Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: davide21 - Luglio 22, 2009, 23:13:32 Mer
-
ciao ciao tutti.
skype può essere di aiuto .vi spiego.
stasera ero con kati collegato con lei utilizando skype, in forma scritta e in forma audio contemporaneamente., ed eravamo collegati con dei conoscenti ,tutti in sieme ,verso le dieci di sera kati si è sentita male e io ho potuto assisterla da lontano in diretta ,dicendogli cosa fare ,e visto che in quel momento non poteva e non riusciva a parlare siamo rimasti in contatto solo con la scrittura ,l'ossigeno ha funzionato bene e riusciva con il suo tempo a dire come andava e scrivendo la sua pressione , con il suo tempo ,poi nei attimi critici io le scrivevo e lei riusciva quel poco a farmi cenno .anche solo con una lettera tipo ,da... ,nei attimi di tempo mi rispondeva .,.
la cosa piu bella è che gli altri collegati che vedevono la situazione si sono comportati perfettamente ,scrivendogli tutta la loro possibile compressione, come voi tutti fate qui nel forum(loro non sono sofferenti ma io gli ho spiegato il tutto e gli ho dato tanto da leggere per rendersene conto di che si tratta.) hanno dato tutte le parole di conforto possibile .
dopo kati mi diceva di essere contenta delle frasi scritte per lei e di non sentirsi sola durante il male .,(era anche con lei sua madre).
quindi io ho pensato subito a voi tutti e pensavo che questo mezzo potrebbe rivelarsi un buon aiuto in maniera diretta in tempo reale , la comunicazione con l'utilizo di skype e in sistema privato tra due persone e puo essere usato con piu persone a scelta e nessuno si puo inserire senza il consenso. e non costa nulla ,non sarebbe male che tutti utilizassero questo sistema in piu . magari per la notte che non passa mai , come magari adesso che sto scrivendo qui e qualcuno che è qui sul forum ,puo anche vedermi collegato in skype e chiamarmi ,e rimanendo sul forum ugualmente,a leggere e scrivere ,e parlare in diretta con me ,o con qualcuno che utiliza skype, e dicendo ,sono il skype con ...... se vuoi ci mettiamo in conferenza .... questo è un esempiu che potrebbe essere utile e che utiliza skype sa già che è una buona cosa .
scusatemi sempre per le mie idee .
vi ringrazio sempre e vi saluto ciao.
-
Non ti devi scusare per le tue idee, anzi sono le benvenute
-
scusa in anticipo....
come dice skianta, non ti devi scusare per le tue idee, che sono le benvenute
ma e dico ma: se quando sono sotto attacco di ch,ti presenti con una tastiera,, meglio non aggiungere altro......................
saluti reno
-
ciao.
il sistema skype è anche vocale e in diretta in tempo reale ,magari ci sono persone che che potrebbero avere aiuto(magari sono sole in casa )
e sentire una voce vicina ,e sapere che non è sola in quel momento e sapere che puo rimanere li con lei o lui tutto il tempo che vuole e dico tutto il tempo che vuole cioè anche ore o tutta la notte o tutto il giorno collegati insieme ,dunque potrebbe essere di grande aiuto .per quelle persone che stanno male e a volte sentirsi soli è brutto ,ma sapere che esiste un sistema che poi è gratis e non costa , di questo tipo potrebbe essere un grande aiuto.
poi non è come avere un telefono in mano perche si usano le casse del pc,ed è in viva voce e se devi parlare utilizi vari microfoni.,che sono anche senza fili.
quindi io ieri sera ero con katiuscia con questo sistema ed ha funzionato ok ok ok.
è io lo vuluto comunicare a voi tutti che potrebbe essere utilizato.,
e prova a pensare che se una persona in quel momento peggiora e a complicazioni che neccessitano una urgenza di pronto soccorso ed è in casa da sola ,con questo sistema si puo intervenire in diretta chiamando una ambulanza ,spiegando l'urgenza ,rimanendo collegato con la persona che sta male ,e avvisandola che sta arrivando l'ambulanza li ., e di piu se il pronto soccorso utiliza skype si potrebbe anche collegarsi in conferenza con la persona che sta male e con la persona che ha chiamato il pronto soccorso.
qundi grazie per il tuo intervento ma bisognerebbe prima pensare e capire di cosa si tratta e ricercare informazioni prima di sparare a zero su tutto e tutti ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok.
ciao. l'ottimismo non è di casa tua come ho gia potuto constatare .
è CHE AAAZZZZZZZZZZZZZ
-
non ho messo in discussionene il sistema,ne la tua idea.
ho la ch da 29 anni,durante un attacco a me serve altro.
almeno questo posso dirlo!!
saluti reno
-
ciao .
reno non sono inczz.
ok e non volevo offendere ,avolte mi prendo dal nerv...
scusami.
-
DURANTE L'ATTACCO HO BISOGNO DI RESTARE SOLO,ANZI DIVENTO SCORTESE ED ANCHE UN PO' ''AGGRESSIVO'', SINO ALLA FINE DEL DOLORE,NE SA QUALCOSA QUELLA SANTA DI MIA MOGLIE CHE SUBISCE ,MIO MALGRADO,URLA ED IMPRECAZIONI
MI E' ACCADUTO DI AVERE ATTACCHI IN PUBBLICO,AL LAVORO,IN FAMIGLIA,CON AMICI SONO SEMPRE FUGGITO IN UN LUOGO APPARTATO LONTANO DA TUTTI
BACI
BRIZZ
-
Ciao Davide,
è sicuramente una bella idea.
In che anno e come non si sà ma al momento penso che sia già difficile cercare di sensibilizzare la gente per la Ch , figuriamoci per l'utilizzo di Skype.
Inoltre a mio parere, come ti hanno già detto Brizz e Reno, anche io penso che farei briciole della tastiera in alcuni casi. Tante volte sono anche molto (troppo ) brava a mantenere la calma.
In ogni caso chi è da solo sicuramente avrà creato intorno a se persone a cui chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Logicamente se a Katy è servito ....Ottimo!!!
Avete trovato una cosa in più per farla star bene ed una esperienza che può essere utile ad altri, con i nostri commenti a seguito ;)
Ciao
-
luce del monitor? rumore? gente intorno? Ma vogliamo scherzare? E che ch è se si riesce ad interagire con qualcuno?
-
Ciao Davide,
è sicuramente una bella idea.
In che anno e come non si sà ma al momento penso che sia già difficile cercare di sensibilizzare la gente per la Ch , figuriamoci per l'utilizzo di Skype.
Inoltre a mio parere, come ti hanno già detto Brizz e Reno, anche io penso che farei briciole della tastiera in alcuni casi. Tante volte sono anche molto (troppo ) brava a mantenere la calma.
In ogni caso chi è da solo sicuramente avrà creato intorno a se persone a cui chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Logicamente se a Katy è servito ....Ottimo!!!
Avete trovato una cosa in più per farla star bene ed una esperienza che può essere utile ad altri, con i nostri commenti a seguito ;)
Ciao
concordo
casper ;)
-
CIAO .
volevo rispondere e dare piu spiegazioni mà mi sono fermato dopo 5 minuti
e mi sono detto:"ma che sto facendo?a che serve? tanto è inutile ,e cosi mi sono fermato e ho scritto questo.
lasciate perdere tutto. ..........................................................
-
No David non devi scoraggiarti nel cercare di aiutarci...
La Katy soffre di diversi tipi di cefalea e alcuni permettono l'interazione con luce rumore ecc, ognuno di noi ha sviluppato metodi diversi per sopportare e non impazzire e i tuoi suggerimenti possono aiutarci.
Il mio commento precedente è stato troppo scarno e può esserti sembrato scoraggiante, scusami.
Se durante un attacco qualcuno rompe la mia concentrazione chiedendomi solo "come stai?"posso diventare veramente scortese...
La Katy invece trova solievo nelle tue attenzioni e forse altri possono imparare così a stare vicino a chi soffre.
Continua con le tue idee
-
luce del monitor? rumore? gente intorno? Ma vogliamo scherzare? E che ch è se si riesce ad interagire con qualcuno?
Ciao Cometa... quello che dici è vero, ma è pur vero che non tutti gli attacchi sono a kip 10... se l'attacco e di bassa intensità io interagisco con la mia compagna... e sentire la sua presenza non può che farmi bene!
Immagino che se lei fosse lontana Skype sarebbe una buona alternativa... io ho avuto attacchi di bassa intensità e ho cmq. contiato a parlare al telefono con Don... con qualche pausa per sniffare ossigeno! ;D... non è impossibile credimi e la mia è cefalea a grappolo... cronica, senza dubbio!!!!!!!
per il resto sono d'accordo con serena!
-
Qualsiasi cosa possa aiutare è un'atto meritevole Davide, soprattutto se ben accetto dalla tua Katy!
Io, come molti altri (ma mica tutti), preferisco 'giocare a scacchi' con la bestia da solo...
;)
-
Io credo che la cosa sia mooolto soggettiva e dipenda anche dall'intensità del dolore, non tutti gli attacchi sono killer nel mio caso, pertanto anche io ho memoria di attacchi in cui ero al telefono con qualcuno di voi o comunque sono riuscita a rimanere al mio posto in ufficio.
Ovvio che con un kip 10 in corso non si riesca a fare molto.
Io comunque penso che se una cosa, qualsiasi cosa ci fa stare anche un pochino meglio perchè non farla?????
-
ciao. ciao tutti.
scusatemi tutti
e scusatemi per il mio nervosismo ma sono giorni che non dormo per notti intere praticamente un paio di ore verso le 5 e le 7 del mattino ma non in sonno profondo per il caldo che non sopporto e mi rende irrascibile ,.
e cosi passo le notti navigando in rete a cercare di tutto e di piu,come stanotte che cercavo gli effetti dell'eroina sul sistema nervoso centrale e tutti i parametri sulla circolozione del sangue e la pressione e lo stato di uso in casi di dolore estremo come la ch .
ho fatto questa ricerca perche piu di 15 anni fa un mio conoscente aveva gli stessi sintomi e ipazziva dal dolore e si recava sempre in pronto soccorso ,
poi una sera gli prese devastante da panico ,e in quel momento chiese dell'eroina ad un suo amico, la sniffo e apriti celo in pochissimi istanti il dolore gli scomparseda quel momento ,con la sua grande forza di volontà se la porto sempre dietro, non la usava per lo sballo ,e per questo era da ammirare che riusciva a controllare la situazione ,
mà aimè gli attacchi erano sempre piu frequenti,e in campo medico non gli avevano dato piu di tanto.
alla fine si trovo a prendere eroina quasi sempre ,e cosi si trasformo in un tossico, ma lui diceva piuttosto che avere quel dolore da suicidio preferisco bloccarlo con l ' eroina ,lui inteligentemente e però poteva per conoscenze
si recava appositamente una volta al mese a farsi disintossicare..
ora conoscendo gli effetti devastanti e pericolosi della sostanza mi sono messo a cercare ma con nessun successo ottimale da poter descrivere,
il mio pensiero è quello che ha quella sostanza e come riesca ad bloccare uno stato dolorifico di quel genere,la morfina non da quei effetti e non fa passare il dolore e in'oltre non mette il soggetto in quello stato di completo rilassamento fisico .considerando per certo che non è una sostanza da prendere perche pericolosa e da assuefazione devastante e rovina l'organismo e gli organi. non ho trovato le spiegazioni esatte di come interagisce la sostanza a livello celebrale., per certo abbassa ,ora non ricordo le parole scentifiche ,ma abbassa e riesce ad attenuare il dolore e a bloccare il continuo degli attacchi., ora ovvio non ho numeri precisi e statistiche con provata prova. poi non conosco l'inglese per entrare in siti esteri come quelli in america dove si potrebbe ricercare se li hanno effettuato esperimenti del caso indicato.
ci vorrebbe da interpellare un medico da laboratorio che conosce e studia le sostanse dette .
ciao .grazie e scusatemi.
-
penso sia un caso per il tuo amico.....ti posso assicurare che l'eroina, come la morfina non sono affatto curative, aiutano a sopportare ma niente più. Se interessato al discorso sentiamo privatamente.
casper ;)
-
ciao.
so che non è una cura ho scitto per spiegare piu o meno cosa facevo stanotte e quello che è capitato a quel ragazzo che non sento da 15 anni.
è che vorrei capire dove va a toccare quel tipo di sostanza e in che modo riesce ad stabilire un tale rilassamento sul fisico della persona.
e a livello neurologico,come la morfina che dovrebbe essere un derivato della stessa.stanotte non ho trovato queste informazioni, forse per la stancheza di non dormire .
tutto qui ,niente di piu.
ciao grazie.
-
COME DISSE UN'ALTRO GRAPPOLATO DELL'OUCH
''SE TI FAI UNA PERA DI SICURO PASSA L'ATTACCO,LO STESSO SE TI BUTTI DAL 5° PIANO''
CIAO
BRIZZ
-
quello detto da brizz, non fa una piega
saluti reno
-
dhryyb qrggb qn oevmm, aba sn han cvrtn
fnyhgv erab
scusami ma non capivo che volevi dire è ho dovuto tradurre la tua frase cosi.
-
pvnb pvnb ghggv.
fxlcr chò rffrer qv nvhgb .iv fcvrtb.
fgnfren reb pba xngv pbyyrtngb pba yrv hgvyvmnaqb fxlcr, va sbezn fpevggn r va sbezn nhqvb pbagrzcbenarnzragr., rq reninzb pbyyrtngv pba qrv pbabfpragv ,ghggv va fvrzr ,irefb yr qvrpv qv fren xngv fv è fragvgn znyr r vb ub cbghgb nffvfgreyn qn ybagnab va qverggn ,qvpraqbtyv pbfn sner ,r ivfgb pur va dhry zbzragb aba cbgrin r aba evhfpvin n cneyner fvnzb evznfgv va pbagnggb fbyb pba yn fpevgghen ,y'bffvtrab un shamvbangb orar r evhfpvin pba vy fhb grzcb n qver pbzr naqnin r fpeviraqb yn fhn cerffvbar , pba vy fhb grzcb ,cbv arv nggvzv pevgvpv vb yr fpevirib r yrv evhfpvin dhry cbpb n snezv praab .napur fbyb pba han yrggren gvcb ,qn... ,arv nggvzv qv grzcb zv evfcbaqrin .,.
yn pbfn cvh oryyn è pur tyv nygev pbyyrtngv pur irqribab yn fvghnmvbar fv fbab pbzcbegngv cresrggnzragr ,fpeviraqbtyv ghggn yn ybeb cbffvovyr pbzcerffvbar, pbzr ibv ghggv sngr dhv ary sbehz(ybeb aba fbab fbssreragv zn vb tyv ub fcvrtngb vy ghggb r tyv ub qngb gnagb qn yrttrer cre eraqrefrar pbagb qv pur fv genggn.) unaab qngb ghggr yr cnebyr qv pbasbegb cbffvovyr .
qbcb xngv zv qvprin qv rffrer pbagragn qryyr senfv fpevggr cre yrv r qv aba fragvefv fbyn qhenagr vy znyr .,(ren napur pba yrv fhn znqer).
dhvaqv vb ub crafngb fhovgb n ibv ghggv r crafnib pur dhrfgb zrmmb cbgeroor evirynefv ha ohba nvhgb va znavren qverggn va grzcb ernyr , yn pbzhavpnmvbar pba y'hgvyvmb qv fxlcr r va fvfgrzn cevingb gen qhr crefbar r chb rffrer hfngb pba cvh crefbar n fprygn r arffhab fv chb vafrever framn vy pbafrafb. r aba pbfgn ahyyn ,aba fneroor znyr pur ghggv hgvyvmnffreb dhrfgb fvfgrzn va cvh . zntnev cre yn abggr pur aba cnffn znv , pbzr zntnev nqrffb pur fgb fpeviraqb dhv r dhnyphab pur è dhv fhy sbehz ,chb napur irqrezv pbyyrtngb va fxlcr r puvnznezv ,r evznaraqb fhy sbehz hthnyzragr,n yrttrer r fpevirer ,r cneyner va qverggn pba zr ,b pba dhnyphab pur hgvyvmn fxlcr, r qvpraqb ,fbab vy fxlcr pba ...... fr ihbv pv zrggvnzb va pbasreramn .... dhrfgb è ha rfrzcvh pur cbgeroor rffrer hgvyr r pur hgvyvmn fxlcr fn tvà pur è han ohban pbfn .
fphfngrzv frzcer cre yr zvr vqrr .
iv evatenmvb frzcer r iv fnyhgb pvnb
questo è il mio post tradotto. ciao.
-
Ciao Davide,
non t'in------are che ne risenti solamente, invece torniamo all'origine del post ed al discorso di skype. A mio avviso potrebbe essere molto utile per comunicare senza costi. Sicuramente non durante un attacco, ma per sentirci tra di noi. Spesso per sentirci io ho fatto delle telefonate molto lunghe e questo mi è sempre costato un botto di soldi, con skype, se ce lo facciamo tutti, si potrebbe trarre un ottimo vantaggio in termini di comunicazione.
Si potrebbe creare una sessione nella pagina personale di ognuno in cui tutti inseriamo come farci raggiungere
-
ciao .skianta.
grazie e sempre scusatemi.
parlando di costi è vero si risparmia un sacco di soldi io risparmio piu di 100 al mese ,e sono sempre collegato ,esattamente si puo fare una stanza privata con piu persone e funziona solo sotto invito e chi apre la stanza decide chi entra e chi esce dal gruppo. il tutto funziona in vocale servono cuffie e mi9crofono ,(ci sono di vari tipi anche senza fili.).
poi per il resto è soggettivo. se si è collegati e si sta male non serve scollegarsi basta chiudere lo schermo e il collegamento rimane .,per esempio io vedo la tv e sono in vocale con altri. dimenticavo nel caso di crisi si abbassa il volume ..e tante altre cose che si possono fare per dire sono qui e sono collegato in skype e sto parlando con altri dicendo che sto scrivendo su qui ,ok vi salutano , ciao forza ok ....capito il funzionamento ,puo durare in continuazione,per dire l'utilita in campo medico ,il monitoraggio a distanza e aggiungendo una web cam ci si vede .
la persona puo parlare con il medico e il medico la puo monitorare e decidere di tenerla sotto osservazione durante la notte. come io posso monitorare katiuscia e registrarla .con il suo ovvio consenso sulla registrazione ,però si puo fare . quindi ripeto che puo essere utile anche sulle persone che stanno male .
grazie e scusatemi ciao da davide.
-
http://skype.com/intl/it/?cm_mmc=google/latsearch-_-EU-IT|IT-_-BD-_-kwid=3D100009640|creative=2432086627|-|100000000000000073874&gclid=CNvjz7uo75sCFQUUzAodWAkk-A
entrate qui e scaricate il programma seguite le istruzioni .
trovere offerta di skype al solo costo di 4 euro per voi potete chiamare i telefoni con linea fissa per un totale di 10000 minuti al mese .
-
luce del monitor? rumore? gente intorno? Ma vogliamo scherzare? E che ch è se si riesce ad interagire con qualcuno?
Ciao Cometa... quello che dici è vero, ma è pur vero che non tutti gli attacchi sono a kip 10... se l'attacco e di bassa intensità io interagisco con la mia compagna... e sentire la sua presenza non può che farmi bene!
Immagino che se lei fosse lontana Skype sarebbe una buona alternativa... io ho avuto attacchi di bassa intensità e ho cmq. contiato a parlare al telefono con Don... con qualche pausa per sniffare ossigeno! ;D... non è impossibile credimi e la mia è cefalea a grappolo... cronica, senza dubbio!!!!!!!
per il resto sono d'accordo con serena!
Io sono perfettamente d'accordo con quello che dice Giordano…. dipende dall'intensità, è vero che uno l'attacco forte magari preferisce farselo da solo, non ha voglia di parlare o di sentire niente, ma penso sia altrettanto rassicurante sapere,che anche se in un’altra stanza,c’è una persona a te cara o amica, penso che la cosa dia più tranquillità , questo per lo meno è la mia personale esperienza, visto che essendo sola, e quando ho gli attacchi come in questo periodo a kip 8/10 e di là non c’è nessuno mi mette un po’ di agitazione
la zia Dany
-
ciao.
ciao tutti.
grazie zia dany è cosi ma la tecnologia oggi ci permette di esserci anche se lontani.,
e sarà sempre di piu ,come mai si poteva pensare questo di oggi comunicare con un pc nel tempo passato e non tanto passato era roba di fantascenza da film. e tanti nell'avventodell'informatica e il solo pensiero di internet iniziarono a giudicare e dire le peggio cose.
quelle persone oggi non vivono piu senza un pc in mano,tanto giudicavano male questa evoluzione.
favorevoli o contrari bisogna istruirsi su i pc e internet molto di piu è un pericolo,per esempio io adesso sono stato attacato dalla rete tentata intrusione ma ho le mie protezioni.
che mi avvisano anche se sono attacchi nascosti, che un programma antivirus di bassa qualità non riesce ad intercettare e cosi un pc diventa vulnerabile.
ciao.
(il pc piu sicuro è quello spento)