Grappolaiuto.it
Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: DV - Agosto 21, 2010, 12:04:59 Sab
-
Buon giorno a tutti, sono DV, moglie di un"Grappolato".
Mio marito convive con la malattia da dieci anni, i primi due sono serviti per individuare la diagnosi, e fino al 2006 comunque non gli è stata somministrata terapia adeguata. Dopo di che finalmente ci siamo rivolti ad un centro cefalee vicino che ha prescritto subito una profilassi, con isoptin e altri farmaci (ma l'effetto è stato deleterio) e il cortisone a scalare e l'imigran.
e' andata un po' meglio, il dolore era forte ma almeno non si arrivava alla sudorazione e al vomito ecc...
quest'anno le crisi ci sono ma l'incidenza è inferiore all'anno scorso, ma io sono preoccupata, vedo mio marito depresso, facilmente irritabile e spesso anche con sbalzi d'umore.
ho provato a suggerire di tornare al centro cefalee, ma non c'è verso, secondo lui sono io depressa.
In realtà anche le nostre figlie sono preoccupate per il suo stato, parla pochissimo, risponde a fatica...
Vi chiedo ma con questa cefalea può presentarsi anche la depressione?
(Se è così che cosa mi potete consigliare, in questo momento sembra che quando parlo sbaglio sempre.
Grazie da DV.
-
ciao dv
per il momento credo che la terapia migliore sia far arrivare sul nostro forum tuo marito, perche' parlare con chi conosce la malattia e' già di per se un'ottima terapia.
si. sbalzi di umore e depressione spesso si acompagnano alla ch
comunque,se questo per il momento non è possibile, parlaci più specificatamente della sua ch e dei medicinali in uso, avrai tanti consigli da tutto il gruppo.
e se hai un po' di tempo leggi più che puoi all'nterno del forum e del sito
sappiamo che essere ''supporter'' (chi vive vicino ad un grappolato) è dura
un abbraccio
brizz
-
ciao DV benarrivata
anch'io come prima cosa ti consiglio di far collegare tuo marito perchè nè troverà giovamento.
sblazi d'umore e depressione possono presentarsi in soggetti affetti da cefalea a groppolo
avete mai provato l'ossigeno???
rimani con noi e chiedi pure
infine, anche se i vostri timori sono giustificati, sappiate che i sofferenti di CH sono ossi duri
alessandro
-
ciao DV....benvenuta.
Concordo sul portare qua tuo marito, il forum è di per se un'ottima terapia, sopratutto per quel che riguarda i risvolti psicologici, stare e parlare con chi soffre del tuo male ti assicuro aiuta già molto.
casper ;)
-
Ciao DV
concordo con tutto ciò che ti è stato consigliato e aggiungo solo di cercare di immedesimarti in chi è in attesa di un attacco, in chi sa che non sfuggirà a dolori che ti bruciano il cervello, che per la sofferenza arrivi a vomitare se non a fare atti inconsulti che molti fanno (leggi in giro di testate contro il muro, di pugni e tagli che ci si infligge solo perché per un attimo un altro dolore tiene lontano quello della ch) e capisci che non è la depressione e solo la consapevolezza del non poter essere vitale come si vorrebbe e la paura di soffrire.
Ci vuole pazienza e, soprattuto, dolcezza ma senza commiserazione, e, per quanto tu e le tue figlie possiate fare, non comprenderete la nostra condizione ed è per questo che contattare chi soffre della stessa sofferenza è un atto liberatorio.
Un abbraccio ...
-
grazie per i consigli.
DV