Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: gianlu63 - Marzo 14, 2010, 14:01:12 Dom

Titolo: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 14, 2010, 14:01:12 Dom
ho veramnte trovato poco sul forum in relazione a questo farmaco; io l'ho usato a fine grappolo nel 2006 ed anche in quest ultimo (ho cominciato 2 per 300 mg per arrivare a 2 per 500 mg); il mio neurologo lo considera positivamente come cura della CH nel momento del grappolo, a me in effetti ha fatto bene (nn ho assunto altri farmici ma in ogni caso magari nei 40 giorni sarebbe passata lo stesso); ora martedi' vado da lui per 1 visita e mi farebbe piacere se qualcuno di voi lo ha ssunto e con quali everntuali benefici (premetto che a me da pochissimi effetti collaterlai)...
Titolo: Re: depakin
Inserito da: casper60 - Marzo 14, 2010, 16:11:20 Dom
ho veramnte trovato poco sul forum in relazione a questo farmaco; io l'ho usato a fine grappolo nel 2006 ed anche in quest ultimo (ho cominciato 2 per 300 mg per arrivare a 2 per 500 mg); il mio neurologo lo considera positivamente come cura della CH nel momento del grappolo, a me in effetti ha fatto bene (nn ho assunto altri farmici ma in ogni caso magari nei 40 giorni sarebbe passata lo stesso); ora martedi' vado da lui per 1 visita e mi farebbe piacere se qualcuno di voi lo ha ssunto e con quali everntuali benefici (premetto che a me da pochissimi effetti collaterlai)...

mai usato...sorry

casper ;)
Titolo: Re: depakin
Inserito da: BRIZZ - Marzo 14, 2010, 16:35:20 Dom
MAI USATO

SE VAI SU ''CERCA'' E DIGITI DEPAKIN CI SONO MOLTI SPUNTI

UN ABBRACCIO

BRIZZ
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Don - Marzo 14, 2010, 17:06:01 Dom
Ciao carissimo,

il Depakin (Acido valproico), su di me non ha avuto nessunissimo effetto, tranne qualche lato collaterale, come tremori, stanchezza "sedazioni".

L'efficacia del Depakin, comincia dopo ca. 4 settimane dalla sua prima assunzione, ed è inserito nelle Linee Guida come farmaco di profilassi di terza scelta (C),  viene consigliato dagli specialisti per sofferenti cronici, e per episodi lunghi di CH.

Questo farmaco viene di solito prescritto, dopo aver provato,Verapamil, Cortisone, Litio, che sono le scelte di profilassi A-B.
Anche prescritto, come profilassi per l'emicrania.

Come dici tu, magari sia stato l'andamento normale del tuo grappolo, dalla durata di 40 giorni, che ha concluso il tuo grappolo.

Per martedì, carissimo, ti auguro buona fortuna.

Remix 4ever

Don



Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 14, 2010, 17:55:33 Dom
Grazie. molto chiari. In effetti sono sedato forse anche troppo k :); il fatto e' che quando di un disturbo(??!!) non conosci quasi niente e stai male credo ti debba fidare dello specialista: chiaramente  martedi' potro' fare le mie osservazioni con un minimo di competenza.
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Margherita - Marzo 14, 2010, 18:04:31 Dom
Mi spiace non esserti di aiuto, gianluca, ho usato ed uso altro al momento, non lo avevo nemmeno mai sentito questo farmaco prima d'ora.

In bocca al lupo per la visita di martedì


Margherita
Titolo: Re: depakin
Inserito da: miguel - Marzo 14, 2010, 19:08:46 Dom
ho veramnte trovato poco sul forum in relazione a questo farmaco; io l'ho usato a fine grappolo nel 2006 ed anche in quest ultimo (ho cominciato 2 per 300 mg per arrivare a 2 per 500 mg); il mio neurologo lo considera positivamente come cura della CH nel momento del grappolo, a me in effetti ha fatto bene (nn ho assunto altri farmici ma in ogni caso magari nei 40 giorni sarebbe passata lo stesso); ora martedi' vado da lui per 1 visita e mi farebbe piacere se qualcuno di voi lo ha ssunto e con quali everntuali benefici (premetto che a me da pochissimi effetti collaterlai)...
Ciao giunlu, io lo sto' provando da venerdi' 12-03-2010, avevo precedentemente postato che per quel giorno sarei dovuto andare a messina per una visita neurologica, il neurologo mi ha cambiato la cura aggiungendomi per l'appunto il DEPAKIN 200, ti sapro' dire piu' in la', come dice Don ne' riparliamo tra 4 sett.
ciao miguel!
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Don - Marzo 14, 2010, 19:15:20 Dom
ho veramnte trovato poco sul forum in relazione a questo farmaco; io l'ho usato a fine grappolo nel 2006 ed anche in quest ultimo (ho cominciato 2 per 300 mg per arrivare a 2 per 500 mg); il mio neurologo lo considera positivamente come cura della CH nel momento del grappolo, a me in effetti ha fatto bene (nn ho assunto altri farmici ma in ogni caso magari nei 40 giorni sarebbe passata lo stesso); ora martedi' vado da lui per 1 visita e mi farebbe piacere se qualcuno di voi lo ha ssunto e con quali everntuali benefici (premetto che a me da pochissimi effetti collaterlai)...
Ciao giunlu, io lo sto' provando da venerdi' 12-03-2010, avevo precedentemente postato che per quel giorno sarei dovuto andare a messina per una visita neurologica, il neurologo mi ha cambiato la cura aggiungendomi per l'appunto il DEPAKIN 200, ti sapro' dire piu' in la', come dice Don ne' riparliamo tra 4 sett.
ciao miguel!

Bentornato fratellone.

Spero il farmaco  ti dia la remissione che ti meriti.

Don
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 14, 2010, 19:48:27 Dom
grazie Miguel.... spero ti faccia bene come a me! un abbraccio
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Alessandra & Daniele - Marzo 15, 2010, 15:42:46 Lun
Mi auguro tanto tanto che funzioni per daniele e' stato un disastro............
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Tania T. - Marzo 15, 2010, 17:25:35 Lun
spero per te che funzioni!!!io mai usato e mai sentito!!!!
Titolo: Re: depakin
Inserito da: jude - Marzo 16, 2010, 13:07:09 Mar
Sposo quello che ti ha scritto Don... In effetti gli studi clinici non sono positivi (quelli ufficiali) ma devo dire che è un ottimo farmaco e alcuni di noi hanno tratto benefici.
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 16, 2010, 14:22:07 Mar
ALLE 18.30 vado dal medico; chiaramente stasera vi aggiorno!!!
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 16, 2010, 20:43:35 Mar
Andato da neurologo: continuare Depakin per qualche mese visto i buoni effetti su dime; in caso di attacco  :o :o :o favorevolissimo all'ossigeno con le modalita' da voi indicate e con "nostra" maschera che ben conosce, ed all'uso del ghiaccio nei punti vitali (inguine/giugulare/caviglie); NO IMIGRAN sottocutaneo ma eventualmente spry che a molti suoi pazienti e' servito; una curiosita': i dati stimati sui sofferenti che ammonterebbero a circa 60.000 in Italia secondo lui sono sottostimati in quanto in prima battuta a piu' della meta' (io ne sono un esempio) viene diagnosticata la nevralgia trigeminale.

gianlu
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Don - Marzo 16, 2010, 20:58:15 Mar
Grazie Gianluca per l'aggiornamento.

Per quello che leggo il medico, ti ha proprio dato degli ottimi consigli, mi fa piacere, sentire che è d'accordo con l'uso dell'ossigeno come indicato da noi, credimi questo è raro in Italia, e conosce la nostra maschera.
Anche molto saggio da parte sua, il consiglio di non usare imigran sottocutaneo.

Penso che il tuo Neurologo sarebbe da inserire nel nostro elenco di specialisti, metti il nome, l'indirizzo e contatti, e penso che a molti grappolati della tua zona sarà di grande aiuto.

Remix 4ever

Don
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 16, 2010, 21:47:30 Mar
Certamente Claudio; domani lo contatto per correttezza e se mi da l'ok sicuramente lo inserisco; nella sua carriera ha visto/curato circa 150 persone con la CH ognuna con le sue diversita' ma come afferma lui con una costante per tutti uguale "il dolore atroce"; ma concorda con me/noi sul fatto che se proprio una positivita' vogliamo trovarla in questa patologia e' una sorta di "fortificazione" psico/fisica dei "grappolati"; martedi' scorso ero a Torino sotto la neve con il piumino chiuso in macchina di un collega.... Circolavo in giacca e cravatta e sentivo si un po' freddo ma come dicono a Roma "non me ne poteva fregar de meno"... 20 giorni fa rantolavo di notte da solo e figurarsi un po' 0 gradi un po' scoperto che paura mi facevano...
Titolo: Re: depakin
Inserito da: cometa - Marzo 16, 2010, 23:03:30 Mar
Gianlucaaaaaaaaaaaa
mi fai felice...
io è da una vita che mi devo giustificare per un abbigliamento che mette freddo a chi guarda!!!!!
Ma è il nostro ipotalamo che funziona male, oltre alla ch ci sballa la sensazione del freddo.
Titolo: Re: depakin
Inserito da: jude - Marzo 17, 2010, 08:54:51 Mer
Beh oddio... NO IMIGRAN sottocute però mi sembra un po' azzardato... lo spray nasale io l'ho usato per un po' (per la classica paura della siringa) e ha alcuni svantaggi...

1- ci mette almeno 15 minuti a funzionare, che su 30-60 minuti di attacco è tanto...
2- provoca epistassi dopo uso continuativo,
3- se hai molta rinorrea praticamente neanche fa effetto,
4- non si può dividere. ;D

Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 17, 2010, 12:56:39 Mer
Beh oddio... NO IMIGRAN sottocute però mi sembra un po' azzardato... lo spray nasale io l'ho usato per un po' (per la classica paura della siringa) e ha alcuni svantaggi...

1- ci mette almeno 15 minuti a funzionare, che su 30-60 minuti di attacco è tanto...
2- provoca epistassi dopo uso continuativo,
3- se hai molta rinorrea praticamente neanche fa effetto,
4- non si può dividere. ;D



Per il resto c'e' MASTER CARD Jude???? :D :D :D

avevo letto qualcosa di simile in effetti; ma io faccio cosi'.... LO PRENDO E LO FACCIO STRASCADERE giusto per tranquillita'..... tanto scad. 3 anni ed a me il prox attacco non viene prima dei 3 anni...... ;D ;D ;D

lo so sono ilare e sparo cazz@@e,  ma quando stai bene dopo essere stato tanto male vedi tutto COLORATO, e dei colori piu' belli.....
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Don - Marzo 17, 2010, 13:06:19 Mer
Beh oddio... NO IMIGRAN sottocute però mi sembra un po' azzardato... lo spray nasale io l'ho usato per un po' (per la classica paura della siringa) e ha alcuni svantaggi...

1- ci mette almeno 15 minuti a funzionare, che su 30-60 minuti di attacco è tanto...
2- provoca epistassi dopo uso continuativo,
3- se hai molta rinorrea praticamente neanche fa effetto,
4- non si può dividere. ;D



Per il resto c'e' MASTER CARD Jude???? :D :D :D

avevo letto qualcosa di simile in effetti; ma io faccio cosi'.... LO PRENDO E LO FACCIO STRASCADERE giusto per tranquillita'..... tanto scad. 3 anni ed a me il prox attacco non viene prima dei 3 anni...... ;D ;D ;D

lo so sono ilare e sparo cazz@@e,  ma quando stai bene dopo essere stato tanto male vedi tutto COLORATO, e dei colori piu' belli.....


GODITI LA REMISSIONE CARISSIMO.

Ti auguro che sia 4ever.

Don
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Marte71 - Marzo 17, 2010, 13:09:24 Mer
Gianlucaaaaaaaaaaaa
mi fai felice...
io è da una vita che mi devo giustificare per un abbigliamento che mette freddo a chi guarda!!!!!
Ma è il nostro ipotalamo che funziona male, oltre alla ch ci sballa la sensazione del freddo.


non la sapevo questa cosa. mio padre è sempre stato freddolosissimo, anche con la ch.
Titolo: Re: depakin
Inserito da: casper60 - Marzo 17, 2010, 13:24:21 Mer
Andato da neurologo: continuare Depakin per qualche mese visto i buoni effetti su dime; in caso di attacco  :o :o :o favorevolissimo all'ossigeno con le modalita' da voi indicate e con "nostra" maschera che ben conosce, ed all'uso del ghiaccio nei punti vitali (inguine/giugulare/caviglie); NO IMIGRAN sottocutaneo ma eventualmente spry che a molti suoi pazienti e' servito; una curiosita': i dati stimati sui sofferenti che ammonterebbero a circa 60.000 in Italia secondo lui sono sottostimati in quanto in prima battuta a piu' della meta' (io ne sono un esempio) viene diagnosticata la nevralgia trigeminale.

gianlu

scusa la domanda...ma se ora sei in remissione perchè continuare il depakin??

casper ;)
Titolo: Re: depakin
Inserito da: jude - Marzo 17, 2010, 14:51:21 Mer

non la sapevo questa cosa. mio padre è sempre stato freddolosissimo, anche con la ch.

beh se prende verapamil da 20 anni è normale... Il verapamil fa avere freddo perchè è un vasodilatore... quindi anche le venuzze e arterie superficiali (che in caso di freddo si stringono per evitare la dispersione del calore) non possono stringersi.
Titolo: Re: depakin
Inserito da: Marte71 - Marzo 17, 2010, 15:19:03 Mer

non la sapevo questa cosa. mio padre è sempre stato freddolosissimo, anche con la ch.

beh se prende verapamil da 20 anni è normale... Il verapamil fa avere freddo perchè è un vasodilatore... quindi anche le venuzze e arterie superficiali (che in caso di freddo si stringono per evitare la dispersione del calore) non possono stringersi.

capito jude grazie. già era così prima, ora dopo 20 anni di verapamil c'ha freddo per forza...;-)
Titolo: Re: depakin
Inserito da: casper60 - Marzo 17, 2010, 15:43:09 Mer
io non prendo verapamil ma ho sempre freddo comunque  :)

casper ;)
Titolo: Re: depakin
Inserito da: joselita - Marzo 17, 2010, 16:00:51 Mer
Anch'io sono freddolosa ma forse dipende dal fatto che sono anemica,quando ero sotto medicinali di prevenzione avevo freddo anche in agosto proprio perchè erano tutti vasodilatatori.
Esperienza con il Depakin negativa.ciao ciao
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 17, 2010, 20:59:57 Mer
Andato da neurologo: continuare Depakin per qualche mese visto i buoni effetti su dime; in caso di attacco  :o :o :o favorevolissimo all'ossigeno con le modalita' da voi indicate e con "nostra" maschera che ben conosce, ed all'uso del ghiaccio nei punti vitali (inguine/giugulare/caviglie); NO IMIGRAN sottocutaneo ma eventualmente spry che a molti suoi pazienti e' servito; una curiosita': i dati stimati sui sofferenti che ammonterebbero a circa 60.000 in Italia secondo lui sono sottostimati in quanto in prima battuta a piu' della meta' (io ne sono un esempio) viene diagnosticata la nevralgia trigeminale.

gianlu

scusa la domanda...ma se ora sei in remissione perchè continuare il depakin??

casper ;)
Piero, al mio neurologo sono capitati casi di pazienti con CH che curati con il Depakin per ancora 1/2 mesi dalla fine del grappolo sono stati in remissione per molto tempo, in alcuni casi addirittura "perenne"; nel mio caso oltre tutto il farmaco non da gli effetti collaterali tipici (aumento di peso/nausea/perdita capelli) e l'ho gia' usato in passato, come dicevo qualche tempo fa, per un disturbo bipolare
Titolo: Re: depakin
Inserito da: joselita - Marzo 17, 2010, 21:16:24 Mer
Il disturbo bipolare in poche parole in cosa consiste?
ciao ciao
Titolo: Re: depakin
Inserito da: gianlu63 - Marzo 17, 2010, 21:37:42 Mer
in super breve, alterni momenti di euforia (nei quali fai un sacco di mink@@@e) a momenti di depressione(in cui sei praticamente una ameba); la cosa singolare che sono stato curato con CARBONATO DI LITIO e DEPAKIN, e sopratutto il primo e' una tra le cure primarie per la CH....
a domanda specifica il neurologo non vede comunque collegamenti...ma a me tant'e' il discorso della serotonina...indaghero'....e potrebbe essere interessante per tutti....in ogni caso vedo molti fattori ricorrenti tra noi...chissa' che non si riesca prima o poi a far quadrare il cerchio.... ::) ::) ::)