Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Skianta - Gennaio 21, 2011, 19:25:05 Ven

Titolo: Innesco dei grappoli
Inserito da: Skianta - Gennaio 21, 2011, 19:25:05 Ven
Ragazzi, sentendo diversi grappolati ho osservato per l'ennesima volta che la CH peggiora contemporaneamente a molte persone nello stesso momento.

Adesso è da circa 10 gg che a molte persone che erano in remissione è partita e ad altre croniche è peggiorata.

Chi può mi confermi questa caratteristica.

Essendo che tali persone non vivono tutte nello stesso posto, c'è dal milanese, al veneto al romano, è palese che non si tratta di un cambiamento ambientale di tipo atmosferico (ribasso temperature, aumento umidità ecc.) ma di qualcosa di ambientale che è più ampio.

Qualcuno di voi si intende di astrologia?
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Gabriele85 - Gennaio 21, 2011, 21:47:55 Ven
Sarebbe interessante in effetti approfondire anche questo aspetto...

 ;)
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: carromano - Gennaio 21, 2011, 22:04:32 Ven
anche se io sono controcorrente (è da 10 giorni che mi sta passando!)
azzardo ad ipotizzare le principali 2 variabili celesti che possono influenzare la natura, e quindi l'uomo:

1) la luna e i suoi cicli: se sposta milioni di tonnellate di acqua  con le maree... immaginate cosa ci può fare nelle nostre venuzze intracraniche!

2) il sole con le sue interferenze elettromagnetiche generate dalle macchie solari

magari ci fosse una spiegazione così oggettiva ed esterna a noi stessi!!! almeno non sarebbe tutta "colpa nostra"...
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: oblitas - Gennaio 21, 2011, 22:42:48 Ven

Qualcuno di voi si intende di astrologia?
[/quote]Credo tu intendessi dire astronomia, comunque confermo negli ultimi 10 giorni la bestia mi ha già colpito più volte.
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: joselita - Gennaio 21, 2011, 22:56:07 Ven
Io sono stata in remissione per molto,ma lunedi è martedi ho passatp giornate tremende,colpa della luna bho!!!!!!!!!!!!so solo che ora va meglio,un pò intontita ma meglio.Se il tempo bello o brutto che sia cambia il nostro umore perchè il cielo non devrebbe cambiare il nostro dolore.

Mi spiace molto per Oblitas ma vedrai tornerà il sereno. :) :)
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: reno - Gennaio 22, 2011, 16:11:50 Sab
Ragazzi, sentendo diversi grappolati ho osservato per l'ennesima volta che la CH peggiora contemporaneamente a molte persone nello stesso momento.

Adesso è da circa 10 gg che a molte persone che erano in remissione è partita e ad altre croniche è peggiorata.

Chi può mi confermi questa caratteristica.

Essendo che tali persone non vivono tutte nello stesso posto, c'è dal milanese, al veneto al romano, è palese che non si tratta di un cambiamento ambientale di tipo atmosferico (ribasso temperature, aumento umidità ecc.) ma di qualcosa di ambientale che è più ampio.

Qualcuno di voi si intende di astrologia?
Il peggioramento per i cronici e il grappolo per gli episodici, non viene per alterazioni climatiche, ma per variazione giorno notte. Nei periodi dove questa variazzione è più accentuata, noi abbiamo un peggioramento.
Difetto del nostro ippotalamo nell'adattarsi a tali variazioni.
Questa è la mia ipotesi......
saluti reno
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: froggy - Gennaio 22, 2011, 18:19:23 Sab
Senza sapere nè leggere nè scrivere ... sono ancora in remissione! E spero (senza peccare di egoismo) di rimanerci.
Abbracci.
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Ketto72 - Gennaio 23, 2011, 12:54:19 Dom
Do anch'io il mio contributo al post ...
Dopo tre anni di remissione subito prima di Natale é cominciato il grappolo con due o tre attacchi settimanali ma in quest'ultima settimana peggioramento con attacchi quotidiani ...  >:(

Saluti a todos ...
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Skianta - Gennaio 23, 2011, 18:01:10 Dom
Ogni cosa che sottopone l'organismo a uno stress può essere l'inneco di un attacco.

E' stato già osservato in questi anni che c'è sia un influenza lunare che meterologica sull'andamento della CH.

Però a volte ci sono momenti in cui c'è un peggioramento di molti grappolati ubicati in zone diverse, ergo non è dovuto al meterologico e nemmeno al lunare che ha una ciclicità d 28 gg.

Ho pensato anche io alle tempeste magnetiche solari, che tra un pò di mesi dovrebbero raggiungere la max intensità, tant'è che la nasa è preoccupata di un oscuramento satellitare, ma a livello degli astri chissà quali altre variabili possono essere.
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Shikkio - Gennaio 24, 2011, 18:29:25 Lun
ciao a tutti e bentrovati!

Io, episodico in remix, non ho avuto nessun problema in questi giorni (scongiuri).

auguri a tutti

shikkio
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: siciliano - Gennaio 24, 2011, 19:31:44 Lun
mi dispiace per chi è in grappolo e cronico.. :(
per me al momento solo qualche leggerissima avvisaglia

alessandro
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: lussi - Gennaio 24, 2011, 19:39:54 Lun
sia per me che per Lussi nulla di invariato stesso numero di crisi\die
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: sfranta - Gennaio 24, 2011, 22:38:46 Lun
ciao a tutti!
....dal 26 dic sono sotto grappolo autunnale (che di solito mi viene a ottobre/novembre) e, rispetto agli ultimi due grappoli,  è piuttosto CATTIVO!
BACI
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: gianlu63 - Gennaio 25, 2011, 15:44:23 Mar
...Io come il Presidente..... leggere avvisaglie.... :-\
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Luca 73 - Gennaio 25, 2011, 21:44:46 Mar
Sono in remissione da giugno e non ho alcuna avvisaglia.
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Sten - Gennaio 27, 2011, 19:50:00 Gio
In remix da luglio 2010... Per ora tutto OK...

Per l'astrologia c'è Meky che è una semiprofessionista (sul serio).

 ;)
Titolo: Re: Innesco dei grappoli
Inserito da: Skianta - Gennaio 30, 2011, 19:56:38 Dom
Nel periodo che dicevo io ho avuto un attacco isolato dopo lunga remissione, ma poi ho sentito tanti altri cui si è innescato o hanno peggiorato la cronicità.

Se la Meky ci capisce dentro sarebbe interessante cercare di capire cosa accare a livello degli astri, valutando tutto in senso lato, ma poi mi viene da pensare alle radiazioni solari (tempeste solari) e ai campi elettromagnetici in senso lato.

Le radiazioni ionizzanti che sono in quota (9000-11000 m.)sono drasticamente differenti da quelle che sono sulla terra.  Ora mi viene da pensare se sia possibile che le esplosioni solari  che ci sono state possano portare quelle radiazioni nche a livello della terra.

Se così fosse, per l'organismo sarebbe un fortissimo stressor.