Autore Topic: CIBI TRIGGER  (Letto 15680 volte)

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #30 il: Novembre 21, 2008, 22:45:46 Ven »
anche in questo caso sono fatto strano rispetto a voi...
il cioccolato, se amaro, mi allevia le crisi, rendendole meno insopportabili( ma cmq allucinanti). lo stesso vale per il caffè...
l'alchool invece mi da solo il classico doposbornia, che sostituisce l'attacco di ch...
se, ad es so che l'attacco di ch deve venire la domenica mattina alle 10 e il sabato alzo un po' il  gomito, la domenica alle 10 arriva solo un mal di testa da doposbornia, piacevole in confronto ai soliti Attacchi...
per gli altri cibi non ci ho mai fatto caso, ma posso aggiungere che alcune volte il solo mangiare qualcosa mi ha alleviato di molto le pene (sebbene sia difficile per me mangiare durante la crisi, semmai farei il contrario)
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #31 il: Novembre 21, 2008, 22:59:20 Ven »
anche in questo caso sono fatto strano rispetto a voi...

Strano mica tanto.
Pochi giorni fa ho combattuto e vinto un attacco semplicemente prendendo 2 caffè senza zucchero.
L'alcool in quantità da sbornia fa lo stesso effetto anche a me.
E anche a me succede che se ho un'emicrania, per tutta la sua durata è quasi impossibile che io abbia un attacco di CH. Così una semplice emicrania finisce per essere definita un toccasana o, se non altro, per essere preferita ad un attacco di CH.

V.
cell.: 329-0677190

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #32 il: Novembre 21, 2008, 23:48:28 Ven »
L'alcool è il primo nella classifica dei trigger, che uno sia abituato o meno... Io che bevo 100 birre al giorno, se mi azzardo a berne 1 dito quando sono in grappolo MUOIO!
So anche che se viene richiesta una pet sotto attacco ti consigliano di portare una bottiglia di alcoolico per provocarlo. Possono provocartelo anche con nitroglicerina, ma sembra che il risultato sia diverso. C'era un post a riguardo... vediamo se lo trovo... caffè per sempre...

non lo trovo... qualcuno si ricorda chi era quel nostro grappolato che doveva fare questa Pet, tipo verso Napoli...?

però guarda che ho trovato... http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=2296.msg19281#msg19281

Beccato!!!! Era Buccio76 di Napoli. Eccolo qua... http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=4016.msg30282#msg30282
Gli hanno dato lo Jägermeister!
« Ultima modifica: Novembre 22, 2008, 00:23:56 Sab da jude »

Offline Emilio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 63
  • W l'acqua !!!
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #33 il: Novembre 22, 2008, 12:16:37 Sab »

Tutto questo, a mio modesto parere significa una cosa soltanto: alcuni cibi, soprattutto bevande come vino e latte, sono trigger per chi non è abituato, mentre non influiscono su chi beve regolarmente.
La dimostrazione è che io bevo regolarmente un bicchiere di latte la mattina e praticamente mai ho un attacco di mattina.
Chiedo pertanto ad Emilio se è un abituale consumatore di latte oppure solo occasionale.


da quando avevo 6 anni bevevo il latto ogni mattina...fino a che ho trovato una correlazione tra l'intensità degli attacchi e il latte stesso, e ho diminuito parecchio la consumazione

però fino a 17 anni non soffrivo di CH...quindi il latte non aveva nessun effetto..e in quel periodo se non bevevo la mia tazzona con cereali o biscotti non cominciavo bene la giornata!

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #34 il: Novembre 22, 2008, 12:33:49 Sab »
bevo latte dalla nascita , è di sicuro l'unico alimento oltre all'acqua, che non mi è mai mancato neanche un giorno , a cominciare dal mattino.
Sono episodico da trentacinque anni e anche in grappolo non ha sulla mia ch nessuna influenza.

casper ;)

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #35 il: Novembre 22, 2008, 12:48:47 Sab »
piccola domanda a riguardo...
non credete che il convincersi che tali cibi, se consumati in attacco siano dei trigger, sortisca una sorta di effetto placebo al negativo??
mi spiego meglio: se io so, per sentito dire, che il cioccolato è un trigger e lo mangio, non credete che una minima incidenza sull'attacco la abbia anche la mia convinzione??
al solito le mie sono domande da persona affetta da poco, quindi potrebbero risultare banali a chi ha più esperienza di me sull'argomento...
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #36 il: Novembre 22, 2008, 13:42:04 Sab »
piccola domanda a riguardo...
non credete che il convincersi che tali cibi, se consumati in attacco siano dei trigger, sortisca una sorta di effetto placebo al negativo??
mi spiego meglio: se io so, per sentito dire, che il cioccolato è un trigger e lo mangio, non credete che una minima incidenza sull'attacco la abbia anche la mia convinzione??
al solito le mie sono domande da persona affetta da poco, quindi potrebbero risultare banali a chi ha più esperienza di me sull'argomento...


è una domanda assolutamente non banale e sicuramente questo placebo negativo, come lo hai definito tu, è da prendere in seria considerazione.
Ho notato su di me in alcuni casi questo "effetto placebo"

casper ;)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #37 il: Novembre 22, 2008, 14:00:47 Sab »
La componente psicologica è sicuramente importante! Basta convincersi che male non ti fa... Anche io bevo birra da morire (la adoro!!!!!) e quando sono in grappolo la bevo lo stesso finchè posso... ma se capisco che mi scatena l'attacco smetto subito... tra l'altro quest'anno, da gennaio a giugno, quando ero disperata, non ho più bevuto nient'altro che acqua e tipo a giugno avevo una pancia piatta da urlo..............

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #38 il: Novembre 22, 2008, 15:41:10 Sab »
L'alcool è il primo nella classifica dei trigger, che uno sia abituato o meno...

Non faccio fatica a credere a quello che dici, Jude, ma bisogna considerare due cose:
- io mi riferisco al vino e non ai superacoolici;
- quello che ho scritto è riferito alla mia persona e io, come ho più volte scritto, non ho grappoli perché sono un cronico e non un episodico.

Inoltre, se il mio medico (e, ripeto, al Mondino di Pavia e uno dei massimi esperti in Italia nella cura della CH) mi dice che il vino bevuto con moderazione non è un trigger, non vedo perché non dovrei credergli. Anche perché, se non avessi più  fiducia in lui, cambierei medico.

V.
cell.: 329-0677190

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #39 il: Novembre 22, 2008, 19:34:49 Sab »
L'alcool è il primo nella classifica dei trigger, che uno sia abituato o meno...

Non faccio fatica a credere a quello che dici, Jude, ma bisogna considerare due cose:
- io mi riferisco al vino e non ai superacoolici;
- quello che ho scritto è riferito alla mia persona e io, come ho più volte scritto, non ho grappoli perché sono un cronico e non un episodico.

Inoltre, se il mio medico (e, ripeto, al Mondino di Pavia e uno dei massimi esperti in Italia nella cura della CH) mi dice che il vino bevuto con moderazione non è un trigger, non vedo perché non dovrei credergli. Anche perché, se non avessi più  fiducia in lui, cambierei medico.

V.


come non hai grappoli, c'è l'hai eccome....solo che è uno solo , unico e continuativo.
Probabilmente e cmq assolutamente soggettivo è una questione anche di quantità , magari un paio di bicchieri di vino a pasto sono ben integrati dagli alimenti e il tasso alcolico non è sufficente a scatenare una crisi.
Noi episodici abbiamo la "fortuna" di vivere la ch a periodi, generalmente 1-2 mesi l'anno, i più sfortunati sino a tre, di contro ad Enzo viene ogni quattro e so di uno a cui addirittura gli viene ogni sei, però quando siamo in grappolo è la stessa situazione del cronico, ne più ne meno, con le sole differenze dovute al fatto ormai risaputo che la ch è una patologia ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVA.

casper  ;)

Offline Vittorio

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 366
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #40 il: Novembre 22, 2008, 23:41:38 Sab »
E' quello che sostengo da parecchio: non bisognerebbe generalizzare con la CH.
Io direi che "l'alcool spesso può rivelarsi un trigger" piuttosto che dire "l'alcool è un trigger". Ti pare?

V.
cell.: 329-0677190

Offline Emilio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 63
  • W l'acqua !!!
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #41 il: Novembre 23, 2008, 10:36:29 Dom »
ottima osservazione. ad esempio il latte è trigger/amplificatore per me, ed è ininfluente per casper

approfitto per fare una domanda a casper
nella tue prove hai quindi notato che a non bere il latte nelle immediate ore precedenti a un attacco, anche considerando la sola intensità di questo, resta identica a quando bevi il latte (sempre nelle immediate ore precedenti all'attacco preso in considerazione)?

grazie
ciao!

Romina

  • Visitatore
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #42 il: Novembre 23, 2008, 13:41:25 Dom »
Sul latte se ne dicono tante.. ci sono perfino ipotesi che il latte sia responsabile di alcuni tumori...
Ho letto ultimamente un articolo in cui un ragazzo spiegava di aver smesso ogni consumo di carne, latte e uova (diventando vegetariano) e cosi facendo, come per incanto, ha eliminato allergie, intolleranze, e migliorato il suo stato fisico notevolmente.
Con questo non voglio dire nulla, solo che con la M... che ci danno da mangiare  e che respiriamo  come volete stare bene? !!! il mondo va male.. ps. senza parlare dei violenti cambi climatici, che a noi grappolati sicuramente non aiutano.

Offline Gabriele85

  • Super utente
  • ****
  • Post: 921
  • W l'OUCH!!!
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #43 il: Novembre 23, 2008, 13:53:00 Dom »
Sul latte se ne dicono tante.. ci sono perfino ipotesi che il latte sia responsabile di alcuni tumori...
Ho letto ultimamente un articolo in cui un ragazzo spiegava di aver smesso ogni consumo di carne, latte e uova (diventando vegetariano) e cosi facendo, come per incanto, ha eliminato allergie, intolleranze, e migliorato il suo stato fisico notevolmente.
Con questo non voglio dire nulla, solo che con la M... che ci danno da mangiare  e che respiriamo  come volete stare bene? !!! il mondo va male.. ps. senza parlare dei violenti cambi climatici, che a noi grappolati sicuramente non aiutano.


Quoto il tuo pensiero in tutto e per tutto!  ;)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: CIBI TRIGGER
« Risposta #44 il: Novembre 23, 2008, 14:32:18 Dom »
Diceva comunque bene la Prof. Cerbo. La causa delle cefalee è lo stress, di qualsiasi natura. Ogni fisico reagisce in modo diverso. Per cui per Emilio uno degli stress è il latte, per me l'alcool, per un altro può essere il cambiamento climatico... Poi è ovvio che se si parla di statistiche si stila la classifica di quelli più comuni.