Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: thevask - Gennaio 06, 2010, 10:02:13 Mer
-
Ciao a tutti,
volevo chiedervi, se avete mai fatto un sondaggio su correlazione umidità-ch, nel senso di trigger, sia nel clima freddo che in quello caldo. Vorrei, se possibile, report sulla propria pelle.
Grazie per la collaborazione. :)
-
Se ne è parlato in qualche post dello scorso anno, per alcuni l'umidità è un trigger per altri no (io sono fra questi ultimi e l'umido è come la copertina di linus, mi fa sentire meno freddo e mi coccola).
Come al solito ognuno ha la sua bestia... e i suoi triggers:
Buona epifania
-
Nessun effetto con l'umidità, in compenso ci pensa il vento.
-
Non ho nessun riscontro di peggioramenti o miglioramenti con l'umidità.
Ciao Ale...che piacere rileggerti. :-*
-
A esser sincera non ci ho mai fatto caso all'umidità....
anche per noi però il vento è un trigger
-
non ho mai notato variazioni alla ch per l'umidità
casper ;)
-
Nessun problema con l'umidità, il vento invece è un trigger.
Buona Epifania a tutti
-
Non saprei.
I trigger metereologici cambiano, nel senso che sicuramente la mia ch viene ampiamente influenzata dalle condizioni metereologiche ma variando continuamente, a periodi. Fino all'inverno scorso il freddo intenso fungeva da trigger, quest'anno invece mi allieta molto. Quindi temo che sia la ch a trasformarsi. Invece è una costante che il tempo la condizioni, qualunque esso sia.
miao
-
Ciao!
L'idea che l'umidità scateni la ch o comunque la renda più violenta è venuta anche a me...ma non ho ancora trovato la certezza matematica. Mentre sono sicurissima che il vento e l'aria condizionata siano trigger!!
Ciao
-
A me l'umidità fà malissimo e più di una volta, ma sempre nei due periodi critici annuali, è stata un trigger (...come l'alcool o le inc@zzature!)...
Ciao
-
nel mio caso, l'umidità non ha nessun effetto
saluti reno
-
in grappolo può essere un trigger ma non in assoluto.
alessandro
-
su di me nessun effetto.ma io fino ad'oggi non ho avuto nessun trigger,quindi non faccio testo.
-
L'umidità per me è micidiale,quella estiva è la peggiore più è alta la percentuale più a lungo mi dura il male.Per me fare una sauna è impossibile.CIAO
-
ATTENZIONE.!!!
NON CERCATE LA CAUSA NELLE ATTIVITà ATMOSFERICHE!!!
a presto!
-
Non ho fatto caso all'incidenza dell''umidità...
Margherita
-
L'umidità non saprei... sicuramente a me il caldo non aiuta...
-
Ciao thevask,
Io stranamente sto meglio al caldo mare piscine ecc. non so se è un caso o altro ma a me i grappoli sono arrivati il pù delle volte quando la temperatura cala drasticamente come quest'anno qui a Reggio Emilia da circa 12°C a meno 3-4°C con freddo, neve e ghiaccio.
Ti aggiungo che sia il neurologo che il medico di base mi hanno sempre sconsigliato di fare saune o grotte (bagnoturco), ma io che sono un frequentatore di centri termali e ci vado 3 volte l'anno li ho provati di proposito entrambi e non ho avuto assolutamente nessun fattore scatenante.
Saluti
Brix
-
vuoi dire che durante un grappolo hai fatto saune?
A me durante il grappolo gli sbalzi di temperatura fanno da trigger agerndo sulla vasodilatazione/costrizione.
-
Scusami Cometa,
mi sono espresso male intendevo non durante il grappolo ma in periodi di remissione.
Ribadisco solo che sia il medico che il Neurologo me l'hanno vietato categoricamente anche quando sto bene, proprio per paura di un ritorno di grappolo.
-
Sull'umidità non ci ho mai fatto caso..il freddo decisamente sì..con i primi freddi dell'inverno ecco che...tacchete!arriva anche lei..qualcuno ha parlato di aria condizionata, per me quella è micidiale..infatti all'inizio che avevo gli attacchi e non sapevo fosse ch io pensavo che fossero dolori dovuti esclusivamente e proprio a quello, dato che i primi grappoli sono arrivati sempre d'estate e quindi ero esposta ad aria condizionata di continuo.
Ma, cosa strana, disperata per il dolore a volte metto il ghiaccio sulla guancia e sulla tempia..e sembra che il dolore si allevi..bah! misteri !
-
Scusa Babette ma non hai letto la cura dell'acqua e del ghiaccio?
Il nostro dolore deriva da una vasodilatazione dopo una vasocostrizione di qualche arteria del capo che va a comprimere qualche nervo.
Se riesci a raffreddare la parte ed azioni vasocostrizione il dolore passa.
Ghiaccio in bocca acqua fredda in bocca ghiaccio sulla giugulare sono tutti metodi più che usati per affrontare le crisi.
Leggi a capirai come contrastare con metodi naturali il dolore
-
L'argomento diventa interessante soprattutto per me che sono nuovo e non conosco ancora tutto comunque mi sto informando leggendo il più possibile sul forum..
In questi giorni ho provato con l'acqua fredda, il ghiaccio ecc.. ma su di me non ha funzionato anzi mi sembra che la reazione del mio corpo sia quella di compensare al freddo,
quindi succede che il cuore pompa più sangue, si brucia più ossigeno risultato finale uguale a più vasodilatazione per reazione con incremento del dolore.
Io penso che ogni persona e fatta a modo suo ed il proprio corpo reagisce diversamente.
Ma può anche essere che mi stia sbagliando oppure ho sbagliato tecnica quando ci ho provato...
Un saluto a tutti
Brix :) :) :)
-
Ciao a tutti,
volevo chiedervi, se avete mai fatto un sondaggio su correlazione umidità-ch, nel senso di trigger, sia nel clima freddo che in quello caldo. Vorrei, se possibile, report sulla propria pelle.
Grazie per la collaborazione. :)
Ciao a tutti,
volevo chiedervi, se avete mai fatto un sondaggio su correlazione umidità-ch, nel senso di trigger, sia nel clima freddo che in quello caldo. Vorrei, se possibile, report sulla propria pelle.
Grazie per la collaborazione. :)
Ciao, si ho fatto un mio sondaggio personale, sulla mia pelle e soprattutto sul mio dolore, ed infatti ho notato che la cefalea mi viene in tutte e quattro le stagioni con prevalenza giugno, agosto, ottobre, novembre, dicembre, gennaio, e poi ancora giugno, oppure maggio, e così via, sia con l'umidità che senza,viene anche con il caldo secco. viene nelle isole baleari, ma viene anche nella foresta nera in germania, a me sto birbo di dolore è venuto in tutte le salse, al diavolo le statistiche mondondo cane !
-
a me sto birbo di dolore è venuto in tutte le salse, al diavolo le statistiche mondondo cane !
Ho smesso di cercare perché, viene e va senza una logica!
L'unica cosa da fare è capire, quando si è in grappolo, quali sono le cose da evitare ed anche qui ogni bestia ha le sue preferenze (tranne l'alcool che dovrebbe piacere praticamente a tutte).
E' come l'allergia, tutti hanno le bolle ma ognuno ha i suoi allergeni.
-
a me sto birbo di dolore è venuto in tutte le salse, al diavolo le statistiche mondondo cane !
Ho smesso di cercare perché, viene e va senza una logica!
L'unica cosa da fare è capire, quando si è in grappolo, quali sono le cose da evitare ed anche qui ogni bestia ha le sue preferenze (tranne l'alcool che dovrebbe piacere praticamente a tutte).
E' come l'allergia, tutti hanno le bolle ma ognuno ha i suoi allergeni.
quoto
casper ;)
-
Anche io con cometa e oblitas....la CH l'ho avuta in tutte le salse e ha sempre fatto un po quello che voleva lei. Con il tempo ho definito bene quali sono le cose che a me aiutano (ghiaccio freddo acqua ecc) e quelle che invece sono dei trigger o peggiorano il grappolo (alcool, caldo, rumori forti...) ;)
-
Non ho mai avuto sospetti sull'umidità....almeno su quella.
Ad essere sincero mi sono un pò arreso con la ricerca.Ogni volta che credo di aver trovato un elemento associativo non passa molto tempo che devo ricredermi.Questo mio compagno fa come vuole.
-
Ad essere sincero mi sono un pò arreso con la ricerca.Ogni volta che credo di aver trovato un elemento associativo non passa molto tempo che devo ricredermi.Questo mio compagno fa come vuole.
Io forse mi sono arresa un po' troppo presto dato che è solo da pochi anni che soffro di CH..ma devo citare Labronico perchè anche io ho dovuto ricredermi varie volte su presunte cause e trigger e cose varie..e vi sembrerà strano ma l'alcool per me non è uno dei trigger peggiori..nel senso che mi capita di bere (anche troppo :P) durante il grappolo ma di non avere problemi..e mi è capitata una cosa che sarà sicuramente una coincidenza ma a me fa molto sorridere: vado molto spesso a Londra, minimo una volta l'anno e per due volte mi è capitato di partire durante il grappolo..e durante i giorni trascorsi lì niente attacchi..il grappolo si è preso una bella pausa :D Il mio neurologo mi ha ordinato di trasferirmi lì all'istante! :D
-
Magari Londra sarebbe la cura io mi ci trasferirei subito,però è vero a Londra come in Irlanda mai avuto mal di testa...........ma chissà perchè!!!!!!!!!!!!!!
-
La mia bestia è un'abitudinaria e tutte le novità la rendono instabile. Spesso con cambiamenti radicali di stile di vita (associati a fatiche, attività sportive pesanti) me ne sono sbarazzata.
Il problema è che il grappolo toglie forze e fantasia e quindi non sempre è una strada percorribile.
ben arrivato anche a Lab
-
Magari Londra sarebbe la cura io mi ci trasferirei subito,però è vero a Londra come in Irlanda mai avuto mal di testa...........ma chissà perchè!!!!!!!!!!!!!!
eh cara joselita..perchè quella è la terra delle meraviglie..neanche la bestia ha la meglio lì!! ;D ;D si nota che sono una sfegatata amante di qualsiasi paese angolofono? ::)
-
Mi associo su tutte le salse :-\
Quest'anno tre meravigliosi giorni con un solo attacco in alta montagna, ma in passato non era accaduto.
Continuo a constatare che la ch si trasforma, nel mio caso perlomeno, quest'anno il freddo giova molto. Tutta la squadra di trattamenti con sauna invece sono sempre stati dannosi, ne sto decisamente alla larga.
-
Quest'estate si parte per la Scozia dieci giorni e sono sicura che la bestia non viene con me.Ma a Maggio forse vado alle Canarie e già lì la mia sicurezza vacilla...bho!!!!!!!!speriamo bene.CIAO CIAO
-
Attenta alla Scozia... per me è stato un super trigger... come dicono loro "4 seasons in 4 minutes"...