Autore Topic: cefalea a grappolo-cervicale  (Letto 17221 volte)

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #15 il: Febbraio 04, 2008, 19:54:59 Lun »
... o magari la cervicale non centra nulla ed è un problema di circolazione sanguigna (vedi discorso ipercoagulazione...)

Secondo me sono due cose diverse, il meccanismo della ch è sicuramente autonomo e la tesi dell'ipercoagulazione mi sembra molto interessante ma nella mia situazione attuale, per esempio, io ho avuto un ritorno di attacchi (in una situazione di equilibrio da verapamil che dura da parecchi anni) proprio nel momento in cuii miei nervi erano infiammati per altre cause. Curandomi e migliorando sono due giorni che non ho più attacchi, mi sembra strano che non ci sia una correlazione.

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #16 il: Febbraio 04, 2008, 20:06:15 Lun »
Ciao Enrico,
ecco la pagina.
Io non ho più approfondito, sinceramente il sito non ha catturato la mia fiducia. Fammi sapere che ne pensi.
fra

http://www.osteopata.it/consultazione.asp?id=95

Offline Claudio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 127
  • Anche oggi e` una bella giornata
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #17 il: Febbraio 04, 2008, 20:20:27 Lun »
Per lo stesso motivo dormo esclusivamente su un fianco, con la narice incriminata in alto.
soffri di sinusite?
fra

No. Sinusite no. Pero` ho sempre avuto qualche problema al naso che ci mette un attimo a chiudersi (tanto che anni fa fui operato ai turbinati).
Anche io devo dormire con la narice incriminata in altro e lasciare che quella a tapparsi sia l'altra.

.... comunque se la piantasse non sarebbe male.

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #18 il: Febbraio 04, 2008, 22:57:21 Lun »
Caro Claudio,
anch'io turbinati e problemi vari alla mucosa, lo smog. i solventi, la polvere di cemento, tutte cose che erano in grado di assicurarmi un'attacco. Dopo averne provate mille  ho trovato un pò di sollievo e naso libero con delle gocce oleose che si chiamano  Rinovit (un pò più forti e con un lieve potere vasocostrittore) o Paidorinovit (versione per bambini).
Ciao fra

Offline Claudio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 127
  • Anche oggi e` una bella giornata
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #19 il: Febbraio 04, 2008, 23:37:34 Lun »
Grazie. Non manchero` di provarle!

.... comunque se la piantasse non sarebbe male.

Offline Enrico10

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 450
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #20 il: Febbraio 05, 2008, 08:34:34 Mar »
Grazie Fra, ho dato un'occhiata veloce proprio ora, sembra che ci siano delle cose interessanti che andrò a leggere al più presto, nel frattempo l'ho messo nei preferiti.
Per quanto riguarda la narice tappata nel mio caso non è la causa, ma uno degli effetti. Quando mi sta arrivando l'attacco mi si tappa la narice interessata in quel grappolo. Non è sempre la stessa, ad ogni grappolo (sono periodico) che dura da uno a due mesi, mi si tappa la narice dalla parte dell'attacco, se mi si tappa la narice destra avrò gli attacchi sempre sul lato destro, per tutto il grappolo. La narice si tappa appena arriva l'attacco, o poco prima. Mai successo che si tappasse fuori grappolo.

Ci sentiamo presto.
Enrico

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #21 il: Febbraio 25, 2008, 23:20:42 Lun »
Aggiornamento:
é passato un mese circa da quando sono capitata qui, durante questo periodo ho avuto una decina di attacchi quasi tutti abortiti. I tre che sono "partiti" erano da bestia rincogl..nita, questo penso perché sono sempre "sotto" verapamil e comunque, a scanso di equivoci ho anche iniziato la terapia dell'acqua.
Molto lentamente ho avuto la meglio su cervicale e sinusite e adesso, da quattro giorni niente attacchi, nessuna avvisaglia, scomparsa quella indefinibile e inconfondibile sensazione che mi sembra chiamiate shadow.
Non voglio assolutamente dire che la mia ch sia dovuta alla cervicale o alla sinusite ma a questo punto mi sento di dire che queste (o una delle due) sono state dei trigger così potenti da battere sigarette, alcool e stravizi vari.
Boh?!

Per Enrico,
Scusa ma mi era sfuggita la tua domanda:
 io quando stiro il collo cerco di spingere la testa più in alto che posso cercando di tenere ferme le spalle e poi la ruoto molto lentamente verso destra e poi verso sinistra. Poi in avanti e all'indietro, tipo toccare il petto col mento e poi guardare il soffitto. Tutto stando seduta con la schiena dritta, se ti interessa vado a beccare il sito da cui ho preso una serie di esercizi da fare in pochissimo tempo, magari mentre sei davanti al computer.   

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #22 il: Febbraio 26, 2008, 17:47:56 Mar »
ottimo Fra, incrociamo tutto

casper ;)

Offline fra

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 279
  • meno male per tutti
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #23 il: Febbraio 26, 2008, 22:53:05 Mar »
                                         


                                           :D               :D
                                              :D         :D
                                                 :D   :D
                                                    :D
                                                 :D   :D
                                              :D         :D
                                           :D               :D
                                                       
« Ultima modifica: Febbraio 26, 2008, 22:55:10 Mar da fra »

Offline oidualc

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 17
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #24 il: Settembre 03, 2008, 18:56:49 Mer »
ciao .. sono claudio da milano, non sono ancora stato diagnosticato come grappolato, ma visto che sto vivendo 'penso' il grappolo, dopo 2/3 anni dal precedente.. e leggendo un po' oggi dei sintomi, di come si generano gli attacchi. del breve preavviso, della distribuzione dei dolori.. meta viso a dx.. la lacrimazione, il naso che cola.. la fronta accoltellata.. la danza del dannato notturna.. credo di essere die vostri.. Solo qualche variazione sul temag: eneralmente il tutto parte dall'ombra' del dolore che arriverà tra poco.. l'origine poi dell'attacco parte dai denti che  al culmine dell'attacco mi staccherei lato dx.. poi si espande dietro l'occhio dx, fronte dx.. nuca (come se mi appendesero per un gangio) e poi collo e spalle ho anche difficolta a muoverli.. il collo scrocchia e anche i movimenti improvvisi delle braccia mi provocano dei dolori a fitta sciabovordante alle spalle..  il tutto a salire fino all'apice con lacrimazione e naso che cola che devo soffiare.. ed anche solo respirare genera fitte... o dondolo in piedi o devo stare seduto in una postura composta e fissa..  ma impossibile a letto.. 2 / 3 attacchi al giorno da circa 12/13 gg, prima diurni, ho eliminato il vino e si sono spostati di notte mi sveglio ad ore regolari.. tipo 2 e 4 o 6 e 8.. Secondo voi... sono dei vostri ??? O quanto sopra descritto dipinge un quadro divero? Visto che ho fatto l'impegnativa per una visita da un neurologo cercherei di accorciare le lungaggini e mi rivolgerei ad un centro specializzato..

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #25 il: Settembre 03, 2008, 19:57:06 Mer »
Ciao benvenuto! Da come racconti sembra che tu sia dei nostri.... Però fatti fare assolutamente la visita neurologica! Nella sezione "Il medico risponde" ci sono i centri cefalee della Lombardia. L'ossigeno te lo prescriverà il medico, se riterrà opportuno (e io ti auguro di si). Facci sapere e in bocca al lupo!

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #26 il: Settembre 03, 2008, 21:50:27 Mer »
ciao Claudio, benvenuto.
Anche secondo me i tuoi sintomi fanno presagire ad una ch però è necessario averne la certezza e una bella visita neurologica sicuramente chiarisce.
Facci sapere

casper ;)

Offline Emilio

  • Utente junior
  • **
  • Post: 63
  • W l'acqua !!!
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #27 il: Settembre 27, 2008, 12:51:37 Sab »
io ho notato che stirando il collo o premendo determinati punti riesco a inibire il dolore
è come se scompare all'improvviso mentre esercito la pressione su questi punti cruciali

ho trovato questi punti con varie prove e ormai li conosco quasi a memoria. e li becco con poche prove di pressione

penso sia importante specificare che la mia CH è a destra

in particolare provo sollievo a premere un determinato punto in queste zone:
- sotto l'orecchio destro lungo il collo
- al centro della parte superiore della spalla sinistra
- dietro al collo. zona nuca. in particolare faccio scivolare con forza le punte delle dita, in orizzontale, come se stirassi la colonna vertebrale prendendola dai suoi lati (prima affondo le dita nelle pelle accanto alla colonna vertebrale, e poi la cerco lateralmente stirandola)
- tra l'orecchio e la tempia sinistra. ma qui devo essere preciso perchè il punto sbagliato fa peggiorare. ma ormai so come sondare prima il terreno con le dita

il bello è che a seconda del momento dell'attacco alcuni punti sono piu' efficaci di altri

giocando attorno a questi punti spesso inibisco il dolore. e in quei momenti sogno un meccanismo interno al corpo che possa tenermi premuti quei punti in maniera automatica perchè spesso ho dei sollievi temporanei che durano solo quanto la pressione. non mi passa del tutto come ad esempio accade con un bel litro e mezzo d'acqua
« Ultima modifica: Settembre 28, 2008, 16:03:26 Dom da Emilio »

Romina

  • Visitatore
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #28 il: Settembre 27, 2008, 18:20:07 Sab »
per me è ovvio che la ch sia in qualche modo corelata alla cervicale.

Io da quando sono piccola ho un tic nervoso che mi porta a contrarre il braccio dx con il pettorale e tutta la parte dx del collo... un tic che ovviamente si accentua in periodo di forte stress ma essendo un tic purtroppo anche se a livelli piu bassi ce  l ho tutto l anno.. guarda caso soffro di ch esclusivamente a dx.

Oltre a questo ho un inclinazione del collo a dx in seguito ad una caduta sulla testa.

Mi è stata data una possibile spiegazione sia da un otorino che da un oculista:

Quando arriva il periodo clue ossia maggio-settembre, che è il periodo massimo delle allergie per me che sono una grande allergica, sono infastidita da queste allergie, ne rissentono essenzialmente occhi, narici e gola. Siccome in quel periodo sono gli occhi che cominciano a rissentirne per primo io tendo ad attivare un meccanismo di difesa... in pratica chiudo gli occhi con forza e stringo i denti a dismisura e attivo quindi tutti i muscoli del viso in maniera esagerata svegliando tutti nervi della faccia...
Il naso essendo collegato un po con tutto, è facile quindi che anche il trigemino (che per me centra eccome nella grappolo) venga svegliato... stringendo poi gli occhi a dismisura stringo anche il collo e vado a svegliare anche li la cervicale con tutti i nervi li vicino...

Poi il discorso del dormire male, poco... di non riuscire a vivere bene il passaggio tra le stagioni specie primavera - estate, del passaggio dal freddo al caldo, regolato dall ipotalamo etc etc possono essere a mio avvviso sia una causa che una conseguenza...

Per me il loro discorso è un discorso che fila liscio...

Avendo cambiato spesso città o Paese, ho notato che alcuni anni non soffrivo di ch e non soffrivo nemmeno di allergie...

I neurologi che ho visto dicono che so chiacchiere.. che delle cause della CH non si sa nulla... Basterebbe forse ascoltarci di piu.. Magari ci sono vari tipi di CH, magari è vero che centra molto l ipotalamo, ma forse c è dell altro .... Tutti i neurologi che ho visto io escludono l allergia come causa.. tutti...

Intanto proverò a fare sto vaccino contro le allergie, e vedremo se ci sono risultati.

Romina

  • Visitatore
Re: cefalea a grappolo-cervicale
« Risposta #29 il: Settembre 27, 2008, 18:22:38 Sab »
dimenticavo: durante il periodo della ch se faccio yoga (e stiro i muscoli del collo) oppure faccio delle sedute di osteopatia sto molto ma molto meglio, capita che il grappolo duri molto di meno.