Autore Topic: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile  (Letto 9981 volte)

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!

GRAZIE 100000000 A MAMMA LARA!!!


Riporto qui di seguito:
1) Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile per le forme più gravi di cefalea primaria.





                                                                   INTERROGAZIONE URGENTE

Al Presidente del Consiglio dei Ministri


Premesso che:

-   la cefalea nelle sue forme Primarie (Emicrania - Cefalea Tensiva – Cefalea a Grappolo)  colpisce circa il 12% degli individui ed è la patologia neurologica più diffusa nel mondo;
-   l’Emicrania cronica per esempio, è una malattia estremamente invalidante, al punto tale che l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha collocata tra le patologie con massima disabilità, quali la cecità, la psicosi e la tetraplegia; disabilità ancora più grave se si considera che questa patologia si manifesta prevalentemente nel periodo più produttivo della vita del soggetto. Ciò amplia l’impatto della malattia non solo sulla attività lavorativa, ma il disagio provocato dall’aver dolore ogni giorno ricade sui rapporti familiari e le relazioni sociali, perché nei casi più gravi,  il dolore è talmente acuto da impedire lo svolgimento delle normali attività;
-   i soggetti colpiti da Cefalea sono obbligati a sottoporsi ad accertamenti, nonché a terapie lunghe e costose per cercare di migliorare le loro condizioni di vita, con esiti per la maggior parte delle volte fallimentari;
-   nei pazienti affetti da Cefalea a Grappolo  il dolore si manifesta in modo talmente severo che molti pazienti riferiscono che se l’attacco non dovesse risolversi come generalmente succede nel giro di 45-90 minuti, ma durasse ore consecutive senza alcune attenuazione, la farebbe finita; ecco perché è anche chiamata cefalea da suicidio.   In particolare, la classificazione della International Headache Society (IHS) del 2004 definisce la Cefalea a Grappolo Cronica come segue :
-Attacchi si dolore orbitario, sovraorbitario o temporale che durano 15–180 minuti.
- La cefalea  è accompagnata da almeno uno dei seguenti sintomi:
1. iniezione congiuntivale o lacrimanzione ipsilaterale
2. congestione nasale o rinorroea ipsilaterale
3. edema palpebrale ipsilaterale
4. sudorazione della testa faccia ipsilaterale
5. miosi e ptosi ipsilaterale                  
- Gli attacchi hanno una frequenza da 1 ad 8 al giorno
- La cefalea a grappolo viene definita cronica quando gli attacchi durano per più di un anno e sono separati da un periodo di remissione non più lungo di un mese;
-   il ricorso ad analgesici si rivela inutile (poiché viene rimosso temporaneamente il dolore, ma non ne è eliminata la causa) e in breve tempo è pure controproducente perché l’abuso di sintomatici porta ad un tipo di Cefalea quotidiana chiamata“Cefalea da rimbalzo”;
-   le ripercussioni negative sulla vita dei pazienti vanno dal deficit di concentrazione durante il lavoro o le attività quotidiane, alla penalizzazione nei rapporti di amicizia o familiari (sino a sfociare in depressione reattiva), dalla rinuncia ad impegni sociali ad una reiterata assenza lavorativa o scolastica;
-   i costi sociali dovuti alla forzata assenza dal lavoro a sono particolarmente elevati (già nel 1997 in Italia, venivano quantificati in 1 miliardo di euro);
-   alla Camera dei Deputati è stata presentata (n°910 del 2001 e n° 272 del 2006) una proposta di Legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale;
-   la Regione Lombardia ha emesso, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale-Sede Ordinaria, n°3 del 15 gennaio 2007, una serie di indicazioni operative per la valutazione delle cefalee nell’ambito dell’invalidità civile (vedi tabella allegata alla presente interrogazione); questo costituisce un valido esempio di tutela dei pazienti affetti da cefalea, allo stesso tempo evidenzia un limite nella disomogeneità con la quale persone affette dalla medesima patologia si vedono trattate a seconda del territorio regionale nel quale risiedono;


Si interroga:

-   per sapere se il Governo italiano non ritenga opportuno adeguare con urgenza la propria legislazione alle indicazioni già fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’International Headache Society, riconoscendo la cefalea primaria come malattia sociale e come fattore invalidante;
-   per capire se – fatta salva la competenza delle varie Regioni nel riconoscimento dell’invalidità civile - il competente Ministero non ritenga necessario intervenire tempestivamente per inserire nelle tabelle ministeriali la valutazione relativa alle Cefalee primarie, come da quadro disposto dalla Regione Lombardia;
-   per conoscere i tempi con i quali il Parlamento intenda portare alla discussione delle Commissioni e delle Camere la proposta di legge n°272 presentata dall’On. Lumia il 28 aprile 2006, in merito alle “Norme per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale”;
-   per valutare se non esistano le possibilità di prevedere, per i casi di cefalea più grave, l’accesso al lavoro come categoria protetta;
-   per sollecitare il Governo ad intraprendere tutte le azioni necessarie affinché i malati di cefalea non siano lasciati soli di fronte al loro dolore e di fronte alle elevate spese mediche e farmaceutiche necessarie alle loro cure.


Roma, 17/7/2007
                                       

                                                Sen. Fernando Rossi    Gruppo Misto Consumatori
                                                Sen. Giorgio Benvenuto    Ulivo
                                                Sen. Salvatore Bonadonna     RC - SE
                                                Sen. Daniele Bosone     Aut
                                                Sen. Romano Comincioli     FI
                                                Sen. Oskar Peterlini     Aut.
                                                Sen. Natale Ripamonti    IU – Verdi
                                                Sen. Helga Thaler     Aut
                                                Sen. Dino Tibaldi    IU -  Verdi -  Com
                                                Sen. Valerio Zanone     Ulivo
                                                Sen. Cesare Perrin    Aut
                                                Sen. Franca Rame    IDV





2) Ordine del giorno invalidità civile


Sen. Fernando Rossi
Gruppo Misto – Movimento Politico dei Cittadini


Atto    Senato  n. 1817
Ordine del Giorno (Pensioni di invalidità civile)
(già emendamento n ° 58.0.4, pag. 346)

Il Senato,

premesso che:

una parte di popolazione italiana soffre di condizioni o patologie altamente invalidanti, per le quali è riconosciuto uno specifico trattamento pensionistico;

la Costituzione riconosce pari dignità sociale ai cittadini e sancisce il diritto al mantenimento ed all’assistenza sociale per i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere;

attualmente vi sono casi di malattia riconosciute come fattori invalidanti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma disconosciute dal sistema legislativo nazionale, quali sono i casi più gravi di cefalea primaria;

impegna il Governo:

ad attuare una verifica delle pensioni di invalidità civile attualmente erogate, per avviare le procedure di sospensione e di recupero delle somme indebitamente percepite;

a definire, entro il primo semestre del 2008, le proposte idonee a produrre un consistente aumento della indennità mensile di invalidità, oggi fissata nella non dignitosa cifra di 253 euro, ed a presentare una serie di proposte tecnico-amministrative, atte ad individuare tempi e criteri per l’ aggancio automatico al reale costo della vita delle pensioni di invalidità civile e di quelle sociali più basse;

In particolare il Senato chiede che venga adeguata la legislazione alle indicazione dell’O.M.S., riconoscendo i casi di cefalea primaria più gravi   come malattia sociale e come fattore invalidante, anche ai fini dell’accesso al lavoro nella categoria protetta.
« Ultima modifica: Novembre 08, 2007, 16:54:48 Gio da Lucius »

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #1 il: Novembre 08, 2007, 08:22:52 Gio »
Thank you Mammalara ;)
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.141
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #2 il: Novembre 08, 2007, 09:56:09 Gio »
grazie mille e incrociamo le dita

casper ;)

Offline Margherita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.070
  • W l'OUCH Italia!!!
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #3 il: Novembre 08, 2007, 14:55:26 Gio »
Grazie mamma lara e...speriamo bene!

Margherita



Margherita Sapio
Referente Regionale Campania OUCH Italia (onlus)
e-mail  margheritasapio@inwind.it

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #4 il: Novembre 08, 2007, 17:38:58 Gio »
grazie di tutto.
alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline Ombry79

  • Utente beato
  • *****
  • Post: 1.230
  • La vita è transitoria come un canto d'uccello...
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #5 il: Novembre 08, 2007, 22:00:38 Gio »
Thanks a lot mamy!!!
LA VITA E' UNA SOLA: VIVILA!!!


Baldessari Ombretta
Socia O.U.C.H. Italia Onlus
329/5334785

Offline BRIZZ

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.045
  • VIVA L'ACQUA
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #6 il: Novembre 09, 2007, 22:17:50 Ven »
SPERIAMO BENE

CIAO E GRAZIE BRIZZ :)
Fabrizio Amadio
Cel. 366-2683385 

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re: Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #7 il: Novembre 10, 2007, 10:23:23 Sab »
grazie mamma lara sarebbe ora speriamo  sia una cosa velocissima
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #8 il: Febbraio 25, 2013, 17:49:31 Lun »
mi ero perso il post!!!
a che punto siamo????

Dall'2001 ero l'unico in italia ad aver riconosciuta la invalidità solo per la cefalea a grappolo, al 100%
nel 2002  mi ha riconfermato al 100%
nel 2005  riconfermata e esito definitivo  al 100%
 2013 gennaio primo irchiamo dall'inps e visita commissione legale....
  2013 febbraio rivisita commissione inps esito: NON INALIDO. ???

 2013 FEBBRAIO MARZO: STO PREPARANDO IL RICORSO ! >:(

cOMMENTO:
lA PRIMA COMMISSIONE NON NCONOSCEVA LA PATOLOGIA

E LA ULTIMA DEL 2013 ERA FATTA DA UN DIETISTA E UN MEDICO GEN.DEL INPS

nON SONO GUARITO, ANZI SEMMAI PEGGIORATO ED ORA CHE SONO IN GRAPPOLO DA GENNAIO HO GIà FATTO UNA MEDIA DI 8 INIEZIONI DI IMIGRAN AL GIORNO-NOTTE, CON GIORNATE DA 12 14 !!!! QUESTA ESTATE HO PERSO UN LAVORO DOVE ERO IN PROVA PROPRIO PERCHè IL GRAPPOLO GIUGNO NOVEMBRE , NEL MESE DI AGOSTO ERANO MATTTINA E SERA ATTKKI.!!!!!!

VI AGGIORNERò.

Offline Luca 73

  • Amministratore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.630
  • Chi trova l' O.U.C.H. trova un tesoro
Re:Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #9 il: Febbraio 25, 2013, 21:39:06 Lun »
Fatti valere
e tieni i aggiornati
Luca Bonventre
Presidente OUCH Italia (onlus)
Amministratore Grappolaiuto
Cel. 334-3420475   e-mail  luca.b@ouchitalia.net

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.026
Re:Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #10 il: Febbraio 25, 2013, 21:51:52 Lun »
siamo con te Rudy, è inammissibile dover combattere anche con questo per uno che già combatte quotidianamente con la bestia.

Forza!
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 21:53:25 Lun da luca68 »
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline joselita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.777
Re:Interrogazione parlamentare per il riconoscimento dell' invalidità civile
« Risposta #11 il: Marzo 07, 2013, 22:54:44 Gio »
SE dieci di noi piazzassero una tenda fuori dalle loro porte per dieci giorni,quando siamo in pieno attacco,secondo te capirebbero che forse soffriamo al 100% o continueranno a pensare che abbiamo solo un pò di mal di testa?
é già difficile con un neurologo fargli capire il nostro dolore,come ci possono capire altri medici?
non mollare la presa tieni duro,una tua piccola vittoria è una grande vittoria per tutti noi.ciao
LA VITA? UN TUFFO IN MARE:A VOLTE CALMO A VOLTE IN TEMPESTA