Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Gabriele85 - Luglio 18, 2011, 08:37:57 Lun

Titolo: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Gabriele85 - Luglio 18, 2011, 08:37:57 Lun
Premetto che di questo aspetto se ne è già parlato in alcuni precedenti post: io stesso sto sperimentando ciò in prima persona e tutto questo mi sembra.....SURREALE! Basta una volta che rifiuti di uscire al fine settimana poichè ci si sente debilitati oppure si sta male o ancora si è psicologicamente provati dall'ultima crisi che vieni tagliato fuori: a specifica domanda "è vero che la cefalea a grappolo influenza negativamente le amicizie e i rapporti interpersonali?" Io risponderei: "assolutamente sì, influenza la tua vita in modo drammatico e le amicizie sono solo uno degli aspetti negativamente coinvolti da questa patologia".

Forse la "colpa è anche a nostra" che talvolta magari ci chiudiamo a riccio magari con chi vorrebbe esserci d'aiuto dimostrando un minimo di interesse verso di noi che al contrario non siamo esattamente ben disposti. Io credo però che quando uno soffre tutti i giorni, vive con la bombola di O2 a portata di mano perennemente ed è impossibilitato a svolgere le proprie attività preferite per via della propria condizione (e di conseguenza con uno stato psicologico molto difficile che rasenta il fondo) sia "normale chiudersi nel dolore" nel NOSTRO dolore quello che "nessuno potrà mai comprendere nemmeno TUA MADRE" (come mi disse RRODOLFO in una telefonata di tanto tempo fa).

Per non parlare del lavoro e dei problemi ad esso connessi.

La conclusione è una sola: questa patologia di senso NON ne ha, è subdola ma mostruosamente forte al punto da metterti in ginocchio.

Lottare tutti i giorni non solo contro il dolore, ma anche contro i pregiudizi e le altre normali problematiche della vita quotidiana, non è facile ma bisogna provarci.
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: centauro - Luglio 18, 2011, 14:39:17 Lun
a me sembra SURREALE che quello che dici è un mio pensiero ricorrente.come se il vero filo conduttore di questa malattia,più che il dolore in sè,è l'approccio alla vita quotidiana che ci costringe la bestia.
non posso nemmeno più pensare di dormire fuori una notte lontano dall'ancora di salvezza data dalla bombola.una vacanza di una settimana,oggi,mi sembra una chimera irraggiungibile.lo sguardo degli amici,anche di quelli che consideravo con la a maiuscola,alla frase:"stasera non ci riesco perchè ho malditesta"è di un'eloquenza disarmante.non capiscono...o forse,e lo spero tanto,non possono capire.nemmeno tua madre è la cosa che mi fà sentire veramente,ma veramente,SOLO a combattere.sentire che ci sono altri(voi miei cari fratelli di sventura)che stanno uguale o peggio di me non mi aiuta tantissimo,un poco allevia il dramma quotidiano che vivo,ma solo un poco;poi bisogna viverlo ugualmente lo stesso da soli.spero che il sentimento che provo per voi sia ricambiato;questo mi aiuta un pò di più :)
ci provo e continuo a provarci.
grazie gabriele per aver condiviso questo con me/noi.mi hai dato un po di forza in più.

andrea
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Gabriele85 - Luglio 18, 2011, 14:47:08 Lun
Finchè continuerà ad esistere questo meraviglioso sito (ricordo sempre la prima volta in cui approdai, sembra essere passato un secolo) NESSUN grappolato potrà dire di sentirsi solo!

 :)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: BRIZZ - Luglio 18, 2011, 15:17:04 Lun
Finchè continuerà ad esistere questo meraviglioso sito (ricordo sempre la prima volta in cui approdai, sembra essere passato un secolo) NESSUN grappolato potrà dire di sentirsi solo!

 :)

 ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Sten - Luglio 18, 2011, 17:05:42 Lun
Gabry,

le tue riflessioni sono sempre mirate, calzanti e NON prive di quel filo di autocritica che le rende razionali e propositive.

Certo la BESTIA è un gran bel fardello da portare al pascolo conviviale, certo ci sono 1.000 e 1.000 differenze fra le ns. condizioni (a chi è cronico "duro" è ben difficile poter dire di farsi forza e uscire comunque).

MA è bene anche dare un'occhiata ai sani che ci circondano e, nel limite del possibile, selezionare quelle compagnie che possano comprendere (ogni tanto, anche fra i SANI, c'è qualcuno che merita).

MA (di nuovo) è meglio coltivare nel profondo quello spirito combattivo che ci permette di NON temere la BESTIACCIA INFAME, spingendoci a rivalerci su di lei in ogni singolo secondo senza dolore.

Chi usa l'O2 si procuri una bombola "da passeggio", chi usa IMIGRAN ha la vita ancora più facile...

"Imponiamoci" di uscire e di stare in compagnia, godiamo degli amici e dei parenti e sfruttiamo ogni occasione per stare insieme fra di noi, ai Meeting, alle Pizzate e nelle altre occasioni che possiamo inventarci insieme.

Dritti sulle ns. gambe... Sempre avanti!!!

 ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: ulisse741 - Luglio 18, 2011, 17:22:36 Lun
venerdì (ad esempio) è stata una splendida serata... tra grappolati! ;D ;)

G.
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: mauriziofu - Luglio 18, 2011, 17:39:05 Lun
immagino sia stata una bella serata....come quella di noi rimani.........
comunque ha ragione Sten, dobbiamo trovare in noi la forza di battare la bestia, è vero c'è chi può farlo meglio (come me) e chi può farlo peggio, o meno a seconda di come la si vuol vedere, anche io ho le mie paure, guidare, uscire, viaggiare per lavoro...ma alla fine necessità fa virtù, a partire per lavoro sono costretto a farlo se voglio continuare a mangiare, ma poi mi sono detto, è vero DEVO lavorare e quindi partire, ma DEVO anche vivere!!!Per cui, magari cerco qualcuno che guidi, magari cerco di non andare a pesca da solo, ma comunque vada ho deciso di non negarmi nulla (nel limite del possibile s'intende), mi porto il mio bel imigran e male che vada mi allontano 10 minuti dagli altri, mi chiudo in bagno, o come in questo periodo, mi allontano un attimo in disparte all'aperto e mi faccio passare l'attacco. ho fatto una cernita e ora sto solo con quelle persone che "CAPISCONO", che non me lo fanno pesare (perchè non so a voi ma a me sono capitati anche questi soggetti), ma anzi ci giocano e mi prendono "in giro"...ad esempio domenica durante il picnic con famiglia ed amici ho avuto un attacco proprio all'ora di pranzo, Fabio, un mio carissimo amico, è stato con me, mi ha accompagnato un pochino distante dal prato e mi ha "tenuto fermo" (giusto per non farmi vedere dagli estranei che passavano) finchè la puntura non ha fatto effetto, 20 min dopo stavo di nuovo a giocare a pallavolo con lui e i bambini, forse un po più stanco ma stavo li.....

Noi siamo la cura migliore per noi stessi!! io la vedo così...

un abbraccio a tutti

Maurizio
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: siciliano - Luglio 18, 2011, 19:40:36 Lun
Gabry,

le tue riflessioni sono sempre mirate, calzanti e NON prive di quel filo di autocritica che le rende razionali e propositive.

Certo la BESTIA è un gran bel fardello da portare al pascolo conviviale, certo ci sono 1.000 e 1.000 differenze fra le ns. condizioni (a chi è cronico "duro" è ben difficile poter dire di farsi forza e uscire comunque).

MA è bene anche dare un'occhiata ai sani che ci circondano e, nel limite del possibile, selezionare quelle compagnie che possano comprendere (ogni tanto, anche fra i SANI, c'è qualcuno che merita).

MA (di nuovo) è meglio coltivare nel profondo quello spirito combattivo che ci permette di NON temere la BESTIACCIA INFAME, spingendoci a rivalerci su di lei in ogni singolo secondo senza dolore.

Chi usa l'O2 si procuri una bombola "da passeggio", chi usa IMIGRAN ha la vita ancora più facile...

"Imponiamoci" di uscire e di stare in compagnia, godiamo degli amici e dei parenti e sfruttiamo ogni occasione per stare insieme fra di noi, ai Meeting, alle Pizzate e nelle altre occasioni che possiamo inventarci insieme.

Dritti sulle ns. gambe... Sempre avanti!!!

 ;)

concordo
Gabry noi lotteremo sempre insieme

sei una bella persona
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: cometa - Luglio 18, 2011, 22:14:35 Lun
Io non ho mai rinunciato a nulla per la ch... ho avuto crisi ovunque fregandomene di tutti, ho sofferto come pochi, consapevole che anche la sofferenza faceva apprezzare la vita quando il dolore passava. Visto che la prima a non capire era mia madre non ho mai preteso che qualcuno capisse, se avevo la crisi chiedevo di stare da sola per un po' e aspettavo passasse. Ai miei tempi non c'era imigran, ossigeno e nulla faceva effetto!
Ero e sono episodica quindi "fortunata"!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: lonelywolf - Luglio 19, 2011, 01:53:53 Mar
Lottare tutti i giorni non solo contro il dolore, ma anche contro i pregiudizi e le altre normali problematiche della vita quotidiana, non è facile ma bisogna provarci.

Gabriele, hai ragione. BISOGNA provarci

un abbraccio
massimo
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: diablemax - Luglio 19, 2011, 08:54:31 Mar
Io non ho mai rinunciato a nulla per la ch... ho avuto crisi ovunque fregandomene di tutti, ho sofferto come pochi, consapevole che anche la sofferenza faceva apprezzare la vita quando il dolore passava. Visto che la prima a non capire era mia madre non ho mai preteso che qualcuno capisse, se avevo la crisi chiedevo di stare da sola per un po' e aspettavo passasse. Ai miei tempi non c'era imigran, ossigeno e nulla faceva effetto!
Ero e sono episodica quindi "fortunata"!
come te anche io non mi sono fatto mai mancare nulla!!..ricordo partite a biliardo con amici attacchi kip 10 mi sparavo mezz'ora di bagno etc etc..e non parliamo quando mi trovavo al cinema!!!!!!!!  ;D
E NON ESISTEVA NESSUN FARMACO :)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: casper60 - Luglio 19, 2011, 08:57:07 Mar
Io non ho mai rinunciato a nulla per la ch... ho avuto crisi ovunque fregandomene di tutti, ho sofferto come pochi, consapevole che anche la sofferenza faceva apprezzare la vita quando il dolore passava. Visto che la prima a non capire era mia madre non ho mai preteso che qualcuno capisse, se avevo la crisi chiedevo di stare da sola per un po' e aspettavo passasse. Ai miei tempi non c'era imigran, ossigeno e nulla faceva effetto!
Ero e sono episodica quindi "fortunata"!

anche per me è lo stesso.....

casper ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: reno - Luglio 19, 2011, 12:31:17 Mar
non ho mai rinunciato a nulla, sono episodico con crisi notturne o al mattino,
durante il giorno una/ due in 30 anni,sono un fortunato,per me è semplice,anche il lavoro mi ha sempre aiutato, sono un autonomo e con l'aiuto e la comprensione della famiglia, non ho (quasi mai) problemi di orario.
la ch è sempre la stessa, ma fra cronici ed episodici, per me sono due "malattie" diverse...
tutta la mia solidarietà, incoraggiamento,ammirazione. va ai cronici che continuano a lottare, con la speranza che un giorno non troppo lontano, qualcuno trovi il rimedio definitivo a questa rottura di c........
saluti reno     ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Margherita - Luglio 19, 2011, 13:55:21 Mar
In famiglia, tra gli amici e sul lavoro hanno conosciuto la CH attraverso me (prima non sapevano cosa fosse...) qualcuno ha visto me soffrire e, nonostante all'insorgenza dell'attacco io mi fossi preoccupata di dirgli di non spaventarsi, è ancora sconvolto.
Ho tanta comprensione, ne ho tanta davvero, anche perchè in condizioni ottimali, come fa ognuno di noi che è affetto da Ch, cerco di dare il meglio e il supermeglio di me...
I familiari, gli amici, tutti a scuola comprendono la situazione e mi danno conforto ed aiuto se occorre...
Sotto questo aspetto devo ritenermi davvero "fortunata".
E la fortuna più grande è la forza della nostra comunità, la nostra grande famiglia di amici, come io amo definire l'OUCH...

Margherita
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: BRIZZ - Luglio 19, 2011, 13:58:08 Mar
In famiglia, tra gli amici e sul lavoro hanno conosciuto la CH attraverso me (prima non sapevano cosa fosse...) qualcuno ha visto me soffrire e, nonostante all'insorgenza dell'attacco io mi fossi preoccupata di dirgli di non spaventarsi, è ancora sconvolto.
Ho tanta comprensione, ne ho tanta davvero, anche perchè in condizioni ottimali, come fa ognuno di noi che è affetto da Ch, cerco di dare il meglio e il supermeglio di me...
I familiari, gli amici, tutti a scuola comprendono la situazione e mi danno conforto ed aiuto se occorre...
Sotto questo aspetto devo ritenermi davvero "fortunata".
E la fortuna più grande è la forza della nostra comunità, la nostra grande famiglia di amici, come io amo definire l'OUCH...

Margherita


TVB :-*
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: cometa - Luglio 19, 2011, 14:05:52 Mar
Reno ma così è facile... di notte o al mattino!
Io ho ben presente una durante il cambio della guardia a Montecarlo, stesa su un muretto che sembravo fatta o pazza! Un'altra su un autobus strapieno a Roma o un'altra il giorno di ferragosto in montagna, o a casa di un amico durante le partite natalizie o durante un torneo di bridge. Quando, da studentessa, mi prendeva a scuola mia madre non usciva dall'ufficio per portami a casa e quindi io lì a ciucciarmi la crisi. E' così che ci si tempra! Sono così "temprata" che temo solo di sottovalutare dolori che indicano qualche malattia!
Per chi invece si fa abbattere dico solo forza che ce la fate... si vive anche con questo, l'essenziale è amare vivere anche soffrendo, la vita è gioia e sofferenza e non sempre ripartite in modo equo ma noi con ch sappiamo meglio godere dei momenti di felicità!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: centauro - Luglio 19, 2011, 21:48:07 Mar
la vita è gioia e sofferenza e non sempre ripartite in modo equo ma noi con ch sappiamo meglio godere dei momenti di felicità!
[/quote]



infatti da quando sono malato i momenti a kip0 li apprezzo in una maniera che nemmeno credvo possibile.essere in perfetta salute è meraviglioso!il pensiero con cui devo combattere,però,è il sapere che sono solo momenti;questione di ore prima di ridiscendere nell'arena ad affrontare la bestia >:(
grazie ragazzi....con voi non sono SOLO.
 :)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: babette - Luglio 20, 2011, 00:28:27 Mer
Già..bisogna provarci. Sempre e comunque. E questa piccola grande famiglia serve proprio a questo..a non arrendersi.
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: ulisse741 - Luglio 20, 2011, 11:05:59 Mer
Era da un po che volevo postare queste immagini, ma non trovavo l'argomento giusto!

Questa discussione mi sembra il luogo giusto per condividere un momento di amore e comprensione che MAI mi è capitato di trovare con amici e parenti!

G.



(http://img39.imageshack.us/img39/1875/20072011222.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/39/20072011222.jpg/)

(http://img97.imageshack.us/img97/6893/20072011226.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/97/20072011226.jpg/)

Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: casper60 - Luglio 20, 2011, 11:15:02 Mer
se gli uomini avessero" l'umanità " degli  animali  :)

casper ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: reno - Luglio 20, 2011, 11:16:48 Mer
avevo una barboncina, è morta per anzianità. Quando ero sotto attacco, mi dava l'impressione che capisse, o forse era solo una mia impressione.......
saluti reno
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: ulisse741 - Luglio 20, 2011, 11:38:34 Mer
avevo una barboncina, è morta per anzianità. Quando ero sotto attacco, mi dava l'impressione che capisse, o forse era solo una mia impressione.......
saluti reno

sicuramente capiva che stavi male, senza farsi troppe domande sul perchè, e soprattutto evitando considerazioni stupide, come capita spesso tra gli umani!!!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: BRIZZ - Luglio 20, 2011, 13:04:52 Mer
grande ulisse ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: cometa - Luglio 20, 2011, 15:11:27 Mer
Loro non chiedono, percepiscono la sofferenza e dimostrano solidarietà!
W gli animali!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: mauriziofu - Luglio 20, 2011, 16:00:24 Mer
anche i miei gatti quando sto male si accovacciano sopra di me e mentre, invece, faccio su e giù per casa durante il picco uno mi segue passo passo e l'altro sta sulla sedia a guardare perchè poverino ha solo 3 zampe e non ce la fa a starmi dietro haahahaha

un abbraccio a tutti

Maurizio
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Flamilla - Luglio 20, 2011, 16:03:01 Mer
Ulisse,

è semplicemente commovente vedere lo sguardo di questa creatura mentre ti è accanto....è l'espressioni di chi ama senza pretese e ti rimane accanto anche nei momenti di sofferenza...

Una carezza a questo (o questa)  cane meraviglioso.. :-*

Flamilla
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: siciliano - Luglio 20, 2011, 18:03:55 Mer
unico.... :D
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: joselita - Luglio 20, 2011, 18:32:26 Mer
Una tenerezza infinita, in questo mpmento ho lacrime che scendono copiose e neanche una sola parola per esprimere quello che mi fate sentire............un bacio
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Margherita - Luglio 20, 2011, 19:00:01 Mer
Era da un po che volevo postare queste immagini, ma non trovavo l'argomento giusto!

Questa discussione mi sembra il luogo giusto per condividere un momento di amore e comprensione che MAI mi è capitato di trovare con amici e parenti!

G.


Grazie, Giordano, per aver condiviso un momento tanto forte e tanto dolce nello stesso tempo. Grazie

Margherita
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: lonelywolf - Luglio 20, 2011, 19:05:21 Mer
uffa!!! sono ritornato in Iraq e da qui come la volta scorsa non riesco a vedere le immagini postate. Vedo la solita rana nel cubetto di ghiaccio (grappolata pure lei?).
Dai commenti direi che le immagini sono di quelle che suscitano delle emozioni .... Peccato, le guarderò al mio rientro a fine agosto.
Un caldo (oggi 47°C)  abbraccio a tutti
massimo
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: centauro - Luglio 20, 2011, 22:23:49 Mer
grazie ulisse.
mi ero dimenticato che il mio pinot è sempre stato con me.l'amore che ti da il tuo cane è talmente incondizionato da non trovare paragoni con il genere umano.non sono genitore ma credo che l'unico sentimento che si possa avvicinare al loro per noi è quello di un padre per il figlio.
io il mio pinot lo amo come un figlio.
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: siciliano - Luglio 21, 2011, 10:22:27 Gio
uffa!!! sono ritornato in Iraq e da qui come la volta scorsa non riesco a vedere le immagini postate. Vedo la solita rana nel cubetto di ghiaccio (grappolata pure lei?).
Dai commenti direi che le immagini sono di quelle che suscitano delle emozioni .... Peccato, le guarderò al mio rientro a fine agosto.
Un caldo (oggi 47°C)  abbraccio a tutti
massimo

buon lavoro Massimo
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: corinna - Luglio 21, 2011, 13:38:52 Gio
Io sono una "episodica" (3 mesi all'anno) e quindi una fortunata. Ma in ufficio il capo si è risentito con me un sacco di volte perchè ogni tanto mi permetto di stare a casa in malattia 1 o 2 giorni per riprendermi dal massacro dell'attacco. E così ho dovuto portare una carta del neurologo del centro delle cefalee dove si diceva che ero affetta da cefalea a grappolo. E ancora adesso lo chiamano "mal di testa".
In ogni caso, io ho bisogno di conforto. Ora sono nei 3 mesi di attacco e solo in questo periodo mi vengono le paturnie per prendere l'Imigran. Ma voi che siete cronici, come stanno  fegato e  reni ??
Ho sempre paura che dopo una di queste tante punture, mi venga un coccolone e ci lascio le penne. Ho provato a resistere all'attacco ma riesco a resistere se dura al massimo 1 ora. Dopo non ce la faccio più e devo farmi subito una puntura. CHE PALLE !!!!
Grazie e scusate.
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: reno - Luglio 21, 2011, 13:56:19 Gio
ciao e benvenuta
intanto puoi dividere l'imigran....
poi ossigeno  ghiaccio e acqua
sul forum troverai molte notizie
se qualcosa non ti è chiaro, chiedi
saluti reno ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Sten - Luglio 21, 2011, 14:12:03 Gio
...mi vengono le paturnie per prendere l'Imigran. Ma voi che siete cronici, come stanno  fegato e  reni ??
...

Corinna,

bisogna valutare diverse cose...

Quanti attacchi hai al giorno?
Quante iniezioni fai?
Fai una terapia preventiva?

e poi...

Hai provato con l'Ossigeno?
Hai provato i nostri "Rimedi di Nonna Papera"?

Comunque, per consolarti, io sono andato avanti almeno un paio d'anni facendo 6 Imigran al giorno per 6 mesi e sono ancora qui ad annoiarvi!!!

 ;) ;) ;)

 :-* :-* :-*
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: RRODOLFO - Luglio 21, 2011, 15:58:27 Gio
... è stato scritto più volte che anche un terzo della fiala o metà non cambia la efficacia, ma sicuramente gli effetti collaterali si ridimensionano notevolmente. Come è stato scritto più volte semmai si è notato che l'uso frequente e prolungato ,come dire cronicizza la ch.
 Comunque non sono un bell'esempio ma dodici al giorno intere ne ho fatte a cascate di imigran in passato, ora sono con 14 attakki al giorno ma sempre continuo a fare imigran fiale solo un terzo ........

a presto!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: siciliano - Luglio 21, 2011, 16:27:38 Gio
ciao e benvenuta
intanto puoi dividere l'imigran....
poi ossigeno  ghiaccio e acqua
sul forum troverai molte notizie
se qualcosa non ti è chiaro, chiedi
saluti reno ;)


quoto
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: siciliano - Luglio 21, 2011, 16:29:06 Gio
Ciao Rodolfo...felice di rileggerti
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: BRIZZ - Luglio 21, 2011, 17:01:30 Gio
Ciao Rodolfo...felice di rileggerti

 :D ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: lonelywolf - Luglio 21, 2011, 17:48:10 Gio
buon lavoro Massimo
Grazie Ale


Per Corinna:

benvenuta fra noi. Quoto i suggerimenti che già ti hanno scritto gli amici qui sopra. E scrivi pure senza problemi, il gruppo serve proprio a condividere informazioni e dare supporto. E poi qui c'e' un sacco di gente simpatica .....  ;)
ciao
massimo
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: corinna - Luglio 21, 2011, 18:11:02 Gio
Mamma  mia ragazzi ! Siete tutti carini  :D
Ve l'ho detto, io sono una fortunata. Mi viene 1 attacco a notte e verso la fine dei 3 mesi, uno anche al pomeriggio.
Ho provato a pucciare la testa nel ghiaccio, ma mi da ancora più fastidio. Con l'ossigeno non ho ancora
provato anche se Don mi ha già inviato la mascherina. Devo solo farmi coraggio e andare dal medico a farmi
prescrivere l'ossigeno.
Soffro di attacchi di panico e qualsiasi cosa che sia al di fuori della mia routine giornaliera mi metta talmente
ansia da stare male. Per questo faccio fatica ad andare dal medico perchè il pensiero mi mette ansia e sto male.
Ho smesso anche di andare dallo psichiatra, nonostante prendo antidepressivi e antiepilettici.
Però non mi considero una piagnina, convivo da anni con una emicrania ormonale che mi dura 10 giorni ogni mese, e ogni giorno mi faccio forza per poter affrontare le cose più banali della vita (come fare la spesa o andare a lavorare), che per altri è la normalità, ma per me è sempre fonte di ansia. Il fatto di riuscire a fare
la spesa da sola senza avere l'appoggio di altre persone, mi mette di buon umore. Talvolta cado in grande depressione, che vorrei farla finita, ma mi risollevo da sola.
Scusate ancora per lo sfogo, in ogni caso ora vado a casa e mi faccio delle buonissime picatine di pollo. Un grosso bacio a tutti e grazie ancora. ;D
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: mauriziofu - Luglio 21, 2011, 18:17:35 Gio
Scusate, probabilmente è una domanda stupida, ma come fate a dividere la fiala di imigran? Parlate sempre delle punture sottocutanee (quelle con la confezione già pronta di iniettore) o di altro tipo di fiale? se parlate di quelle già pronte mi viene da pensare che praticamente premete il bottone della siringa e poi la staccate subito dalla pelle....

Un'altra cosa, questa volta da fine periodo attivo, praticamente circa inizio di questo mese, ho sempre continui shadow quasi ininterrotti e ogni 2/3 giorni attacchi a distanza di 12/14 ore, non mi era mai capitato, di solito una volta finito avevo qualche shadow per circa 10 giorni e poi basta fino al successivo periodo attivo, avete idea del motivo? è capitato anche a voi??

Un abbraccio a tutti

Maurizio  
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: reno - Luglio 21, 2011, 18:44:03 Gio
per dividere la fiala, c'è un post,con relativo filmato.......sul forum, cercalo
per le shadow, non so cosa dirti,a me,finito il grappolo,finiscono tutti i dolori
per corinna,il ghiaccio in testa, non va messo assolutamente, peggiora la situazione.
si deve mettere in bocca,un cubetto alla volta. sul forum, troverai spiegazioni molto precise per acqua e ghiaccio.
per l'ossigeno, chiedi a Don,è superesperto.
una cosa: con tutto l'imigran che hai fatto,ghiaccio e acqua funzionano meno, almeno nella norma..
il prossimo grappolo, prima di fare imigran, prova tutto il resto e come si deve, vedrai che andrà meglio
saluti reno ;)
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: corinna - Luglio 21, 2011, 19:06:35 Gio
 ;D ahahahah!! Reno hai visto che rincoglionita che sono. E io che ci ho pucciato la testa nel ghiaccio. Ora vado a leggermi come devo fare.  :D
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: mauriziofu - Luglio 21, 2011, 19:19:04 Gio
GRAZIE MILLE!! ho visto il video..
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Margherita - Luglio 21, 2011, 21:35:19 Gio
Benvenuta, Corinna!

Margherita
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: joselita - Luglio 22, 2011, 18:36:29 Ven
Benvenuti ai nuovi e cercate di leggere tutto anche i vecchi post,anzi sono proprio quelli che bisogna andare a cercare,perchè ormai sono stati affrontati quasi tutti i vari problemi e pareri ed esperienze c'è ne sono a quantità infinita.
Per Massimo oltre che augurargli buon lavoro(tu si che te lo sudi a 46 gradi)posso dirti che le immagini che vediamo noi rappresentato Ulisse con il suo cagnolone messi sul divano a farsi una boccata di ossigeno puro e sono di una tenerezza infinita.riguardo ai rapporti sociali........un saluto a Schianta,Oblitas,Barbara,Lidia,jude e tanti altri che non sento da molto tempo,mi auguro di cuore che la loro ch sia a nanna..........1bacio
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: lonelywolf - Luglio 22, 2011, 20:16:30 Ven
Grazie Alessandro, Grazie Joselita

sono riuscito a vedere le foto, Giordano è stato così gentile da inviarmele per email. Sono proprio belle belle.

Comunque ragazzi/e incrociamo le dita...... il 1 Agosto sara' un anno esatto dall'inizio del mio primo grappolo e saro' qui nel deserto con poche iniezioni di Imigram e non so quanto ossigeno potro' recuperare dall'infermeria. Comunque cerco di essere positivo ... chi l'ha detto che mi deve ritornare proprio quest'anno? E se proprio proprio mi deve venire .... son pronto, armi in pugno, ad attenderla.

ciao
massimo
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Margherita - Luglio 22, 2011, 21:23:22 Ven
.... son pronto, armi in pugno, ad attenderla.

ciao
massimo

Bene, Massimo, così si fa!
Incrociamo tutto per te e con te!

Margherita
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Gabriele85 - Luglio 23, 2011, 20:38:07 Sab

Grazie Alessandro, Grazie Joselita

sono riuscito a vedere le foto, Giordano è stato così gentile da inviarmele per email. Sono proprio belle belle.

Comunque ragazzi/e incrociamo le dita...... il 1 Agosto sara' un anno esatto dall'inizio del mio primo grappolo e saro' qui nel deserto con poche iniezioni di Imigram e non so quanto ossigeno potro' recuperare dall'infermeria. Comunque cerco di essere positivo ... chi l'ha detto che mi deve ritornare proprio quest'anno? E se proprio proprio mi deve venire .... son pronto, armi in pugno, ad attenderla.

ciao
massimo


Accidenti hai tutta la mia stima!!! Io non so come riuscirei a cavarmela al tuo posto nel deserto al caldo torrido senza bombola di ossigeno, malgrado me la sia cavata in situazioni molto difficili ma così "estreme" francamente non saprei proprio...

 ???
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: lonelywolf - Luglio 23, 2011, 21:51:27 Sab
vi terrò aggiornati sugli sviluppi .... !!
Titolo: Re: CH E RAPPORTI SOCIALI: RIFLESSIONE
Inserito da: Mangon - Agosto 23, 2011, 14:55:54 Mar
Io non ho mai rinunciato a nulla per la ch... ho avuto crisi ovunque fregandomene di tutti, ho sofferto come pochi, consapevole che anche la sofferenza faceva apprezzare la vita quando il dolore passava. Visto che la prima a non capire era mia madre non ho mai preteso che qualcuno capisse, se avevo la crisi chiedevo di stare da sola per un po' e aspettavo passasse. Ai miei tempi non c'era imigran, ossigeno e nulla faceva effetto!
Ero e sono episodica quindi "fortunata"!

Idem. Anche se da episodico è più facile.