Ciao a tutti ragazzi e grazie del caloroso benvenuto. Mi presento: ho la cefalea a grappolo (bestia immonda) dall'età di anni 20, quindi da 22 anni. La crisi arriva puntuale ogni tre anni spaccati, su questo so di essere relativamente fortunata viste le frequenze inquietanti di altri sfortunati prescelti. Durata dagli uno ai due mesi, in genere periodo estivo, tranne quest'anno , ma è
comprensibile visto che sono già sbocciate le primule.
Ho letto in fretta il forum, questa mattina disperata e sicuramente approfondirò con pìù calma, ma una cosa che credo di aver capito è di essere una vittima da cortisone, visto che è questa la mia terapia da sempre. L'unica che mi fa sopravvivere al dolore. Dosaggio iniziale di 100 mg (Deltacortene S.F) , a scalare poi in base alla risposta e secondo schema terapeutico. Ossigeno terapia all'insorgenza dell'accesso doloroso che per fortuna avviene sempre durante la notte (non vi dico le peripezie di stamattina per
procurarmi la bombola) ; Vivin C compresse e/o Lixidol sub linguale e Lansox a manetta.
Questo è quanto.
Non sono a conoscenza della terapia con acqua, di sicuro oggi troverò qualcosa di interessante su questo forum che cade davvero come manna dal cielo per chi, come me, cade un pò in preda allo sconforto e al desiderio di isolarsi.
Ovviamente, per quel che posso, sono anch'io a vostra disposizione per scambi , consigli, spalle su cui piangere ed eventualmente anche fare due risate chè per fortuna riesco a trovare anche momenti ameni durante il giorno. I primi sono terribili, poi piano piano me ne faccio una ragione e vado avanti

Sono infermiera professionale e oggi il nostro oncologo mi ha consigliato un'infusione quotidiana di glicerolo E.V.
Qualcuno ha sperimentato?
Per ora rinnovo i saluti e a presto.