Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Loko - Novembre 21, 2008, 20:11:10 Ven

Titolo: Nicotina
Inserito da: Loko - Novembre 21, 2008, 20:11:10 Ven
scusate ma ho un dubbio che mi assilla e il medico generico non mi sa rispondere..
l'appuntamento dal neurologo sarà tra un po', quindi provo qui...
come ho già detto, sono un diciannovenne così fortunato da avere la ch con un esordio cronico, massimo 5 giorni di remissione in più di un anno. lo strano è che durante gli attacchi, anche quelli più forti, il fumo mi ha fatto da analgesico....
provato più volte, in differenti situazioni (climi, intensità e tempi diversi) ha reso le crisi più sopportabili o le ha fatte addirittura terminare nell'arco di 10 minuti...
magari mda qualche parte nel forum ci sono risposte adeguate, ma non sono riuscito a trovarle. qualcuno può spiegarmi questo mistero o quantomeno reindirizzarmi verso i topic giusti??
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Vittorio - Novembre 21, 2008, 21:07:47 Ven
Soggettiva.
Niente da fare, la CH è soggettiva.
Io non riesco a fumare durante un attacco, perché il dolore mi aumenta notevolmente.

V.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Romina - Novembre 21, 2008, 22:27:40 Ven
a me il fumo mi può scatenare una crisi che poi da via ad un grappolo..
Però fuori grappolo, tipo oggi, ho fumato e non  è successo nulla, anzi.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: ulisse741 - Novembre 22, 2008, 10:19:20 Sab
Ciao loko...
Se la nicotina ha effetto sull'attakko non saprei dirti. Io una sigaretta me la fumo sotto attakko, mi aiuta a rilassarmi mentre aspetto che l'imigran faccia il suo dovere, l'unico beneficio che vedo è puramente psicologico.

Una considerazione da fare è che il fumo fa perdere elasticità alle vene, in una situazione di vasodilatazione e vasocostrizione da Sumatriptan o ossigeno, l'avere le vene poco elastiche non è proprio il massimo.

Giò
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: marilyn - Novembre 22, 2008, 11:04:16 Sab
Anche io presumo che la sigaretta sia un fattore psicologico. Io non fumo quando ho attacchi forti ma quando sono lievi capita spesso una sigaretta e, non sempre, in certi momenti mi aiuta a rilassare e qualche rara volta è anche scomparso. Comunque con i nostri problemi sarebbe l'ideale smettere del tutto ma a me non è ancora scattata la scintilla in testa...  :-[
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: casper60 - Novembre 22, 2008, 11:17:50 Sab
io fumo, purtroppo e dico purtroppo perchè indubbiamente il fumo bene non fà però è vasocostrittore e in attacco a volte potrebbe aiutare per questo motivo.
Io in attacco non fumo ma subito dopo la prima cosa che faccio è accendermi una sigaretta per cui se fosse (almeno per me ) trigger mi dovrebbe ripartire l'attacco no....
Sicuramente per molte tipologie di mal di testa il fumo è negativo, ci son o mal di testa provocati esclusivamente dal fumo ma per quanto riguada la ch credo che in generale sia un fattore che incide poco sulla nostra patologia.

casper ;)
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Novembre 22, 2008, 14:03:55 Sab
Eh si Casper.... le sigarette fanno male... però anche per me è la prima cosa dopo un attacco. Fumare non mi aumenta nè scatena la ch, però sicuramente ha un fattore psicologico. Ricordate Peppe di Roma? All'INI veniva seguito dal dottor... non mi ricordo il nome... che gli aveva detto che fumare dopo il mal di testa è normale, perchè dopo la sofferenza si ha bisogno di appagamento. E' un automatismo.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Vittorio - Novembre 22, 2008, 15:45:53 Sab
Concordo sull'automatismo.
Anch'io fumo subito dopo un attacco...

V.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: siciliano - Novembre 22, 2008, 16:45:31 Sab
Ciao loko...
Se la nicotina ha effetto sull'attakko non saprei dirti. Io una sigaretta me la fumo sotto attakko, mi aiuta a rilassarmi mentre aspetto che l'imigran faccia il suo dovere, l'unico beneficio che vedo è puramente psicologico.


anch'io

alessandro
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Luca 73 - Novembre 23, 2008, 22:54:13 Dom
Anche io se alle prime avvisaglie della bestia accendo una sigaretta, spesso l'attacco è più gestibile.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Novembre 24, 2008, 13:00:06 Lun
io fumo, purtroppo e dico purtroppo perchè indubbiamente il fumo bene non fà però è vasocostrittore e in attacco a volte potrebbe aiutare per questo motivo.
Io in attacco non fumo ma subito dopo la prima cosa che faccio è accendermi una sigaretta per cui se fosse (almeno per me ) trigger mi dovrebbe ripartire l'attacco no....
Sicuramente per molte tipologie di mal di testa il fumo è negativo, ci son o mal di testa provocati esclusivamente dal fumo ma per quanto riguada la ch credo che in generale sia un fattore che incide poco sulla nostra patologia.

casper ;)

quoto casper....anch'io non fumo durante l'attacco...ma è la prima cosa che faccio appena smette...
mi incuriosisce il fatto che si possa fumare durante l'attacco...io non riesco quasi a respirare...mah!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Loko - Novembre 24, 2008, 14:29:07 Lun
durante gli attacchi piu forti anche io sento il fiato corto, se non letteralmente spezzato. in quelli relativamente leggeri confermo che il fumo ha avuto un effetto positivo. ma ripeto, nessun medico me lo ha confermato, ne tantomeno spiegato.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Novembre 24, 2008, 15:34:58 Lun
beh..io da fumatrice incallita non posso che essere contenta di sapere che una siga fa bene! peccato che io proprio non ci riesca a fumare in "certi" momenti! ;D
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: doctorgix - Novembre 24, 2008, 22:10:57 Lun
mi sento di dover esprimere un parere...
In via del tutto teorica la nicotina, in quanto amina ad azione simpatica, potrebbe essere utile in corso di attacco, proprio, come ricordava anche Casper per la prorpia azione vasocostrittrice. Va altresì detto che il danno da nicotina sulle arterie (nell'uso quotidiano voluttuario drerivante dal fumo di sigarette) oltrepassa ampiamente i dubbi benefici di un uso a scopo antalgico durante gli attacchi.
Sulla componente psicologica non ho nulla da eccepire. Io sono stato un grande fumatore. ho smesso nel 2005 dopo quasi 20 anni di sigarette. Una volta eliminate le sigarette il grappolo non si è prenetato per 2 lunghissimi anni (mi ero quasi illuso!!). Quando fumavo, amavo accendere una bionda a fine attacco (come casper o rellix), come facevo alla fine di un esame all'università o dopo un ambulatorio pesante.
Un consiglio a tutti i grappolati. SMETTETE DI FUMARE. Sono certo che anche la ch migliorerà... del resto usate la logica... se in terapia si usa l'ossigeno.. il monossido di carbonio e tutte le porcherie che derivano dalla comnbustione del tabacco certo non possono giovare!! un saluto a tutti
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Loko - Novembre 24, 2008, 22:58:59 Lun
Va altresì detto che il danno da nicotina sulle arterie (nell'uso quotidiano voluttuario drerivante dal fumo di sigarette) oltrepassa ampiamente i dubbi benefici di un uso a scopo antalgico durante gli attacchi.
l'idea di partenza non era quella di proporre una neocura contro l'attacco, ma di capire perché su di me ha quell'effetto. la sua, comunque, è stata la spiegazione più dettagliata che io abbia avuto finora. grazie dunque ( ripeto che alcuni dottori mi hanno detto addirittura che sia una coincidenza, ma dieci coincidenze di fila sono alquanto strane)
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: MARIA FRANCESCA - Novembre 25, 2008, 10:05:21 Mar
Un consiglio a tutti i grappolati. SMETTETE DI FUMARE. Sono certo che anche la ch migliorerà... del resto usate la logica... se in terapia si usa l'ossigeno.. il monossido di carbonio e tutte le porcherie che derivano dalla comnbustione del tabacco certo non possono giovare!!

Quoto!!!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Novembre 25, 2008, 11:13:53 Mar
SQUOTO! ;D

E' sorprendente come quasi tutti i grappolati siano fumatori!
ma che bella compa! ...ad azione simpatica!
OVVIO CHE E' MEGLIO SMETTERE...ma, ve lo dico, mi ci manca solo smettere in qs momento e poi mi portano via con la camicia bianca (sempre quella con le maniche lunghe lunghe....!)
Il fatto di fumare alla faccia della Schifosa mi può solo indurre a continuare!
...e se deciderò dfi smettere sarà per me MAI PER LEI!
scusate, ma in questo periodo ho lievemente le palle in giostra facile!

Doctor, grazie della spiega! :-*
....MOLLIS....C'HAI LE SIGA?... ;D
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: marilyn - Novembre 25, 2008, 11:35:29 Mar
Ma siamo veramente tutti fumatori qui?!?  ;D
Mi tranquillizza anche il fatto che molti fumano subito l'attacco, è il mio primo pensiero appena avverto che la mia testa è libera e per quanto vorrei veramente non fumarla, non riesco a resistere....... :-\
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Novembre 25, 2008, 11:45:36 Mar
....guarda....se ti senti in colpa...pensa che la fumi alla faccia della Bestia!
 ;D
p.s. avrai capito che sono una pessima consigliera per chi vuole smettere ;D
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: casper60 - Novembre 25, 2008, 17:39:54 Mar
SQUOTO! ;D

E' sorprendente come quasi tutti i grappolati siano fumatori!
ma che bella compa! ...ad azione simpatica!
OVVIO CHE E' MEGLIO SMETTERE...ma, ve lo dico, mi ci manca solo smettere in qs momento e poi mi portano via con la camicia bianca (sempre quella con le maniche lunghe lunghe....!)
Il fatto di fumare alla faccia della Schifosa mi può solo indurre a continuare!
...e se deciderò dfi smettere sarà per me MAI PER LEI!
scusate, ma in questo periodo ho lievemente le palle in giostra facile!

Doctor, grazie della spiega! :-*
....MOLLIS....C'HAI LE SIGA?... ;D

.............ma io ti quoto ;D

casper :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Novembre 25, 2008, 21:33:55 Mar
Ma siamo veramente tutti fumatori qui?!?  ;D


no... no... Barbara BG, ad esempio, non ha mai fumato in vita sua...
Io ho cominciato ad avere la ch che non fumavo (15 anni)... poi ho cominciato a 17 ma ho smesso per 2 anni... e la ch si è presentata 2 volte l'anno come al solito...
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Barbara BG - Novembre 26, 2008, 08:02:23 Mer
Esatto mai fumato in vita mia, quindi credo che il fumo non sia la causa della CH...ovviamente a lungo andare come si diceva nei post precedenti, il fumo danneggia l'elasticità delle vene e delle arterie e crea altri problemi, ma non vi voglio fare la "predica" ;) :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Barbara BG - Novembre 26, 2008, 08:03:04 Mer
SQUOTO! ;D

E' sorprendente come quasi tutti i grappolati siano fumatori!
ma che bella compa! ...ad azione simpatica!
OVVIO CHE E' MEGLIO SMETTERE...ma, ve lo dico, mi ci manca solo smettere in qs momento e poi mi portano via con la camicia bianca (sempre quella con le maniche lunghe lunghe....!)
Il fatto di fumare alla faccia della Schifosa mi può solo indurre a continuare!
...e se deciderò dfi smettere sarà per me MAI PER LEI!
scusate, ma in questo periodo ho lievemente le palle in giostra facile!

Doctor, grazie della spiega! :-*
....MOLLIS....C'HAI LE SIGA?... ;D

Barby mi fai morire dal ridere!!! ;) :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: gumaco - Novembre 27, 2008, 16:22:00 Gio
anche io fumo, anche io fumo sempre dopo l'attacco (non durante, al massimo alle prime avvisaglie, come dire mi godo questa che poi sarà l'inferno!).
Io primo grappolo a 16 anni, non fumavo, ho iniziato a fumare proprio durante il mio primo grappolo e non ho mai smesso.
SALUTI A TUTTI!!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Claudio - Dicembre 10, 2008, 05:20:54 Mer
Anche io, sotto attacco ero solito accendermi una sigaretta. Ero anche convinto che mi autasse a farlo passare ma forse, come altri hanno scritto, era il senso di appagamento ad aiutarmi.

Ho smesso da tempo di fumare sigarette e sono rimasto solo con pipa e sigari. Purtroppo pero` mi e` difficile accendermi l'una o l'altro mentre provo a iniettarmi l'imigran   ;D.

Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 20, 2008, 22:55:48 Sab
Ragazzi ma......................scusate la crudezza, vi richiedo scusa e non voglio offendere nessuno premetto che sono un forte fumatore pure io e stò pensando seriamente di smettere MA CI SIETE CON LA TESTA O LA BESTIA VE LA STA SVUOTANDO? Vasocostrittore, analgesico, benefici a livello psicologoco.....................ma all'ora cosa ci imbottiamo di farmaci a fare?
Non sono la persona giusta per fare lezione di prevenzione salutistica ma spaete veramente i danni che provoca il fumo o no? Non sono di certo un elenco ma tra le cose che io sò e che il fumo fà perdere elasticità alle vene, non fà trasfortare bene l'ossigeno ai globuli rossi  oltre che rallentare i processi di guarigione di una ferita e molte altre ancora.
Poi per quanto riguarda il senso di appagamento o di rilassatezza dopo un attacco o di aiuto psicologico ma state dicendo sul serio o scherzate? ma che aiuto può dare un batoncino di carta e tabacco che puzza bruciando, ma all'ora questo sito a cosa serve questo è un aiuto psicologico. Certo non proprio subito dopo un attacco ma un pò dopo, perchè non prendete il o la vostra partner e non vi fate una bella tr...om...b.ata quello si che rilassa e appaga, io penso a quelle persone che usano l'ossigeno e poi appena finito l'attacco uella giù la mascherina e su con una bella siga.....GRAZIE CHE ESISTE MADRE NATURA che mette a posto tutti i nostri vizi e difetti ed è solo grazie a lei che ognuno di noi pensa di reagire  in modo differente al fumo.
Concordo in todo con doctorgix su quanto sia deleterio il fumo, non vi descrivo la mia esperienza personale con il fumo perchè potrebbe essere quella ad indurvi a pensare e giudicare quello che ho scritto e come la penso. Ripeto ma all'ora questo sito cosa esiste a fare? Questo è un aiuto psicologico molto più importante di tanti pareri di dottori o di una sigaretta dopo un attacco. Oggi mi sono sparato 2 imigran e mezza e dopo col ca..zz.o che ho pensato ad accndermi una sigaretta sono crollato sul divano è ho dormito per 2 ore , a questo punto penso che chi fuma o durante o poco prima di un attacco o non sono poi cosi dolorosi o non vi durano abbastanza da pensare al suicidio ogni volta (si fa per dire).
Vi prego di scusarmi ancora e se sarete duri nel rispondere a questo mio post NON ME NE FREGHERA PIU DI TANTO , perchè io la penso cosi, sono sempre pronto a discutere con tutti su tutto ma smettiamola di nasconderci dietro a NUVOLE DI FUMO.

                                        ciao a tutti e a presto    spero
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Manno - Dicembre 20, 2008, 23:20:24 Sab
Io non fumo
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 21, 2008, 11:22:23 Dom
 :)

Rispondo ad Angelo.
Il tuo intervento mi piace molto, lo condivido.

Il forum, però, naturalmente, fatti salvi alcuni fondamentali principi, non ha una linea compatta rispetto ad ogni singolo argomento, semplicemente perchè lascia spazio alle opinioni dei singoli.

Un intervento come il tuo è parte dell'indispensabile confronto dialettico di un forum.

La mia personale opinione sul fumo in generale e nella CH in particolare è la seguente:

Io non ho MAI fumato, pur facendo parte di una famiglia di fumatori.
Mia madre è morta, dolorosamente e penosamente, a 47 anni splendidamente portati, per un cancro polmonare ( detto anche "the big killer"), dopo una vita trascorsa tra bronchite cronica e pleuriti ricorrenti.
Mia madre lavorava in un bar sala-giochi, ed è stata vittima soprattutto del fumo passivo, impressionante in certi luoghi in epoca pre-Sirchia ( che Dio lo benedica, per quanto non condivida le sue idee politiche).
Il fumo è un pessimo pessimo cattivo cattivo compagno, è dovere nei confronti di noi stessi cercare di liberare il nostro organismo dalla sua stretta: causa danni OVUNQUE, in ogni distretto, in ogni organo e tessuto, aumenta di dieci volte, peraltro, i danni causati dall'inquinamento ambientale.

Ciò detto, Angelo, naturalmente tu sai meglio di me quanto bisogno si senta, dopo un attacco, tra un attacco e l'altro, di GRATIFICARSI, e la nicotina, strega maledetta, autentica puta, gratifica, poco da discutere.
Io ho trascorso decine e decine di adrenaliniche nottate in compagnia di un dolore da Bestia, ingozzandomi di dolci, di robe grasse, carboidratiche, ipercaloriche...essendo già in sovrappeso...e lo sapevo che NON avrei dovuto.
Il forum è stato MOLTO SPESSO un'alternativa migliore...svegliare mio marito in piena notte, ogni notte, più volte, per "gratificarmi", avrebbe potuto compromettere la stabilità del mio matrimonio, oltre che la sua salute fisica e psichica  ;D ;D ;D

Qual è la mia morale? Consapevole di avere la necessità di dimagrire, ancor più consapevole del fatto che non avrei dovuto continuare ad ingozzarmi, ho rimandato la realizzazione dei sani propositi al dopo grappolo.
Una dose minima quotidiana di piacere è STRETTAMENTE necessaria, è proprio VITALE, infatti.

Cerchiamo modi appropiati  (ovvero non nocivi per noi ed altri) e, possibilmente, legali  ;D ;D ;D

Adoperiamoci, dai, qualche consiglio!!!
Sesso ( o amore?) e poi?
Io non sono fonofobica, e la musica mi ha aiutata moltissimo, ad esempio, come ha fatto Bob Marley per Loko...

                                                                                                                                          ???  Evi

                                                                                                         

                                                                                                                                 
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Dicembre 21, 2008, 12:16:08 Dom
Ciao Angelo, come va? Da fumatore, mi dici perchè fumi? quando ti fanno arrabbiare qual è la prima cosa che fai? quando hai uno stress? dopo una bella trom... non ti accendi mai una sigaretta?


Poi per quanto riguarda il senso di appagamento o di rilassatezza dopo un attacco o di aiuto psicologico ma state dicendo sul serio o scherzate?


Trovo l'articolo che parlava di questa cosa qui e te lo posto prima possibile.

ma all'ora cosa ci imbottiamo di farmaci a fare?


fumare fa male, imbottirsi di farmaci anche...

a questo punto penso che chi fuma o durante o poco prima di un attacco o non sono poi cosi dolorosi o non vi durano abbastanza da pensare al suicidio ogni volta (si fa per dire).


Questa forse te la potevi risparmiare... (dove risparmiare è scritto a caratteri cubitali)


Vi prego di scusarmi ancora e se sarete duri nel rispondere a questo mio post NON ME NE FREGHERA PIU DI TANTO ,

... ma se non te ne frega... ritiro tutto quello che ho detto...
Mi permetto di dire che forse te la sei presa un po' troppo, nel senso che qua nessuno pensa che fumare faccia bene, ma che se fumare durante o dopo un attacco è un fattore comune, forse andrebbe capito e interpretato alla stregua degli altri comportamenti. Qualche medico c'ha pensato e ha fatto l'articolo, qualche sofferente c'ha pensato e l'ha scritto su un forum. Non ti arrabbiare...
 ;) ;) Stai con noi e parliamo d'altro ;) ;)




Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 21, 2008, 16:30:30 Dom
No è che magari in quel momento ero talmente imbestialito contro il fumo che ho inveito contro di lui e non contro di voi noi fumatori.
Jude non è che non me ne freghi niente di quello che mi direte, anzi, mi importa molto è grazie a tutti voi che in momenti molto ma molto difficili ho trovato tutto, sollievo gratitudine solidarietà. Per mio conto fumare fa solo male non appaga un bel niente e i farmaci anno una azione molto più ritardata e a volte anche nulla in soggetti fumatori rispetto a chi non fuma. Mi spiace tantissimo per tua mamma Evi
...................pausa prolungata perchè sono senza parole , troppo giovane troppo................ direi che mi piace anche l'idea di trovare qualcosa da fare o pensare come appagamento dopo un attacco ma per mio conto il solo fatto che mi passi già mi sento appagato.Non vorrei esser diventato antipatico a qualcuno, se già non lo ero, ma io son cosi.
P.S.: da un pacchetto e mezzo al giorno sono sceso a 5-7 sigarette al giorno da circa tre giorni
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 21, 2008, 17:36:51 Dom
 :)

Nella mia breve esperienza di "dolore facciale" (non so se fosse CH) il solo fatto che fosse finito un attacco purtroppo non era una gratificazione sufficiente...solo un gran sollievo...perchè poco dopo ripartiva un nuovo attacco, per molte moltissime ore...e credo sia così per molti: molti attacchi e/o molto lunghi. Ero felicissima (diciamo "dopata") quando avevo qualche ora di vera tregua.

A me non sei sembrato per nulla antipatico, e credo tu non lo sia a nessuno, Jude inclusa.
Io ODIO il fumo, per le ragioni che ho raccontato, per cui comprendo la tua animosità, del tutto.

Capisco anche la curiosità di Loko, il bisogno di un diciannovenne cronico (!!!!  >:( >:( >:( >:(   ) di capire meglio il proprio organismo e quella bestiaccia lurida della Bestia.

Come Doc può spiegare meglio di me l'appagamento dato dalla sigaretta ha un substrato organico, non è meramente psicologico, anche se la componente psicologica è importante.

FUCK THE BEAST AND THE SMOKE!!!!

                                                                                                                                        ;)  Evi

P.S.
Dimenticavo una cosa importantissima: brindo alla tua salute, e mi complimento con te per essere riuscito a ridurre drasticamente il numero di sigarette!!!! Grande!!!  :D :D :D
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 21, 2008, 21:53:39 Dom
 ;) grazie
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: sabiga - Dicembre 21, 2008, 21:55:19 Dom
Io non fumo.

Sabina
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 21, 2008, 22:44:31 Dom
Io non fumo.

Sabina

Brava!!!
Non cominciare mai: costa, rovina la pelle, ti dà un odore non proprio gradevole ed è difficile smettere...ah, dimenticavo: uccide, prendendosi più o meno tempo...

                                                                                                                                          ;) Evi
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: romina - Dicembre 21, 2008, 22:45:48 Dom
quando ho avuto il primo episodio di ch avevo 17 anni e non avevo mai fumato...
però quando ero piu piccola, circa dai  4 ai 14 anni, mio padre mi portava appresso a lui nei dancing degli anni 80/90 dove fumavano tutti come turchi.. ne ho respirato di fumo passivo! Quindi non ero fumatrice ma alla fine lo ero...
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 21, 2008, 23:08:45 Dom
Non che sia stata una ricerca difficile, però vi posto un paio di pagine sugli effetti della nicotina sul cervello:

http://www.smettere-di-fumare.info/dipendenza-abuso-da-nicotina-tabacco-sigaretta/nicotina.php

http://www.corriere.it/sportello-cancro/articoli/2008/08_Agosto/06/fumo_dopamina.shtml

                                                                                                                         
                                                                                                                                        :-* Evi

                                                                                                                     
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 21, 2008, 23:17:54 Dom
quando ho avuto il primo episodio di ch avevo 17 anni e non avevo mai fumato...
però quando ero piu piccola, circa dai  4 ai 14 anni, mio padre mi portava appresso a lui nei dancing degli anni 80/90 dove fumavano tutti come turchi.. ne ho respirato di fumo passivo! Quindi non ero fumatrice ma alla fine lo ero...

E' per ragioni come questa che plaudo alla legge Sirchia. Prima c'era davvero poca o nulla consapevolezza dei rischi ai quali si esponevano anche i bambini.
Fortunatamente non tutte le persone sono sfig...ehm...sensibili al fumo passivo, anche "massivo", quanto mia madre...

                                                                                                                                                           Evi
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Barbara BG - Dicembre 22, 2008, 10:21:58 Lun
Mai fumato in vita mia...
A volte ho subito fumo passivo e a volte mi arrivava l'attacco, ma non so se era la causa scatenante o se doveva venire comunque.
Ora se riesco evito tutte quelle situazioni in cui sono costretta a respirare fumo passivo! ;)
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: ulisse741 - Dicembre 22, 2008, 10:32:07 Lun
Ragazzi ma......................scusate la crudezza, vi richiedo scusa e non voglio offendere nessuno premetto che sono un forte fumatore pure io e stò pensando seriamente di smettere MA CI SIETE CON LA TESTA O LA BESTIA VE LA STA SVUOTANDO? Vasocostrittore, analgesico, benefici a livello psicologoco.....................ma all'ora cosa ci imbottiamo di farmaci a fare?
Non sono la persona giusta per fare lezione di prevenzione salutistica ma spaete veramente i danni che provoca il fumo o no? Non sono di certo un elenco ma tra le cose che io sò e che il fumo fà perdere elasticità alle vene, non fà trasfortare bene l'ossigeno ai globuli rossi  oltre che rallentare i processi di guarigione di una ferita e molte altre ancora.
Poi per quanto riguarda il senso di appagamento o di rilassatezza dopo un attacco o di aiuto psicologico ma state dicendo sul serio o scherzate? ma che aiuto può dare un batoncino di carta e tabacco che puzza bruciando, ma all'ora questo sito a cosa serve questo è un aiuto psicologico. Certo non proprio subito dopo un attacco ma un pò dopo, perchè non prendete il o la vostra partner e non vi fate una bella tr...om...b.ata quello si che rilassa e appaga, io penso a quelle persone che usano l'ossigeno e poi appena finito l'attacco uella giù la mascherina e su con una bella siga.....GRAZIE CHE ESISTE MADRE NATURA che mette a posto tutti i nostri vizi e difetti ed è solo grazie a lei che ognuno di noi pensa di reagire  in modo differente al fumo.
Concordo in todo con doctorgix su quanto sia deleterio il fumo, non vi descrivo la mia esperienza personale con il fumo perchè potrebbe essere quella ad indurvi a pensare e giudicare quello che ho scritto e come la penso. Ripeto ma all'ora questo sito cosa esiste a fare? Questo è un aiuto psicologico molto più importante di tanti pareri di dottori o di una sigaretta dopo un attacco. Oggi mi sono sparato 2 imigran e mezza e dopo col ca..zz.o che ho pensato ad accndermi una sigaretta sono crollato sul divano è ho dormito per 2 ore , a questo punto penso che chi fuma o durante o poco prima di un attacco o non sono poi cosi dolorosi o non vi durano abbastanza da pensare al suicidio ogni volta (si fa per dire).
Vi prego di scusarmi ancora e se sarete duri nel rispondere a questo mio post NON ME NE FREGHERA PIU DI TANTO , perchè io la penso cosi, sono sempre pronto a discutere con tutti su tutto ma smettiamola di nasconderci dietro a NUVOLE DI FUMO.

                                        ciao a tutti e a presto    spero

Ciao Angelo
Inizialmente qaundo ho letto il tuo post mi è partito un brivido lungo la schiena... ma come è partito si è anche è anche fermato.
Si è fermato perchè ho capito cosa intendevi quando hai scritto (credo) o meglio ho capito cosa possa aver scatenato una reazione così enegica rispetto all'argomento in questione.
Inizio subito con il dirti che come jude nemmeno io sono d'accordissimo con l'affermazione "a questo punto penso che chi fuma o durante o poco prima di un attacco o non sono poi cosi dolorosi o non vi durano abbastanza da pensare al suicidio ogni volta (si fa per dire)."

Il fumo fa male... fa malissimo... ma a me rilassa... e molto dopo un attakko. Sembra assurdo e di certo sono consapevole che il conto costi benefici è sfavorevole, ma così è!... questa situazione effimera di benessere vale per me, e non vuole assolutamente essere un consiglio che mi sento di dare a nessuno! anzi, se non siete fumatori continuate a non fumare, se siete fumatori smettete! ma se mi chiedete che effetto ha una sigaretta su me aspetattatevi una risposta sincera e poco medica!... anche perchè medico non sono. ;)

Cmq. la cosa importante è la tua situazione si sistemi e che la bestia ti dia un po di pace...

Giò
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Dicembre 22, 2008, 10:51:05 Lun
Caro Angelo,
credo che tutto 'sto nervoso sia proprio dovuto al fatto che hai appena ridotto il numero e come tutti i fumatori che, tanto di cappello, cercano di smettere sei intrattabile.
Detto questo concordo pienamente con il post di Jude che per me personalmente è stato assolutamente fuori luogo.
Se leggi la mia storia e quella di molti altri ti renderai conto che non sei l'unico a soffrire terribilmente e ad aver fatto "brutti pensieri".
Non sempre, caro Angelo, si ha qualcuno da TROM...per rilassarci...Io vivo con mia figlia , DA SOLA, e non prendo certo la macchina alla fine di un attacco per andare a far visita a qualcuno da TROM...!Ti è chiaro?
Per prima ho sempre detto che fumare fa male, come tutti i fumatori dicono, NON SIAMO COMPLETAMENTE IDIOTI!
..e se si fa qualche battuta è solo per sorridere, anzichè piangersi sempre addosso! il sorriso è un ottimo supporto psicologico, molto più del cazziatone che hai fatto tu! Va bene sfogarsi, ma pontificare, scusa, proprio no.
Sarei ben felice di riuscire a smettere, ma in questo momento della mia vita non ho abbastanza forza da dedicare anche a questa impresa.
In bocca al lupo.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Barbara BG - Dicembre 22, 2008, 10:55:52 Lun
Io non voglio fare "sermoni" a nessuno perchè ormai è stra risaputo che il fumo fa male ecc ecc ecc....
Penso che chi fuma nonostante sia a conoscenza delle conseguenze lo faccia perchè gli piace, perchè in qualche modo lo fa stare bene psicologicamente oppure perchè non ha la forza o il tempo per smettere!!!

Cavoli...fosse cosi facile rinunciare alla sigaretta lo farebbero tutti no??!!

Fumare durante o dopo un attacco rilassa, è questa la frase che ho sentito da tanti grappolati e anche da Giordano ora.

Angelo c'è da tener presente che non è il fumo in se che rilassa, ma il concedersi un vizio o un abitudine che ci aiuta ad allentare la tensione.
Per i fumatori è la sigaretta...per altri puo essere mangiucchiare qualcosa...per altri una bella tromb....ecc ecc

E' assodato che i grappolati sono forti fumatori, forse per lo stress accumulato o forse appunto per scaricare il nervoso e le tensioni, ma non credo che il nocciolo sia lì.....anche perchè qualche grappolato non fumatore c'è!!!

bacioni :-*

Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Dicembre 22, 2008, 11:28:33 Lun
Angelo, il tono del mio post era assolutamente pacifico, non preoccuparti non mi sei antipatico!!!  :-* :-* :-*

Io credo che sia molto importante indagare qualsiasi cosa slla ch, soprattutto i comportamenti, perchè essendo legata allo stile di vita, tutto può influire.

Credo che l'imigran faccia più male delle sigarette. Non per questo non lo prendo. Alla luce di questo resta il fatto che le sigarette fanno male. Magari nel 2009 smetto anche io, sia sigarette che imigran!!!!!!!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Dicembre 22, 2008, 11:34:31 Lun
 :)...ottimo proposito per l'anno nuovo! :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: romina - Dicembre 22, 2008, 15:54:09 Lun
be piu che il fumo, è l inquinamento che fa male ai nostri polmoni.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 22, 2008, 16:09:56 Lun
be piu che il fumo, è l inquinamento che fa male ai nostri polmoni.

Non ho alcun intento polemico, nel modo più assoluto, però, dopo aver visto TANTE persone subire danni gravissimi a causa del fumo, dico, senza timore di essere smentita da medico alcuno (purchè SERIO), che il fumo danneggia i polmoni più dello smog...che il fumo, anzi, come ho già scritto, incrementa di dieci volte circa i danni da smog.
Quello che dici è usato molto spesso da fumatori incalliti a mò di alibi, di autoinganno.

Il fumo fa danni enormi, più o meno gravi non solo a seconda del numero di sigarette fumate, ma anche della suscettibilità individuale.

I moralismi sono inopportuni in questioni come queste...ciascuno è libero di essere dipendente da ciò che gli pare...è triste che ciò da cui si dipende danneggi gravemente la salute.

                                                                                                                                             Evi
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Margherita - Dicembre 22, 2008, 22:05:28 Lun
Non ho mai fumato; passivamente, invece, sì e spesso e in tal caso non ho avuto alcun fastidio.


Margherita
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 23, 2008, 00:41:25 Mar
Vedete è per questo che non lascerò mai questo forum anche quando guarirò, perchè tutti prima o poi guariremo e dentro di lo sappiamo di già quando......................siete anzi siamo unici (e meno male)si forse si il mio potrebbe essere stato uno sfogo da nervoso perchè ho ridotto drasticamente e se fosse cosi ne sarei solo contento, ma il mio è stato uno sfogo solo a fin di bene. Rellix mi offro volentieri io come  volontario per tr...... e anzi ti dirò di più la piglio pure io la macchina per raggiungerti, intanto io ci provo ..........a smettere di fumare , andare a fondo su tutto non guasta mai.
Anche io conosco persone che sono cefalgici e non hanno mai fumato in vita loro ma chissà come mai son tutti periodici e non cronici non dico che smettere ci potrebbe far guarire ma migliorare la situazione senz'altro , soprattutto sulla questione fumo passivo perchè secondo me è più quello che quello diretto, io quando mi trovo in un luogo dove devo sorbirmi oltre al mio di fumo anche quello di altri , ecco che parte subitissimo l'attacco. Sul fatto poi che appaghi psicologicamente,e ci son passato pure io, e dopo aver iniziato ma non finito un libro che ricomincerò a leggere tutto d'un fiato , in viene spiegato il fatto che la sigaretta non dà nessun tipo di appagamento ed è solo una questione mentale. Il libro in questione si intitola "Smettere di fumare è semplice, basta sapere come" non l'ho scritto io e non voglio fare pubblicità a nessuno, ma vi posso garantire che aiuta.
Forse Ulisse hai ragione anche tu magari questo mio sfogo è stato dettato anche dalla mia situazione attuale per quanto rigurda i miei numerosi attacchi però se ci pensate bene............. e tanto di cappello a chi non a mai fumato ma altrettanto merito a chi a smesso e a chi smetterà.
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Dicembre 23, 2008, 10:47:54 Mar
Vedete è per questo che non lascerò mai questo forum anche quando guarirò, perchè tutti prima o poi guariremo e dentro di lo sappiamo di già quando......................siete anzi siamo unici (e meno male)si forse si il mio potrebbe essere stato uno sfogo da nervoso perchè ho ridotto drasticamente e se fosse cosi ne sarei solo contento, ma il mio è stato uno sfogo solo a fin di bene. Rellix mi offro volentieri io come  volontario per tr...... e anzi ti dirò di più la piglio pure io la macchina per raggiungerti, intanto io ci provo ..........a smettere di fumare , andare a fondo su tutto non guasta mai.
Anche io conosco persone che sono cefalgici e non hanno mai fumato in vita loro ma chissà come mai son tutti periodici e non cronici non dico che smettere ci potrebbe far guarire ma migliorare la situazione senz'altro , soprattutto sulla questione fumo passivo perchè secondo me è più quello che quello diretto, io quando mi trovo in un luogo dove devo sorbirmi oltre al mio di fumo anche quello di altri , ecco che parte subitissimo l'attacco. Sul fatto poi che appaghi psicologicamente,e ci son passato pure io, e dopo aver iniziato ma non finito un libro che ricomincerò a leggere tutto d'un fiato , in viene spiegato il fatto che la sigaretta non dà nessun tipo di appagamento ed è solo una questione mentale. Il libro in questione si intitola "Smettere di fumare è semplice, basta sapere come" non l'ho scritto io e non voglio fare pubblicità a nessuno, ma vi posso garantire che aiuta.
Forse Ulisse hai ragione anche tu magari questo mio sfogo è stato dettato anche dalla mia situazione attuale per quanto rigurda i miei numerosi attacchi però se ci pensate bene............. e tanto di cappello a chi non a mai fumato ma altrettanto merito a chi a smesso e a chi smetterà.



Bene, ora mi sembri più ragionevole...e confermo il fatto che cercare di smettere di fumare sia a dir poco un'impresa da titani! ...quindi ti perdono il cazziatone! :D
...e ti ringrazio per l'offerta di volontariato... ;D
Comunque, Angelo, io sono fermamente convinta che per smettere non ci sia altro che un mezzo: grande forza di volontà.
Non credo a nessun altro mezzo, tanto meno al libro! ...e credo anche che ridurre il numero, anche se apprezzo lo sforzo, non sia la strada giusta. Smettere vuol dire smettere. punto. Credo che tutti i fumatori siano degli esperti a raccontarsi frottole...
Io, come tutti ormai sanno, sto una chiavica (stanotte dalle 05.30 alle 08.15...l'ossigeno non mi ha fatto nulla e dopo quasi tre ore ho dovuto cedere ad una mezza di imigran...e l'occhio mi fa ancora un male boia..e nonostante tutto sono in ufficio davanti al computer...) e resistere tante ore, tutti i santi giorni, al dolore che tutti noi conosciamo richiede una forza di volontà mostruosa, soprattutto pensando che non è MAI finita, che devi sempre stare all'erta e che nel frattempo devi smazzarti la vita di tutti i giorni con i soliti mille problemi....e che domani sarà come oggi...o magari peggio..
Allora? io sarò debole, sconsiderata, idiota...non lo so...ma ammetto che non sono in grado di fare un altro sforzo così e mi assumo tutte le mie responsabilità in merito, senza inventare scuse.
Preferisco concentrare tutte le mie forze e il mio ottimismo nel sopravvivere con il sorriso, nonostante la Bestia....la solitudine davanti alla CH a volte è insopportabile...
Non posso permettermi ulteriore nervosismo.
...detto questo ti manifesto tutta la mia approvazione e ammirazione al tentativo che stai facendo...davvero di cuore!
un abbraccio
 :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: evi - Dicembre 23, 2008, 15:47:44 Mar
 ;D Angelo, l'offerta che hai fatto a Rellix è molto...ehm...generosa, specie in considerazione del fatto che lei, PURTROPPO, è cronica, e dovrai farne di strada...è un gesto generosissimo tipico, proprio da grappolato maschio DOC... ;D Scherzo ragazzi, eh!!!  ;D

I post di Rellix sull'argomento sono, come solito suo, molto intelligenti.
Recentemente, da studentessa universitaria attempata, ho seguito un'attività sul tema delle dipendenze, che mi ha molto appassionata perchè ha ampliato le mie vedute.
Ho riconosciuto alcune cose che mai avevo messo  a fuoco, o compreso, prima.
Il consumo e la dipendenza da sostanze o da attività ( il gioco d'azzardo o il sesso compulsivo, i disturbi del comportamento alimentare, per esempio ) sono universalmente - o quasi - diffusi, se tra le sostanze si includono quelle che, come la nicotina, sono molto nocive ma pur sempre legali. Chi non si droga, non fa sesso compulsivamente, non beve ad ogni angolo, non vomita quello che ha appena mangiato d'abitudine, non dilapida il patrimonio al gioco, ...chi è sano e morigerato, per intenderci, spessissimo fuma...
In qualche modo tutti siamo più o meno dipendenti da qualcosa che ci danneggia in qualche misura.
I moralismi, come ho già scritto, sono del tutto fuori luogo.
Io non ho mai fumato ma in compenso ho mangiato così tanto, compulsivamente, che, quindici chili di più, avrei raddoppiato il mio peso originario, quello dei miei vent'anni.
Lo si fa sapendo che ci si danneggia, e non lo si fa solo per voluttà...lo si fa perchè ci permette di mantenere un "qualche" equilibrio.
E' dura essere uomini ( nel senso di esseri umani), quasi impossibile trovare sempre risposte del tutto "adeguate" alla complessità delle problematiche delle nostre esistenze.
Se si è affetti da CH, ancor più se in forma cronica, a parità di condizioni complessive, è INFINITAMENTE PIù DURA.
Io ho sofferto di "dolore facciale" -come lo chiamo io in assenza di vera diagnosi- per soli due mesi e la mia vita già cominciava a rotolare giù per il vialetto di casa...
Davvero non so dove Rellix e tutti gli altri cronici, come pure alcuni "cosiddetti" episodici, sofferenti in modo massiccio per gran parte dell'anno, trovino la FORZA di avere comunque e sempre una vita...davvero davvero ragazzi...io non ho parole per dirvi quali giganti voi mi sembriate...

Quando ho cominciato a stare male avevo già smesso di mangiare compulsivamente, ed infatti cominciavo già, senza neppure essermelo proposto, a dimagrire...ma sotto il presunto grappolo magnavo e magnavo e magnavo...ed era ANCHE un problema, per me, non solo un conforto, una gratificazione...ma come dice Rellix io riuscivi a trovare la forza di reggere un dolore bestia che mi tormentava per tutta la notte e gran parte del giorno, che non "voleva" che io dormissi, mai o quasi...la forza di prendermi cura di mio figlio, di stare alzata la mattina...la forza di controllare ANCHE la mia alimentazione non riuscivo proprio a trovarla!!!

Per tutte queste ragioni, Angelo, plaudo a te, ti faccio anche la standing ovation, per i risultati che sei riuscito ad ottenere, e ti auguro con tutto il cuore di smettere del tutto di fumare

non prima però, di averti augurato ZERO PER SEMPRE!!!

                                                                                                                                  ;) Evi
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: AMY60 - Dicembre 25, 2008, 20:31:57 Gio
Ciao Angelo, forse sono una ex fumatrice e dico forse perchè nonostante abbia smesso da più di 8 anni in certi momenti mi capita di desiderare una siga.
Sono stata una forte fumatrice  e ho lavorato sempre in ambienti con altri fumatori. Oggi di regola la mia ch dovrebbe andare meglio....... invece (sicuramente è solo casualità) è decisamente peggiorata.
Per quanto riguarda il metodo per smettere io mi sono regolata così: primo tentativo da un pacchetto e mezzo a 4/6 al giorno e poi stop totale per 9 mesi ma non ha funzionato. Secondo tentativo (dopo qualche anno dal primo) da uno e mezzo a zero da oggi a domani. E' stata veramente dura ma volevo smettere con tutte le mie forze e fino ad oggi ha funzionato.
Anna Maria
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 26, 2008, 10:22:29 Ven
Evi grazie di cuore per il supporto morale che mi stai dando, ho attorno a me solo persone che mi sgridano quando ne accendo una, pensando che ho diminuito notevolmente, smettere di colpo non ci riesco. Mi spiace Anna invece che la tua ch sia peggiorata ma di certo avrai trovato degli altri giovamenti nel non fumare più, penso di adottare anche io il metodo che hai usato tu per smettere, il primo perchè quello dall'oggi al domani non fà per me, non fà per me perchè poi subentra il panico di non averle e mi sento ancora peggio, stamattina ho fatto colazione presto circa alle 7:30 e non ho ancora fumato di solito a quest'ora ero già alla decima. Ah ecco AMY proveresti per cortesia ad elencarmi anche solo alcuni dei benefici che hai avuto nello smettere di fumare?
 Un caldo saluto a tutti  :-[
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: BRIZZ - Dicembre 26, 2008, 10:53:44 Ven
ciao angelo

premetto che sono un forte fumatore,come la maggior parte dei grappolati, e non voglio smettere

pero' c'e' un metodo semplice semplice per smettere,funziono' alla grande tanti anni fa' dove passai da due pacchetti al giorno a 0,dico zero, sigarette per cinque anni

non ci sono limiti, puoi fumare quanto vuoi ma il risultato e' garantito all'80%,il 20% di insuccessi e' dovuto solo alla non osservanza delle semplici regole

funziona cosi':

1)compri un'agenda tascabile (piu' piccola possibile) con matita incorporata

2)prima di fumare devi scrivere il numero della sigaretta sul giorno relativo in agenda. es:la prima sigaretta del 1 gennaio scriverai alla pagina del primo gennaio ''1'' la seconda ''2'' e cosi via per tutto il giorno,il  giorno seguente si ricomincia ''1'' ''2'' ecc ecc

3) non puoi fumare senza aver scritto tassativamente prima il nunero,lo scrivo ''dopo'' annulla la terapia

ti assicuro che veder scritto 30,,,,,,40,,,,,e piu', fa male

in piu' hai dei limiti tipo:in macchina devi fermarti per scrivere,a casa devi cercare l'agenda,con gli amici devi spiegare cosa scrivi,nell'intimita'...........................

ed ancora cominciano le sfide personali tipo ''fumo dopo'',chissa' se fumero meno di ieri

il monitoraggio costante del numero di sigarette,senza alcuna limitazione ,porta alla fine a smettere perche ci si sente ridicoli

durata della terapia da uno a tre mesi

provare per credere

un abbraccio

brizz

Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: AMY60 - Dicembre 26, 2008, 11:22:01 Ven
Ciao Angelo, innanzi tutto sono veramente contenta che se anche di poco tu ti senta meglio. E' giusto quello che dici ogniuno di noi deve trovare il metodo più adeguato per smettere, i vantaggi sono veramente tanti: ero sempre sotto peso e quei pochi chili messi su dopo aver smesso mi hanno restituito un corpo più accettabile. Avevo notevoli problemi di asma e ora non più, riuscivo a percorrere di corsa solo pochi metri, oggi vado quasi tutti i giorni a correre, riesco a fare 7/8 chilometri e dopo affronto la mia normale giornata di lavoro. Per non parlare del fatto che si perde il colorito spento e quando si va in giro non ci si preannuncia più grazie alla scia di cattivo odore che inevitabilmente ci si porta appresso. Non ultimo il terrore di quello di cui ti parlava Evi e che oggi mi sembra un pò meno minaccioso. Ecc. ecc.
Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno, quando sarai pronto per il grande passo lo capirai.
Un grande bacio  :-*

Anna Maria
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Dicembre 26, 2008, 22:36:11 Ven
Brizz non sò come ringraziarti non mi sembra ne stupido ne tantomeno difficile provare a fare quello che hai detto e domani mattina al solito centro commerciale dove faccio tappa per recarmi in montagna non mancherò di comprarmi una agendina e di iniziare subito a fare come dici.
Anna Maria hehehehe per i chili non penso sia un problema oltre che essere un mangione il cortisone che prendo mi ha già fatto da cura ricostituente ma se dovessi ingrassare ancora chi se ne frega li confonderei bene lo stesso i chili di troppo sai sono alto 1 e 87 quindi li distribuirei bene, tu pensa che io sono stato un ottimo atleta e correvo i diecimila in 33 nettie quando vedo correre le persone rimpiango quei momenti ora ballo latino e quando sono a lezione non arrivo mai e dico mai a fine lezione asciutto sono un bagno di sudore sembra che sono appena uscito dalla doccia(si fa schifo ma è la verità) pensa che cè gente che viene a lezione in camicia e che invidi mi fà, per non parlare del lato s.......le è vero che l'età avanza ma non molto tempo fà la seconda era d'obbligo ora ci vuole prima il riposino  :-[ . Si lo voglio e non mi interessa quanto sia difficile ma ho già dei grossi limiti dovuti alla ch che noi tutti conosciamo e non me ne voglio creare degli altri.

 Il grande bacio lo meriti te per le belle parole  ;)

Brizz a te un abbraccio mi sembra più appropriato    ;D

ciao belli a dopo le vacanze :'(
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Dicembre 28, 2008, 13:55:28 Dom
io ho un metodo fantastico per smettere (con me funziona sempre... ma ahimè poi ricomincio...)
tu devi dire ad alta voce: Io Angelo decido di fumare una sigaretta... e la fumi
poi dici: io angelo decido che tra 3 minuti mi fumo una sigaretta... e la fumi dopo 3 minuti...
poi: io angelo decido che tra 15 minuti fumo una sigaretta... e così via...
una volta che nella tua testa sei tu a decidere di fumare puoi tranquillamente decidere di smettere!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Ombry79 - Dicembre 28, 2008, 18:33:16 Dom
io ho un metodo fantastico per smettere (con me funziona sempre... ma ahimè poi ricomincio...)
tu devi dire ad alta voce: Io Angelo decido di fumare una sigaretta... e la fumi
poi dici: io angelo decido che tra 3 minuti mi fumo una sigaretta... e la fumi dopo 3 minuti...
poi: io angelo decido che tra 15 minuti fumo una sigaretta... e così via...
una volta che nella tua testa sei tu a decidere di fumare puoi tranquillamente decidere di smettere!


INTERESSANTE!!!
Quindi vale un pò per tutto come metodo!!!!
E' da provare!!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: rellix - Gennaio 02, 2009, 10:28:15 Ven
io ho un metodo fantastico per smettere (con me funziona sempre... ma ahimè poi ricomincio...)
tu devi dire ad alta voce: Io Angelo decido di fumare una sigaretta... e la fumi
poi dici: io angelo decido che tra 3 minuti mi fumo una sigaretta... e la fumi dopo 3 minuti...
poi: io angelo decido che tra 15 minuti fumo una sigaretta... e così via...
una volta che nella tua testa sei tu a decidere di fumare puoi tranquillamente decidere di smettere!


 ;D ;D ;D...ma che metodo è!!!!???? ;D ;D ;D
Fa riderissimo!
un bacio, solo tu potevi avere un metodo così matto! :-*
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Angelo - Gennaio 06, 2009, 18:24:37 Mar
Io Jude non lo considero poi cosi strano come metodo perchè secondo me parte tutto da li dal lavaggio del cervello che le sigarette ci fanno e se noi riuscissimo a comandarci e a non farci comandare penso che sarebbe meno difficile smettere. In fin dei conti quando dormiamo mom sentiamo il desiserio di fumare perchè il nostro cervello è a riposo o è distolto dal problema fumo (non è semplice) ma riuscirci anche di giorno.............. Comunque Jude mi sa che avevi ragione oltre ad aver diminuito drasticamente le sigarette ho reiniziato con l'indoxen tre al giorno e va decisamente meglio  ho eliminato tanti piccoli attacchi giornalieri e qualcuno notturno sono comunque a 3-4 al giorno ma tra cui 2-3 non da imigran
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: jude - Gennaio 06, 2009, 19:35:06 Mar
Guarda, anche io con l'Indoxen sono scesa da 18 a 8 attacchi al giorno, proprio perchè avevo le 2 cefalee associate. La cph è abbastanza facile da controllare con l'indometacina. Sono felice che stai meglio!
Titolo: Re: Nicotina
Inserito da: Linus - Marzo 25, 2009, 22:50:57 Mer
Io ho smesso di fumare da 2 anni... e sinceramente sto meglio e dormo meglio (quando posso), ed è per questo che resisto anche se ancora adesso in alcuni momenti mi "farei" una sigaretta lunga un km!

Cmq, forse è solo coincidenza, ma anch'io come doctorgix appena smesso ho avuto un periodo di remissione di un anno e mezzo.....