Commenti su "Micro pace - maker contro la cefalea"
Micro pace - maker contro la cefalea
SCOPERTE FARMACOLOGICHE - lunedì 21 gennaio 2002 21.58 by vallesi
(
http://Il Giornale del 14/01/02 )
Il Giornale * lunedì 14 gennaio 2002
Micro pace-maker contro la cefalea
Protesi permanente applicata nell’ipotalamo
Milano. Con un' operazione di neuro-stimolazione cerebrale profonda, in cui la mano del medico è «guidata» da un cervello virtuale, si può sconfiggere la cefalea a grappolo. È quanto sostiene uno studio condotto dal Centro cefalee dell'Istituto neurologico Besta di Milano e dal neurochirurgo Angelo Franzini, dello stesso ospedale. La ricerca è stata pubblicata nel numero di dicembre della New England Journal of Medicine. Franzini ha effettuato varie operazioni di questo tipo grazie a un cervello virtuale, un software che riproduce la mappa del cervello umano facilitando il compito dello specialista. L'intervento chirurgico prevede l'applicazione di una protesi permanente: si introduce, attraverso un piccolo foro nel cranio, un elettrodo nell'ipotalamo collegato sotto la cute dal collo fino alla regione sotto-clavicolare dove viene collocato un piccolo pace-maker simile a quelli cardiaci [la tecnica e infatti derivata dalle esperienze di stimolazioni cardiache applicate al sistema nervoso]. Gli impulsi elettrici, che vengono generati di continuo, inibiscono le cellule dell'ipotalamo la cui attività e responsabile degli attacchi di cefalea. «Questa metodologia presenta dei rischi legati alla procedura neuro-chirurgica - ha spiegato il medico - e pertanto va riservata solo per quelle cefalee gravi e resistenti alle terapie farmacologiche. Insomma - quando gli attacchi sono gravi e non esiste altra alternativa. Questo intervento e stato effettuato su quattro malati con successo per la prima volta nel mondo».