Autore Topic: melatonina  (Letto 19414 volte)

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:melatonina
« Risposta #30 il: Novembre 29, 2005, 17:03:17 Mar »
Grazie Alex.....non so cosa mi può aver scatenato sta cefalea strana...mai avuto niente di simile, non è dolorosa come un attacco, ma mi da fastidio, mi rompe le palle e non mi molla :o
Magari non è stata la melatonina, ma vado un po ad esclusione....faccio qualche tentativo!
Il freddo boh...sono stata un po al freddo in questi giorni, ma mi piace, ne ho bisogno quando ho gli attakki.
Stanotte ho dormito con il ghiaccio sulla testa 8)...l'unico modo per continuare a riposare e non sentire sto dolore del cavolo.
Riproverò con la melatonina appena me la sentirò!
Bacio :)
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Offline Alex

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 84
  • W questo FORUM!!!
Re:melatonina
« Risposta #31 il: Novembre 29, 2005, 17:09:23 Mar »
Ti ho scritto quello che ti ho scritto perche' e' gia' successo anche a me...e' come se andasse in blocco "qualcosa" e rimanesse fissa cosi'...e' davvero stressante. Comunque ,a differenza Tua,a me da piacere la sensazione di calore(uso un termoforo come un vecchio nonnino... :-\). Se mettessi ghiaccio credo che starei male. Spesso in soggetti come noi coesistono altre forme di emicrania che non riusciamo a riconoscere in quanto siamo "mentalizzati" sulla ns.....
ciau kiss2)
L'importante e' esagerare,sia nel bene che nel male.

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re:melatonina
« Risposta #32 il: Novembre 29, 2005, 18:28:06 Mar »
ciao Barbara io ho le stesse cose già  da un pezzo che poi mi portò la crisi sul lavoro e stanotte all'occhio destro per la prima volta dopo tantissime avvisaglie e quelle che io chiamo disturbi post ch continue con aggravante all'occhio destro
e un dolore molto fastidio ho preso anche una bustina di volfast 50mg ma niente da fare solo diminuizione per 10min.mi si sposta a sinistra e a destra e un continuo fastidioso dolore adesso c'è lo fisso sull'occhio destro e temo che mi arrivi l'attacco........questo fastidio non me lo blocca nemmeno l'ossigeno e mi è molto strano
e anche per questo che dicevo di avvisare dei cambiamenti poi l'attacco di stanotte mi ha portato a capire che era ch e non so se sia (un passaggio a cronicità  o cambiamento di sede o altro......)non so
mi fa stare molto male ne ho parlato sul pst in principale ma non mollo e non mollare nemmeno tu ;)
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:melatonina
« Risposta #33 il: Novembre 29, 2005, 19:39:39 Mar »
Dopo 17 anni di CH, questa è la prima volta che mi succede!!!
Le shadows mi vengono sempre quando sono in grappolo, ma durano il tempo di un attakko e a volte anche meno....Questa l'ho definita shadow per farvi capire il tipo di dolore, ma mica se ne va!!!!! :(

Comunque cerco di stare tranquilla e continuo cosi....vediamo chi si stufa per prima ::)! Io non mollo di sicuro ;)
Buona serata a tutti, bacio :-*
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re:melatonina
« Risposta #34 il: Novembre 30, 2005, 16:19:05 Mer »
Dav: ottimo post! ;)

Barbie: a me succede spesso (di solito dopo aver avuto attk forti) di solito a me durano 30 ore, ma sono arrivato anche a 48 ininterrotte.
Prova a correre o a fare un po' di attività  fisica "intensa" anche solo x un quarto d'ora, potrebbe bastare x fartela passare.... a volte funziona! kiss2)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline marco coan

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 11
  • coraggio!!!
    • anteprima sas
Re:melatonina
« Risposta #35 il: Dicembre 01, 2005, 23:53:42 Gio »
Ciao a tutti!!!!

!!! sono feliceee !!! dopo l'uso massiccio delle pastiglie di melatonina (di cui ora per correttezza vi riporto tutta la composizione) gli attacchi, che erano diventati episodici, sono spariti. Ma spariti nel giro di 6 giorni. La violenza ed il numero degli attacchi della prima e seconda settimana sono stati di... memore violenza, la cosa che mi ha disarmato è la rapidità  della regressione della ch.
Se è stata una coincidenza, allora ho avuto il grappolo di gran lunga più rapido di tutta la mia vita, ma in questa stagione meno di due mesi non è mai durato. Mi sento un miracolato. Come penso tutti noi, la speranza che sia cessata per sempre è... quasi nulla, troppe volte ho sperato e come dicevano i litfiba sono finito non si può dire come (sul water a vomitare dopo un attacco), ma almeno sono conscio di essere stato aiutato per questo grappolo, e alla grande.

Dunque, vi dicevo, ecco cosa riporta il medicinale:

Melatonina 5mg
Zinco Dorato 50mg
Selenio Chelato 50 mg
Magnesio 25 mg
Calcio 50 mg
Cromo 200 mg.

Ora il neurologo mi ha prescritto una simile ma senza calcio e cromo, e con "tracce" di litio (per le quali però mi vuole analizzare il sangue una volta ogni due settimane per circa due mesi, prima di passare a sola melatonina e magnesio).

Devo postare che il neurologo mi ha detto di non cantar vittoria, mai con la ch.
E c'è da dire che si è arrabbiato quando gli ho detto che invece della singola pastiglia ne ho prese 5 per volta le prime 2 settimane, abbassandomi fino a 2 tutt'ora. Mi ha riferito che nel resto Europa viene generalmente venduta come farmaco, mentre qui fa parte dei medicinali senza ricetta.

Vi posto solamente questo perchè, come penso tutti voi, in tanti e tanti anni le ho provate di tutti i colori: a me questa volta è andata bene, me ne rendo tangibilmente conto leggendovi. Medicinali e non, omeopatia (con la quale comunque mi sono trovato molto bene), agopuntura, acqua, ossigeno, elettrostimolazione... per ritrovarmi poi la notte con il giubbotto a vagare per le stradine del mio paese a testa piegata, perchè non c'è verso di stare fermi, seduti o sdraiati, posizione impossibile quest'ultima, e orami persino l'idea di camminare in un luogo... corto, in un'area "finita" mi faceva stare peggio. Figuriamoci gli sbalzi di temperatura di... mezzo grado da una stanza all'altra della casa: sembravano accoltellate dietro l'occhio, tremende. Era meglio il gelo stabile dell'inverno. Fin'ora solo Imigran sedava l'acme, ma in questa ultima fase le emicranie erano talmente forti da rendermi un occhio tumefatto, rossissimo, e farmi tremare "tutta la pelle della faccia" al termine di ogni attacco, in assenza del triptano. Mai sentito spossato come quest'anno dopo la fatidica mezz'ora, mai fatto capolino a faccia in giù sull'amico water come quest'anno, per la reazione di calore e ribollimento interno con tremore di gambe per esaurimento di energia come quest'anno.

La melatonina - o gli altri minerali contenuti - se hanno fatto, han fatto molto.

Ci penso ancora, verso le undici di notte, o alle sette di sera, o al risveglio. So che è lì, la bestia, e mi chiedo se si è fermata o se l'ho sfamata di quel che le mancava. Non sono ancora tranquillo ma giuro: oggi mi sono accorto per la prima volta di non averci pensato. Pazzesca la salute, quando c'è, ti abitui "subito", anche se per la ch rimane impressa la tristezza che probabilmente tornerà .

Spero tantissimo che chiunque di voi trovi almeno uno spicchio di "isola felice", almeno una tregua di qualche tempo, giusto per riuscire a fare una dormita tirata, e concludere l'anno con un pensiero in meno, almeno... messo a riposo.

Offline marco coan

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 11
  • coraggio!!!
    • anteprima sas
Re:melatonina
« Risposta #36 il: Dicembre 02, 2005, 00:21:02 Ven »
Ah, scusate, ho dimenticato una cosa importante (e ho fatto un post di un kilometro - scusate ancora)

1) la cura alla melatonina me l'ha prescritta il neurologo come "tentativo di giovamento" in parallelo con Verapamil - che però ho smesso gradualmente 1 settimana dalla prima assunzione di melatonina - avevo ancora attacchi. Ho avuto SUBITO attacchi episodici (comunque delle belve mostruose) per poco più di 1 settimana, poi stop, in totale 3 attacchi.
Shadow sempre presente comunque, tutt'ora, ma sempre di minor intensità  (se si può parlare di intensità  vista la potenza delle "cugine") - e sempre agli stessi orari dell'emicrania: PUNTUALI alle 19, alle 23.30 ed alle 4 di notte + risveglio, variabile di orario, ma sempre dalle 8 alle 8.30.
Basta una camminata per la stanza, basta cambiare ritmo, per tenerle "basse", il che mi fa pensare che possano essere anche altre emicranie, se non fosse per l'orario incredibilmente puntuale. Pazzesca questa puntualità  comunque.

2) ho fatto un "nigth hospital" per farmi analizzare il sangue, dopo qualche giorno mi hanno "certificato" l'assenza dell'ormone nel mio sangue (ATTENZIONE: mi hanno anche detto (testuali parole) che con l'età  la quantità  di melatonina tende ad abbassarsi, mentre è forte nei bambini e negli adolescenti - ero comunque sotto la media, non di poco: veramente di parecchio, almeno stando a quanto hanno cercato di farmi comprendere "in parole povere per un non esperto in medicina".)

3) la prima notte ho assunto 5 pastiglie e non 1 e NON ho avuto l'attacco che si protraeva 2 volte a notte da 2 settimane, 1 sola quando usavo imigran - mi svegliavo come drogato poi però. Al risveglio la prima cosa che ho detto alla mia compagna è stato "incredibile!" Mi sentivo da Dio, e siccome pensavo che fosse una cura "blanda" mi sono stupito assai. Non prendetemi per uno facilmente impressionabile, cosa peraltro inutile con la ch.

4) Soffro di ch "patentata" dal 1993, con remissioni al massimo di 1 anno (una volta sola, altrimenti 4 o 6 mesi), il grappolo era iniziato da 2 settimane, un paio di giorni prima, senza imigran per "scellerata scelta" ho avuto 5 attacchi diurni e 3 notturni, il mio record personale. Mia madre si è commossa perchè uno l'ho avuto una sera a cena dai miei, e io mi sono commosso al termine dell'attacco a vedere mia madre che si era commossa per me. La mamma è sempre la numero uno, sei un "suo pezzo"!!

5) anche il farmacista si è i-n-c-a-v-o-l-a-t-o quando ha saputo che ho finito la prima scatola in 12 giorni (5 per notte). Conferma che all'estero è generalmente venduta come farmaco. Siccome è mio amico, mi ha tirato una scatoletta nuova in testa, proibendomi di farmi vedere prima di 30 giorni per averne un'altra (mi ha concesso di raddoppiare la dose, gli ho detto che mi sento un leone, ed è vero - cosa poteva farci?)

6) non avevo parlato al neurologo della melatonina che avevo però già  letto in questo meraviglioso sito. Egli mi ha detto "sembra che a qualcuno giovi", tutto qui. Ho forse avuto la fortuna di essere uno di quelli.

7) come sapete, non c'è "effetto placebo" che tenga con la ch, non è che ti fissi su una cosa e ti passa, magari. Nessun farmaco dei molti sperimentati, tranne Imigran, mi ha MAI! fatto un emerita ceppa di niente. Nemmeno gli altri triptani provati, ovviamente senza mischiare - forse anche perchè gli altri sono in pastiglia! Solo Imigran. Verapamil mi dimezza la pressione, divento un invertebrato, mi addormento sul piatto a mezzogiorno. Non ho mai avvisato una netta prevenzione con Verapamil: lei si presentava alle sue ore, in abito scuro, e mi falciava l'occhio e la tempia dello stesso lato vicino all'occhio. Durata dai 30 ai 40 minuti, di cui almeno 10 che sembrano anni passati con il trapano dentro il povero bulbo lacrimante.

8) in tutto questa volta è durata 2 settimane + 1 episodica, ed ho usato 22 imigran spray di cui 1 solo preso troppo tardi. mentre è bastata una scatoletta di verapamil, ancora ferma a metà .

9) in tutto ho già  preso 80 pastiglie di melatonina composte come al precedente post ho menzionato.

Questa la diagnosi, giuro, vorrei che qualcuno domani scrivesse "evviva" come me, la "villana" merita perlomeno di essere SEDATA!!! almeno per un pò.
Le shadow ci sono, ma sono ormai quelli che definisco "presagi": molto, moooolto leggere.

Stek

  • Visitatore
Re:melatonina
« Risposta #37 il: Dicembre 02, 2005, 14:17:43 Ven »
Ciao Barbara, anche e me il mese scorso, per la prima volta  dopo 15 anni di ch, mi è venuto un mal di testa strano.
Per capire se si tratta della stessa cosa:

1)E' localizzato più o meno nello stesso punto e dalla stessa parte della ch?
2)Viene spesso dopo un attacco e a volte lo sostituisce del tutto?Comunque all'incirca negli orari degli attacchi?
3)Non passa finchè non riesci a dormire? Ti impedisce il sonno?(a me no)
4)Da meno fastidio se stai immobile e peggiora a specifici movimenti del capo?(tipo il mal di testa da febbre alta)


Ciao

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:melatonina
« Risposta #38 il: Dicembre 02, 2005, 14:30:21 Ven »
Ciao Barbara, anche e me il mese scorso, per la prima volta  dopo 15 anni di ch, mi è venuto un mal di testa strano.
Per capire se si tratta della stessa cosa:

1)E' localizzato più o meno nello stesso punto e dalla stessa parte della ch?
2)Viene spesso dopo un attacco e a volte lo sostituisce del tutto?Comunque all'incirca negli orari degli attacchi?
3)Non passa finchè non riesci a dormire? Ti impedisce il sonno?(a me no)
4)Da meno fastidio se stai immobile e peggiora a specifici movimenti del capo?(tipo il mal di testa da febbre alta)


Ciao

Ciao Stek,
allora...
1) Sì è localizzato a dx dove ho la CH
2) Per me è stato continuo da domenica ore 18.00 (dopo 5 attk) fino a mercoledi sera
E' diminuito un po dopo un intenso sforzo....Non ho fatto una corsetta, come consigliato da Luciano...ma ho spalato la neve ::)
3) No nemmeno a me ha impedito il sonno...Ho dormito, male però ho dormito!
4) Sì il male è lo stesso di quando hai febbre alta

Io ho pensato che fosse stata l'assunzione di melatonina a provocarmi sta cosa nuova, ma non ne sono sicura! Ho sospeso la melatonina e nell'arco di 12 ore mi è passato. Ieri mattina però ho avuto un attacco terribile di CH..
Non so cosa pensare, di certo voglio riprovare con la melatonina!
Istabile mi ha detto che anche lui ha avuto una lunga shadow appena iniziata la melatonina, quindi vedrò di riprovare e portare pazienza per qualche giorno se avrò ancora male.
Dai forse stasera ricomincio....Vi tengo informati! :)
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Offline Barbara BG

  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.891
  • Vi voglio Bene.....
Re:melatonina
« Risposta #39 il: Dicembre 02, 2005, 14:34:50 Ven »
....a proposito....Grazie Istabile per i tuoi consigli sulla melatonina.....ora che hai messo il dosaggio preciso ci riprovo!

Grazie e speriamo che funzioni anche nel mio caso, sarei davvero contenta 8)

Tu goditi la quiete e non sentirti in colpa verso di noi se non hai male...fratellone noi gioiamo insieme a te :)
A presto
Barbara Maffeis
OUCH Italia (onlus)
e-mail  barbaramaffeis1@virgilio.it

Stek

  • Visitatore
Re:melatonina
« Risposta #40 il: Dicembre 02, 2005, 19:44:07 Ven »
Sembrerebbe proprio quello che ho avuto io per circa una settimana. A parte il fatto che fortunatamente a me passava andando a dormire e riprendeva la sera dopo. Io l'avevo collegato alla sospensione del Litio e/o alla prova coi funghi. Anche perchè non ho mai preso melatonina. Bohhhh :-[


Ciao :)

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re:melatonina
« Risposta #41 il: Dicembre 05, 2005, 14:57:40 Lun »
Istabile: sono veramente contentissimo che la melatonina ti abbia giovato!!!
Mi raccomando tienici aggiornati su come vanno le cose xkè qui le statistiche ce le facciamo noi... in barba ai centri specializzati ke, per quanto riguarda la melatonina a limite ti dicono... "ad alcuni potrebbe forse in un certo senso probabilmente aiutare... ma non si sa bene" >:(
E' sicuramente vero che non bisogna mai cantare vittoria con la CH, ma un miglioramento è un BUON RISULTATO di fatto.
Continua a melatonizzarti ::) e facci sapere! ;)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)