Autore Topic: INVALIDITA'  (Letto 3478 volte)

silvy95

  • Visitatore
INVALIDITA'
« il: Novembre 29, 2008, 15:09:27 Sab »
Ciao è un pò che non scrivo ma ho avuto tantissimi problemi ed ho anche pochissimo tempo per leggere le mail.
Voglio chiedervi una cosa: vorrei chiedere l'invalidità, ma ho sentito l'ASL ed hanno le idee un pò confuse (prima dicono che basta uno scritto del neurologo, poi mi dicono che devono farmi una visita senza dirmi come, da parte di chi...).
La Direzione Sanitaria della Regione Lombardia ha un numero a cui non risponde nessuno...
Premesso questo: siete in grado di indicarmi a chi mi devo rivolgere e cosa comporta essere invalidi a livello cefalgico?

Grazie
Silvy

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: INVALIDITA'
« Risposta #1 il: Novembre 30, 2008, 10:55:28 Dom »
Ciao Silvy!!!! Come stai? Non so risponderti sui passi per avere l'invalidità, ma sicuramente riceverai notizie. Baci!!!

silvy95

  • Visitatore
Re: INVALIDITA'
« Risposta #2 il: Novembre 30, 2008, 20:17:56 Dom »
Oggi benino e tu Jude ? Appena posso cambio l'immagine (è del mio gattone di 13 kg!). Ad ogni modo grazie a tutti.(in anteprima)


Skianta

  • Visitatore
Re: INVALIDITA'
« Risposta #3 il: Dicembre 01, 2008, 10:05:19 Lun »
E' opportuno presentarsi con una valida documentazione medica. La documentazione più valida è quella di centri cefalee riconosciuuti.

recupera tutto il documentale medico che attesta la tua CH, dalle visite mediche normali ai potenziali ricoveri che hai fatto ecc.

Se ti interessa la Dott.ssa Tanzini è un medico legale cui puoi rivolgerti ed è anche socio onorario dell'associazione. Puoi contattarla alla seguente mail

anna.tanzini@libero.it

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: INVALIDITA'
« Risposta #4 il: Dicembre 01, 2008, 19:12:08 Lun »
E' opportuno presentarsi con una valida documentazione medica. La documentazione più valida è quella di centri cefalee riconosciuuti.

recupera tutto il documentale medico che attesta la tua CH, dalle visite mediche normali ai potenziali ricoveri che hai fatto ecc.

Se ti interessa la Dott.ssa Tanzini è un medico legale cui puoi rivolgerti ed è anche socio onorario dell'associazione. Puoi contattarla alla seguente mail

anna.tanzini@libero.it

ben fatto davide
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

silvy95

  • Visitatore
Re: INVALIDITA'
« Risposta #5 il: Dicembre 02, 2008, 15:15:29 Mar »
Ok grazie; mi sono informato. A breve presenterò documentazione all'ASL, ma attenzione, perchè la nostra invalidità ha il solo scopo di tutelare il dipendente nei confronti dell'azienza. Non ha alcun valore economico. Quindi niente pensione ne agevolazioni di alcun genere.

A me va benissimo (dato che sono quasi ridotto a fare la trottola e con la CH non vi dico lo spasso...) però....
Silvy

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: INVALIDITA'
« Risposta #6 il: Dicembre 02, 2008, 15:58:30 Mar »
Ok grazie; mi sono informato. A breve presenterò documentazione all'ASL, ma attenzione, perchè la nostra invalidità ha il solo scopo di tutelare il dipendente nei confronti dell'azienza. Non ha alcun valore economico. Quindi niente pensione ne agevolazioni di alcun genere.

A me va benissimo (dato che sono quasi ridotto a fare la trottola e con la CH non vi dico lo spasso...) però....
Silvy

Non dipende dalla tipo di malattia che invalida, ma dalla percentuale assegnata. La nostra è una malattia invalidante che arriva ad una percentuale che non consente la concessione della pensione ma di agevollazione si, tipo la possibilità di iscriversi nella liste di gategorie protette.
alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: INVALIDITA'
« Risposta #7 il: Dicembre 02, 2008, 16:04:08 Mar »
Ok grazie; mi sono informato. A breve presenterò documentazione all'ASL, ma attenzione, perchè la nostra invalidità ha il solo scopo di tutelare il dipendente nei confronti dell'azienza. Non ha alcun valore economico. Quindi niente pensione ne agevolazioni di alcun genere.

A me va benissimo (dato che sono quasi ridotto a fare la trottola e con la CH non vi dico lo spasso...) però....
Silvy

anche se eccezzione c'è stata perchè il buon Rodolfo ne gode essendo riuscito ad ottenerla.

casper ;)
Non dipende dalla tipo di malattia che invalida, ma dalla percentuale assegnata. La nostra è una malattia invalidante che arriva ad una percentuale che non consente la concessione della pensione ma di agevollazione si, tipo la possibilità di iscriversi nella liste di gategorie protette.
alessandro

silvy95

  • Visitatore
Re: INVALIDITA'
« Risposta #8 il: Dicembre 02, 2008, 19:05:33 Mar »
... sarò malizioso, ma come?
Mi spiego se è lecito sapere l'iter (si sà mai che funzioni anche per me)..
E scusate l'egoismo, ma dopo decenni di "ma cosa stai a casa per un mal di testa" etc. è/sarebbe una piccola grande rivincita (per quel che conta).
Ad ogni modo grazie a tutti per le spiegazioni: ne farò debito uso.

Silvy