Autore Topic: sali di litio  (Letto 20630 volte)

Offline patri

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 150
sali di litio
« il: Maggio 04, 2008, 22:24:48 Dom »
ciao cè qualcuno che ha usato i sali di litio

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: sali di litio
« Risposta #1 il: Maggio 04, 2008, 22:48:09 Dom »
Ciao Patri,
sono sempre io...benvenuta in famiglia.
I sali di litio li ho presi per un breve periodo insieme al verapamil, all'inizio della cura.
Non ne ho avuto personalmente alcun beneficio e ho smesso di prenderli per gli effetti collaterali, mi facevano tremare le mani ed era un problema perché il mio lavoro richiedeva mani molto ferme.
Ti lascio il link di una discussione sull'argomento, se cerchi con il tastino "ricerca" ne troverai altre che riportano le testimonianze di chi ne ha fatto uso.
Un abbraccio e a presto

http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=5642.0

Offline patri

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 150
Re: sali di litio
« Risposta #2 il: Maggio 04, 2008, 23:13:11 Dom »
grazie sono veramente disperata dopo un periodo di 15 anni di remissione mi ritrovo da3 mesi a soffrire di nuovo di ch non trovo beneficio in alcun farmaco 15 anni fa tenevo sotto controllo il dolore con il caffergot ma adesso non capisco perchè non vogliono più prescrivermelo

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: sali di litio
« Risposta #3 il: Maggio 05, 2008, 00:03:27 Lun »
Mi dispiace.
E' capitato anche a me, io sono sotto verapamil dal 2001 e non ho più avuto attacchi per cinque anni, a gennaio la bestia si è rifatta viva. E come a te e a me è capitato a diverse persone.
Io ho collegato la cosa ai postumi di una tostissima influenza che mi ha lasciato diversi strascichi (sinusite, cervicale), piano piano sono riuscita a sopire il tutto e anche la bestia è tornata a dormire.
Hai un neurologo che ti segue? Quali farmaci hai provato? Hai provato ad usare l'ossigeno?


Offline Nikita

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.496
  • non importa quanto aspetti, ma chi aspetti....
Re: sali di litio
« Risposta #4 il: Maggio 05, 2008, 00:48:03 Lun »
ciao Patri, benvenuta in famiglia.
Ho avuto un'esperienza uguale a quella di Fra, per quanto riguarda il Litio....nessun beneficio sulla ch, ma in compenso un gran tremore di mani e la sensazione di "camminare sempre sulle nuvole"....
Purtroppo la bestiaccia sta rompendo le scatole a parecchi di noi, magari dopo qualche anno di beata calma....
Rivolgiti ad un centro cefalee, meglio essere seguiti da un neurologo specializzato in ch, anche perchè, se stavi bene da 15 anni, puoi ben immaginare che qualche farmaco più o meno nuovo, c'è!
Resta qui e leggi più che puoi, vedrai che ti sarà moralmente di aiuto.
Un abbraccio
Barby :-*
Nikita

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: sali di litio
« Risposta #5 il: Maggio 05, 2008, 01:08:20 Lun »
ciao Patri! benvenuta! il litio lo hanno prescritto anche a me ma non l'ho preso perchè dà un bel po' di fastidi... soprattutto devi farti analisi in continuazione... ti segue un neurologo? che cure hai già provato?

molti farmaci a base di ergot sono stati vietati nelle farmacie in Italia (negli ospedali ancora li usano)... ma il cafergot mi sembra proprio ci sia ancora... anzi ne sono sicura, perchè avevo controllato per un altro socio...   

Offline patri

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 150
Re: sali di litio
« Risposta #6 il: Maggio 05, 2008, 10:40:05 Lun »
vi ringrazio molto ho un neurologo che mi segue quando ho l' attacco prendo l'almogran ma non è molto efficace anche perchè di solito il dolore insorge dopo un'ora circa che mi sono addormentata ed è gia abbastanza forte per la notte è un incubo ho paura ad addormentarmi

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.599
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re: sali di litio
« Risposta #7 il: Maggio 05, 2008, 11:23:35 Lun »
Ciao Patri,

benvenuto anche da parte mia.

Da quello che ho visto, l'ALMOGRAN è in compresse e, come tutti i farmaci per "os" (per bocca) ha dei tempi di azione dell'ordine dei 30-45 min, che sono decisamente troppo lunghi da passare quando si è in piena crisi...

L'approccio terapeutico più comune è il seguente:

Terapia Preventiva:

VERAPAMIL
                                 
Qui è molto importante verificare il dosaggio (per la ci sono casi di dosaggi fino a 960 mg/die, anche se ovviamente meno se ne prende e meglio è)

Nei casi in cui il Periodo di Grappolo si presenti subito in modo violento vengono in genere prescritti dei cortisonici (tipo DELTACORTENE) che hanno il vantaggio di dare rapidemente sollievo in attesa che il VERAPAMIL "vada a regime" (ci vogliono in genere alcuni gg dopo i quali si comincia a "scalare" il cortisonico).

Per i Cristalli di Litio io ho una personale avversione sia perchè obbligano a periodici controlli della litemia sia perchè ne temo i risvolti sul piano dell'umore...

Sono comunque farmaci abbastanza tipici per il trattamento della CH ma, visto che esistono alternative a "minor impatto" perchè NON provarle ?


Terapia d'Attacco:

Il farmaco Principe per stroncare gli attacchi è l'IMIGRAN (sumatriptan) nella sua forma in fiale iniettabili (che normalmente fa effetto nel giro di pochissimi minuti).

Alcuni sofferenti tronvano givamento anche nell'uso della forma in Spray Nasale (ma qui i giudizi sull'efficacia e la rapidità di azione sembrano essere meno concordi).

Un "trucchetto" per evitare di essere svegliati durante la notte da un attacco può essere quello di prendere una "compressa" di IMIGRAN (da 50 e/o 100 mg) prima di andare a letto...

Questa comincia la sua efficacia ca. 30-45 min dopo l'assunzione e da in molti casi una buona copertura per 6-8 ore.

In alternativa si può ricorrere all'uso dell'ossigeno che da buoni risultati in molti casi con il vantaggio di NON sovraccaricare l'organismo di farmaci (per questo troverai molti post nel Forum sul suo uso e efficacia).


I "Rimedi di Nonna Papera":

Su questo Forum troverai inoltre diversi riferimenti a quelli che abbiamo chiamato i "Rimedi di Nonna Papera", una serie di strategie alternative o di supporto all'approccio farmacologico, per evitare l'abuso di farmaci che potrebbe portare ad un peggioramento (fino alla cronicizzazione) della CH.

Ne cito solo alcuni:

- Terapia dell'Acqua (Vedi molti post del ns. Rodolfo)
- Uso del Freddo
- Dieta delle intolleranze alimentari
- Esercizio fisico

... ...

Forse molte di queste cose le sai già ma, NON conoscendoti, ho pensato bene di riassumerle.

Ti prego di prendere queste indicazioni a puro titolo di testimonianza e di utilizzarle per un dialogo più consapevole con il tuo Neurologo.


NON mi resta che invitarti a rimanere con noi perchè ormai è sempre più evidente l'effetto positivo che ha la condivisione della propia situazione con chi sia in grado di capirla...

Che la vita ti sia leggera.

 ;)
« Ultima modifica: Maggio 05, 2008, 11:56:31 Lun da Sten »
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re: sali di litio
« Risposta #8 il: Maggio 05, 2008, 11:46:16 Lun »
aggiungo solo che nelLE caratteristiche dell'almogran,si SCONSIGLIA L'USO DEL LITIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                    IO TI SCONSIGLIO IL LITIO!!!!!!!!!!!








(mi assumo la reponsabilità di quello che dico)

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re: sali di litio
« Risposta #9 il: Maggio 05, 2008, 12:24:41 Lun »
Ciao Patri, ben arrivata a casa OUCH!
 ;)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline patri

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 150
Re: sali di litio
« Risposta #10 il: Maggio 05, 2008, 13:57:28 Lun »
vi ringrazio molto per i consigli avevo chiesto al mio neurologo dell'imigran ma lui me lo ha sconsigliato non capisco il perchè in quanto all'uso dell'almogran con i sali di litio mi ha detto di non superare le due compresse al giorno adesso prendo da5giorni 3compresse al giorno di litio da 300 fino a mercoledi e poi devo parlare con il neurologo adesso non ho più attacchi di giorno però mi rimane sempre un vago fastidio alla tempia

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.599
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re: sali di litio
« Risposta #11 il: Maggio 05, 2008, 14:14:15 Lun »
aggiungo solo che nelLE caratteristiche dell'almogran,si SCONSIGLIA L'USO DEL LITIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Da: http://www.torrinomedica.it/studio/generaframe.asp?variabile=http://www.torrinomedica.it/farmaci/Schedetecniche/ALMOGRAN.asp

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice]
Ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto.

Come altri agonisti dei recettori 5-HT1B/1D, almotriptan non deve essere usato in pazienti con anamnesi, sintomi o segni di cardiopatia ischemica (infarto miocardico, angina pectoris, ischemia silente documentata, angina di Prinzmetal) o affetti da ipertensione severa e da ipertensione lieve o moderata non controllata.

Pazienti con anamnesi di accidenti cerebrovascolari (CVA) o attacchi ischemici transitori (TIA). Malattia vascolare periferica.

Evitare la somministrazione concomitante di almotriptan e litio . La somministrazione concomitante di ergotamina, derivati dell’ergotamina (inclusa metisergide) e di altri agonisti 5-HT1B/1D è controindicata.

Pazienti con insufficienza epatica grave (vedi sezione 4.2 Posologia e modo di somministrazione).


Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re: sali di litio
« Risposta #12 il: Maggio 05, 2008, 14:15:55 Lun »

qui ce tutto quello che vuoi!!!! sull'almogran.e riporto il particolare a cui mi riferivo:
       
           "Evitare la somministrazione concomitante di almotriptan e litio. La somministrazione

concomitante di ergotamina, derivati dell’ergotamina (inclusa metisergide) e di altri agonisti

5-HT1B/1D è controindicata.""

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: sali di litio
« Risposta #13 il: Maggio 05, 2008, 14:35:41 Lun »
Benarrivata tra noi Patri,
siciliano
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline patri

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 150
Re: sali di litio
« Risposta #14 il: Maggio 05, 2008, 15:05:47 Lun »
aggiungo solo che nelLE caratteristiche dell'almogran,si SCONSIGLIA L'USO DEL LITIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                    IO TI SCONSIGLIO IL LITIO!!!!!!!!!!!

ho letto tutto e sinceramente mi sono spaventata possibile che ho trovato un neurologo che non capisce niente e neanche il mio medico di base oltretutto sono molto ansiosa etutto ciò mi ha mandata nel panico quali saranno le conseguenze?






(mi assumo la reponsabilità di quello che dico)