Autore Topic: cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro  (Letto 374 volte)

Offline joepesci

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 3
Buonasera a tutti. apro questo post sperando sia il topic giusto , nel caso spostatelo in altre sezioni per favore, potrebbe servire anche ad altre persone.
Chiedo per favore se qualcuno ha certezze per questa domanda, dato che online ho provato a cercare, ma ognuno dice la sua.
innanzitutto  ho 33 anni e soffro di cefalea a grappolo da 7 anni, ho ottenuto nel 2020 invalidita civile al 46% e ho potuto iscrivermi al collocamento mirato come categorie protette l68/99, la quale tale iscrizione mi ha consentito di cambiare lavoro (nella sfi@a di questo male cronico almeno 1 piccola fortuna).
Fatta questa premessa vorrei sapere se qualcuno di voi oltre alla invalidita civile al massimo del 46 % (punteggio massimo) è riuscito o sa come ottenere la legge 104, anche senza nessun aiuto economico, ma solo che venga riconosciuta con le classiche giornate libere dal lavoro.

la mia richiesta nasce dal fatto che si , sono stato assunto come categoria protetta, ma è come se non lo fossi assolutamente. nell'azienda dove lavoro (multinazionale 30 mila dipendenti)  e soprattutto nel mio reparto è pieno di fancazzisti egoisti , soprattutto la mia responsabile è veramente una persona con meno umanità di un serpente. Tanto per dire quando parlai della invalidità mia mi disse "ah ma adesso per il mal di testa danno anche invalidità?" oppure "ma scusa quando ti viene una crisi qui a lavoro se siamo in scadenza non riesci a recuperare l'ora che sei fermo come straordinario uscendo dopo?" 

da qui la mia domanda, essendo che due miei colleghi che hanno la 104 ( e giuro stanno benissimo, non hanno assolutamente nulla di cosi grave se non prendere qualche pastiglia ogni giorno) non fanno assolutamente niente a lavoro (forse lavorano giusto 2 ore su 8) e stanno metà mese a casa, qualcuno sa se e come ottenerla anche per un male serio e distruttivo come la nostra cefalea a grappolo? 
pare (almeno da me) che chi ha la 104 sia un invalido di serie A, mentre io sia di serie C senza essa. 
non è ne per prendere una misera pensioncina di invalidità (non mi interessa) ne per stare a casa come quelli a fare niente, ma almeno che mi venga riconosciuto il giusto valore del mio male  a lavoro.  Perchè nel periodo del grappolo tutto per me è nero e sentire quella stro*** darmi certe risposte vorrei proprio evitarlo..

spero che qualcuno sia riuscito\a ad ottenerla e se riesce mi dica come procedere, grazie mille.

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro
« Risposta #1 il: Maggio 22, 2024, 20:15:02 Mer »
Ciao,
allo stato attuale, tranne alcuni rari casi, o somma di patologie,  hai ottenuto il massimo in termini di invalidità per ch.

Un abbraccio

Luca68
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro
« Risposta #2 il: Maggio 24, 2024, 19:44:27 Ven »
dunque Joe, nel 2002 ero l unico ad avere in Italia in regione toscana e provincia di Firenze, faccio la distinzione perchè, sia tra regioni, che tra province e tra comuni le cose non sono uguali, ottenendo una invalidità al 100% poi nel 2012 sono riusciti ad abbassarmela al 92, prendevo una miserabile pensione di 287 euro. Con molti e grandi sacrifici mi sono trovato percorsi di lavoro che mi permettessero di vivere. MA 2021 mi hanno tolto la pensione perchè ero arrivato a guadagnare 11mila ero l'anno e mi tocca restituirne a 140 euro al mese poichè ho superato la soglia di diritto economico che è 5800 annui.   La legge 104 prevede incapacità, invalidità congenite, per la Ch non ne hai diritto.io sono cronico bilaterale ed ho avuto periodi di grappolo con attacchi continui anche per due anni di seguito, tutti i giorni con cicli che andavano da tre al giorno fino a 16, sempre per molti anni abortiti solo con imigran inter, ho smesso di contarli quando sono arrivato a 4500 in n periodo di 8 anni media di 3 al giorno,poi ho imparato ad usarlo trimezzato , poi ho iniziato la sperimentazione di acqua terapia e crioterapia, poi l ho usata persistemente come terapia.... Per risponderti devi essere cronico devi essere in un comune provicia e regione che di statuto la riconosca la tua invalidità.auguri!

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro
« Risposta #3 il: Maggio 24, 2024, 19:49:27 Ven »
in lombardia per esempio, esempi come Lussy o Skianta,lombardia, Maria, puglia non arrivano oltre al 73% ,senza entrare nell privato , perchè per anni hanno scritto le loro vicessitudini. Auguri.
« Ultima modifica: Maggio 25, 2024, 05:18:26 Sab da RRODOLFO »

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro
« Risposta #4 il: Maggio 24, 2024, 19:56:29 Ven »
https://www.grappolaiuto.it/forum/index.php?topic=2446.msg20482, ricordate !!!! qui cè già tutto sulla CH !!!!!!!


Offline joepesci

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 3
Re:cefalea a grappolo - invalidità civile art68/99 e legge 104 per il lavoro
« Risposta #5 il: Giugno 03, 2024, 19:59:29 Lun »
Grazie per le risposte ragazzi. No, non sono uno di quei casi gravissimi come mi hai appena descritto. Leggo qui sul forum onsu facebook di persone con grappoli cronici quasi costanti, giusto non so come facciano , già io sono terrorizzato ad avere 1/2 grappoli l'anno, spero non mi peggiori ulteriormente che gia avere crisi per 2/3 mesi su 12 per me è un inferno. Detto ciò brutte notizie quindi.. ora come ora niente 104 per i "fortunati" come noi 😪😭