Grappolaiuto.it
Discussioni => Ossigeno... Ossigeno !!! => Topic aperto da: miki - Aprile 11, 2010, 16:08:42 Dom
-
ciao a tutti
avrei 1 domanda da fare:che tipo di bombola O2 usate per i viaggi???
grazie
Miki
-
Ciao Miki,
spero vada tutto bene.
Per viaggiare io uso questo bag,
ci sono anche con bombole da 3 Litri, e da 5 Litri.
Hai anche la possibilità di farti fornire, dal tuo fornitore o farmacia, con bombole da 3 litri, senza bolsa di viaggio.
Bag completo erogatore 15l/min
(http://img714.imageshack.us/img714/2994/oxybaghit.jpg)
-
Don
sei fantastico...
-
Grazie DON!!!!!!!!
come sempre sei la mia salvezza
purtroppo nn va tanto bene,sono appena tornata da 1 bellissima vacanza(se nn fosse stato per la sig.ra CH.....),ovviamente sprovista da O2(ho solo la bombola da 3000L a casa),e ho dovuto fare 1 sacco di imigran...
per la prescrizione devo litigare sempre con il madico o la posso comprare???
grazie,grazie,grazie
1 abbraccio
-
io sono senza parole... sei un mito fratellino
-
Grazie DON!!!!!!!!
come sempre sei la mia salvezza
purtroppo nn va tanto bene,sono appena tornata da 1 bellissima vacanza(se nn fosse stato per la sig.ra CH.....),ovviamente sprovista da O2(ho solo la bombola da 3000L a casa),e ho dovuto fare 1 sacco di imigran...
per la prescrizione devo litigare sempre con il madico o la posso comprare???
grazie,grazie,grazie
1 abbraccio
Spiacente, cara che va male.
Nella norma di prescrizione, viene specificato dal medico sulla ricetta rossa, i litri, es: (3000 litri ossigeno gassoso).
Praticamente, tu potresti farti portare direttamente le bombole piccole invece di una grande, anche il farmacista può procurarle, dal suo fornitore di fiducia.
Il contenuto pressato, di una bombola da 3 litri sono di 600 litri 0² gassoso.
Il Bag che vedi nella foto, si può anche acquistare, costa senza bombola, con bolsa 500 € iva inclusa, il flussimetro arriva a 15l/min.
Io lo porto anche in Aereo e lo uso a bordo, con due bombole da 2 Litri.
La bombola, basta per 4 attacci a 15l/min.
Don
-
Questi, sono i modelli di 0² per viaggio, che sono sul mercato.
Bombola 0² 5 litri
(http://img90.imageshack.us/img90/2348/pbombola5lt.jpg)
Bombola 0² 2 litri
(http://img367.imageshack.us/img367/6517/2litri.jpg)
Bombola 0² 3 litri
(http://img89.imageshack.us/img89/7023/34503.jpg)
Caddy 0² 5 litri
(http://img682.imageshack.us/img682/7600/caddy.jpg)
Bombole 0² da 1 a 7 litri
(http://img72.imageshack.us/img72/4222/94017811.jpg)
-
Io ho preso una bombola da sub da 7 lt ;D
-
Grazie ragazzi!!!!!!
un abbraccione
Miki
-
buon giorno si queste sono trasportabili ma come faccio x l'aereoporto quando l'ho portato a chicago all'andata tutto bene al ritorno me l'hanno sequestrato dicendo che non potevo portarlo in valigia,,,,,,,
-
Grande Don!!!!!!!
:) :) :)
-
grande don.sei smpre "RE ossigeno" :)
mi sà che una bomboletta da un paio di litri me la prendo.quanti minuti dura quella da 1litro a 15L/min?secondo i miei calcoli dovrebbe durare sui 13/14minuti.dico bene?
ciao e come sempre 1000grazie
-
grande don.sei smpre "RE ossigeno" :)
mi sà che una bomboletta da un paio di litri me la prendo.quanti minuti dura quella da 1litro a 15L/min?secondo i miei calcoli dovrebbe durare sui 13/14minuti.dico bene?
ciao e come sempre 1000grazie
Ciao Andrea,
spero vada tutto bene.
Le bombole di ossigeno di 1 litro, per noi non sono molto adeguate, visto che può succedere che non ti basta per un'attacco, un litro corrisponde a 200 litri 0² pressato.
Ci faresti a 15 litri min appena un'attacco.
Io consiglio sempre una bombola da 2 litri fuori casa, sarebbero 400 litri di ossigeno pressato, bastano a 15 litri min per 3 attacchi.
Se ti interessano le piccoline, fammelo sapere, e vediamo come fare.
Remix 4ever
Don
-
grazie della risposta tempestiva.
va meglio,mooolto meglio, ma ancora la bestia mi tine compagnia.ti manderò un mess.cosi ti aggiorno meglio.
pensavo propio a una da 2 da portare in macchina se devo fare una vacanza di pochi giorni.
ti contatto presto.non ti ringrazio ancora perchè diventerei noioso ;D ciaooo :)
-
Don le ho già usato tutte le parole per dirti quanto sei grande.....
non ne conosco altre!!!!!!
Sei un mito!!!!!!
la zia Dany
-
scusate, riuppo un vecchio thread per avere info e aggiornamenti.
Avendo una casa in campagna e non volendo bloccare a Roma tutta la famiglia nei weekend per l'intera durata del grappolo, sto cercando di capire come aver l'ossigeno anche fuori.
La casa in campagna è in un'altra regione, quindi credo che col foglio rosa del mio medico di base non posso andare in una farmacia della zona. Giusto? ???
Ho le bombole da 3000lt di ossigeno gassoso, ma ho qualche dubbio che io possa trasportare il bombolone in automobile. Se non sbaglio si tratta di "merce pericolosa", che quindi deve essere trasportata a determinate e particolari condizioni di sicurezza. Giusto? ???
Leggo su questo thread (Don) dell'esistenza di bombole più piccole che montano un erogatore compatibile con la nostra maschera e le nostre necessità. Non riesco a vedere le immagini, ma mi chiedo come fare esattamente per rimediarle e se ci sono aggiornamenti rispetto a quanto scritto oltre un anno fa. In particolare: la trafila burocratica è la stessa delle bombole più grandi? Te le portano a casa già con l'erogatore montato? E infine, siamo sicuri che sia consentito trasportarle? ???
Voi come fate? ??? ??? ???
Grazie
-
bombole (bottiglie) più piccole si possono far prescrivere e ordinare in farmacia come per quelle da 3000.
Per trasportarle non c'è un vero e proprio regolamento sul codice e quindi in linea di massima le mette ben ferme nel bagliaio e via.
Io quando mi sposto quella da 2000 ( di mia proprità) me la porto sempre appresso con le modalità sopra descritte.
Esiste in commercio attrezzatura per traportare bombole (consiste in zaino con legacci ) tipo quelle che usano i dottori sulle auto mediche, ma la usl non te la passa.
Io le ho sempre trasportate così, anche se non ho la certezza di non incorrere in sanzioni la dove dovessero fermarmi e trovarla.
casper ;)
-
bombole (bottiglie) più piccole si possono far prescrivere e ordinare in farmacia come per quelle da 3000.
Per trasportarle non c'è un vero e proprio regolamento sul codice e quindi in linea di massima le mette ben ferme nel bagliaio e via.
Io quando mi sposto quella da 2000 ( di mia proprità) me la porto sempre appresso con le modalità sopra descritte.
Esiste in commercio attrezzatura per traportare bombole (consiste in zaino con legacci ) tipo quelle che usano i dottori sulle auto mediche, ma la usl non te la passa.
Io le ho sempre trasportate così, anche se non ho la certezza di non incorrere in sanzioni la dove dovessero fermarmi e trovarla.
casper ;)
Ciao ,
ma la bombola di tua propietà dove la ricarichi?
Qui da noi (Biella) è già tanto se ti prescrivono quela da 1200 lt.
Io sto disperatemente cercando di farmi dare bombole da 3000 o 6000 lt.
-
bombole (bottiglie) più piccole si possono far prescrivere e ordinare in farmacia come per quelle da 3000.
Per trasportarle non c'è un vero e proprio regolamento sul codice e quindi in linea di massima le mette ben ferme nel bagliaio e via.
Io quando mi sposto quella da 2000 ( di mia proprità) me la porto sempre appresso con le modalità sopra descritte.
Esiste in commercio attrezzatura per traportare bombole (consiste in zaino con legacci ) tipo quelle che usano i dottori sulle auto mediche, ma la usl non te la passa.
Io le ho sempre trasportate così, anche se non ho la certezza di non incorrere in sanzioni la dove dovessero fermarmi e trovarla.
casper ;)
Grazie per la risposta Casper. In effetti il Codice della strada non è chiarissimo. L’art. 168 “Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi” indica una serie di prescrizioni e relative sanzioni, ma per capire se rientriamo in una possibile esenzione, rimanda alla legge 12/08/1962, n. 1839 (e successive modifiche) e ai sui allegati.
Ho fatto una piccola ricerca e riporto sia i link che ho usato, sia quelle che per me sono le conclusioni (opinabilissime), in modo da far risparmiare tempo a quanti di voi fossero interessati alla cosa.
Questo sito ( http://www.asaps.it/trasporto/adr/0019.html ) riporta le esenzioni. Scorrendo la pagina fino al paragrafo ESENZIONI RELATIVE ALLE QUANTITA’ TRASPORTATE PER UNITA’ DI TRASPORTO, e incrociando quanto scritto nel testo con la tabella, deduco (me se ho sbagliato correggetemi!!) che possiamo portare una bombola fino a 1000 litri senza incorrere in sanzioni, sempre che applichiamo le dovute cautele. L’ossigeno gassoso è considerato Categoria di trasporto 3 – Classe 2 – Gruppo O.
In merito alle “dovute cautele” vi consiglio di leggervi il Pdf prodotto da Federchimica – Assogastecnici nel 2008 che trovate qui: http://www.ugllatina.it/public/doc/sicurezza626/documenti/68.pdf
Non ho una bombola sotto mano adesso, ma mi sembra di ricordare che ci siano attaccate sopra sia l’etichetta verde (Gas inerte - pericolo di asfissia), sia quella gialla (Gas ossidante - aumenta il pericolo di incendio).
Questo è quanto. Se qualcuno dovesse trovare errori in quanto scritto e/o avere informazioni diverse, lo prego di riportarlo qui.
Ciao
Shikkio
PS: Casper, anche io vorrei sapere come/dove ricaricare una bombola di proprietà. Grazie
-
la mia la ricarico in caserma ma fino a che non c'era il "necessaire", mi rivolgevo a ditte che trattano ricariche gassose, anche se ultimamente so che storcono un pò il naso se sei un privato.
casper ;)
-
se te la senti rischia e portatela dietro, al limite se ci riesci portati una dichiarazione del medico che attesta che hai bisgono di ossigeno terapia. La ricetta rossa è valida all'interno della regione
-
se te la senti rischia e portatela dietro, al limite se ci riesci portati una dichiarazione del medico che attesta che hai bisgono di ossigeno terapia. La ricetta rossa è valida all'interno della regione
;)
-
scusate, riuppo un vecchio thread per avere info e aggiornamenti.
Avendo una casa in campagna e non volendo bloccare a Roma tutta la famiglia nei weekend per l'intera durata del grappolo, sto cercando di capire come aver l'ossigeno anche fuori.
La casa in campagna è in un'altra regione, quindi credo che col foglio rosa del mio medico di base non posso andare in una farmacia della zona. Giusto? ???
Ho le bombole da 3000lt di ossigeno gassoso, ma ho qualche dubbio che io possa trasportare il bombolone in automobile. Se non sbaglio si tratta di "merce pericolosa", che quindi deve essere trasportata a determinate e particolari condizioni di sicurezza. Giusto? ???
Leggo su questo thread (Don) dell'esistenza di bombole più piccole che montano un erogatore compatibile con la nostra maschera e le nostre necessità. Non riesco a vedere le immagini, ma mi chiedo come fare esattamente per rimediarle e se ci sono aggiornamenti rispetto a quanto scritto oltre un anno fa. In particolare: la trafila burocratica è la stessa delle bombole più grandi? Te le portano a casa già con l'erogatore montato? E infine, siamo sicuri che sia consentito trasportarle? ???
Voi come fate? ??? ??? ???
Grazie
Ciao, per rispondere alla tua domanda: Io sono in possesso di normali bombole di ossigeno gassoso da 1200lt (facilmente trasportabili) e le uso durante i miei spostamenti soprattutto le porto in ufficio dove lavoro con la macchina e non ho mai avuto alcuna sorta di problemi.
ciao
-
grazie Gabriele.
Al prossimo giro in farmacia proverò a prenderne una più piccola.
Ma tu la porti in giro così com'è o smonti il regolatore di pressione, ecc?
-
grazie Gabriele.
Al prossimo giro in farmacia proverò a prenderne una più piccola.
Ma tu la porti in giro così com'è o smonti il regolatore di pressione, ecc?
No non c'è assolutamente niente "da smontare" le bombole che mi assegna la farmacia sono pronte all'uso così come sono, c'è solo da attaccare/staccare il tubicino della mascherina e stop
;)
-
Adesso che ne ho la conferma posso dirlo ufficialmente: le bombole per ossigeno cosiddette "da viaggio" con capacità 2 o 3 litri NON si riescono assolutamente a trovare poichè le farmacie NON tengono bombole piccole di quei formati ma SOLO quelle del formato medio-grosso (quello che va per la maggiore), o meglio qui nella mia zona è così, altrove non so (abito in Piemonte, provincia di Alessandria)
:( :( :(
-
Per trasportarle non c'è un vero e proprio regolamento sul codice e quindi in linea di massima le mette ben ferme nel bagliaio e via.
Io quando mi sposto quella da 2000 ( di mia proprità) me la porto sempre appresso con le modalità sopra descritte.
Io le ho sempre trasportate così, anche se non ho la certezza di non incorrere in sanzioni la dove dovessero fermarmi e trovarla.
casper ;)
Ciao Casper mi dispiace contraddirti ma purtroppo ho una notizia non buona: ho sentito un farmacista della mia zona ed in merito a questo argomento mi ha detto che non è consentito in termini di legge trasportare bombole di ossigeno di medie o grandi dimensioni (tipo quelle da 1200 lt) in auto poichè così facendo si incorre in sanzioni molto salate...
:( :( :(
-
Ciao Casper mi dispiace contraddirti ma purtroppo ho una notizia non buona: ho sentito un farmacista della mia zona ed in merito a questo argomento mi ha detto che non è consentito in termini di legge trasportare bombole di ossigeno di medie o grandi dimensioni (tipo quelle da 1200 lt) in auto poichè così facendo si incorre in sanzioni molto salate...
:( :( :(
Gabriele, quindi pensi non si possa neanche arrivare ai 1000lt che ho individuato come limite massimo in quella pseudo analisi giuridica che ho fatto?
:( :(
-
Ciao Casper mi dispiace contraddirti ma purtroppo ho una notizia non buona: ho sentito un farmacista della mia zona ed in merito a questo argomento mi ha detto che non è consentito in termini di legge trasportare bombole di ossigeno di medie o grandi dimensioni (tipo quelle da 1200 lt) in auto poichè così facendo si incorre in sanzioni molto salate...
:( :( :(
Gabriele, quindi pensi non si possa neanche arrivare ai 1000lt che ho individuato come limite massimo in quella pseudo analisi giuridica che ho fatto?
:( :(
Purtroppo non sono in grado di rispondere a questa specifica domanda... da quello che ho capito NON è consentito trasportare in auto bombole di grosse dimensioni (tipo da 1200 lt o 2400 lt) tenendole ferme nei sedili per passeggeri ma forse non è proibito trasportarle nel bagagliaio tenendole ben ferme almeno credo......................
???
-
Ciao Miki,
spero vada tutto bene.
Per viaggiare io uso questo bag,
ci sono anche con bombole da 3 Litri, e da 5 Litri.
Hai anche la possibilità di farti fornire, dal tuo fornitore o farmacia, con bombole da 3 litri, senza bolsa di viaggio.
Bag completo erogatore 15l/min
(http://img714.imageshack.us/img714/2994/oxybaghit.jpg)
...
Riprendo questo post per sapere se ci sono novità strumentali nei vari kit da viaggio..
Mi muovo tra Puglia e Calabria e da quando ho appurato con gioia che l'inalazione a 15lt al min riesce a darmi respiro non sarebbe male avere una scorta a portata di mano quando sono fuori casa..
Ho chiesto in farmacia per le bombole più piccole delle solite 3000 ma mi è stato detto che non si trovano..
Sapete darmi indicazioni?
Qual'è la differenza tra le bombole per uso medico e le bombole da sub?
Come funziona per ricaricarle?
Sono in prov di Brindisi magari se sapete dove posso muovermi ed anche su Bari non avrei problemi
Vi ringrazio
Sfinge