Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: diablemax - Dicembre 17, 2009, 15:14:12 Gio

Titolo: SINTOMI CH
Inserito da: diablemax - Dicembre 17, 2009, 15:14:12 Gio
Avevo bisogno di capire (per chi si ricorda)
come cominciano i primi sintomi di ch in tenera eta'.
Questo perche' ho un figlio di anni 11 tra un mese 12.
Ed ogni tanto accusa mal di testa. Visto che sono un grappolato, la mia prima esperienza e' iniziata poco prima dei ventanni ed e' stata subito tosta.
Volevo chiedere se qualcuno di Voi ricorda se anche a 11/12 anni comincia con attacchi violenti come i nostri, oppure no.
Vi descrivo i sintomi di mio figlio (che secondo me non dovrebbe trattarsi di CH).
Ogni tanto ..circa ogni 6/7 8 o 10 giorni devo andarlo a prendere a scuola perche' accusa mal di testa
1)dolori sopra la fronte e non hai lati, durata
di 10/15 mx 30 minuti
2) trae giovamento se si corica sul divano  :-[
     e dopo poco gli passa e va adirittura al pc a giocare.
questo solo e sempre di giorno e sopratutto a scuola.
Scusate se chiedo questo, magari e' da idiota e nulla c'entra..pero???
La paura e' tanta.
Ora il 7/01/2012 ha una visita dall'oculista per vedere il fondo dell'occhio.
Comunque volevo solo apire a quell'eta' come comincia la CH.??
Grazie a tutti
max


Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: casper60 - Dicembre 17, 2009, 15:32:11 Gio
Posso dirti come ha me è cominciata, intorno ai 14 anni e ricordo che i primi tempi era più un dolore tipo sinusite, centrale sopra le arcate , pian piano allargò ad un lato e li pensai al trigemino si a che scoppiarono i veri e propri attacchi e li scoprii la ch.
Fai bene a portarlo da un oculista, penso che il dolore che mi descrivi, potrebbe essere dovuto ad uno sforzo da concentrazione visiva.

casper ;)
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: joselita - Dicembre 17, 2009, 15:56:10 Gio
Si prima fai la visita dall'oculista e poi controlla anche i seniparanasali,alla ch ci pensi dopo da un buon neurologo.Parlagli delle tue paure forse serviranno da indizzio.ciao
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: jude - Dicembre 17, 2009, 17:03:37 Gio
potrebbe essere 100 cose: innanzitutto cerca per la sinusite... e poi vediamo

io ho esordito a 15 subito tanto dolore ma un grappolo di 2 settimane. poi è ricominciata dopo 3 anni circa...
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: cometa - Dicembre 17, 2009, 17:56:13 Gio
A 9 anni, occhio e tempia che battono battono e fanno male e lasciano tanta ma tanta fame.
non cerano grappoli ma una crisi ogni tanto (sempre troppe per i miei gusti)
I grappoli con appuntamenti quotidiani sono arrivati a 16 anni.
Solo una volta mi sono venuti a prendere a scuola, per il resto me la sono cavata cercando di non svalvolare... ero consapevole che la crisi sarebbe durata poco e che se tornavo a casa poi venivo considerata malata e non mi ci sentivo.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: Don - Dicembre 17, 2009, 18:40:34 Gio
Caro Max,

penso che un controllo anche da un neurologo sarebbe ottimo.

Vi auguro il meglio


Don
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: cometa - Dicembre 17, 2009, 18:54:35 Gio
oculista, neurologo ed otorino...
mi sembra il percorso classico anche se non in questo ordine
fa in modo che il ragazzo non si senta malato, accertamenti per escludere ma non malato.
E, da insegnante perfida, aggiungo: sicuro che non sia mal di scuola?
è facile ricorrere a un mal di testa soprattutto se in casa qualcuno ne soffre...
Un incoraggiamento a te e un in bocca al lupo (sten dove sei...) al figliolo.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: IL FREDDO - Dicembre 17, 2009, 19:20:23 Gio
ciao.
grazie.

l'esperienza e le notizie scritte qui deve portare ad non commettere i stessi sbagli sbagli che intendo il classico giro delle sette chiese...
tra una visita e l'altra passa sempre del tempo, ma l'evolozione
del mal di testa non si ferma e può evolversi metre si fanno i giri delle sette chiese....

il mio parere è di scavalcare il giro delle sette chiese e partire subito dalla fine dei giri cioè un buon neurologo esperto e capace...

esperto e capace che ha conoscenza  nelle emicranie e cefalee...
e che non tralasci nulla,e che non dica superficialmente è giovane può capitare è l'ha crescita ecc ecc...

ok ciao grazie.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: cometa - Dicembre 17, 2009, 19:39:57 Gio
E che analisi pensi si possano fare per diagnosticare una cefalea?
a grappolo, non a grappolo, un'emicrania?
non ci sono metodi sicuri per fare una diagnosi e a quell'età l'unica cosa che c'è è aspettare sperando che con la crescita la cosa passi.
Sicutamente si dirà che con un genitore cefalgico una familiarità c'è.
Lo dico perché mio nipote 17enne ha dei mal di testa sporadici e una zia e un padre con mal di capa vari....
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: diablemax - Dicembre 17, 2009, 22:55:39 Gio
Grazie per suggerimenti / esperienze
vediamo col passare dei giorni e dopo visita oculistica.
X Cometa: ho pensato anche al "MAL DI SCUOLA" VISTO CHE 5 SU 6
e'  successo a scuola.
Che dire speriamo in bene (mi sembra che gia' basto io con la bestia)
Vedete amici sapendo cosa provoca questa "MALATTIA" ho un po' di preocupazione per mio figlio ed ogni volta che mi dice ho mal di testa,
parto con 1000 domande che gia' conoscete.
Va be grazie ancora
b/notte
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: cometa - Dicembre 17, 2009, 23:50:37 Gio
Mio nipote ha messo gli occhiali, cambiato scuola e ora sta bene
;-)

Non lo tormentare con domande sul dolore ma indaga sulle relazioni scolastiche.
E poi incrocia le dita come faccio anche io.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: Barbara BG - Dicembre 18, 2009, 08:20:42 Ven
Anche mia nipote da qualche mese ha iniziato a giustificarsi a scuola dicendo che nn aveva studiato perchè aveva mal di testa, oppure a chiedere alla mamma di rimanere a casa per il mal di testa...
D'apprima abbiamo pensato stesse emulando la zia...(anche se mi ha sentito poche volte dire che avevo mal di testa)...
Poi abbiamo provato a portarla dal medico che l'ha ascoltata un pochino, le ha fatto spiegare i sintomi e per ora le ha consigliato di prendere il magnesio tutti i giorni, le ha dato il mag2.
Da quando ha iniziato a prenderne una bustina al mattino non ha più avuto mal di testa e siamo tutti più sereni;-)
E' difficile a volte portare subito un ragazzino dal neurologo....anche perchè se nn è un doctor con un po di senno va a finire che te lo rimpilza di farmaci subito e nn è il caso.
Tienici aggiornati Diable ;)

Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: jude - Dicembre 18, 2009, 11:39:38 Ven
E che analisi pensi si possano fare per diagnosticare una cefalea?
a grappolo, non a grappolo, un'emicrania?
non ci sono metodi sicuri per fare una diagnosi e a quell'età l'unica cosa che c'è è aspettare sperando che con la crescita la cosa passi.
Sicutamente si dirà che con un genitore cefalgico una familiarità c'è.
Lo dico perché mio nipote 17enne ha dei mal di testa sporadici e una zia e un padre con mal di capa vari....

No questo non è vero... a Roma ad esempio c'è un ottimo centro cefalee dove ci sono il dott. Vollono e il dott. Valeriani che studiano esclusivamente le cefalee nei bambini. Nonchè a Firenze dalla Dott. Sicuteri. Le cefalee nei bambini sono fortunatamente rarissime, ma sono comunque malattie e hanno gli stessi sintomi che negli adulti. Magari sono le cure che sono diverse. Il caso più giovane accertato di cefalea a grappolo è stato su una bambina di 3 anni. Ora dai sintomi del figlio di diablemax non portano a pensare a una cefalea a grappolo, ma certamente non si può escludere una cefalea tensiva nonchè una cefalea secondaria data da un problema agli occhi o al naso o della postura. Prima di fasciarsi la testa conviene farlo visitare.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: Sten - Dicembre 18, 2009, 14:15:42 Ven
Diable,

io ho iniziato a 7 anni e la BESTIA aveva la stessa faccia che ha oggi.
Magari era inferiore il numero degli attacchi Killer MA, nell'insieme, NON c'erano grandi differenze.

Per tuo figlio bene un esame oculistico, intorno ai 10 anni, oltre alla CH, avevo anche accessi di Mal di Testa "generico", è risultato poi che ero astigmatico e faticavo a mettere a fuoco la lavagna.

Anche le relazioni "sociali" coi compagni e maestri (o lo studio di per sè) possono avere una certa influenza e generare un disagio psicologico...

Certo, poi ci possono anche essere altre cause, ma direi di cominciare a valutare quelle più semplici e procere per gradi.

In ogni caso Grandi Auguri al giovine virgulto !

 ;)
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: joselita - Dicembre 18, 2009, 14:26:59 Ven
Non sono d'accordo con il freddo,mia figlia in prima elementare ha cominciato a dire di avere dei forti mal di testa ma avevo intuito che non erano come i miei ed la prima visita che le ho fatto fare è stata dall'ottorino;risultato niente la seconda dall'oculista;le mancavano due diotrie,messi gli occhiali è tornato tutto a posto.Sarà stata la paura o non so cosa ma rifiutavo l'idea che avesse lo stesso dolore che provo io.Non bisogna pensare subito al peggio tanto se deve essere sarà.ciao ciao
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: owens - Dicembre 18, 2009, 17:22:54 Ven
X quello che mi riguarda ho avuto un periodo a 7-8 anni che mi veniva mal di testa con vomito ogni sera,ma è stato solo x qualche mese poi il primo attacco l'ho avuto a 17 anni.
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: lussi - Dicembre 18, 2009, 17:36:50 Ven
L'unica cosa che ti posso consigliare è di andare in un buon centro cefalee (anche per fare almeno una Tac ed escludere qualcosa di più grave .....)
In bocca al lupo
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: diablemax - Gennaio 15, 2010, 13:54:55 Ven
Giusto per inf.visita fatta dall'oculista, con fondo dell'occhio etc.etc...
tutto regolare.
Certo questo non giustifica il fattore CH.
Pero' gia' un sospiro.
Ora vediamo se in futuro seguiranno altri sintomi
ciao
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: babette - Gennaio 15, 2010, 15:27:54 Ven
a me è cominciata a 13 anni con i primi dolori ma ricordo che all'inizio non si presentavano a grappoli e che interessavano solo la tempia e la guancia, non avevo nè gonfiore nè lacrimazione dell'occhio nè naso che colava..tutte cose che sono cominciate poi con gli attacchi a grappoli che sono cominciati intorno ai 17 anni.
e anche io ho fatto tutta la trafila..controlli per la sinusite, oculista, otorino, ortopedico ( ho la scoliosi e inzialmente si pensava anche ad un problema di postura) addirittura dentista..ho portato anche l'apparecchio ortodontico per 3 anni e si pensava fossero dolori dovuti ad un problema i denti che ho ma niente..alla fine al centro emicranie due anni fa è arrivata la diagnosi, quindi credo che se la cosa continua è meglio rivolgersi ad un centro cefalee specializzato, potrebbe non trattarsi di ch ma di un altro tipo di emicrania, ad esempio io ho da sempre sofferto di cefalea muscolo-tensiva e anche quella mi è stata diagnosticata al centro dove mi sono rivolta.
in bocca al lupo per te e il tuo bimbo  ;)
Titolo: Re: SINTOMI CH
Inserito da: Brix - Gennaio 15, 2010, 17:54:37 Ven
Io sono stato fortunato la CH mi è venuta all'età di 23 anni ma la diagnosi era tutt'altro mi dicevano i dottori che era sinusite e quindi me la curavano in maniera sbagliata....come Babette ho fatto di tutto di più  con esami
Solo dopo 2-3 anni di ricerca ho trovato finalmente l'attuale e bravo neurologo che ho adesso ed 'è stato lui a darmi l'esatta diagnosi.
Ti consiglio anche io di approfondire con esami e visite...
Ti capisco perchè  tra circa 10 giorni nascerà il mio primo figlio è avevo paura per il fattore ereditario.
Ti faccio un in bocca al lupo e spero che non sia niente di grave.
Saluti  :) :) :)
Brix