Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Gabriele85 - Ottobre 10, 2009, 11:10:36 Sab
-
Da un po di tempo a questa parte ho deciso, seguendo l'esempio di molti di voi, di tenere una bombola di ossigeno con mascherina vicino al letto in caso mi svegliassi nel cuore della notte con attacchi killer solo che...90 su 100 delle volte che questo si verifica il dolore è già forte e benchè "ossigeni" la Bestia essa non ne vuol sapere di regredire!!! :( Per esperienza so che la tempistica anche con l'O2 è fondamentale però so anche che molti riescono a stroncare gli attacchi notturni in questo modo... Non ci sto capendo più un cacchio chiedo aiuto a tutti quelli che sono esperti in materia più del sottoscritto!!! :-\
-
purtroppo l'ossigeno ha l'inconveniente che per essere funzionale a buoni livelli, deve essere assunto all'insorgere dell'attacco.
Se assunto ad attacco inoltrato, non sempre riesce nel suo compito.
Per anni l'ossigeno di notte mi funzionava poco proprio perchè quando l'attacco mi svegliava era gia nel pieno del suo potenziale.
Ora, che sono più vecchietto ( credo sia questo il motivo per me ), gli attacchi notturni mi svegliano all'insorgere e avendo vicino al letto la bombola assumo subito l'ossigeno e non ha più fallito.
Questo è ciò che capita a me, spero ti abbia chiarito un pò la faccenda.
casper ;)
-
Certamente ora è tutto più chiaro, ti ringrazio per la tempestività della risposta! Proprio per questa cosa il buon Rodolfo mi ha consigliato di agire direttamente con l'ipotermia e che secondo lui mi fa regredire anche gli attacchi notturni in cui ti svegli anche con il dolore già forte...proverò anche questa!
-
Aggiungo anche che è proprio questo il motivo per cui molti attacchi diurni con l'ossigeno RIESCO a farli andare indietro mentre invece quelli notturni NO, proprio per il motivo che abbiamo poc'anzi citato! ;)
-
Anche io ho la fortuna di svegliarmi prima dell'inizio dell'attacco con una sensazione stranissima.
Gabriele, prova a mettere un cubetto di ghiaccio in bocca e respira ossigeno stando seduto con quasi la testa tra le gambe e ogni tanto fa un respiro profondo di pancia... come a far uscire i visceri dall'ombelico... (Ti piace la descrizione? Però è efficace...)
E in bocca al lupo!
-
oltre a quello che ti hanno detto, tenere il ghiaccio sull'inguine dovrebbe agevolare la vasocostrizione
saluti reno
-
E respirarne un pò un attimo prima di addormentarsi?
-
Gli attacchi notturni con un kip alto, che ti svegliano dal sonno, devono essere presi con una tecnica, che ti consente tempestivamente di abortirlo.
Quando ti svegli con un'attacco molto forte, mettiti direttamente in piedi, incomincia ad inalare 15l/min., facendo passi, come il tubo della maschera te lo permetta.
Un criterio diagnostico della cefalea a grappolo è irrequietezza o agitazione durante l'attacco, ci dobbiamo muovere, è più duole, più ti muovi per cui è molto meglio farlo, mentre inali 0² .
Il corpo ha in piedi una migliore circolazione, per cui viene ossigenato meglio che seduto.
Stare con la testa in mezzo alle gambe, per noi grappolati, non è una buona posizione, visto che blocchiamo molto sangue nella parte dolente.
Questa posizione inalza piu il dolore. A volte succede, che devi aspettare piu di 15 minuti per arrestare un'attacco molto forte - ma funziona lo stesso!
Io personalmente, in questo modo, blocco tutti gli attacchi di qualsiasi kip.
Ho provato molte volte a mettermi nell'ossigeno con un'attacco già avanzato e ha funzionato lo stesso.
Ti riporto la tecnica che puoi provare:
ABORTIRE UN'ATTACCO DI CH NOTTURNO con 0²
- L'assunzione dell'ossigeno deve essere fatta direttamente partendo da 15l/min.
- NON sdraiato, in piedi è la maniera piu efficace.
- NON togliere la mascherina mentre sei sotto attacco (ritarda l'efficacia)
- 100% ossigeno gassoso in bombole – ASSOLUTAMENTE NON LIQUIDO!!
- Erogatore fino a 15l/min.
- Maschera con sacchetto di riserva ad alta concentrazione.
- NON USARE GORGOGLIATORE, la maschera deve essere montata direttamente all'erogatore.
- Dopo l'attacco, continua ad inalare a 5/7l min per ancora 10 min, ritarda il sorgere del prossimo attacco.
- Dopo l'inalazione bevi molta acqua.
-
Caro Don come sempre sei molto esplicito.un bacio
-
Gli attacchi notturni con un kip alto, che ti svegliano dal sonno, devono essere presi con una tecnica, che ti consente tempestivamente di abortirlo.
Quando ti svegli con un'attacco molto forte, mettiti direttamente in piedi, incomincia ad inalare 15l/min., facendo passi, come il tubo della maschera te lo permetta.
Un criterio diagnostico della cefalea a grappolo è irrequietezza o agitazione durante l'attacco, ci dobbiamo muovere, è più duole, più ti muovi per cui è molto meglio farlo, mentre inali 0² .
Il corpo ha in piedi una migliore circolazione, per cui viene ossigenato meglio che seduto.
Stare con la testa in mezzo alle gambe, per noi grappolati, non è una buona posizione, visto che blocchiamo molto sangue nella parte dolente.
Questa posizione inalza piu il dolore. A volte succede, che devi aspettare piu di 15 minuti per arrestare un'attacco molto forte - ma funziona lo stesso!
Io personalmente, in questo modo, blocco tutti gli attacchi di qualsiasi kip.
Ho provato molte volte a mettermi nell'ossigeno con un'attacco già avanzato e ha funzionato lo stesso.
Ti riporto la tecnica che puoi provare:
ABORTIRE UN'ATTACCO DI CH NOTTURNO con 0²
- L'assunzione dell'ossigeno deve essere fatta direttamente partendo da 15l/min.
- NON sdraiato, in piedi è la maniera piu efficace.
- NON togliere la mascherina mentre sei sotto attacco (ritarda l'efficacia)
- 100% ossigeno gassoso in bombole – ASSOLUTAMENTE NON LIQUIDO!!
- Erogatore fino a 15l/min.
- Maschera con sacchetto di riserva ad alta concentrazione.
- NON USARE GORGOGLIATORE, la maschera deve essere montata direttamente all'erogatore.
- Dopo l'attacco, continua ad inalare a 5/7l min per ancora 10 min, ritarda il sorgere del prossimo attacco.
- Dopo l'inalazione bevi molta acqua.
Chiarissimo come sempre, grazie!!! :)