Autore Topic: Verapamil per la profilassi  (Letto 5575 volte)

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Verapamil per la profilassi
« il: Dicembre 28, 2012, 17:51:49 Ven »
Al solito ripeto che sono cronico. La domanda mia e molto semplice. Tutti i neurologi mi hanno consigliato il verapamil come farmaco di prima scelta per la CH, e fino a qui ci siamo. Mi tiene ormai a sbalzi da 5 anni su circa 1-2 attacchi al giorno, stando a 360 die. La domanda è: per quanto si può tenere il verapamil? So che chi ha problemi cardiaci lo porta avanti pure a vita, vale pure per noi con un cuore sano?
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline fredginger

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 59
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #1 il: Dicembre 29, 2012, 16:23:32 Sab »
Ciao Loko,
Mi spiace molto tu sia cronico, ma spero che potrai uscirne come altri nel forum.
Non sono medico, ma avrai visto anche tu sul bugiardino che le quantità per l'uso specifico normalmente sono inferiori.

Io sono episodico (>25 anni) e sotto attacco assumo tra 80 e 120mg tra i 360 e 440mg, ma sai certamente anche tu di grappolati che assumono quantità ben superiori.
Lo scopo di questa mia risposta e che volevo chiederti se avevi provato l'Isoptin e se hai riscontrato delle differenze.
Io avevo iniziato con Isoptin; poi qualche anno fa mi avevano dato il Verapamil, che secondo me era meno efficace.
Parlando con Don mi diceva che persone che conosceva avevano avuto lo stesso risultato.
Sono tornato all'Isoptin.

Sereno 2013

Guido

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #2 il: Dicembre 29, 2012, 19:01:58 Sab »
Sisi io prendi isoptin a 360 mg al giorno con l'unico effetto di arginare le crisi, senza però eliminare del tutto.. Volevo sapere per quanto tempo si può tenere, considerato che sono 3 anni che lo prendo ormai... Francamente ho paura di come starei senza... Ma penso che prima o poi mi dovrò ripulire per un po' per avere l'effetto migliore.
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #3 il: Dicembre 29, 2012, 21:03:01 Sab »
io sono del parere che una bella pulizia dai farmaci totale possa farti solo del bene, chiaramente è un passo molto duro che comporta un bel periodo di attacchi tosti da affrontare solo con ossigeno ghiaccio, acqua e tutto cio che non è farmaco.
Comunque , come ben sai c'è gente che arriva a prenderne 960 al giorno e sinceramente, prenderlo per prenderlo , secondo me meglio aumentare la dose e vedere se riesce a coprirti tutti gli attacchi.
L'isoptin credo sia un farmaco che il nostro corpo regge abbastanza bene ma per avere risposte certe credo sia meglio consultare un buon neurologo.
A Roma c'è la Cerbo e anche Cherubino che sono veramente validi.

casper ;)

Offline ALEXGIUA

  • Staff OUCH
  • Super utente
  • ******
  • Post: 592
  • Vice Presidente OUCH Italia
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #4 il: Gennaio 04, 2013, 16:15:53 Ven »
Sai come la penso Loko, ho parlato con te all'ultimo meeting e ti ho detto con la massima sincerità quello che pensavo e che penso tutt'ora.
PULIZIA PULIZIA PULIZIA !!!!!!!!!  compatibilmente agli eventi.
Come dice Piero all'inizio è dura ma dopo starai sicuramente meglio sono convinto.
In bocca al lupo.
Aggiornaci.
Alessandro Giua
Vice Presidente O.U.C.H. Italia ONLUS
cell.335-5465545 e-mail alessandro.g@ouchitalia.net
 

Offline sara

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 46
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #5 il: Gennaio 08, 2013, 08:43:41 Mar »
Scusate ma il verapamil non è semplicemente il generico dell'isoptin? Io sapevo fossero il medesimo farmaco. Inoltre i neurologi da cui sono stata mi han detto tutti che poteva essere preso anche per alcuni mesi ma dopo un po' doveva essere sospeso. Quest'anno l'ho assunto per 2 mesi, ma mi ha sballato qualche valore del sangue, nulla di grave e forse è soggettivo. Certo è un farmaco per il cuore "affittato" da noi grappolati...Che malattia subdola la CH!...Un bacio a tutti.

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #6 il: Gennaio 09, 2013, 19:24:25 Mer »
Scusate ma il verapamil non è semplicemente il generico dell'isoptin? Io sapevo fossero il medesimo farmaco. Inoltre i neurologi da cui sono stata mi han detto tutti che poteva essere preso anche per alcuni mesi ma dopo un po' doveva essere sospeso. Quest'anno l'ho assunto per 2 mesi, ma mi ha sballato qualche valore del sangue, nulla di grave e forse è soggettivo. Certo è un farmaco per il cuore "affittato" da noi grappolati...Che malattia subdola la CH!...Un bacio a tutti.
Tecnicamente il verapamil è il principio attivo dell'isoptin. Comunque si, penso che mi farò alla pulizia il prima possibile. Il 16 ho la visita con moscato e gliene parlo.. Vedremo che esce fuori...
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline Luca 73

  • Amministratore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.629
  • Chi trova l' O.U.C.H. trova un tesoro
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #7 il: Gennaio 12, 2013, 23:25:18 Sab »
La mia esperienza con ISOPTIN:
era l'unico farmaco che mi faceva effetto con il passare degli anni, ma dato che con il tempo perdeva efficacia, ogni volta aumentavo il dosaggio e senza alcun parere medico sono arrivato a 960 al giorno (DA NON FARE ASSOLUTAMENTE).
per poi rendermi conto che ormai non mi faceva più alcun effetto, nemmeno la stitichezza.
Luca Bonventre
Presidente OUCH Italia (onlus)
Amministratore Grappolaiuto
Cel. 334-3420475   e-mail  luca.b@ouchitalia.net

Offline simo

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 51
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #8 il: Gennaio 18, 2013, 18:35:41 Ven »
Ciao a tutti!  anche io uso il verapamil quello della hexal o della ratiopharm, ho sempre avuto gli stessi effetti dell'isoptin, da 80mg, e nell'ultimo ciclo di attacchi sono arrivata a 440mg. comunque lo uso appena inizia l'attacco di solito me li blocca, continuo per almeno 50gg (media di giorni di durata del grappolo), e il medico del san raffaele mi ha detto di cominciare a ridurre la dose dopo venti gg di non attacchi.
 :)
simo

Offline Loko

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 378
  • Niente è impossibile
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #9 il: Gennaio 18, 2013, 21:31:57 Ven »
Ciao a tutti!  anche io uso il verapamil quello della hexal o della ratiopharm, ho sempre avuto gli stessi effetti dell'isoptin, da 80mg, e nell'ultimo ciclo di attacchi sono arrivata a 440mg. comunque lo uso appena inizia l'attacco di solito me li blocca, continuo per almeno 50gg (media di giorni di durata del grappolo), e il medico del san raffaele mi ha detto di cominciare a ridurre la dose dopo venti gg di non attacchi.
 :)
simo
Oddio sono 5 anni e passa che non ho venti giorni senza attacchi... Cmq ho cominciato lo scalare, anche se mi ha consigliato il neurologo di farlo molto lento visto il periodo per cui l'ho preso... Tra due settimane sarò "pulito"... E vedremo che succede...
Emanuele 3274425840
"T’insulteranno a gran voce e tu ridi
Ti chiuderanno la bocca e tu scrivi
Se ti picchieranno e t’imporranno divieti
Tu fatti beffa dei tuoi padroni e canta i loro segreti"
I Consigli di un pirla - Articolo 31

Offline cesare66

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 27
Re:Verapamil per la profilassi
« Risposta #10 il: Gennaio 29, 2013, 20:20:37 Mar »
Ciao anch'io prendo il verpamil/isoptin, ed in effetti qualche sbalzo cardiaco ce l'ho (sono nel giro dei 240/320mg al giorno) e lo prendo da ormai 7 anni. Il neurologo mi ha detto che per il momento non ci sono problemi.Per il momento ;)