Ciao Luciano,
interessante il discorso delle apnee notturne...
Anni fa, non ricordo nè dove, nè come, nè quando, avevo letto anch 'io qualcosa del genere ma la tesi era che questa fosse una sorta di conseguenza più che la causa della Cefalea a Grappolo, una sorta di sintomo...
Certo che se pensiamo che l'ossigeno può stroncare un attacco, dobbiamo intuire che ci sia una certa relazione.
Dubito comunque fortemente che tutto si possa ridurre a questo, altrimenti non si spiegherebbero gli attacchi diurni ed in luoghi aperti (ne avrò avuti più di 2.000 in queste condizioni dal 1971 a oggi).
Relativamente al discorso della cefalea "psicosomatica" così definita, vorrei proprio incontrare quella volpe che te ne ha parlato visto che nella classificazione IHS( International Headache Society, organo clinico mondiale in materia di Cefalee) NON ESISTE !!!
Magari l'ebete faceva confusione con la connessione fra Cefalee Primarie (Cefalea a Grappolo, Emicrania e Cefalea Tensiva) e stati dell'umore...
Se incontri di nuovo questo genio, consigliagli di leggere "Headache and Depression - Serotonin Pathways as Common Clue -" redatto intorno al 1990 dallo staff del Prof. Nappi.
La definizione di Cefalea a Grappolo Episodica invece, significa solo che non sei CRONICO e che quindi hai dei periodi neri ed altri dove il dolore proprio non si manifesta; per la definizione clinica di episodico, basta che tu abbia periodi di "remissione" fra un Grappolo e l'altro di almeno 14 giorni, il che fà si che la maggior parte di noi risulti Episodico (Fiko no ?)
Un abbraccio
