Grappolaiuto.it
Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: antonella - Aprile 20, 2010, 01:12:44 Mar
-
Ciao a tutti
mi sono iscritta per aiutare un mio amico che sta cercando il farmaco Deseril per i suoi attacchi di cefalea a grappolo.
Io ho sofferto tantissimi anni fa di un attacco violento durato circa 4 settimane e poi misteriosamente e fortunatamente mai più ritornato.
Soffro di mal di testa abbastanza frequenti ma il peggio è passato.
Invece questo mio amico aveva già preso tempo fa il Deseril ed aveva dato buoni risultati, ed ora sapendo che si può avere dalla Svizzera voleva sapere se era possibile averlo senza ricetta medica in quanto il medico di famiglia dice che non può farla lui.
Altrimenti deve andare da uno specialista? Ma può chiedere questo farmaco dato che gli ha fatto bene?
Lui abita in provincia di Milano, eventualmente c'è qualcuno di voi che abita vicino a lui così si può mettere in contatto.
E cosa significa che esiste anche un farmaco simile al Deseril e viene distribuito in Italia?
Cura nello stesso modo gli attacchi?
grazie per le vostre gentili risposte.
Antonella e Giorgio
-
Antonella, Giorgio, benvenuti nella famiglia Ouch.
Non so dirvi del Desseril, non l'ho mai utilizzato e ne ho sentito parlare solo qui sul forum e ne so poco. Di sicuro a breve ci sarà qualcuno di noi che vi darà tutte le informazioni del caso.
Margherita
-
ciao e benvenuti
sull'uso del deseril puoi trovare informazioni anche cliccando il tasto ''cerca'' in alto, ma soprattutto consultando il forum ti si aprira' un mondo nuovo su come affrontare la malattia
in primis l'uso dell'ossigeno e la condivisione della malattia con gli altri grappolati
un abbraccio
brizz
-
Ciao a entrambi! Il Deseril in Italia è vietato. Dovete farvelo mandare o da Chiasso, oppure dalla farmacia del Vaticano, dalla Francia, dove credo si chiami DESERNIL. Dovete pagarlo per intero. La ricetta dovrebbe farvela un neurologo, comunque. Non esiste in Italia un altro farmaco come il Deseril, perchè è vietata proprio la molecola (metisergide).
Comunque esistono altre terapie più accessibili, come ad esempio il Verapamil. L'avete mai provato?
-
Vi ringrazio moltissimo per le informazioni.
Giorgio si iscriverà al vostro sito appena avrà il pc funzionante, nel frattempo leggerò per lui tutti i vostri consigli:
Avete il nome di un neurologo che è propenso all'uso del farmaco deseril per curare la cefalea a grappolo e che quindi può prescriverlo?
Chiedo inoltre informazioni sull'altro farmaco italiano VERAPAMIL che hai segnalato sulla tua risposta.
Grazie mille
Antonella
-
Vi ringrazio moltissimo per le informazioni.
Giorgio si iscriverà al vostro sito appena avrà il pc funzionante, nel frattempo leggerò per lui tutti i vostri consigli:
Avete il nome di un neurologo che è propenso all'uso del farmaco deseril per curare la cefalea a grappolo e che quindi può prescriverlo?
Chiedo inoltre informazioni sull'altro farmaco italiano VERAPAMIL che hai segnalato sulla tua risposta.
Grazie mille
Antonella
Ciao e benarrivata
Con il tasto cerca nella barra strumenti in alto puoi cercare "verapamil" e ti usciranno un numero imprecisato di post sull'argomento!
restate con noi e leggete il piu possibile
un abbraccio
Giò
-
benvenuti
casper ;)
-
sicuramente lo prescrivono a Firenze, anzi direi che è l'unico posto dove lo prescrivono... per il verapamil oddio... è il farmaco di prima scelta praticamente in tutto il mondo, per cui potrebbero uscirti 100000 pagine in un attimo... in grandissime linee è un regolatore del flusso ematico, un vasodilatatore. Ma considera che è il farmaco di prima scelta da più o meno 30 anni, ed è un omicidio se non ne hanno mai parlato a Giorgio!
-
ciao Antonella,
benvenuta in famiglia.
Fai collegare Giorgio sul forum, ne trarrà giovamento.
Io abito a Roma e se ti serve per la farmacia vaticana fammi sapere
Ho usato anche io il desseril ma con scarsi risultati.
Ma l'ossigeno lo prende??
leggi un pò sull'argomento e anche sull'acqua, freddo,rimedi nonna papera
alessandro