cinsiderato che di solito non si hanno attacchi in remissione, neanche un singolo isolato, possiamo concludere che in quel periodo siamo ufficialmente sani
credo dunque normale che quelli che sono solitamente trigger non creino problemi in rmx. piu che l'umidità di per se, credo che il problema sia un po' piu ampio. es:
per l'ipotalamo non conta la temperatura vera e propria, ma qullla percepita (dipendente dall'umidità).
se anche si hanno quindi gli stessi gradi, lo sforzo del fisico aumenta in base alla temperatura percepita... magari uno sforzo eccessivo porta l'ipotalamo ad andare in crash (scusate il linguaggio informatico, on avevo altri termini a portata di mano...XD)
accaduto cio, i normali tassi se ne vanno a quel paese, e ci ritroviamo con un ricco kip 10 a mezzogiorno. tutto cio sta in piedi volendo accattare la temperatura come trigger...
o magari l'umidità, il caldo ecc fanno solo da concausa e aiutano a sbilanciare un equilibrio che in grappolo è piu instabile di quanto dovrebbe essere di norma...
qualsiasi critica è ben accetta, al massimo mi metto all'angolino e piango
p.s.: se ho scritto tutto sto casino x dire solo una marea di bojate me ne scuso