Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: cometa - Novembre 15, 2009, 22:26:36 Dom
-
Tempo fa, avendo detto in modo superficiale che il tempo ha effetti su di noi quasi mi sono sentita presa in giro...
Cercando "iperproduzione di serotonina" (ma quanto amo 'sto mesiatore chimico) guardate cosa ho trovato
Sindromi Meteoropatiche
Le sindromi meteoropatiche coinvolgono l'ipotalamo con abnorme produzione di serotonina, il principale mediatore chimico dello stress, l'ipofisi con iperproduzione di parecchi tipi di ormoni, la tiroide con produzione di tiroxina e il surrene con anomala produzione di catecolamine, altri mediatori chimici che entrano in gioco nei periodi di sovraffaticamento o di stress.
Tutti siamo suscettibili al freddo o al caldo improvvisi che scatenano le cosiddette "sindromi meteoropatiche principali".
Invece vanno ricordate le "sindromi secondarie", in grado di riacutizzare alcune malattie croniche, infiammatorie o degenerative, solo nei soggetti meteorosensibili.
da
http://www.lapelle.it/benessere/meteoropatia.htm
-
Anche la circannualità dei pattern degli Episodici si può ricondurre alle macrovariazioni climatiche stagionali.
;)
-
http://books.google.it/books?id=NQ9nPtrHZP8C&pg=PA42&lpg=PA42&dq=iperproduzione+di+serotonina&source=bl&ots=O23ZiaHOmB&sig=ED-WAD6v1ezDcAsT8u2X8W3ogxE&hl=it&ei=KGIAS5eMF5T2mAPEmfn_Cw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9&ved=0CCkQ6AEwCA#v=onepage&q=iperproduzione%20di%20serotonina&f=false
Qui invece è possibile leggere su elettrostress.
Più leggo e più mi rendo conto che siamo immersi in un universo e non siamo entità singole ...
quanto sarebbe bello riuscire a navigare tutti nella stassa direzione...
o no? ???
Meglio tante mine vaganti che cozzano tra loro?
Troppa filosofia mi fa male
;)