miao katy,
è un piacere leggerti perchè in qualche modo mi dice che stai un pochino meglio anche se altrettanto mi dispiace che sta maledetta bestiaccia non vuole ancora saperne di andare a farsi una bella passeggiata su marte.
Non ho una risposta scientifica alla tua domanda, nel senso che non credo che l'ossigeno provochi abbassamento di pressione da solo, a intuito credo che si tratti invece della signora bestia, nel senso che durante l'attacco si è totalmente presi dal dolore e riuscire a dare attenzione a un gesto, anche se apparentemente banale, come tenere la mascherina e inalare ossigeno, può disorientare la nostra attenzione, provocando capogiri ulteriori. Considera che è soltanto una mia ipotesi personale.
nel mio caso mi siedo, mi alzo, faccio le vasche a circuito chiuso nella stanza o nelle stanze, mi appoggio al muro, mi inginocchio in terra eccetera, mi aiuta tenere la mascherina sulla faccia con le mani, mi da un senso di stabilità maggiore, il battito cardiaco aumenta a prescindere, così come non vedo niente per via della lacrimazione e comunque fatico a tenere gli occhi aperti. Sbatto a volte contro le cose, fatto che a suo modo mi da una specie di sensazione di ritorno alla realtà e mi ricompone per qualche istante.
Posso consigliarti di provare a tenere la mascherina con le mani, usare le mani da un senso di stabilità maggiore in ogni cosa, se usate contemporaneamente possono fungere da bilanciamento dell'equilibrio, un po' come una bolla del muratore.
Spero di esserti stata utile.
Ti abbraccio forte, sono con te.
lidia