Autore Topic: Ciao a tutti  (Letto 3459 volte)

Offline davide

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 2
Ciao a tutti
« il: Aprile 29, 2014, 14:26:00 Mar »
Ciao a tutti,

Mi chiamo Davide e soffro da  anni di cefalea a grappolo. Gli attacchi si manifestano solitamente in primavera (marzo-aprile) orario tarda mattinata, a volte anche dopo pranzo. Il dolore varia da " forte" a  "insopportabile" (ansia, difficoltà a respirare, lacrimazione, depressione ); si è manifestato per la prima volta in una situazione di stress prolungato e lavoro eccessivo. Ho escluso ogni altro tipo di cefalea dopo un sacco di controlli, analisi ed esperimenti fatti in casa...Tuttavia alcune recenti scoperte mi hanno letteralmente salvato la vita, e anche se sicuramente non si tratta di novità, spero di cuore che possano aiutare qualcuno di voi:

- Gli attacchi, anche se si presentano più spesso in condizioni di stress, non hanno in realtà nulla a che vedere con lo stress.
- Se durante un periodo di attacchi si consuma alcool ( vino rosso in particolare) la cefalea RADDOPPIA di frequenza e di intensità.
- Se non si dorme a sufficienza o male per un tot di tempo, la cefalea AUMENTA di intensità, specialmente dopo qualche ora dal risveglio.
- Gli attacchi sono più forti se ci si trova in un luogo chiuso senza finestre aperte e con umidità.
- Una volta che il tipico sintomo della cefalea si presenta, PRIMA che dalle tempie il dolore si dilaghi agli occhi e alle cavità interne, è di aiuto l'applicazione di ghiaccio per 20-30 minuti. Se si conosce l'ora tipica degli attacchi sarà più facile prevenirli.

In sintesi cosa mi ha veramente aiutato non sono stati i farmaci ma :

- ASTENSIONE DA ALCOOLICI (o grande limitazione)
- MASSIMA CURA DEL SONNO (evitare di lavorare al PC nelle ore precedenti, per quanto possibile andare a dormire alla stessa ora)
- IN CASO DI ATTACCO APPLICARE GHIACCIO.

Da quando seguo i primi 2 punti ( ormai 2 anni e mezzo) ho avuto pochissimi attacchi e la mia vita del passato è come un brutto sogno. Spero che qualcuno possa trarre vantaggio dalle mie esperienze, in particolare per quanto riguarda l'alcool.
 Le persone affette da cefalea a grappolo che amano farsi una birretta dopo il lavoro o una bel bicchiere di vino a pranzo ( come me) dovrebbero provare a diminuire o sospendere per un periodo il consumo... Si lo so è dura, ma volete mettere vivere senza coltellate alle tempie? e poi uno sgarro ogni tanto si può fare :)
un saluto a tutti

a presto
D


Offline Luca 73

  • Amministratore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.629
  • Chi trova l' O.U.C.H. trova un tesoro
Re:Ciao a tutti
« Risposta #1 il: Aprile 29, 2014, 19:38:53 Mar »
Ciao Davide
Benvenuto e grazie dei consigli, sono gli stessi che diamo anche noi ai nuovi arrivati e sono contento che funzionino anche con te.
Luca Bonventre
Presidente OUCH Italia (onlus)
Amministratore Grappolaiuto
Cel. 334-3420475   e-mail  luca.b@ouchitalia.net

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:Ciao a tutti
« Risposta #2 il: Aprile 29, 2014, 21:35:59 Mar »
Ciao Davide, benvenuto e grazie della tua testimonianza.

Toglimi una curiosità, da che lato ti prendono gli attacchi e dove applichi il ghiaccio?

Luca68
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline SfInGe

  • Moderatore
  • Super utente
  • ******
  • Post: 884
  • Una cosa bella è una gioia per sempre Keats
Re:Ciao a tutti
« Risposta #3 il: Aprile 30, 2014, 08:24:55 Mer »
...

Davide benvenuto in famiglia!
I primi medici siamo noi! Non ho capito se sei cronico o episodico ma hai ragione condurre una vita " sana" e lontana dai trigger migliora molto le cose!
Non hai fatto riferimento all'ossigeno mai usato? Dove sei in cura?
Ti va di parlarci di te?
Maria

Offline davide

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 2
Re:Ciao a tutti
« Risposta #4 il: Aprile 30, 2014, 14:01:31 Mer »
Grazie per le vostre risposte!

Cercherò di rispondere brevemente : gli attacchi mi colpiscono la parte sinistra in genere, dalla tempia il dolore si propaga all'occhio per arrivare all' interno; a volte però parte anche dalla parte destra (circa il 10% direi)--- Il ghiaccio mi ha aiutato solo ed esclusivamente quando ero a casa (è un po' un problema nel mio lavoro portarsi una borsa di ghiaccio), applicazioni sulla tempia e sull'occhio arrivano in  qualche modo a lenire il dolore. Non ho mai provato con l'ossigeno.
In generale ho una pessima esperienza con la medicina moderna..Ho consultato diversi pareri, in genere mi sono sembrate persone assai poco informate sulla cefalea a grappolo che però non si facevano problemi a prescrivere molti farmaci ... Io, attacchi di cefalea a parte ( che per fortuna ho in gran parte risolto) sono in ottima salute e non ho mai avuto problemi. Quindi continuerò con i sistemi "Natural" :), per ora sono stati più utili di qualsiasi medicina.
buona giornata a tutti

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re:Ciao a tutti
« Risposta #5 il: Aprile 30, 2014, 15:10:52 Mer »
Ciao Davide
Benvenuto e grazie dei consigli, sono gli stessi che diamo anche noi ai nuovi arrivati e sono contento che funzionino anche con te.
concordo
benvenuto in famiglia, mettiti comodo e leggi più che puoi

alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:Ciao a tutti
« Risposta #6 il: Aprile 30, 2014, 23:21:23 Mer »
UHM,
 TI CONSIGLIO DI NON APPLICARE ILGHIACCIO SULLA PARTE DOLENTE, MA INVECE CERCARE DI INTRAPRENDERE LA TERAPIA DELLA CRIOTERAPIA OVVERO CERCARE DI ABBASSARE REPENTINAMENTE LA TEMPERATURA CORPOREA, MOLTO Più EFFICACE!!!! ;D