Autore Topic: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?  (Letto 46361 volte)

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #60 il: Gennaio 31, 2008, 23:42:02 Gio »
bene bene, mi mancava la visione del tuo cucciolo

casper ;)

Offline Claudio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 127
  • Anche oggi e` una bella giornata
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #61 il: Febbraio 03, 2008, 05:31:32 Dom »
Comunque sono fortunato visto che mi sta tornado e cosi` potro vedere come va  8).

Mi spiace Claudio, ma vedo che lo spirito non ti manca!

Mi sembra che siamo già in parecchi.... la cosa va sicuramente approfondita in qualche modo, magari al prossimo meeting parleremo anche di questo.

 ;D

Beh! Almeno ora posso dire che da quando e` ricominciato il grappolo mi sveglio ogni mattina con una forte sensazione di freddo alle spalle ed alle braccia. E questo sebbene in casa faccia caldo. Una volta alzato ci vuole anche un bel po di tempo prima che riesca a scaldarmi.
La cosa strana e` non so se mi accadesse anche in passato. Ovvero non ricordo. Non so quindi se ci ho fatto caso ora per via di questa discussione o se il fenomeno sia nuovo.

Faccio una domanda che non se c'entra con l'argomento. Uno dei miei trigger e` la posizione che assumo quando guardo la TV. Non c'e` niente da fare. Dopo un po' mi trovo a sprofondare sul divano, con la testa molto piegata in avanti rispetto al torso. Dopo un po' che sto in questa posizione ecco che si tappa la narice e poi parte l'attacco. Anche questa sera. A volte se mi accorgo in tempo che mi si e` tappata la narice, basta che mi sieda "composto", che muova la testa, stiri il collo per fermare l'attacco sul nascere. Alle volte non c'e` niente da fare e la crisi si scatena.
Capita anche a qualcuno di voi?


PS: piccolo aggiornamento per chi non abbia ancora mai provato le iniezioni parzializzate di  Imigran. Sono ormai certo che nel mio caso mezza iniezione (3mg) sia sufficiente per sedare la crisi in maniera efficace e veloce. Al pari di una da 6mg. L'unica scocciatura e` rappresentata dal tempo che devo perdere per tirare fuori la fiala, togliere l'adesivo, ecc. ecc. ...
Appena finiro` la scorta delle "ricariche" vedro` se riesco a procurarmi le confezioni da 4 mg.




« Ultima modifica: Febbraio 03, 2008, 05:49:01 Dom da Claudio »
.... comunque se la piantasse non sarebbe male.

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #62 il: Febbraio 03, 2008, 11:05:39 Dom »
Non saprei dirti Cla', ma potenzialmente tutto ciò che "da fastidio" può fungere da trigger.
Nella situazione che descrivi poi a maggior ragione, perchè se hai dei problemi al collo/cervicale, una posizione scorretta (che magari infiamma i nervi) può sicuramente influire.

Tieni presente che (ad esempio) il nervo occipitale in molti casi è direttamente coinvolto! Se con quella posizione viene in qualche modo "stimolato" ecco qua che la spiegazione c'è!
 ;)

Il chiropratico ti può aiutare a migliorare il problema al collo e, di conseguenza, ad eliminare un probabile trigger.

Nel frattempo CAMBIA POSIZIONE quando guardi la TV!
 ;)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #63 il: Febbraio 04, 2008, 14:11:27 Lun »
ciao cla'! io utilizzo un altro metodo per dividere le fiale che mi è un po' più comodo. ti mando un messaggio privato.

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #64 il: Febbraio 04, 2008, 14:17:01 Lun »
cara Jude, perchè vuoi solo dirlo a Claudio il tuo metodo per dividere le fiale, io tutt'oggi uso il metodo di Rudy cioè metà la tengo e metà la butto(non ho problemi a reperirlo e ne uso veramente poco però mi spiace gravare ulteriormente sui costi della sanità nazionale e poi da buon ligurizzato odio gli sprechi), spiegacelo a tutti, anche su questo tread...grazie

casper ;)

Offline gumaco

  • Socio Ouch
  • Nuovo utente
  • ******
  • Post: 49
  • Verapamil??? Imigran??! Ma anche no.....
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #65 il: Febbraio 04, 2008, 14:21:22 Lun »
Anche io voglio sapere il metodo! una domanda, voi riuscite ad avere solo le ricariche dell'Imigran? Cioè senza tutto lo scatolone con anche la pistola?
Beh bello anche il metodo di casper non ci avevo pensato, così in effetti è facilissimo...
gumaco

Offline Fabio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 487
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #66 il: Febbraio 04, 2008, 14:30:06 Lun »

[/quote]

Faccio una domanda che non se c'entra con l'argomento. Uno dei miei trigger e` la posizione che assumo quando guardo la TV. Non c'e` niente da fare. Dopo un po' mi trovo a sprofondare sul divano, con la testa molto piegata in avanti rispetto al torso. Dopo un po' che sto in questa posizione ecco che si tappa la narice e poi parte l'attacco. Anche questa sera. A volte se mi accorgo in tempo che mi si e` tappata la narice, basta che mi sieda "composto", che muova la testa, stiri il collo per fermare l'attacco sul nascere. Alle volte non c'e` niente da fare e la crisi si scatena.
Capita anche a qualcuno di voi?
[/quote]

Volevo chiederlo anch'io.
In pratica se guardo la TV sdraiato 99 su 100 scatta l'attacco e difficilmente riesco a combatterlo anche se mi alzo, passeggio, fumo, mangio e tutte le cose che si riescono a fare per evitare che arrivi!
Che nesso potrebbe avere la postura??
PS: Non ho mai dormito a pancia in aria ma SEMPRE di fianco!

Fabio Tedesco
Referente Regionale Sicilia OUCH Italia (onlus)
Cel. 339-4200504   e-mail  f.tedesco@libero.it

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #67 il: Febbraio 04, 2008, 14:33:50 Lun »
hai ragione. è che mi sento un po' una chimica impazzita a spiegarlo... mi vergogno... comunque faccio così:
prendo la siringa da tubercolina e alzo il tampone fino a più o meno 0,6ml, poi tolgo l'ago e da lì sparo tutta la fiala di imigran. poi rimetto l'ago, prendo un'altra siringa da tubercolina, gli tolgo l'ago e inietto la metà della prima nella seconda. faccio così perchè l'imigran è vischioso e in questo modo rimane "composto".
per gumaco:le ricariche mi hanno detto che non le vendono più


Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #68 il: Febbraio 04, 2008, 14:36:07 Lun »
percheeeee??? in un messaggio privato????


scusate|!!!!!!!!

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #69 il: Febbraio 04, 2008, 14:40:54 Lun »
Fabio, se ne sta parlando in questi giorni su questo tread
http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=5848.0

Jude, grazie , il tuo metodo lo conoscevo ma personalmente mi viene veramente male iniettami l'imigran con le siringhe, so che c'e un altro metodo dove bisogna accorciare il pernetto bianco della penna di 9 mm in modo da spingere lo stantuffo della fiala solo per metà, io ho provato ma non riesco poi a caricare la molla quindi penso che continuerò a gravare mio malgrado sulla sanità.

casper ;)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #70 il: Febbraio 04, 2008, 14:46:03 Lun »
comunque sai che a me quel tipo di ago fa meno male di quello dell'imigran?! anzi, praticamente non lo sento...

Offline Fabio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 487
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #71 il: Febbraio 04, 2008, 14:47:22 Lun »
Ti ringrazio tanto...lo stavo già leggendo.

Fabio Tedesco
Referente Regionale Sicilia OUCH Italia (onlus)
Cel. 339-4200504   e-mail  f.tedesco@libero.it

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #72 il: Febbraio 04, 2008, 14:48:48 Lun »
Lo conosco bene haime quell'ago , non è il dolore che mi ferma eh eh  ;)
ma di questo se vuoi ne dovremmo disquisire in privato
un abbraccio

casper ;)

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #73 il: Febbraio 04, 2008, 14:51:07 Lun »
Ti ringrazio tanto...lo stavo già leggendo.

no ai de chè hombre


casper ;)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Articolo interessante: Un anticoagulante risolverebbe ns il problema?
« Risposta #74 il: Febbraio 04, 2008, 15:40:18 Lun »
ah, dimenticavo! le siringhe poi bisogna metterle in una scatola chiusa per proteggerle dalla luce. io ho modificato un fodero rigido da occhiali.