Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: lonelywolf - Aprile 18, 2011, 15:29:59 Lun
-
Ciao a tutti,
come già anticipato al meeting oggi sono stato al Besta da D'Amico per la visita che avrebbe dovuto confermare o meno la mia CH.
L'esito è ..... "Cefalea a Grappolo episodica, in fase di remissione" .... >:(
Come terapia, a parte il Verapamil (da iniziare solo se presente il periodo attivo), l'Imigran e l'O2 per gli attacchi, mi ha sottolineato che sarebbe "opportuno limitare i bruschi cambiamenti di ritmi", che detto così può sembrare una cosa normale, se non fosse per il fatto che io me ne vada in Canada (6 ore di fuso orario) una o due volte l'anno. Infatti nell'anamnesi ha evidenziato che il mio primo grappolo era insorto dopo un viaggio transoceanico.
Qualcuno ha esperienza di viaggi transoceanici come trigger di attacchi CH?
Un saluto a tutti
massimo
-
no
ma se proprio cerchi conferme offrimi di accompagnarti (a tue spese) per il prossimo viaggio e vedremo come mi sentirò al rientro ;D ;D ;D
-
ni spiace Massimo per te però sono lieto che questo nostro male mi abbia regalato l'opportunità di conoscere un'altra persona speciale.
Tieni a mente i consigli che ti ho dato per il prossimo grappolo, ovviamente la mia speranza è che tu possa essere uno da "grappolo unico"
casper ;)
-
mi dispiace un casino per la diagnosi... :'(
-
Ciao, è quasi inutile dire che dispiace anche a me,
il prossimo ad essere "ufficializzato" dal dott D'amico sono io :'(
-
Benvenuti nel grappolo selvaggio ;D
-
Mitico Massimo! Mi dispiace per la diagnosi... Però mi permetto di darti un consiglio... E' vero che la ch quando si cambia fuso o abitudini sonno-veglia ecc. può avere un peggioramento (può succedere ma non è detto che sia così), ma non permettere a questa birba di farti stare lontano dalle persone a cui vuoi bene!
Ti aspetto alla prossima birra!
-
A me è capitato che cambiando ritmi il grappolo sia scomparso.
Sarà una di quelle cose che a volte capitano a volte no... vedi tu e facci sapere.
Per me neanche questo è un trigger al 100%. Meglio la ch che altro... quindi consolati con i nuovi amici che hai avuto l'opportunità di conoscere
:-*
-
Forse dovrei essere dispiaciuta,ma se non eri un grappolato non ti avrei mai conosciuto,invece sei una cosi bella persona che un mal di testa ne vale.ciao ciao
-
sicuro non permettero' alla bestia di tenermi lontano alla persona a cui voglio bene, al limite saro' oggetto di uno studio quali/quantitativo sull'influenza dei fusi orari nella CH ;D ;D ;D e poi lo pubblichiamo come OUCH ;D ;D ;D
grazie per il supporto,
siete persone specili e sono proprio contento di avervi conosciuto
un beso
massimo
-
Ciao Massimo,
il primo attacco di CH (che ancora non sapevo lo fosse) risale '84-'85 concomitante con primi viaggi in USA.
Da allora per i successivi 25 anni anni ho volato 200-250 ore/anno dall'Asia a Nord-Sud America (ancora ricordo come fosse ieri, ma è stato 15 anni fa, un poderoso attacco su volo Francoforte-Singapore).
Nell' 89-'90 sono stato da D'Amico che ricordo mi disse il jet lag può fornire l'innesto alla CH, forse anche, penso io, anche legato ad altri fattori che disse (maschio, fumatore, impegni lavorativi, età: li avevo/ho tutti).
Da D'Amico sono stato 3-4 volte e anche a me ha fatto un'ottima impressione, tanto più che l'ultima volta (credo 12-14 anni fa) mi disse francamente non vi erano reali cure per debellare la CH, informazione vedo anche nel forum ancora oggi attuale.
Per concludere, per quanto mi riguarda, ritengo il jet lag probabilmente sia stato l'innesto al regalo - fortunatamente episodico ogni 8/14mesi -, che è rimasto anche se non volo praticamente più salvo sporadici viaggi in USA, ma che non sono scatenanti.
Cordialità
Guido