Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: mairina80 - Giugno 23, 2011, 15:22:16 Gio

Titolo: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: mairina80 - Giugno 23, 2011, 15:22:16 Gio
Scuate ma leggevo nei post sull'ossigeno evedevo che a voi inanzitutto vela porta a casa il farmacista e mi sembra che sia più grossa!A me il medico ha prescritto sulla ricetta rossa ossigeno gassoso 1500!ma va bene? e poi a me non viene nessuno a portarmela sono io che ogni volta finisce la riporto indietro e la nuova mela porto a casa!Sbaglio qualcosa o va bene cosi? :-\
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: reno - Giugno 23, 2011, 15:49:11 Gio
dalle mie parti, si porta la ricetta rossa in farmacia e poi l'ossigeno viene portato a casa dal rivenditore stesso.
saluti reno
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: mairina80 - Giugno 23, 2011, 16:04:35 Gio
no da me io vado in farmacia e loro mi danno la bombola ed io mela porto a casa da sola!boh!
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: casper60 - Giugno 23, 2011, 17:01:32 Gio
probabilmente perchè chi fà il servizio nella tua zona e convenzionato per la consegna alla farmacia, tu hai provato a chiedere al farmacista se il fattorino può portartela a casa?
Poi io comunque mi faccio prescrivere quella da 3000 lt e tri assicuro che una donna non ce la fà a portarsela a casa da sola.
In che regione sei tu?

casper ;)
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: ulisse741 - Giugno 23, 2011, 17:06:53 Gio
la prescrizione sulla ricetta rossa può essere di quanto vuoi, o ti serve!.... ad esempio a me il medico scrive 18000 lt. ossigeno gassoso fabbisogno mensile. La farmacia quando porto la ricetta attiva la procedura per la domiciliazione e mi portano a casa 6 bombole da 3000 litri.


G.
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: mairina80 - Giugno 23, 2011, 17:42:47 Gio
per casper io sono in provincia di milano,e penso che quella che prendo non viene portata a casa visto che non pesa moltissimo!L'unica menata che una volta alla settimana devo tornare dal medico per la ricetta ed andare in farmacia!per quello che chiedevo se era meglio quella da 3000l la mia è dà 1500 ed è stato proprio il farmacista a dirlo al mio medico che dosa doveva scrivere sulla ricetta perchè lui non ne aveva la più pallida idea!Quello che volevo sapere a parte che tutte le settimane più o meno devo andarmela a prendere,non comporta nulla vero non cambia niente? ::)
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: casper60 - Giugno 23, 2011, 21:04:08 Gio
per casper io sono in provincia di milano,e penso che quella che prendo non viene portata a casa visto che non pesa moltissimo!L'unica menata che una volta alla settimana devo tornare dal medico per la ricetta ed andare in farmacia!per quello che chiedevo se era meglio quella da 3000l la mia è dà 1500 ed è stato proprio il farmacista a dirlo al mio medico che dosa doveva scrivere sulla ricetta perchè lui non ne aveva la più pallida idea!Quello che volevo sapere a parte che tutte le settimane più o meno devo andarmela a prendere,non comporta nulla vero non cambia niente? ::)

non comporta nulla, se oltretutto ne fai un bell'uso è più logico farti prescrivere quella da 3000, magari anche 2 alla volta cosi ne hai sempre una carica dovessero tardare con la sostituzione.

casper ;)
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: centauro - Giugno 23, 2011, 23:50:15 Gio
io per due anni mi sono "carreggiato" due bombole da 3000 casa/farmacia e confermo che è un'ottimo esercizio.in effetti una donna credo possa avere difficoltà.adesso mi sono stancato e su mia richiesta la farmacia me la fà recapitare a casa.sono passato a quella da 6000 ma la ditta che fa le consegne mi ha fatto vedere anche quella da 26000 con erogatore da 25L/minuto :o ci farò un pensierino.don mi ha confermato che è molto efficace. :)
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: casper60 - Giugno 24, 2011, 01:08:19 Ven
penso che l'efficacia dell'ossigeno non stia nella quantita ma nella qualita e nella velocita di assunzione.
Se ho una maschera che non permette all'aria di entrare ed escludo il gorgogliatore, trattando l'attacco appena sta partendo, avere una erogazione a 12 o a 25 fa ben poca differenza. La quantita che si inspira è sempre la stessa.

casper ;)
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: cometa - Giugno 24, 2011, 11:41:06 Ven
All'inizio dell'uso dell'O2, usavo gorgogliatore e mascherina in dotazione, la quantità non andava oltre 12 e per avere benefici schiacciavo il tubino e poi lo rilasciavo aumentando così la quantità di gas ad ogni inspirazione... Funzionava!
Titolo: Re: ma sulla prescrizione la bombola di quanto deve essere?
Inserito da: centauro - Giugno 24, 2011, 19:57:55 Ven
posso confermare che la bombola da 6000 funziona come quella da 3000.non ho notato differenze con l'attacco di questa notte.l'unica apprezzabile è che di crisi ne potrò trattare un'altra dozzina senza cambiare bombola.
per quanto riguarda l'erogazione credo propio che di differenze tra 12l/min e 25l/min ce ne siano molte.non credo che sia per la quantità inalata ma per la purezza(o come ha detto casper qualità)dell'ossigeno in uscita dalla maschera.se non sbaglio,e qui ci vorrebbe l'intervento di un ESPERTO,solo con 25l/min si riesce a raggiungere il 100% di purezza dell'ossigeno che è poi quella che permette un repentino abbassamento del dolore.
personalmente a me 12l/min non bastano;a quell'erogazione i tempi per abortire la crisi quasi si raddoppiano :(