Grappolaiuto.it

Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: rita62 - Agosto 21, 2010, 15:13:00 Sab

Titolo: In cerca di aiuto
Inserito da: rita62 - Agosto 21, 2010, 15:13:00 Sab
Salve a tutti, anche io soffro da circa 25 anni di CH anche se per 23 anni mi è stata curata (senza successo naturalmente) per nevralgia del trigemino.
Dopo 4 anni di pausa nel 2008 è tornata a tormentarmi al punto che mi sono recata al pronto soccorso dove ho finalmente trovato un neurologo specializzato nello studio delle cefalee che finalmente ha fatto la diagnosi esatta.
L'anno scorso come succedeva puntualmente prima dei 4 anni di pausa la CH non si è presentata e sino a qualche giorno fa pensavo di averla fatta franca anche quest'anno ma sbagliavo, ha solo spostato un pò il periodo (invece che inizio estate - fine estate)  e inoltre si è presentata in maniera strana.
Ho iniziato a non riuscire a dormire la notte (e questo mi aveva allarmata perchè in genere è sempre successo) però quando è arrivata si è presentata come un mal di testa (ma io sapevo che non era un semplice mal ditesta) nel senso che anche se rispetta gli orari l'attacco non ha un inizio ed un una fine con un crescendo del dolore ma resta fisso in sordina anche per ore, poi aumenta, poi sparisce, poi ritorna e resta nuovamente in sordina per ore, poi quando alla fine della gironata sono sfinita e prendo una compressa di imigran finalmente sparisce del tutto per tornare l'indomani puntuale alle sei del mattino.
Chiaramente in questo periodo il neurologo è in ferie e io non sò come gestirla. Vi sarei molto grata se aveste dei suggerimenti, qualora fosse capitato anche a voi qualcosa di simile.
Preciso che in questo momento sono in una fase di pre-menopausa, forse gli sbalzi ormonali possono aver causato queste modifiche?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: siciliano - Agosto 21, 2010, 15:17:05 Sab
ciao Rita e benvenuta tra noi.......

capita a volte che il grappolo si presenti in modo strano per poi evolversi in tutta la sua forza come capita anche sporadici attacchi anomali e infine capita di avere attacchi emicranici e non di CH.
al momento ti consiglio di usare l'ossigeno, leggi sull'argomento c'è una sessione apposita.
Se credi puoi chiamarmi al numero che appare sotto

alessandro
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: rita62 - Agosto 21, 2010, 15:20:23 Sab
Grazie mille, vado a leggere.
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: casper60 - Agosto 21, 2010, 21:46:12 Sab
benvenuta Rita, anche per me vale ciò che ti ha risposto il presidente.

casper ;)
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: centauro - Agosto 21, 2010, 22:06:50 Sab
ciao rita :)benvenuta.sono sicuro che troverai l'aiuto che cerchi.leggendo vedrai che ci sono tantissimi buoni consigli che ti saranno utili.
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: Don - Agosto 22, 2010, 09:46:43 Dom
Benvenuta in famiglia cara.

Don

Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: rita62 - Agosto 22, 2010, 10:02:26 Dom
Grazie a tutti, da ieri pomeriggio tutto è tranquillo, quindi spero di poter continuare a documentarmi tranquillamente nel forum.
Ho sentito parlare di Imigran spray nasale, esiste veramente? Ho chiesto in alcune farmacie ma non l'ho trovato, l'ultimo Imigran sottocutaneo che ho fatto mi ha dato degli effetti collaterali "paurosi" (ho creduto veramente di avere un infarto!!!!) e non vorrei ripetere l'esperienza, ma se dovesse iniziare il grappolo quello SERIO non so fino a che punto potrò farne a meno.
Buona giornata a tutti, Rita.
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: Don - Agosto 22, 2010, 10:17:34 Dom
Cara Rita,

visto i lati collaterali che hai avuto usando le fiale sottocute, ti consiglio di concentrarti all'ossigenoterapia, visto che se fatta bene non ha nessun lato collaterale.

Lo Zomitriptan spray nasale, è anche in commercio in Italia.


Ti posto una piccola letturina al riguardo


Efficacia di Zolmitriptan per via intranasale nella cefalea a grappolo in fase
acuta.



La cefalea a grappolo è una forma di cefalea primaria in cui gli episodi hanno un’insorgenza rapida e sono associati a dolore molto intenso.

La terapia acuta elettiva si basa sulla somministrazione di ossigeno per via inalatoria e di Sumatriptan ( Imitrex / Imigran ).

Uno studio ha valutato Zolmitriptan ( Zomig ) spray nasale nel trattamento acuto della cefalea a grappolo.

Allo studio hanno preso parte 92 pazienti di età media 40 anni ( 80 uomini e 12 donne ) con cefalea a grappolo secondo l’IHS ( International Headache Society ).

Questi pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Zolmitriptan ( 5 o 10mg ) oppure placebo.

L’end point primario era rappresentato dal sollievo della cefalea a 30 minuti, definito come riduzione da dolore moderato, grave a molto grave a nessun dolore o a dolore lieve.

L’intention-to-treat analysis era disponibile per 69 pazienti.
La percentuale di sollievo dalla cefalea a 30 minuti è stata: 21% con placebo, 40% con Zolmitriptan 5mg e 62% con Zolmitriptan 10mg.

La percentuale di sollievo dalla cefalea a grappolo episodica è stata del 30% con placebo, 47% con Zolmitriptan 5mg e 80% con Zolmitriptan 10mg, mentre le corrispondenti percentuali per la cefalea a grappolo cronica sono state 14%, 28% e 36%, rispettivamente.

Zolmitriptan è risultato ben tollerato.

I risultati dello studio hanno dimostrato che Zolmitriptan spray nasale è efficace entro 30minuti nel trattamento della cefalea a grappolo in fase acuta.

( Xagena )Fonte: Arch Neurol
Diese

Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: BRIZZ - Agosto 23, 2010, 10:56:39 Lun
benvenuta

brizz
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: sfranta - Agosto 23, 2010, 13:43:45 Lun
Cara Rita62,
benvenuta! spero tu abbia letto tante notizie utili.
Posso solo aggiungere che quest'anno anche i miei grappoli (2 mesi all'anno) sono impazziti e, tra le altre stranezze, più di qualche giorno sono la fotocopia delle tue descrizioni....Sarà un caso che anch'io ho cominciato da qualche mese la pre-menopausa con "stranezze" anche da quel punto di vista??!!??
Comunque a me continua a funzionare quasi sempre l'ossigeno quindi leggi tutto quello che qui c'è sulla terapia!
in bocca al lupo e salutoni,
Daniela
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: Margherita - Agosto 24, 2010, 10:36:56 Mar
Cara Rita,
benvenuta nella nostra famiglia.
Posso solo raccomandarti di seguire i consigli di chi ti ha risposto prima di me, posso solo aiutarti così in questo momento...

Margherita
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: la zia Dany - Agosto 25, 2010, 09:28:01 Mer
Ciao Rita ben arrivata in famiglia documentati più che puoi e chiedi quanto vuoi qui troverai tanti consigli utili per alleviare il dolore che ci affligge.



la zia Dany
Titolo: Re: In cerca di aiuto
Inserito da: misterdave - Agosto 25, 2010, 23:53:06 Mer
un abbraccio rita e benvenuta.....