Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Skianta - Febbraio 09, 2012, 22:34:31 Gio

Titolo: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Skianta - Febbraio 09, 2012, 22:34:31 Gio
Qualcuno di voi ha per caso osservato che la ch aumenta o si attiva se sottoposti a campi elettromagnetici?

I campi elettromagnetici oggigiorno stanno aumentando molto, come l'incidenza della CH nei paesi industrializzati. I CEM sono generati dal passaggio di corrente e sono a bassa frequenza (elettrodotti, ossia linee elettriche, cabine di trasformazione, cavi elettrici, cancelli automatici) ed alta frequenza wireless, telefonia cellulare, antenne di rilancio per telefonia cellulare e satellitare, ecc).
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: cometa - Febbraio 09, 2012, 23:03:01 Gio
Le onde mi causano mal di testa localizzato nella zona della ch ma non mi risveglia la bestia, appena esco dal campo passa e lascia indolenzimento che passa...
Evito accuratamente di passare davanti alle tv tutte accese nei negozi che mettono a confronto le varie marche, anche i ripetitori mi causano lo stesso problema ma in casa no ed ho quasi di tutto...
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Skianta - Febbraio 10, 2012, 22:16:22 Ven
con le reti wireless hai mai notato influenze nel campo dei disturbi da campi elettromagnetici?

Sei per caso a conoscenza di indagini scientifiche ufficiali riconosciute per accertare l'ipersensibilità ai campi elettromagnetici?



Le onde mi causano mal di testa localizzato nella zona della ch ma non mi risveglia la bestia, appena esco dal campo passa e lascia indolenzimento che passa...
Evito accuratamente di passare davanti alle tv tutte accese nei negozi che mettono a confronto le varie marche, anche i ripetitori mi causano lo stesso problema ma in casa no ed ho quasi di tutto...

Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: cometa - Febbraio 11, 2012, 02:23:29 Sab
Mi sembra di aver letto di ricerche ma non in Italia. Per le reti wireless uso da anni il wi-fi e non mi ha creato problemi.
Poi non so... spero di no.
Sono fin troppo stufa delle mie ipersensibilità!
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Skianta - Febbraio 11, 2012, 10:41:59 Sab
Ho del materiale in lingua francese che tratta l'argomento. Ho addirittura un certificato medico di un medico francese che ne attesta l'ipersensibilità ad un ns dipendente.

Secondo me l'argomento, poco cosnosciuto ed indagato, potrebbe non essere trascurabile.

Se riesco a trovare una traduzione affidabile, allora apro una ricerca


Mi sembra di aver letto di ricerche ma non in Italia. Per le reti wireless uso da anni il wi-fi e non mi ha creato problemi.
Poi non so... spero di no.
Sono fin troppo stufa delle mie ipersensibilità!
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: RRODOLFO - Febbraio 11, 2012, 13:21:29 Sab
sono sensibile, in genere non provocano, ma sicuramente in attacco le evito.
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: harley.d - Febbraio 11, 2012, 16:40:49 Sab
Le onde mi causano mal di testa localizzato nella zona della ch ma non mi risveglia la bestia, appena esco dal campo passa e lascia indolenzimento che passa...
Evito accuratamente di passare davanti alle tv tutte accese nei negozi che mettono a confronto le varie marche, anche i ripetitori mi causano lo stesso problema ma in casa no ed ho quasi di tutto...

si , ti confermo quello che hai detto,
ho letto da qualche parte un po' di tempo fa, che televisori e onde di qualsiasi tipo, cellulari etc, scatenano ch perche' stimolano le cellule cerebrali e inducono ad iperattivita'
se trovo la fonte ve la riporto esattamente
cmq anche a me danno parecchio fastidio ed evito di tenere cellulari, tv e altro vicino.sopra tutto quando entro in quei negozi di elettrodomestici  dove ci sono tv color accesi,mi viene nausea e calore in tutto il corpo come se dovesse venirmi un attacco...
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: cometa - Febbraio 11, 2012, 23:15:24 Sab
oggi ero fuori della stanza dove facevano le radiografie e... eccoti lì il solito doloretto, solo che questa volta, invece di incolpare qualche profumo o disinfettante, ho pensato alle radiazioni e allontanandomi il doloretto scompariva mentre riavvicinandomi ricompariva!
A questo punto devo evitare contatti con profumi, disinfettanti e radiazioni... altro?
La mia vita si sta complicando sempre più... voglio un EREMO!
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: misterdave - Febbraio 14, 2012, 00:43:09 Mar
non ho mai associato l'insorgenza dei miei attacchi con la presenza o meno di campi magnetici..pero' posso dirti che ne soffro da quando lavoro nell'informatica....faro' attenzione....di sicuro sono letali per me i disinfettanti e i profumi intensi di qualsiasi tipo....un invito a nozze per la mia ch....ma questo credo sia comune un po' a tutti.....
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: centauro - Febbraio 14, 2012, 09:47:32 Mar
io non ho notato peggioramenti ma ora che me lo fai notare cercherò riscontri. :)
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Flamilla - Febbraio 14, 2012, 10:22:52 Mar

io non so se sia stato casuale, ma 3 settimane fa stavo parlando al cellulare con un'amica e la telefonata si è protratta un bel po' (circa un'oretta!). Ebbene ero nel letto al calduccio e moooolto serena...quando ho messo giu' il telefono , dopo 1 minuto si è scatenato un attacco che non avevo mai avuto in questo grappolo...lungo e molto forte, tanto che l'imigran non ha funzionato.

Ripeto, non so se sia stato un caso...ma....è successo! ???

Flamilla
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Marte71 - Febbraio 14, 2012, 10:41:52 Mar
non so quanto possa c'entrare.
ma un medico omeopata che praticava ago puntura da decenni, mi ha detto che ha smesso perchè notava che con tutti i campi eletromagnetici esistenti, gli aghi reagivano in modo diverso. gli era diventato inpossibile gestirne le energie.
detto in parole semplici...
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Skianta - Febbraio 14, 2012, 21:21:08 Mar
L'argomento è estremamente interessante. Però di letteratura scientifica ne ho trovata solo in Francese ed io non ho nemmeno il tempo di capire bene l'italiano ;D

Se qualcuno conosce il francese e se la sente di fare la traduzione del materiale che ho faremmo un piccolo passo avanti.

Nel frattempo attivo un fisico molto bravo in materia e vedrò se esiste qualche esame specifico e scientificamente riconosciuto per validare l'ipersensibilità ai CEM
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: cometa - Febbraio 18, 2012, 23:24:25 Sab
ho trovato questo...
http://guide.supereva.it/guida_netlife/interventi/2010/03/la-sindrome-di-elettro-ipersensibilita
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/elettro-sensibilita-039.php
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: carlo68 - Febbraio 26, 2012, 15:48:57 Dom
Confermo la sensibilità al "reparto televisori" e a volte al cellulare.

Ciao, Carlo.
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: garlotta - Aprile 09, 2012, 12:10:17 Lun
Ciao,

giusto quest'anno (per la seconda volta da quando soffro di CH), ho avuto il mio bel grappolo di un paio di settimane a SX (lato "normale") e dopo qualche giorno di pace è ricominciato a dx (tutt'ora in corso)...
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: garlotta - Aprile 09, 2012, 12:16:18 Lun
Non so se è stato un caso, ma l'altro giorno sono andato a fare una risonanza per una distorsione alla caviglia (per adesso sono un grappolato con le stampelle, tanto per migliorare la situazione...) e dopo un paio di minuti mi è venuto un attacco fortissimo.
Non vi dico la faccia del tecnico quando alla fine della risonanza mi ha chiesto come fosse andata e mi ha visto in quello stato...
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Skianta - Aprile 09, 2012, 14:01:46 Lun
Non so se è stato un caso, ma l'altro giorno sono andato a fare una risonanza per una distorsione alla caviglia (per adesso sono un grappolato con le stampelle, tanto per migliorare la situazione...) e dopo un paio di minuti mi è venuto un attacco fortissimo.
Non vi dico la faccia del tecnico quando alla fine della risonanza mi ha chiesto come fosse andata e mi ha visto in quello stato...

Interessante. Tieniti monitorato, verificando anche l'influenza delle basse frequenze come nel caso in cui ti trovi sotto gli elettrodotti
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: Roma77 - Aprile 29, 2012, 20:19:30 Dom
x me non c'è nessun nesso... nel senso che non mi scatena un attacco, etc.

Pero sono del parere che un nervo puo essere danneggiato per via di onde magnetiche.. tipo il cellulare... e quindi con un uso riavvicinato frequente. Dico questo perchè mi è successo.
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: antobella - Maggio 03, 2012, 18:24:50 Gio
Salve a tutti sono nuova del forum, mi sono iscritta ieri e come voi tutti soffro di cefalea a grappolo.
In merito a questo argomento vorrei riportarvi la mia testimonianza.
Da bambina avevo la stramaledetta abitudine di sfiorare i televisori con il viso per sentire sulla pelle quel solletico che non era altro se non il campo elettromagnetico che si formava e fissava davanti allo schermo.
Questo "giochetto scemo" l'ho fatto per anni ed all'età di 13 ho iniziato a soffrire di CH.
C'entrerà qualcosa? Me lo sono sempre chiesto.
Vi ringrazio e mi congratulo per il forum nel quale sto trovando tanti spunti utili e tanta solidarietà.
PS: SONO IN GRAPPOLO DA PIU' DI 1 MESE....ed in questo periodo non posso prendere farmaci perchè sto provando ad avere un figlio...quindi solo ossigeno e freddo...ma non sempre bastano!!!
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: joselita - Maggio 03, 2012, 20:29:09 Gio
Soffro dall'età di 8anni e la tv ancora non c'era ha ha ha.(scherzo)però era in bianco e nero e sono sicura che quel giochetto lo hanno fatto tutti,però è un indizio in più brava,io l'avevo dimenticato.
Titolo: Re: campi elettromagnetici e CH
Inserito da: simo - Maggio 07, 2012, 16:01:18 Lun
fuori dal grappolo non ho mai fatto caso agli effetti dei campi elettromagnetici, non credo che mi provochino fastidi. Però un mesetto fa ho dovuto fare una RMN per la prima volta. Non so se questo, insieme alla visita oculistica con atropina (e senza occhiali da sole!!!!!)e ad una settimana di notti con sonno irregolare sia la causa del ritorno di CH dopo un intervallo di soli 6 mesi invece che di 2-3 anni come accadeva negli ultimi tempi.
Sicuramente in questo grappolo stare più di 10 min al PC o al telefono, aumenta il dolore.
 A presto
Simo