Autore Topic: C'è l'invalidità per i grappolati?  (Letto 5046 volte)

Offline francesco74

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 12
C'è l'invalidità per i grappolati?
« il: Febbraio 11, 2009, 17:51:14 Mer »
Ciao a tutti volevo sapere se c'è qualcosa tipo l'invalidità per noi grappolati.Come si fa avendo un'attacco di ch a lavorare datemi qualche spiegazioni se esiste qualcosa che ci tuteli. Grazie e ciao a tutti.

Offline Margherita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.070
  • W l'OUCH Italia!!!
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #1 il: Febbraio 11, 2009, 18:17:29 Mer »
Per quel che ne so è riconosciuta solo nella regione Lombardia al momento...
Ti indico il link del thread del nostro forum dove se ne è ampiamente discusso

http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=4206.0

Ciao

Margherita

Margherita Sapio
Referente Regionale Campania OUCH Italia (onlus)
e-mail  margheritasapio@inwind.it

Offline luca & ornella

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 26
  • Vivi come se dovessi morire domani
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #2 il: Febbraio 12, 2009, 14:22:34 Gio »
no anche il liguria a me hanno riconosciuto il 75% con relativa "pensione" di circa 250 euro, ma quanta fatica per ottenerla
ciao a tutti
milan x sempre

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #3 il: Febbraio 12, 2009, 15:01:38 Gio »
no anche il liguria a me hanno riconosciuto il 75% con relativa "pensione" di circa 250 euro, ma quanta fatica per ottenerla
ciao a tutti

questa è una bella cosa...certo però che se uno ci dovesse campare......

casper ;)

Offline luca & ornella

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 26
  • Vivi come se dovessi morire domani
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #4 il: Febbraio 12, 2009, 16:12:33 Gio »
a questo è certo, però hanno riconosciuto che la Bestia è una malattia invalidante......
milan x sempre

Offline francesco74

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 12
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #5 il: Febbraio 12, 2009, 16:52:31 Gio »
Ciao a tutti ma io che sono della puglia come devo comportarmi per ottenere l'invalidità ?

Offline AMY60

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 745
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #6 il: Febbraio 12, 2009, 19:32:33 Gio »
Ciao a tutti ma io che sono della puglia come devo comportarmi per ottenere l'invalidità ?

Anch'io sono in puglia e penso che con i problemi di bilancio che ha la sanità pugliese è già un miracolo quello che ci passano. Il riconoscimento dell'invalidità per noi credo che non lo riconoscano nemmeno come concetto utopistico   ;D ;D
anna maria
3333898109

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #7 il: Febbraio 13, 2009, 13:34:14 Ven »
la legge sull'invalidità è nazionale.
quindi chiunque può presentare domanda di riconoscimento.

In lombardia hanno istituito una commissione che stabilisse dei parametri e percentuale di invalidità delle cefalee compresa ovviamente la nostra.

In liguria apprendo con piacere che senza commissione apposità è stata riconosciuta la ch come malattia invalidante.

Bisogna quindi presentare domanda e portare a suffraggio della causa quanto più materiale e possibile tipo ricoveri, diagnosi da centri cefalee o neurologhi ecc.ecc.

alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline Dori

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 49
  • W questo FORUM!!!
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #8 il: Febbraio 28, 2009, 22:17:41 Sab »
Vi scrivo solo che mi sono informata a Livorno...presso invalidi civili....dove mi hanno invitata a presentare la domanda-dicendo che si sta già muovendo qualcosa...personalmente miro solo a 46% per rientrare nelle cattegorie protette....ma...
attualmente ho portato tutta la documentazione al mio medico curante che ci deve ricavare una relazione da allegare alla domanda....dopo ci vaprrà circa 45 giorni x la visita dove mi hanno detto devo portare tutto possibile ed immaginabile...ma dicono che non è impossibile....e questo mi rincuora....
vi farò sapere

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #9 il: Marzo 01, 2009, 00:18:30 Dom »
grazie Dori..tienici aggiornati e incrociamo le dita!!!

casper ;)

Offline marcello

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 348
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #10 il: Marzo 06, 2009, 21:49:23 Ven »
Purtroppo dopo quello che ho passato la scorsa estate ho accettato il consiglio di fare richiesta dell'invalidità puntando ad ottenere quella percentuale che mi permette di rientrare appunto nelle categorie protette e sperare che ciò sia di aiuto per il lavoro che è diventato un dramma mantenere.
Ho passato la visita della commissione medica alla ASL e mi hanno detto che devo attendere circa dieci mesi prima che l'INPS mi notifichi il risultato che da quanto mi hanno detto i medici della commissione dovrebbe permettermi di raggiungere quella percentuale di invalidità per farmi rientrare nelle categorie protette. Sembra quindi che le cose si muovano anche nel Lazio. Inoltre i stessi medici mi hanno consigliato di richiedere anche la visita per la Legge 104. Ho passato anche quella dovrò attendere tre mesi ma anche in questo caso dovrebbero esserci buone speranze.
La documentazione che ho portato consisteva nella relazione clinica del Neurologo del mio medico curante e tutti i ricoveri dell'ultimo anno.
A presto
Marcello
3498362069

Offline DepeJo

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 464
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #11 il: Giugno 24, 2009, 08:52:47 Mer »
Dopo aver aspettato quasi sei mesi fra inoltro della domanda, colloquio con la commissione e risposta recapitatami a casa, ho scoperto di aver sbagliato il tipo di domanda. Sì, io ho richiesto che mi venisse riconosciuto l'handicap, non  l'invalidità. Così, ora, se voglio arrivare da qualche parte, dovrò ripetere tutta la trafila. Fra l'altra, credo che l'handicap lo abbiano riconosciuto soltanto sull'epilessìa (di cui , ahimè, soffro).

 >:( >:( >:(

porca zozza...

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #12 il: Giugno 24, 2009, 17:40:10 Mer »
come se dice a roma
a rinc.........toooooooooo



sei unico

alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline 3serena

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 496
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #13 il: Giugno 24, 2009, 20:51:55 Mer »
Ciao Ragazzi,
cosa serve e a chi mi devo rivolgere per l'invalidità?

Grazieeee!
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo
( Gandhi ) :D
_____________________________
Cell. 348.5545393 / 393.0481315

Offline MassimoGe

  • Utente junior
  • **
  • Post: 59
  • Beeeelin
Re: C'è l'invalidità per i grappolati?
« Risposta #14 il: Luglio 15, 2009, 11:51:09 Mer »
Ho presentato la domanda alla asl3 di genova, portando un certificato recente del mio medico, il modulo per la richiesta (fornito dalla asl) e tutta la documentazione in mio possesso..rimango in attesa che mi chiamino per la visita (30/40 giorni)
P.S. alla asl sono molto gentili..