Autore Topic: a che ora???  (Letto 4497 volte)

stefano64

  • Visitatore
Re:a che ora???
« Risposta #15 il: Settembre 06, 2005, 01:40:32 Mar »
 :(....azz rrodolfo............ praticamente non hai limiti. Ti annoi meno di me ;D

Offline Gianluca

  • Utente junior
  • **
  • Post: 76
  • W questo FORUM!!!
Re:a che ora???
« Risposta #16 il: Settembre 06, 2005, 13:13:51 Mar »
bè per gli orarari concordano con i miei   le 11 00 le 16.00 le 21.00 le 0200 avvolte si aggiunge una anche all 05 00 per cio avrei una proposta per tutti ....perchè non facciamo un libretto  di orari  come quello per gli autobus e lo diffondiamo cosi  siamo sicuri che  non passi prima o dopo e che nessuno  ne perda una ;D ;D ;D
ok oggi sono in vena di  scherzarci sopra

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:a che ora???
« Risposta #17 il: Settembre 06, 2005, 13:21:40 Mar »
Be Gianluca la trovata è fortissima  :D
Per quanto mi riguarda, l'altro giorno, contravvenendo alla dieta mi prendo una buonissima pizza "Braccio di ferro" (pomodoro, mozzarella, spinaci e ricotta).
All'arrivo della pizza la guardo, parte una sorta di contemplazione mistica sul pomodoro e spinto da non so quale forza aliena mi alzo e vado in frigor...lo apro e mi prendo una bella, meravigliosa, fresca birra.
Mentre mangio sorseggio la bevanda...che sensazione stupenda, era da Aprile che non toccavo un goccio d'alcol e da non so quanti giorni che non mangiavo una la pizza.
Finito il tutto mi son steso sul divano ed a differenza della canzone di Dalla "Disperato erotico stomp" ("...lentamente è partita la mia manoooo tarata ta taaaaa") mi son rilassato in attesa che si scatenasse la belva e invece...la quiete assoluta.
Dopo pochi minuti le pareti vibravano pesantemente a causa del mio russare.
E' da sabato bellissima gente che non ho nulla e ne sono veramente felice!
Un abbraccio a tutti
Roger
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re:a che ora???
« Risposta #18 il: Settembre 06, 2005, 13:34:51 Mar »
Hei roger sono felice che ne sei fuori però hai rischiato grosso...... hè....pizza, pomodoro è birra...........  :)
Ora però aspetta qualche altro giorno e poi vai al grande recupero....yhu.............. però con le vere bionde........ :P ;D ;D ;D ;D
scherzi a parte sono contento e spero che stà  tronz........non torni più.ciao roger :)
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:a che ora???
« Risposta #19 il: Settembre 06, 2005, 13:47:49 Mar »
Grazie caro,
per quanto riguarda lo strappo alla regola che ho fatto, farò in modo che resti tale!
Mi vedrei fortemente in difficoltà  di fronte ad un piatto di pizzoccheri, di bottaggio di maiale (cassoeula) o altre prelibatezze alle quali, purtroppo, non so proprio resistere! Oltretutto mi verrebbe spontaneo accompagnare il tutto con un buon vino rosso  :D
Scherzi a parte, ho notato solo che più aumento di peso, minore diventa l'efficienza dei medicinali.
Intanto, ridendo e scherzando, sono a -13 Kg...
Sai che bello potermi allacciare le scarpe senza dover andare in apnea?
Roger
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Offline Clio

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • W questo FORUM!!!
Re:a che ora???
« Risposta #20 il: Settembre 07, 2005, 15:23:18 Mer »
per quanto mi riguarda:
-  due ore dopo che mi sono addormentata attacco di 40-50 minuti. Poi torno a letto e dopo due/tre ore nuovo attacco
- mezz'ora dopo i pasti principali (a prescindere da cosa mangio ma in stretta relazione da quanto mangio)
- a volte anche durante il pomeriggio.

Anche io, per fortuna, riesco a dominarla -in genere- con il verapamil a 240/480 mg/die. Ma se mi dimentico una dose torna subito a farmi visita. Come stanotte che si è presentata alle 2.30 in modo terrificante: punturina di imigram e vai.......
clio

Offline Duccio

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 253
  • Grappolo!!Tu m'hai provocato e io me te magno!!!!!
Re:a che ora???
« Risposta #21 il: Settembre 07, 2005, 18:01:54 Mer »
Ciao Roger,ciao Ragazzi

gli orari ricorrenti sono come avremo ormai capito una costante della CH. Io, dopo averla domata con verapamil e ridotto a tre gli attacchi, ci rimetto l'orologio. Riposino pomeridiano e prima fase del sonno notturno sono il suo terreno preferito.
All'aumento di peso dovrebbe corrispondere anche un aumento dei dosaggi dei medicamenti, ma questo puo' dirtelo solo lo specialista.

Un abbraccione a tutti

Offline Roger

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 422
  • seeeembra facile fare un buon caffé!
Re:a che ora???
« Risposta #22 il: Settembre 07, 2005, 18:08:32 Mer »
Ciao Duccio  :)
Interessante la questione aumento peso / aumento medicinale.
Solo che con il diminuire del peso, invece, non m'ha mai fatto calare nessuno la dose di medicinale! In questo caso, la riduzione avviene solo dopo tot tempo senza attacchi.
Roger

P.S. - Notare che, al posto della faccina sorridente, mi son messo la mia faccina da kulo  :)
Ad ogni azione corrisponde una reazione
uguale e contraria.

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.600
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re:a che ora???
« Risposta #23 il: Settembre 12, 2005, 17:35:05 Lun »
Stefano,

i miei orari "Canonici" sono: 4, 9, 12, 16, 21 e 24.

Se guardi un quadrante analogico fa 4, 9, 12, 4, 9, 12...

Naturalmente quando io e la BESTIA seguiamo il ns. ritmo naturale...

Da quando mi curo (principalmente Verapamil), in realtà  ho perso il "Pattern"... Nella media (al dosaggio giusto per il periodo contingente) praticamente NON ho attacchi, al limite shadow più o meno nell'intorno degli orari sopra descritti con deviazioni medie di +/- 1/2ora...

Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it