Autore Topic: L'esposizione al sole può scatenare un attacco?  (Letto 3694 volte)

Offline oblitas

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 567
  • viva questo Forum !
Re: L'esposizione al sole può scatenare un attacco?
« Risposta #15 il: Luglio 25, 2009, 15:55:23 Sab »
Assolutamente si, ma come il freddo, il vento , la luna piena, o i ribassi repentini di  temperatura l'aumento repentino di umidità, ecc; ovvero tutto ciò che genera uno stressor fisico che richiede un adattamento fisico di attivazione ipotalamica.
Confermo al 100 %, comunque il sole nel grappolo per me è micidiale. Quindi al mare rigorosamente ombrellone, occhiali e cappello. Un saluto.
Credo nella bontà d’animo dell’essere umano.

Offline evi

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 300
Re: L'esposizione al sole può scatenare un attacco?
« Risposta #16 il: Luglio 25, 2009, 17:30:03 Sab »
Io al mare ci vado solo di notte, per intenderci.
Vivo in una città di mare e sono bianchissima...qualcuno sussurra "disgustosamente" bianca...
Ma che ce devo fa'? Il sole per me è una tortura, a prescindere dal grappolo.

Questa diffusa "ipersensibilità" al sole mi sembra un tema interessante...voi cosa ne pensate?

                                                                                                                   :-\ Evi



                                         


Fate conto che io sia nera, ebrea, musulmana, cristiana, induista, buddhista, animista, che io sia entracomunitaria, extraterrestre, clandestina, carcerata, drogata, gialla, disabile, analfabeta, alcolizzata, terrona, lebbrosa, senza tetto, sporca, malvestita, povera, prostituta, donna...

Offline oblitas

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 567
  • viva questo Forum !
Re: L'esposizione al sole può scatenare un attacco?
« Risposta #17 il: Luglio 25, 2009, 20:39:19 Sab »
Io al mare ci vado solo di notte, per intenderci.
Vivo in una città di mare e sono bianchissima...qualcuno sussurra "disgustosamente" bianca...
Ma che ce devo fa'? Il sole per me è una tortura, a prescindere dal grappolo.

Questa diffusa "ipersensibilità" al sole mi sembra un tema interessante...voi cosa ne pensate? Ciao Evi, penso anch'io che sia interessante, tra l'altro se non mi proteggo mi viene sistematicamente l'eritema solare. Comunque credo proprio che il sole sia un vasodilatatore, ecco forse perchè questo fattore ci accomuna. ciao.

                                                                                                                   :-\ Evi



                                        



Credo nella bontà d’animo dell’essere umano.

Skianta

  • Visitatore
Re: L'esposizione al sole può scatenare un attacco?
« Risposta #18 il: Luglio 25, 2009, 22:48:53 Sab »
Certo, il sole essendo caldo naturalemete vasodilata ed il freddo vasocostringe, ma io pernso che più che la vasodilatazione, sia dovuta a tutta una serie di cambiamenti fisici che si innescano quando uno sta tanto al sole. In primis il processo di termoregolazione (ciò che per no farti surriscaldare ti fa sudare, vasodilatare ecc) che guarda caso è gestito dall'ipotalamo.

Prova a notare durante un attacco normalmente si ha caldo, dopo l'attacco invece freddo.  Prova ad osservare che nelle fasi di grappolo spesso si hanno delle alterazioni della termoregolazione. Quyesto è perchè l'ipotalamo non funziona sempre bene