alla faccia di tutti quelli che modificano le consol 360

Le Xbox modificate muoiono a milioni
Microsoft procede al consueto repulisti annuale esiliando le console moddate dal suo network online. Tempi duri per i modchip nel Regno Unito e DRM allo stato brado per gli sfortunati fan di Modern Warfare 2 su PC
Roma - Arriva novembre ed è già tempo di epurazione per le Xbox 360 "modificate": come già in precedenza, anche quest'anno Microsoft ha calato il potente maglio dell'estromissione sulle console "personalizzate" con hardware non autorizzato o microchip variamente assortiti, spiegando che l'operazione è diretta contro la pirateria e chi più in generale fa il "furbo" ricorrendo a cheat e scorrettezze sul network Xbox Live.
Da Redmond parlano del coinvolgimento di una "piccola percentuale" dei 20 milioni di macchine totali connesse a Live, e i vari rapporti apparsi online quantificano il numero di vittime tra le 600mila e 1 milione di unità a salire. Disattivare l'account online non preclude la possibilità di continuare a usare le funzionalità della console in locale, così come l'utilizzo di giochi su supporti masterizzati al posto degli originali.
"In linea con il nostro impegno nel combattere la pirateria e supportare un gameplay più sicuro per gli oltre 20 milioni di membri della nostra community Xbox Live - ha commentato Microsoft - stiamo sospendendo queste console modificate da Xbox Live". La salute dell'industria videoludica dipende da acquirenti paganti per servizi e prodotti autentici, aveva già ricordato in precedenza BigM, e tutti i consumatori dovrebbero essere consapevoli del fatto che la pirateria è illegale oltre che dannosa per i produttori
A onor del vero Microsoft non ci va tanto per il sottile nel differenziare i possibili usi legittimi dei modchip da quelli dei semplici videogiocatori a scrocco, preferendo soprassedere su un mercato grigio che guadagna appeal in ogni parte del mondo e non teme l'avvicendarsi delle generazioni di home console.
Non è d'altronde un mistero che i modchip non godano di buona fama, e che ancora meno fortuna tocchi a chi tali chip li installa a pagamento finendo per incappare nel giudizio severo della legge come nel Regno Unito. I produttori sono ben disposti a sacrificare l'usabilità e i diritti degli utenti sull'altare del controllo e delle "esclusive differite" tra piattaforme videoludiche diverse, soprattutto nel caso di blockbuster garantiti del calibro dello sparatutto guerrafondaio CoD: Modern Warfare 2.
Alfonso Maruccia
http://punto-informatico.it/2750492/PI/News/xbox-modificate-muoiono-milioni.aspx