Autore Topic: Cortisone e potassio  (Letto 19716 volte)

Offline DepeJo

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 464
Cortisone e potassio
« il: Agosto 03, 2008, 18:41:45 Dom »
Mia moglie, nel cercare notizie circa le proprietà, eventuali, del cocomero (si chiedeva, più che altro, dal momento che consuma tonnellate di cocomero, se almeno avesse qualche proprietà benefica di qualunque genere) ha scoperto che fornisce una gran quantità di potassio. Circa 3 grammi per chilogrammo di cocomero.
Oltre a questo, dalla ricerca è scaturito che chi si sottopone a terapie a base di cortisonici, perde grandi quantità di potassio e la carenza di esso può generare dolori muscolari o sensazione di debolezza.

Questo spiegherebbe, semmai, proprio la sensazione di debolezza che ho da qualche tempo. Ho seguito la terapia del Deltacortene (50 mg/die) per quasi 3 mesi.

Nella giornata di oggi non faccio altro che mangiare cocomero.

Burp!  :D ;D :o ::)
« Ultima modifica: Agosto 03, 2008, 18:43:58 Dom da depejo »

Skianta

  • Visitatore
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #1 il: Agosto 03, 2008, 19:56:29 Dom »
Be a dirla tutta il cortisone ha veramente tantissimi effetti collaterali.
Non è un farmaco da prendere per lunghi periodi.

Io  non conosco la tua situazione, ma se ti è possibile, prendi in considerazione farmaci alternativi, tre mesi a 50 mg non sono pochi.

Offline DepeJo

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 464
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #2 il: Agosto 03, 2008, 20:08:40 Dom »
Ormai ne sono fuori. Il neurologo me li ha fatti scalare e domani prendo l'ultima birba pasticchetta da 5 mg.
Attualmente sono in terapia con Topamax a 75 mg. Dal 24 luglio.

Skianta

  • Visitatore
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #3 il: Agosto 03, 2008, 21:41:58 Dom »
Meglio così, io il cortisone lo conosco fin troppo bene, e se posso lo evito.


Offline Dori

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 49
  • W questo FORUM!!!
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #4 il: Agosto 04, 2008, 01:10:02 Lun »
Io non so se dovreì ma mi permetterò di scriverlo-
personalmente un'pò perche non sono amante dei farmaci e credo che bisogna stare attenti a quello che si prende-
allora -io come ho già scritto qualche volta qui con CH vivo da 14 anni circa-mi hanno riempito di tutto e di più in quanto anni fa qui nessuno sapeva veramente che cosa fosse-compreso naturamnente cortisone intutte le sue forme-anche Deltacortene che stai prendendo tu adesso e Litio-compreso nel insieme con altri farmaci-che visto oora tarda non ho voglia di crecare m ti scrivo era una cosa-come 5 pastiglie+ bustina al mattino-idem al pranzo+idem a cena-io quesat cura dovevo fare come prevenzione per 3 mesi prima di grappolo-poi aumentando Deltacortene al momento del arrivo del grappolo-risultato?-2 grappoli al posto di uno-
ma non questo e importante-questi farmaci mi sono stati perscritti da un medico durante una visita privata specialistica-a pagamento-dopo sono stati altri-con altre ricette,altro cortisone-punture-e altre che non ti sto a scrivere-che solo ricordare comportamento dei medici alcuni-perche non voglio ferire gli altri ....alla fine ho conosciuto dott.Fanciullacci che mi ha detto una frase
per la cefale a grappolo le cure non ci sono,la scenza va avanti piano e non ci sono i medici in grado di darvi le soluzioni allora non andate a giro a pagamento a cercare perche non troverete niente-max ogni 2 anni potete provare a sentire se ci sono novite nel campo-
non prendete cortisone almeno se non sara proprio neccesario-perche è un farmaco che si perscrive di solito nei casi cronici e farmacoresistenti-dove altri farmaci falliscono-ma nel caso suo c'è ancora qualcosa da sperimentare
il suo medico le deve dare sempre disponibilità di avere Imigran perche è la più grande scoperta negli ultimi 10 anni per i grapolati anche se è stata fatta per gli emicranici
usi l'ossigeno
e qualche altra cosa....che ora nonti sto a scrivere...ma quella di cortisone mi era veramente rimasta impressa- alla fine la spegazione era stata semplice-ogli corpo umano alla fine si abbitua al farmaco e le sue risposte non sono più quelle di una volta-semplicemente se tu hai in mano altre cose più leggere ma che possono funzionare ma usi subito quella più forte-dopo non avraì più l'asso nella manica-
e la seconda ragione-il cortisone e birbo quanto birba è la bestia-da una parte ti da solievo ma dall'altra-ti da una mazzata tra capo ed il collo...allora forse se non'è proprio necessario meglio aspettare ....


Come sempre mi scuso per il mio l'italiano notturno-ma oggi scrivo anche al buio....che sono in camera di Milena....che dorme ;).

Offline DepeJo

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 464
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #5 il: Agosto 04, 2008, 08:04:54 Lun »
Per ragioni che ho già avuto modo di raccontare altrove qui, su grapolaiuto, e che non è determinante, credo, ribadire, non posso prendere il Verapamil. Il litio l'ho provato e non mi fa niente. Ho tentato con la melatonina: nisba. Avrei voluto tentare con il Deseril, ma poi il neurologo mi ha spiegato il motivo per cui in Italia e negli Stati Uniti ne è stata vietata la commercializzazione. Quindi: vedi melatonina.

Io ho problemi anche di epilessìa e per quella assumo il Tolep. Tolep è Oxcarbazepina, ergo, nulla che abbia alcun effetto sulla bestia. Normalmente qualunque neurologo ha sempre escluso la possibilità di darmi il Topamax essendo già sotto terapia di Tolep.

L'ultimo neurologo che mi sta seguendo, al contrario, ha pensato bene che i due farmaci potessero perfettamente coesistere senza confliggere. Per questo mi ha eliminato il cortisone (che per me era l'ultima spiaggia) e ora sto seguendo la terapia del Topamax. Che comunque rimane la penultima spiaggia...   

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #6 il: Agosto 04, 2008, 08:46:49 Lun »
Dori, scusa se mi permetto. Il cortisone, che io ho preso e detesto e non lo prenderò mai più per sempre, non è assolutamente un farmaco da dare a un cronico nè tantomeno a un farmacoresistente. Anzi... (Non so come spiegarmi e non vorrei essere fraintesa ma ci provo lo stesso...) La terapia cortisonica è forse la più "blanda" nel senso che se ti funziona lo vedi subito, hai risultati più o meno immediati. A differenza degli altri farmaci, il cortisone è un ormone che "incita il corpo alla lotta" alla ch (o altro). Ai nostri dosaggi è una terapia molto aggressiva per la nostra "infiammazione" e se non fa effetto subito significa che è una terapia sbagliata per quel sofferente, perchè il corpo di quel sofferente non "reagisce". Proprio per questo (ne parlavamo in vecchi post) va preso in tempo ed è da consigliare solamente agli episodici. E' totalmente inutile dare il cortisone a un cronico.

Offline rellix

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 759
  • keep in tOUCH!
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #7 il: Agosto 13, 2008, 17:45:44 Mer »
 Il cortisone, che io ho preso e detesto e non lo prenderò mai più per sempre, non è assolutamente un farmaco da dare a un cronico [/quote]

MAIIII PIU'', MAI MAI MAI MAAAAIIII PIUUUU'
BRAVA JUDE!!!!
Lo cierto es que no me interesa nada que sea lineal, recto. No me interesa nada que avance limpiamente de un punto a otro, y se sepa perfectamente que esa linea comenzò aquì y terminò allì. No. No hay que pretender nunca ser atinado y sensato y llevar una vida lineal y exacta. La vida es muy azarosa.  (P. J. Gutierrez - Anclado en tierra de nadie)

Offline saigonrino

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 32
  • vivi e lascia vivere
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #8 il: Agosto 17, 2008, 15:53:42 Dom »
Il cortisone, che io ho preso e detesto e non lo prenderò mai più per sempre, non è assolutamente un farmaco da dare a un cronico

MAIIII PIU'', MAI MAI MAI MAAAAIIII PIUUUU'
BRAVA JUDE!!!!
[/quote]
IO invece se non prendo cortisone mi vengono attacchi ogni 4 o 5 ore.
Prendendolo, al massimo uno al giorno.
Il problema che quest'anno è da Febbraio fino alla fine giugno prendevo Deltacortene 5 al giorno e da Luglio una fiala di Soldesam 4mg.
Però non poso fare altrimenti.
A cosa vado in contro?????
Cosa posso fare per non gonfiare e per non mangiare in continuazione?????

Rino

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #9 il: Agosto 18, 2008, 15:20:22 Lun »
ti devi fare forza per la fame... non passa neanche se mangi un bue... però devi cercare di controllarla sennò il bue diventi tu!!!!!

Offline Nikita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.496
  • non importa quanto aspetti, ma chi aspetti....
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #10 il: Agosto 19, 2008, 13:40:09 Mar »
Dori, scusa se mi permetto. Il cortisone, che io ho preso e detesto e non lo prenderò mai più per sempre, non è assolutamente un farmaco da dare a un cronico nè tantomeno a un farmacoresistente. Anzi... (Non so come spiegarmi e non vorrei essere fraintesa ma ci provo lo stesso...) La terapia cortisonica è forse la più "blanda" nel senso che se ti funziona lo vedi subito, hai risultati più o meno immediati. A differenza degli altri farmaci, il cortisone è un ormone che "incita il corpo alla lotta" alla ch (o altro). Ai nostri dosaggi è una terapia molto aggressiva per la nostra "infiammazione" e se non fa effetto subito significa che è una terapia sbagliata per quel sofferente, perchè il corpo di quel sofferente non "reagisce". Proprio per questo (ne parlavamo in vecchi post) va preso in tempo ed è da consigliare solamente agli episodici. E' totalmente inutile dare il cortisone a un cronico.
GRANDE, sorella  :-*
Quoto Jude in tutto e per tutto....ho preso 100mg di Deltacortene lo scorso anno...dopo 6 giorni ero un mostro, gonfia a dismisura, mi ha distrutto stomaco, ciclo, umore (ero un bufalo inkazzato con il mondo)...NON LO PRENDERO' MAI PIU'
Barby
Nikita

Offline rellix

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 759
  • keep in tOUCH!
Re: Cortisone e potassio
« Risposta #11 il: Agosto 19, 2008, 16:33:37 Mar »
Il cortisone, che io ho preso e detesto e non lo prenderò mai più per sempre, non è assolutamente un farmaco da dare a un cronico

MAIIII PIU'', MAI MAI MAI MAAAAIIII PIUUUU'
BRAVA JUDE!!!!
IO invece se non prendo cortisone mi vengono attacchi ogni 4 o 5 ore.
Prendendolo, al massimo uno al giorno.
Il problema che quest'anno è da Febbraio fino alla fine giugno prendevo Deltacortene 5 al giorno e da Luglio una fiala di Soldesam 4mg.
Però non poso fare altrimenti.
A cosa vado in contro?????
Cosa posso fare per non gonfiare e per non mangiare in continuazione?????

Rino
[/quote]

Rino,
molla il ortisone.
Devi avere il coraggio di farti un mesetto di M, ma poi tutto sarà più facile.
Hai il grappolo da troppo tempo per fare la cura di cortisone!
Lo cierto es que no me interesa nada que sea lineal, recto. No me interesa nada que avance limpiamente de un punto a otro, y se sepa perfectamente que esa linea comenzò aquì y terminò allì. No. No hay que pretender nunca ser atinado y sensato y llevar una vida lineal y exacta. La vida es muy azarosa.  (P. J. Gutierrez - Anclado en tierra de nadie)