Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: DepeJo - Marzo 22, 2011, 15:25:30 Mar
-
...due giorni prima di partire per l'agognata vacanzina di 4 giorni a Londra (vacanzina organizzata da 3 mesi prima) la mia capoccia decide di concludere la remissione che durava da circa due anni.
Son cose che succedono.
A differenza di due anni fa, la farmacia ordina Imigran fiale esclusivamente se PRIMA le consegni la ricetta. Il medico può prescriverne due scatole per ricetta e soltanto una ricetta al giorno.
Oltre a questo mi sembra che Imigran sortisca effetti solo dopo circa 20 minuti dopo la somministrazione e durante quei 20 minuti nella mia tempia (il punto in cui avverto il massimo del dolore, assieme alla zona del cranio a 15 cm sopra al sopracciglio, tutto sul lato sinistro) avvengono almeno 2 guerre mondiali inclusive di Hiroshima e Nagasaki.
A differenza di due anni fa che avevo due attacchi a notte, a distanza di due ore / due ore e mezza, adesso ne ho almeno 4, ma anche 5, a distanza di 75/80 minuti l'uno dall'altro.
Insomma, invecchiando, invece di andar meglio, vado peggio.
:-(
Dep
-
:(
se ti può consolare il fatto, non sei il primo che sento a cui parte il grappolo nel relax pre-vacanza...
casper ;)
-
che sfi@a Dep, t'e' venuto il ''grappolo rem'', come a me nell'ultimo :'( :'(
In compenso di giorno eviti gli attacchi, anche se si gira come degli zombi ;D
un abbraccio
brizz
-
Grappolo o non grappolo a Londra non si rinuncia.......................io ci andrei a piedi.ciao
-
Infatti non abbiamo rinunciato. Solo che: 4 o 5 attacchi a notte e quindi, in mancanza di ossigeno, 4 o 5 buchi a notte. Totale: 18 buchi in 4 notti.
Le giornate in giro cominciano attorno alle 9. Visitare e fotografare, visitare e fotografare, visitare e fotografare. Mangiucchiare qualcosa attorno alle 13 per poi ricominciare a girare, visitare e fotografare e non necessariamente in quest'ordine.
Entrare e uscire dai negozi e quasi mai quelli per turisti. Inquadrare e fotografare di tutto e specialmente angoli di città, scorci di vedute, combinazioni di inquadrature con angolazioni improbabili. Concludere la giornata ritrovandosi con la cugina di mia moglie e suo marito, che vivono lì, che ci conducono a cena in qualche ottimo ristorante dove vanno i londinesi per consumare buon cibo e ottimo vino. Verso casa, inquadrature notturne, ancora scatti, ancora sorrisi, allegria, etc.
Ecco, questo era il programma.
Non è andata proprio così. Siamo stati a Londra anche lo scorso anno. In quell'occasione fu esattamente come qui sopra raccontato. In 3 giorni scattai poco più di 700 foto. Questa volta in 4 giorni non ho superato i 370. E ho detto tutto, credo. :D
-
La prossima volta che ci torno ti chiamo così mi dai qualche dritta e faccio un figurone con il maritino che adooooora Londra.ciao
-
azz.... mi dispiace tanto.....
speriamo sia breve
alessandro