Grazie mille a tutti per la cortese  risposta 

.
 Anche io , da profana, sono convinta ci sia un problema diverso , ma mi stó  affidando ad un Professorone rinomato ( privatamente )  ,  dopo tanti responsi incerti.
Il problema è  che  mi stan riempiendo di medicinali ( ad oggi 13 cps al di ) e vedo solo peggioramento. Negli 11 anni trascorsi  ho avuto al max 6 episodi al di per 3 v., di solito  2 e  sempre solo a dx : nuca bassa  o alta e collo  e raramente tempia vicino a nuca , mai fastidio ad occhi,   Lacrimazione o gonfiore.. Ma in genere erano 2/3 al di  quasi quotidianamente negli ultimi 3 anni con xirca  5 gg al mese senza .
Effetto rebound di cortisone od indoxal  visto che dopo loro assunzione sono arrivati a 12/14 ?  
Soffro di protusioni C5  c6 c7 , conflitto subracomiale, cervicobrachialgia , lordosi e cifosi...etc . non considerate...ed ho avuto miglioramenti con tens e laser a colonna e scapola dx ...
Ossigeno  10 lt al minuto con mask reservoir   abortisce attacco dopo 5 min. 
Eruttazioni sempre con attacco e che
  arrivano subito se tocco collo , da dove parte tutto con forte tensione  e quasi accavallamento nervi...
Non so più  che fare ( anche se ho una gran sopportazione del dolore ) , e pensavo di aver trovato il luminare  ( tanto è  rinomato ) . Synflex risolve per 15 ore , ma Vepramil anche a 600 mg nulla e che devo continuare a prendere piu indoxal 150 mg ed ossigeno .
Ogni ora e mezza ora sono in  un attacco improvviso che dura 8/20 minuti max e dopo una settimana così  ho preso il synflex 550 ,che mi ha aiutato per anni, e che copre per 15 ore . 
Grazie mille a tutti,  sono un ricercatore quindi  abituata  ad analizzare dati scentifici , ma non capisco tutte queste terapie farmacologiche  che non essendo medico devo seguire...e che portano  solo a peggioramenti .