Autore Topic: ossigeno e disintossicazione  (Letto 4855 volte)

Offline thevask

  • Super utente
  • ****
  • Post: 532
ossigeno e disintossicazione
« il: Aprile 26, 2008, 20:45:08 Sab »
Ciao cari....

ho iniziato ad usare l'ossigeno con risultati soddisfacenti. trovo maggior giovamento a 12lt per minuto. è possibile che mi faccia maggior effetto ancora se mi disintossico un pò dai farmaci? come si fa a disintossicarsi? basta non prendere più farmaci o c'è una terapia da seguire. ho avuto due giorni di remissione senza cortisone e non succedeva da una vita ;D.
grazie di avermelo consigliato

p.s. voi a quanti lt/min lo usate?
Bene, bene, bene.....
Grazie a mia moglie Any la vita è sempre meravigliosa, anche con il dolore più forte.....
004407748660776

Offline Gabriele85

  • Super utente
  • ****
  • Post: 921
  • W l'OUCH!!!
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #1 il: Aprile 26, 2008, 20:50:54 Sab »

p.s. voi a quanti lt/min lo usate?

solitamente 12 lt al minuto ma comunque MAI al di sotto degli 8-10 lt al minuto

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #2 il: Aprile 26, 2008, 21:09:29 Sab »
io lo sparo a manetta, credo intorno ai 25\30 lt\min

casper ;)

Offline jude

  • Socio Ouch
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.667
  • Maledetta Tecnologia
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #3 il: Aprile 27, 2008, 01:34:01 Dom »
al massimo consentito dalla bombola!!! per la disintossicazione ti ho risposto di là...

Offline tony

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.086
  • let's fuck the beast
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #4 il: Aprile 27, 2008, 02:10:03 Dom »
io lo sparo a manetta, credo intorno ai 25\30 lt\min

Ho letto di molti grappolati che hanno beneficio SOLTANTO a quel livello di erogazione.
Purtroppo ho anche letto (sul nostro forum) di molti che non traggono beneficio dall'uso dell'ossigeno.
Nella nostra patologia, abbiamo appreso che alcuni farmaci (preventivi o terapeutici) sono inefficaci se non usati alla giusta dose individuale e questo principio vale anche per l'ossigeno.
Questo è il 'rapporto' di un neurologo (a quanto leggo molto apprezzato conoscitore della ch)

http://www.mhni.com/Articles/Articles.aspx?DocID=4255

Traduco (per chi non mastica inglese) la

CONCLUSIONE
Questa osservazione clinica conferma che i sofferenti di CH non dovrebbero ritenere inefficace la terapia dell'ossigeno sin quando non è stata utilizzata la erogazione di 15 L/min. Ciascuno dei pazienti osservati aveva provato ossigeno molte volte a 7-10 L/min senza alcun beneficio. Ad una erogazione maggiore i pazienti avevano una completa o quasi-completa cessazione del dolore. 

Nella relazione il doc spiega che gli abituali fumatori hanno la necessità di un maggiore flusso per compensare la 'ridotta' possibilità di .... assunzione.
Se dovrò ricorrere all'O2, credo che io avrò bisogno di almeno 50 Lt min  ;D

N.B. : questo mio post intende essere un invito a chi ha 'rinunciato' all'ossigeno, dopo uno o più tentativi falliti, a dare una seconda chance (nella corretta misura) ad un rimedio che senza dubbio alcuno non avvelena e non ha dannosi effetti collaterali.   
 
la medicina non deve dare più giorni alla vita, ma più vita ai giorni.

Life is a terminal disease resulting in death. Enjoy it while you can.

Offline thevask

  • Super utente
  • ****
  • Post: 532
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #5 il: Aprile 27, 2008, 11:05:22 Dom »
io lo sparo a manetta, credo intorno ai 25\30 lt\min

Ho letto di molti grappolati che hanno beneficio SOLTANTO a quel livello di erogazione.
Purtroppo ho anche letto (sul nostro forum) di molti che non traggono beneficio dall'uso dell'ossigeno.
Nella nostra patologia, abbiamo appreso che alcuni farmaci (preventivi o terapeutici) sono inefficaci se non usati alla giusta dose individuale e questo principio vale anche per l'ossigeno.
Questo è il 'rapporto' di un neurologo (a quanto leggo molto apprezzato conoscitore della ch)

http://www.mhni.com/Articles/Articles.aspx?DocID=4255

Traduco (per chi non mastica inglese) la

CONCLUSIONE
Questa osservazione clinica conferma che i sofferenti di CH non dovrebbero ritenere inefficace la terapia dell'ossigeno sin quando non è stata utilizzata la erogazione di 15 L/min. Ciascuno dei pazienti osservati aveva provato ossigeno molte volte a 7-10 L/min senza alcun beneficio. Ad una erogazione maggiore i pazienti avevano una completa o quasi-completa cessazione del dolore. 

Nella relazione il doc spiega che gli abituali fumatori hanno la necessità di un maggiore flusso per compensare la 'ridotta' possibilità di .... assunzione.
Se dovrò ricorrere all'O2, credo che io avrò bisogno di almeno 50 Lt min  ;D

N.B. : questo mio post intende essere un invito a chi ha 'rinunciato' all'ossigeno, dopo uno o più tentativi falliti, a dare una seconda chance (nella corretta misura) ad un rimedio che senza dubbio alcuno non avvelena e non ha dannosi effetti collaterali.   
 



infatti ieri sera l'ho messa al massimo e non vi dico che goduria, è sparito il dolore in 5 minuti ;D......l'unica cosa è che gira un pò la testa e dopo mi rimane un pò di mal di testa......ma credo sia normale........è come quando vai in montagna dopo una vita passata nello smog della città........ ;D
Bene, bene, bene.....
Grazie a mia moglie Any la vita è sempre meravigliosa, anche con il dolore più forte.....
004407748660776

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #6 il: Aprile 27, 2008, 11:05:48 Dom »
giusto Tony, hai fatto benisimo a ribadire il concetto, l'ossigeno va preso il piu presto possibile e al massimo dell'erogazione consentita, ritardare l'assunzione o usare un'erogazione bassa è causa di inefficacia dell'o2.

casper ;)

Offline thevask

  • Super utente
  • ****
  • Post: 532
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #7 il: Aprile 27, 2008, 11:06:16 Dom »
grazie a tutti ;D ;D........un bacio circolare :-*
Bene, bene, bene.....
Grazie a mia moglie Any la vita è sempre meravigliosa, anche con il dolore più forte.....
004407748660776

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #8 il: Aprile 30, 2008, 10:31:06 Mer »
Ciao cari....

ho iniziato ad usare l'ossigeno con risultati soddisfacenti.

Sono davvero contento Ale!! :)

Io normalmente lo ciuccio a 10/12 lt x min... ma da quando Casper mi ha imprestato la sua bombola, ho provato l'ebrezza dei 25/30 (e confermo che a qs livelli è ancora + efficace).

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline thevask

  • Super utente
  • ****
  • Post: 532
Re: ossigeno e disintossicazione
« Risposta #9 il: Maggio 01, 2008, 10:37:51 Gio »
 ;D ;D ;D
Bene, bene, bene.....
Grazie a mia moglie Any la vita è sempre meravigliosa, anche con il dolore più forte.....
004407748660776