Grappolaiuto.it
Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: Fio - Aprile 11, 2011, 19:06:44 Lun
-
Ciao a tutti, mi sono iscritta oggi a questo forum x parlare di questa BESTIA (come la chiamate voi), è la prima volta che mi iscrivo ad un forum quindi perdonatemi in anticipo, non so bene come funziona.
Vi racconto brevemente la mia storia (i sintomi li conoscete già tutti inutile ripeterli) dunque, è solo il secondo anno che ne soffro, l'anno scorso a gennaio x 2 settimane ( preso come un eccessivo periodo di stress) e una volta passato non ho effettuato ne visite ne accertamenti, soffro già di emicrania e più di tanto non mi sono preoccupata dell'accaduto anche se notavo il dolore molto differente e che i soliti antidolorifici erano come un bicchier d'acqua.
Ahimè, però :o , il 9 del mese scorso si è ripresentato! Questa volta sono corsa dal neurologo che me la diagnosticata (sto aspettando x risonanza magnetica) ma qui sorgono dei problemi. Per quanto riesca a resistere sto evitando di prendere medicinali in quanto sono alla ricerca di un bimbo (pure li con problemi :'( ) e non voglio interferire con questo mio sogno, quindi dal neurologo mi è stato consigliato l'ossigeno ma pare non sia così facile da ottenere. Il mio medico di base dice di non potermelo prescrivere, devo fare una serie di richieste in provincia perchè mi permettano di usarlo diversamente dai problemi respiratori... INCREDIBILE! Passeranno quindi dei mesi e io sto impazzendo (compreso mio marito che non ringrazierò mai abbastanza x la sua pazienza e dedizione).
Non so più dove sbattere la testa... e non solo in senso figurato.
Mi sento a terra, ho un'attività in proprio che non riesco a mandare avanti in queste condizioni, e gli altri ti guardano con sufficienza dicendo "eh! x un mal di testa, ne soffro anch'io eppure non faccio tante storie!", mi sembra che nulla vada nel verso giusto, non riesco a dormire x le crisi e non ho più una vita sociale... un disastro.
Vorrei tanto sapere, ma voi come fate? ...e dire che alcuni di voi ce l'hanno da molti anni... :(
-
Ciao Fio,
benvenuta in famiglia (tuo malgrado)
confermo che l'ossigeno e formidabile ed il suo reperimento dovrebbe essere facile.
Occorre la ricetta (bianca) fatta dal neurologo che va presentata al tuo medico di base per farti fare la ricetta (rossa) valida per la farmacia.
C'èe un'intera sessione sull'ossigeno, curata da Don, ti consiglio di dare un'occhiata
di dove sei??
se vuoi puoi anche chiamare al numero che trovi in basso sul mio profilo
alesssandro
-
Noi stringiamo i denti e tiriamo avanti.
Intanto che aspetti tutta la trafila per l'ossigeno se nelle vicinanze hai una sede di volontari del soccorso puoi chiedere a loro se intanto ti fanno usare quello che hanno loro ma assicurati di prenderlo hai primissimi sintomi.
ciao e stai tranquilla e serena il più possibile.
-
ben arrivata!
Confermo, l'OX è fantastico come rimedio in attacco.
la procedura per il reperimento dell'ossigeno (malgrado quanto detto da Alessandro) nno è così semplice, e varia da ragione a regione, se non addirittura da provincia a provincia.
La cosa migliore secondo me è che tu ti informi sulla procedura per la prov. di Trento, se la cosa vedi che diventa lunga o ti fanno problemi vediamo di attivarci per snellire le procedure o indicarti tempi e modi per reperire l'OX.
a presto
G.
-
ciao Fio, benvenuta
effettivamente la reperibilità varia da regione a regione, ma è comunque raggiungibile, bisogna solo fare i passi giusti.
Nella sez. ossigeno ossigeno trovi tutte le dritte per far si di ottenerlo il più in fretta possibile, se qualche cosa non ti è chiara non esitare a domandare, saremo lieti di aiutarti.
casper ;)
-
Grazie a tutti x il caloroso benvenuto e x le dritte, ora riprovo a sentire il medico che dice, in teoria si è informato lui su tutta la procedura da seguire, mi ha già anticipato però che ci vorranno dei mesi prima di ottenere una risposta, se non altro spianerò la strada ad altri spero.
Intanto buona giornata a tutti
-
Benvenuta Fio anche da me,
ora che sei arrivata in questo gruppo edrai che qualcosa comincerà ad andare meglio. ;)
Nel frattempo possiamo sentire il tuo medico di base per spiegargli la questione dell'ossigeno. Ci sono rimedi anche farmacologici in ogni caso oltre all'ossigeno che possono essere utilizzati anche in gravidanza (parola di grappolata in gravidanza). Se ti va di parlarne puoi chiamarmi al numero che trovi in calce alla firma e proviamo a trovare un modo per alleviarti questo momento molto duro.
Ti abbraccio
-
ciao flo benvenuta!
se hai un farmacista compiacente dalle tue parti, nel frattempo l'ossigeno te lo può procurare lui. io per papà l'avevo fatto. spendevo tipo 10 euro a bombola, ma intanto per tamponare forse si può fare.
-
ottima considerazione Marte, a prescindere dalle regole provinciali o regionali, se il tuo medico ti prescrive (con ricetta rossa) l'OX, le farmacie ti possono fornire (subito) delle bombole da 1200 litri, che solitamente hanno già in casa.
G.
-
Il mio medico dice di non potermi fare la ricetta in quanto il protocollo regionale x la prescrizione dell'ossigeno prevede solo i problemi respiratori quindi ha già fatto richiesta in provincia x un diverso utilizzo. Nel frattempo, premesso che ci metteranno diversi mesi a dare una risposta (chissà se positiva), mi ha dato il Maxalt x le crisi e il Verapamil (1 ogni 8 ore al giorno)... non ho ancora preso nulla perchè voglio dare la precedenza alla ricerca di un bimbo.... aspetto finchè resisto.
Ringrazio tutti voi x il sostegno e....
Marte grazie x la dritta, ti dico già che ho provato a corrompere farmacisti e anche croce bianca ma nulla di fatto...
-
Il mio medico dice di non potermi fare la ricetta in quanto il protocollo regionale x la prescrizione dell'ossigeno prevede solo i problemi respiratori quindi ha già fatto richiesta in provincia x un diverso utilizzo. Nel frattempo, premesso che ci metteranno diversi mesi a dare una risposta (chissà se positiva), mi ha dato il Maxalt x le crisi e il Verapamil (1 ogni 8 ore al giorno)... non ho ancora preso nulla perchè voglio dare la precedenza alla ricerca di un bimbo.... aspetto finchè resisto.
Ringrazio tutti voi x il sostegno e....
Marte grazie x la dritta, ti dico già che ho provato a corrompere farmacisti e anche croce bianca ma nulla di fatto...
Ciao Fio,
se mi contatti ho mi invii il numero tuo numero tramite messaggio privato (tramite il tasto profilo sotto la mia foto) cerchiamo di risolvere il problema.
alesssandro
-
Ciao cara,
benvenuta in famiglia.
Per risolvere tempestivamente il tuo problema, possiamo fornirti con documenti rilevanti all'ossigenoterapia per la CH da consegnare al tuo medico.
C'è anche la possibilità di inviarti una "lettera di accompagnamento", che ha aiutato a molti a risolvere il problema di reperimento.
Questa deve essere personalizzata con il tuo nome e va consegnata al tuo medico.
Se sei interessata, te la invio volentieri, in questo caso ti pregherei di inviarmi il tuo nome/cognome via messaggio privato, per questione di privacy.
Ti auguro tempi senza dolore
Don
-
benvenuta :)
brizz
-
...Benvenuta Fio...tieni duro, vedrai che verranno periodi piu' sereni... :-*
Flamilla
-
non ho ancora preso nulla perchè voglio dare la precedenza alla ricerca di un bimbo.... aspetto finchè resisto.
ottima scelta..... la ch , in quasi tutti i casi di gravidanze a mia conoscenza, è sparita per tutta la gestazione.
casper ;)
-
Benvenuta fra noi
massimo
-
La mia esperienza è mediamente positiva. L'ossigeno è QUASI sempre risolutivo. Spesso "spegne" l'attacco ma lo addormenta soltanto e dopo mezz'ora o quaranta minuti torna a farsi vivo. Meglio di un calcio nei denti, certo.
Per quello che riguarda il reperimento, io ho capito che i problemi nascono, a volte, e non voglio dire che sia sicuramente il tuo caso, perché tra il medico di base e la farmacia non comunicano correttamente e non capiscono che quello che serve a noi è la bombola da 3000 litri gassosi e non l'ossigeno liquido per il quale serve, pare, perfino il piano terapeutico.
Io sono rientrato in remix da una decina di giorni e m'è avanzata una bombola quasi piena. Se fossimo più vicini te la porterei.
Con il mio medico funziona così: all'inizio del grappolo lui mi fa due ricette rosse ciscuna per una bombola da 3000 litri gassosi. Io porto entrambe le ricette in farmacia che chiama al telefono la Linde la quale il pomeriggio stesso o la mattina successiva effettua la consegna. Quando la prima bombola è vuota, metto sotto la seconda e chiedo al medico di farmi altre due ricette che utilizzerò una per volta restituendo, di volta in volta, la bombola vuota e facendomene consegnare una piena. In questo modo non sto mai senza.
Ma è tutto estremamente semplice.
-
Fio, dimenticavo
nel frattempo che aspettiamo la risoluzione del problema ossigeno dai un'occhio anche sugli argomenti sul freddo e l'acqua (puoi usare il tasto cerca in alto) alcuni di noi hanno travato benefici.
alessandro
-
benvenuta anche da parte mia
Fio, dimenticavo
nel frattempo che aspettiamo la risoluzione del problema ossigeno dai un'occhio anche sugli argomenti sul freddo e l'acqua (puoi usare il tasto cerca in alto) alcuni di noi hanno travato benefici.
alessandro
io sono uno di quelli che ha risolto molti problemi con il ghiaccio
saluti reno
-
Voglio precisare che anche se il mio medico di questa patologia non ne sa nulla non credo stia sottovalutando il mio problema, tanto è vero che si è presentato di persona dal mio neurologo anche x arrivare ad una soluzione sulla prescrizione dell'ossigeno. Credo davvero abbia dei limiti a livello provinciale o simili. Io ho posto il problema anche in farmacia e sì loro confermano di aver bisogno della ricetta ovviamente ma dicono anche che non gli è mai stato chiesto ossigeno diversamente dai problemi respiratori. Da quello che ho potuto intuire io c'è un'ignoranza a livello regionale del problema e delle eventuali cure.
-
Fio, dimenticavo
nel frattempo che aspettiamo la risoluzione del problema ossigeno dai un'occhio anche sugli argomenti sul freddo e l'acqua (puoi usare il tasto cerca in alto) alcuni di noi hanno travato benefici.
alessandro
Ho provato caldo, freddo, ghiaccio, redbull e dosi di caffè (aiutano a stare in piedi almeno) mi manca la doccia fredda che non mancherò di testare, x ora quello che più mi da sollievo è quando mio marito mi prende la testa tra le mani e fa delle continue pressioni, forse è solo la sua presenza che mi tranquillizza però mi aiuta cmq
-
Voglio precisare che anche se il mio medico di questa patologia non ne sa nulla non credo stia sottovalutando il mio problema, tanto è vero che si è presentato di persona dal mio neurologo anche x arrivare ad una soluzione sulla prescrizione dell'ossigeno. Credo davvero abbia dei limiti a livello provinciale o simili. Io ho posto il problema anche in farmacia e sì loro confermano di aver bisogno della ricetta ovviamente ma dicono anche che non gli è mai stato chiesto ossigeno diversamente dai problemi respiratori. Da quello che ho potuto intuire io c'è un'ignoranza a livello regionale del problema e delle eventuali cure.
puoi provare a dirgli che nelle linee guida internazionali è presente l'ossigeno terapia come primo farmaco d'urgenza per l'attacco...se vuoi possiamo fornirtene copia
-
Infatti credo che il mio neurologo, come ha fatto vedere a me, gli abbia fornito testi a riguardo ma il blocco non credo sia del mio medico. Oggi l'ho sentito e mi ha detto di aver già fatto richiesta e che si occupa di tutto lui, ora dipende solo dalla provincia e dai suoi tempi di attesa.
ps. il fatto che io abbia sempre il viso che scotta è un sintomo allora? l'avete anche voi?
-
Ciao Fio e benvenuta...
mi dispiace molto per la tua situazione,ma vedrai che tutto si risolve... ;)
Io sono di Bolzano e faccio uso anch'io di ossigeno(ultimamente poi.... )e per le ricette non ho mai avuto problemi,forse un po' per le bombole in farmacia,ma di questo ne parliamo dopo.
Sinceramente non so' le differenze tra le province di Trento e Bolzano,ma qui' da noi non ti fanno nessuna storia a prescriverti l'ossigeno anche se non hai problemi respiratori...comunque rimane il fatto che tu sei senza ossigeno ???
Adesso dico una cavolata,ma se la ricetta te la fai fare dal neurologo,come ho fatto io le prime volte che lo ho usato?!
Immagino che non cambi niente pero'....
Se puo' servire,il mio numero di tel. è qui' sotto...
In bocca al lupo...
-
Ciao Fio e benvenuta...
mi dispiace molto per la tua situazione,ma vedrai che tutto si risolve... ;)
Io sono di Bolzano e faccio uso anch'io di ossigeno(ultimamente poi.... )e per le ricette non ho mai avuto problemi,forse un po' per le bombole in farmacia,ma di questo ne parliamo dopo.
Sinceramente non so' le differenze tra le province di Trento e Bolzano,ma qui' da noi non ti fanno nessuna storia a prescriverti l'ossigeno anche se non hai problemi respiratori...comunque rimane il fatto che tu sei senza ossigeno ???
Adesso dico una cavolata,ma se la ricetta te la fai fare dal neurologo,come ho fatto io le prime volte che lo ho usato?!
Immagino che non cambi niente pero'....
Se puo' servire,il mio numero di tel. è qui' sotto...
In bocca al lupo...
Ciao Ste, grazie intanto x la risposta e crepi.... il lupo.
Guarda la settimana scorsa ho fatto avanti e indeitro tra neurologo e medico di base perchè non capivo cosa ci fosse di così difficile per scrivere 2 righe su una ricetta, dalle ultime risposte un pò sgarbate (devo aver rotto un pochino evidentemente) dove uno cedeva la palla di responsabilità all'altro, li ho fatti incontrare. Risultato: devo aspettare, il mio medico non si prende la responsabilità di prescrivermi l'ossigeno che secondo il protocollo non prevede l'uso x la ch perchè potrebbe aver problemi, che sia vero o no questo non lo so. Il neurologo invece mi ha detto di presentarmi al pronto soccorso con la sua lettera ma come credo tu sappia in quelle circostanze prendere e andare non è proprio facile, va a finire che magari mi fanno pure aspettare già lo so (tanto è solo un mal di testa no?)
Che dici mi dai il numero del tuo medico e faccio un giro dalle tue parti? :)
-
avevo riscontrato tempo fa lo stesso problema in Friuli con Iaia, al che ho telefonato al suo medico e gli ho fatto cambiare idea, anche li sono molto indietro su questo tipo di prescrizione, se vuoi fare un tentativo fammi avere il numero del tuo medico che ci proviamo......
un altra cosa che mi viene da consigliarti è....perchè non provi a sentire un altro medico, il tuo mi sembra un pò troppo fiscale.
Qui, io dal mio neanche ci vado, vado direttamente in farmacia a prendere ciò che mi serve ( premetto c'è molta fiducia tra me, la mia dottoressa e il farmacista ) e poi il farmacista si fa fare la ricetta giustificativa.
casper ;)
-
Mica per altro ma solo per capire...
Con la ricetta bianca del neurologo paghi ossigeno ma te lo devono dare! O non è così? O il neurologo non fa la ricetta?
Comunque ben arrivata e reggi la botta... non ti incavolare che peggiori il grappolo!
Un bacione
Stefania
-
Mica per altro ma solo per capire...
Con la ricetta bianca del neurologo paghi ossigeno ma te lo devono dare! O non è così? O il neurologo non fa la ricetta?
Comunque ben arrivata e reggi la botta... non ti incavolare che peggiori il grappolo!
Un bacione
Stefania
il costo dell'ossigeno è relativo e neanche tanto salato, è la cauzione della bombola che pesa
casper ;)
-
dipende cometa... a Cremona la ricetta bianca del neurologo non vale un fico-secco, serve quella rossa e oltretutto vidimata dall'asl.
Per altre realtà non ho informazioni in merito!
G.
-
Mica per altro ma solo per capire...
Con la ricetta bianca del neurologo paghi ossigeno ma te lo devono dare! O non è così? O il neurologo non fa la ricetta?
Comunque ben arrivata e reggi la botta... non ti incavolare che peggiori il grappolo!
Un bacione
Stefania
il costo dell'ossigeno è relativo e neanche tanto salato, è la cauzione della bombola che pesa
casper ;)
Il costo dell'ossigeno? Lo pagate? ???
-
Anche se il Trentino è una regione a statuto speciale non può decidere autonomamente se dare o meno l'ossigeno, che inece è una disposizione nazionale e vale per tutto il territorio.
Fio contatta uno di noi del direttivo in modo che possiamo spiegare al tuo medico come agire e rassicurarlo sulla correttezza della prescrizione.
Non è detto che in gravidanza la ch scompaia anche se spesso accade, ma comunque esistono varie possibilità di intervento che ho indagato bene con neurologo e ginecologo proprio per evitare di avre problemi sia prima che durante e posso darti qualche consiglio. Per ora ti consiglio di cercare di nn stressarti troppo per la questione dell'ossigeno, contattaci e fatti aiutare così ti sentirai più tranquilla che ai fini di una gravidanza è fondamentale.
Ti abbraccio.
-
lo paghi se non hai (o non ti danno) la ricetta rossa!... l'altro ossigeno, quello nell'aria per capirci è gratis...per ora!!!! ;D
-
Mica per altro ma solo per capire...
Con la ricetta bianca del neurologo paghi ossigeno ma te lo devono dare! O non è così? O il neurologo non fa la ricetta?
Comunque ben arrivata e reggi la botta... non ti incavolare che peggiori il grappolo!
Un bacione
Stefania
il costo dell'ossigeno è relativo e neanche tanto salato, è la cauzione della bombola che pesa
casper ;)
Il costo dell'ossigeno? Lo pagate? ???
era riferito a farselo dare in farmacia senza prescrizione
casper ;)
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
-
ultimamente non saprei....parecchi anni fa me lo davano però la cauzione della bombola era alquanto salata
casper ;)
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
ci sono due tipi di prescrizione
la ricetta bianca è una prescrizione valida per le farmacie ma non è coperta dal servizio sanitario nazionale per cui tutto quello che richedi và pagato per il prezzo intero....la ricetta rossa e uguale a quella bianca solo che riporta i dati dell'utente a fini della copertura sanitaria, è valida solo all'interno della regione dell'emissione, si paga la parte di ticket prevista per ogni singolo farmaco.
Non ho idea se le farmacie possono rilasciare l'ossigeno con la ricetta bianca.
alessandro
-
Grazie
ma mi sembra assurdo che una prescrizione fatta da uno specialista su ricetta bianca possa essere ignorata da una farmacia!
Almeno al centro italia, il medico di bASE SERVE SOLO per le prescrizioni mentre le visite serie le fanno gli specialisti.
Se poi nel resto di Italia funziona diversamente MEGLIO.
Quindi si può ottenere ossigeno pagandolo... e poi il deposito si recupererà quando ci sarà l'attivazione della procedura o quando la provincia avrà capito.
Mamma mia come è diventato faticoso
-
Grazie
ma mi sembra assurdo che una prescrizione fatta da uno specialista su ricetta bianca possa essere ignorata da una farmacia!
Almeno al centro italia, il medico di bASE SERVE SOLO per le prescrizioni mentre le visite serie le fanno gli specialisti.
Se poi nel resto di Italia funziona diversamente MEGLIO.
Quindi si può ottenere ossigeno pagandolo... e poi il deposito si recupererà quando ci sarà l'attivazione della procedura o quando la provincia avrà capito.
Mamma mia come è diventato faticoso
cometa è un casino solo la prima volta.... poi diventa anche peggio!!!
-
No, io dico come è diventato faticoso farsi capire...
Dal primo post in merito volevo "suggerire" di andare in farmacia con la ricetta bianca perché un farmacista non può non fornire qualcosa prescritto da uno specialista e guarda cosa ne è uscito fuori.
Forse avrei dovuto essere più esplicita ma io cerco di non essere prescrittiva, dittatoriale... o che ne so io.
Per quanto mi riguarda prendevo la bombola da 3000 con carrellino e me la portavo a casa, senza prescirizoni di sorta... poi ho sempre regolarizzato la situazione. Chiaramente ho pagato il deposito.
Ora, purtroppo, visto che ogni settimana viene l'addetto a portarmi l'ossigeno liquido per mio marito, non ho più probemi ma è inutile che lo dica...
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
a me (a Milano) l'hanno dato senza prescrizione. con cauzione (tipo 50 euro), come diceva casper.
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
a me (a Milano) l'hanno dato senza prescrizione. con cauzione (tipo 50 euro), come diceva casper.
Il mio farmacista questa mattina mi ha detto che per legge, su territorio nazionale, l'ossigeno non può essere dato senza prescrizione medica. Ho chiamato anche altre
farmacie e mi hanno detto lo stesso...poi il fatto che si paghi a me sembra assurdo, e non vi dico cosa mi ha risposto il farmacista!
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
a me (a Milano) l'hanno dato senza prescrizione. con cauzione (tipo 50 euro), come diceva casper.
Il mio farmacista questa mattina mi ha detto che per legge, su territorio nazionale, l'ossigeno non può essere dato senza prescrizione medica. Ho chiamato anche altre
farmacie e mi hanno detto lo stesso...poi il fatto che si paghi a me sembra assurdo, e non vi dico cosa mi ha risposto il farmacista!
ma in questo paese è tutto assurdo infatti ;)
-
Ciao ragazzi, ieri e oggi sono stata molto bene, non voglio cantar vittoria troppo presto ma forse è anche merito vostro.
Anch'io come voi ho parlato con il farmacista e mi hanno risposto che ci vuole la ricetta rossa se non pago una botta di soldi (non mi ha quantificato).
Comunque prima di muovermi in qualsiasi modo vorrei aspettare l'appuntamento (tra 10 giorni) con la ginecologa x sapere che cure devo seguire con lei e mio marito mi prende appuntamento dalla sua dottoressa x vedere che dice lei (nel caso cambio) e capire se effettivamente il mio è troppo fiscale come ha detto qualcuno.
-
Che io sappia nessuna farmacia può darti l'ossigeno senza la prescrizione
a me (a Milano) l'hanno dato senza prescrizione. con cauzione (tipo 50 euro), come diceva casper.
;D ;D ;D
Il mio farmacista questa mattina mi ha detto che per legge, su territorio nazionale, l'ossigeno non può essere dato senza prescrizione medica. Ho chiamato anche altre
farmacie e mi hanno detto lo stesso...poi il fatto che si paghi a me sembra assurdo, e non vi dico cosa mi ha risposto il farmacista!
miskaaaaaaaaaaa dicevamo appunto di utilizzare la prescrizione medica fatta sulla ricetta bianca
;D ;D ;D
-
Ciao ragazzi, ieri e oggi sono stata molto bene, non voglio cantar vittoria troppo presto ma forse è anche merito vostro.
Anch'io come voi ho parlato con il farmacista e mi hanno risposto che ci vuole la ricetta rossa se non pago una botta di soldi (non mi ha quantificato).
Comunque prima di muovermi in qualsiasi modo vorrei aspettare l'appuntamento (tra 10 giorni) con la ginecologa x sapere che cure devo seguire con lei e mio marito mi prende appuntamento dalla sua dottoressa x vedere che dice lei (nel caso cambio) e capire se effettivamente il mio è troppo fiscale come ha detto qualcuno.
incrociamo le dite e in bocca al lupo
-
Fio,
fatti quantificare...
solo per curiosità!
Vai e non desistere
-
Partendo dal presupposto che la ricetta bianca viene fatta dal neurologo, quest'ultima deve essere poi portata dal medico di base che DEVE prescrivere l'oss. su ricetta rossa!!!!
E NON SI PAGA!!!!!
-
Partendo dal presupposto che la ricetta bianca viene fatta dal neurologo, quest'ultima deve essere poi portata dal medico di base che DEVE prescrivere l'oss. su ricetta rossa!!!!
E NON SI PAGA!!!!!
:o :o :o
-
Ciao ragazzi, la mia remissione continua ::) e nel frattempo è arrivata l'autorizzazione per l'uso dell'ossigeno dall'azienda sanitaria... Unica pecca, è valida per un anno! Ora non so come comportarmi, se ordinare e fare la scorta di bombole nell'attesa che torni o aspettare sperando non torni più... mah.... intanto dirò già al mio medico che a febbraio è il caso che rifaccia richiesta, non voglio avere sorprese se la bestiaccia torna....
Un bacio a tutti intanto e grazie ancora....
-
goditi la remissione allora, spero che non torni più anche se qualche dubbio ce l'ho.
Per l'ossigeno aspetta, è inutile riempirti la casa di bombole se non le usi, è opportuno, se non torna prima, rifare la richiesta appena scade la vecchia così sei sempre tranquilla...
casper ;)
-
goditi la remissione allora, spero che non torni più anche se qualche dubbio ce l'ho.
Per l'ossigeno aspetta, è inutile riempirti la casa di bombole se non le usi, è opportuno, se non torna prima, rifare la richiesta appena scade la vecchia così sei sempre tranquilla...
casper ;)
esatto...buona remissione e rimani con noi
-
Io sono curiosa... ma la bombola che ti hanno prescritto è di ossigeno liquido? quanti litri alla settimana? Oppure a volontà?
Non ho capito, qui in umbria fanno presso l'Asl la prescrizione per quello liquido, in trentino anche per il gassoso?
-
Io sono curiosa... ma la bombola che ti hanno prescritto è di ossigeno liquido? quanti litri alla settimana? Oppure a volontà?
Non ho capito, qui in umbria fanno presso l'Asl la prescrizione per quello liquido, in trentino anche per il gassoso?
mah... a dire il vero ancora nessuno mi ha prescritto nulla, il neurologo scrive: inalazione di ossigeno al 100%, 7/8 l/min per 10/15 minuti (the lancet handbook of treatment in neurology)
l'azienda sanitaria invece: concedibilità di - specialità medicinale e dosaggio posologia ossigeno - per il periodo fino alla data 31/05/2012 - per un totale di n. S.P.M.
In sostanza non so bene cosa mi prescrivano
-
ti dicono che ti concedono l'ossigeno con una licenza sino alla data indicata.
Se mai dovrai usarlo, cmq, usalo a 15 lt al minuto che è il massimo che erogano le nuove bombole .
casper ;)
-
io sono andato dalla dott. Cerbo al policlinico che mi ha rilasciato un documento in cui vengono prescritti ossigeno, imigran e cortisone per la mia patologia, non ha data di scadenza ed il medico curante e' tenuto alla prescrizione vita natural durante.
Chiaramente ,come sapete, io uso solo acqua :D ma avendo la compagna grappolata puo' sempre far comodo ;)
Baci
brizz
-
E' da molto che non vi scrivo perchè impegnata con altre bestie, ma vi penso e vi seguo sempre, un abbraccio a tutti!!!!
-
ciao benvenuta aimè nella nostra grande famiglia!spero che al più presto tu risolva i tuoi problemi e stai tranquilla qui ci sono in tanti che ti danno ottimi consigli l'ho dico perchè anche io sono nuova di qui da poco faccio parte di questo forum!!!Un abbraccio e auguriii per il tuo/tua piccola! :D
-
ciao Fio, benritrovata.
casper ;)
-
Benvenuta anche da parte mia! Non posso darti molte dritte sulla questione dell'ossigeno perché non ne faccio uso, ma quello che posso dirti è che sei capitata nel posto giusto..qui troverai tutto l'aiuto di cui hai bisogno, dalle informazioni al semplice sostegno morale! Un abbraccio ;)