Autore Topic: Lezioni di Vita  (Letto 4474 volte)

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.600
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Lezioni di Vita
« il: Gennaio 17, 2003, 17:06:16 Ven »
merita due minuti ....


Prima Lezione

Nel secondo mese alla facoltà  di medicina, il professore ci diede un questionario.
Essendo un buon alunno risposi prontamente a tutte le domande fino a quando
arrivai all'ultima che era:
"Qual è il nome di battesimo della donna delle pulizie della scuola?"
Sinceramente mi pareva proprio uno scherzo. Avevo visto quella donna molte volte, era alta, capelli scuri, avrà  avuto i suoi cinquant'anni, ma come avrei potuto sapere il suo nome di battesimo?
Consegnai il mio test lasciando questa risposta in bianco e, poco prima che
finisse la lezione, un alunno domandò se l'ultima domanda del test avrebbe contato ai fini del voto.
"Chiaro!", rispose il professore. "Nella vostra carriera voi incontrerete molte persone. Hanno tutte il loro grado d'importanza Esse meritano la vostra attenzione, anche con un semplice sorriso o un semplice "ciao".

Non dimenticai mai questa lezione ed imparai che il nome di battesimo della nostra donna delle pulizie era Mariana.


Seconda lezione

In una notte di pioggia c'era una signora di colore, al lato della strada, nello stato dell'Alabama (U.S.A.), il temporale era tremendo.La sua auto era in panne ed aveva
disperatamente bisogno di aiuto. Completamente inzuppata cominciò a fare segnali alle auto che passavano. Un giovane bianco, come se non conoscesse i conflitti
razziali che laceravano gli Stati Uniti negli anni '60, si fermò per aiutarla.
Il ragazzo la portò in un luogo protetto, le procurò un meccanico e chiamò un taxi per lei. La donna sembrava avere davvero molta fretta, ma riuscì ad annotarsi
l'indirizzo del suo soccorritore e a ringraziarlo.
Passati sette giorni, bussarono alla porta del ragazzo. Con sua grande sorpresa era un corriere che gli consegno' un enorme pacco contenente una grande TV a colori, accompagnata da un biglietto che diceva:

"Molte grazie per avermi aiutata in quella strada, quella notte. La pioggia aveva inzuppato i miei vestiti come il mio spirito e in quel momento è apparso Lei.
Grazie a Lei sono riuscita ad arrivare al capezzale di mio marito moribondo
poco prima che se ne andasse. Dio la benedica per avermi aiutato.
Sinceramente, Mrs. Nat King Cole".


Terza lezione

Qualche tempo fa quando un gelato costava molto meno di oggi, un bambino di
dieci anni entrò in un bar e si sedette al tavolino.
Una cameriera gli portò un bicchiere d'acqua.
"Quanto costa un Sundae?" chiese il bambino.
"Cinquanta centesimi" rispose la cameriera.
Il bambino prese delle monete dalla tasca e cominciò a contarle."Bene, quanto costa un gelato semplice? "
In quel momento c'erano altre persone che aspettavano e la ragazza cominciava un po' a perdere la pazienza.
"35 centesimi!" gli rispose la ragazza in maniera brusca.
Il bambino contò le monete ancora una volta e disse:
"Allora mi porti un gelato semplice!".
La cameriera gli portò il gelato e il conto. Il bambino finì il suo gelato, pagò il conto alla cassa e usci'.
Quando la cameriera torno'al tavolo per pulirlo cominciò a piangere perché lì, ad un angolo del piatto, c'erano 15 centesimi di mancia per lei.
Il bambino non chiese il Sundae per riservare la mancia alla cameriera.

Quarta lezione

In tempi antichi un re fece collocare una pietra enorme in mezzo ad una strada. Quindi, nascondendosi, rimase ad osservare per vedere se qualcuno si prendeva la briga di togliere la grande roccia in mezzo alla strada. Alcuni mercanti ed altri sudditi molto ricchi passarono da lì e si limitarono a girare attorno alla pietra. Alcuni
persino protestarono contro il re dicendo che non manteneva le strade pulite,
ma nessuno di loro provò a muovere la pietra da lì. Ad un certo punto passò un campagnolo con un grande carico di verdure sulle spalle; avvicinandosi all'immensa roccia poggiò il carico al lato della strada tentando di rimuovere la roccia. Dopo molta fatica e sudore riuscì finalmente a muovere la pie tra spostandola al bordo
della strada.
Tornò indietro a prendere il suo carico e notò che c'era una piccola borsa nel luogo in cui prima stava la pietra.
La borsa conteneva molte monete d'oro e una lettera scritta dal re che diceva che
quell'oro era per la persona che avesse rimosso la pietra dalla strada. Il campagnolo imparò quello che molti di noi neanche comprendono: "Tutti gli ostacoli sono un'opportunità  per migliorare la nostra condizione".


 :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Offline ZAIRA

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.162
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #1 il: Gennaio 17, 2003, 17:15:33 Ven »
E' proprio superando gli ostacoli che si impara ad apprezzare di più la ns vita e quanto sia importante non sprecarne nemmeno un minuto....grazie Sten..... :-*

 :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »

Offline Letizia

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.662
  • al tempo delle nespole!
    • blog
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #2 il: Gennaio 17, 2003, 17:27:22 Ven »
GRAZIE STEN, MI HA FATTO BENE LEGGERLE ADESSO. :-* NE AVEVO BISOGNO!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »
Casalinga Diosperata

andreas

  • Visitatore
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #3 il: Gennaio 17, 2003, 17:45:06 Ven »
ai proprio ragione STEN!!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »

Offline Patrizia

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.279
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #4 il: Gennaio 20, 2003, 08:54:06 Lun »
:-[
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »
Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui...

Loredana

  • Visitatore
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #5 il: Gennaio 20, 2003, 12:39:03 Lun »
"Tutti gli ostacoli sono un'opportunità  per migliorare la nostra condizione".


Bisogna solamente trovare il coraggio di affrontare i ostri ostacoli.  :-[
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.600
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #6 il: Gennaio 21, 2003, 20:21:20 Mar »
Tu lo stai facendo Lory !!!

TVB

 :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*


Citazione
"Tutti gli ostacoli sono un'opportunità  per migliorare la nostra condizione".


Bisogna solamente trovare il coraggio di affrontare i ostri ostacoli. Â :-[
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Loredana

  • Visitatore
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #7 il: Gennaio 22, 2003, 12:30:14 Mer »
Spero davvero che tu abbia ragione, io ci sto provando. :-*
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »

Offline ZAIRA

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.162
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #8 il: Gennaio 22, 2003, 12:51:24 Mer »
Continua a combattere amica mia!

TVB  :-*

Citazione
Spero davvero che tu abbia ragione, io ci sto provando. :-*
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »

Loredana

  • Visitatore
Re: Lezioni di Vita
« Risposta #9 il: Gennaio 23, 2003, 12:30:09 Gio »
Non ho alcuna intenzione di arrendermi, fermarmi, riposare... andrò avanti x la mia strada senza tregua.

TVB anch'io.  :-*


Citazione
Continua a combattere amica mia!

TVB Â :-*

« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 Gio da 1045782000 »