non ho aperto una discussione separata, ma spero che qualcuno mi risponda....)


Miao Loko, riguardo alla sardegna credo che essendo italia tu possa presentare direttamente in farmacia (in sardegna) le ricette rosse (preparate dal tuo medico di base o simili), compreso per l'ossigeno e ricevere tutto senza prescrizioni particolari. Nei miei peregrinaggi extra regionali ho sempre fatto così, con tessera sanitaria regionale alla mano e non mi è stato negato nulla.
Lascio tuttavia un margine perchè non sono mai stata in sardegna ed essendo una regione a statuto speciale non so se esistano delle limitazioni, anche se onestamente sulla normativa in caso di emergenza non esiste statuto speciale che tenga.

Facci sapere come va.



considera che io abito a roma e in una farmacia di torvajanica (30 km da roma) mi hanno fatto storie per una ricetta rossa del mio medico... alla fine sono dovuto andare alla guardia medica e litigarci 2 ore per avere una semplice scatola di imigran, figurati per l'o2....
pensando a questo mi sono detto:" pensa te in un altra regione!!!" CMQ PROVERO, IN CASO LA RICETTA ROSSA DURA UN MESE E LA USO A ROMA AL RITORNO....
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline lunalafata

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.389
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #9 il: Luglio 21, 2009, 19:30:37 Mar »
taglia le testa al toro: cerca la farmacia più vicina a dove vai in vacanza e telefona.
Io in effetti spesso ho la faccia tosta di farlo per evitarmi sorprese. E di solito mi danno retta. in fondo stai chiedendo un rimedio per non stare male, non stai pretendendo un caffè gelato shackerato nel deserto.

A Roma io andavo a Monteverde, in due farmacie, mi hanno sempre dato la bombola, l'imigran e tutto il resto senza storie.

 8) 8) miao

Lidia Gandellini     OUCH Italia (onlus)
Cel. 339 7818408   e-mail  dd.inthesky@yahoo.it

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #10 il: Luglio 22, 2009, 20:47:08 Mer »
No no no... non funziona così...
La Sanità è regionale, quindi non si può andare con la ricetta rossa es: del Lazio in una farmacia che non sia del Lazio. Bisogna andare alla guardia medica del posto e farsela cambiare. A volte qualche farmacista accetta comunque ricette di regioni diverse perchè poi se le fa cambiare lui, ma la norma è l'altra. In Sardegna l'O2 non lo trovi neanche se lo paghi, purtroppo (19 anni che ho casa lì e mai sono riuscita a prendere la bombola)... è veramente difficile che te lo diano, però tu prova comunque a portarti la ricetta dietro. Ti consiglio di portare da Roma le sei scatole di isoptin e quello che puoi di Imigran...

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #11 il: Luglio 22, 2009, 22:00:09 Mer »
considerate pure che non posso partire con sei scatole di isoptin e probabilmente dovrò richiedere pure qquelle....

Sei scatole per 21 gg???? E quanto ne prendi al giorno?
Ma poi... se prendi tutto quell'Isoptin, ma poi hai bisogno di ossigeno, Imigran, ecc. a cosa ti serve l'Isoptin?

Io prendevo 3 compresse al giorno di Isoptin, poi ho deciso di non prenderlo più. L'ho scalato lentamente e il risultato è stato... uguale, anzi... ho avuto una semi-remissione.

V.
cell.: 329-0677190

Offline lunalafata

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.389
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #12 il: Luglio 23, 2009, 03:48:23 Gio »
No no no... non funziona così...
La Sanità è regionale, quindi non si può andare con la ricetta rossa es: del Lazio in una farmacia che non sia del Lazio. Bisogna andare alla guardia medica del posto e farsela cambiare. A volte qualche farmacista accetta comunque ricette di regioni diverse perchè poi se le fa cambiare lui, ma la norma è l'altra. In Sardegna l'O2 non lo trovi neanche se lo paghi, purtroppo (19 anni che ho casa lì e mai sono riuscita a prendere la bombola)... è veramente difficile che te lo diano, però tu prova comunque a portarti la ricetta dietro. Ti consiglio di portare da Roma le sei scatole di isoptin e quello che puoi di Imigran...

accidenti! Sono sempre un bel po' ottimista a volte troppo mi sa... :-\
nella mia tenacia mi viene da chiedermi: e forse chiamare prima il distretto di zona, chiedere -come devo fare per avere una bombola da voi mentre vengo in vacanza?-
magari  è complesso ma un modo c'è e te lo spiegano....

Lidia Gandellini     OUCH Italia (onlus)
Cel. 339 7818408   e-mail  dd.inthesky@yahoo.it

Offline 3serena

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 496
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #13 il: Luglio 23, 2009, 21:02:17 Gio »
E si ...io prima di andare in ferie ho telefonato a tutte le farmacie della zona di vacanza per reperire l'ossigeno, quando ho beccato quella disponibile ho chiesto info su come fare per la ricetta. visto che era stata rilasciata in veneto.
Poi ho telefonato all'asl per conferma delle informazioni e appena arrivata ho fatto convertire (dal medico della guardia medica o PS ) " a pagamento" la ricetta.
Sono andata in farmacia ed ho preso la bombola.
Senza pagare i 2€ che normalmente qui a Venezia pago per ogni ricetta!

Che casinoooooooooooo!!!!!!!!!! :o
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo
( Gandhi ) :D
_____________________________
Cell. 348.5545393 / 393.0481315

Offline andrea68

  • Utente junior
  • **
  • Post: 53
Re: Ossigeno in Grecia
« Risposta #14 il: Luglio 27, 2009, 10:15:46 Lun »
BINGO!!!
Ho avuto un contatto con un farmacista a Corfù (esattamente a Codopoli vicino Gouvia) il quale mi ha rassicurato sull'efficienza del servizio di ricarica delle bombole di o2.
Noi si parte! ;D ;D ;D ;D ;D
Non può piovere per sempre!
Andrea